In vendita!

Artodip gel

Valutato 5.00 su 5 su base di 3 recensioni
(4 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 58,00 €.Il prezzo attuale è: 29,00 €.

Che cos’è Artodip e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Artodip è un gel destinato al trattamento delle problematiche articolari, pensato per alleviare il dolore e migliorare la mobilità delle articolazioni. La sua composizione include ingredienti attivi che favoriscono il sollievo dei sintomi legati a varie condizioni articolari, grazie alle loro proprietà antinfiammatorie e analgesiche.

Il gel viene applicato localmente sulla zona interessata, offrendo un sollievo rapido e mirato senza la necessità di assunzione orale di farmaci.

Le principali indicazioni terapeutiche di Artodip sono:

  • Dolore articolare acuto o cronico
  • Artrosi delle articolazioni
  • Arthralgia (dolore alle articolazioni senza infiammazione evidente)
  • Tendiniti e infiammazioni dei tessuti molli
  • Rigenerazione e supporto delle articolazioni in caso di stress o sovraccarico
  • Contusioni e distorsioni con coinvolgimento delle articolazioni

Questi sono i principali motivi per cui il gel può essere utile, aiutando a ridurre l'infiammazione e migliorare la funzionalità articolare.

Composizione di Artodip: principi attivi e altri componenti

Il gel Artodip contiene una formula unica e accuratamente studiata di principi attivi, tra cui olio di menta piperita, olio di abete, canfora, estratto di Consolida, e estratto di capsico. La composizione è priva di sostanze dannose, garantendo alta qualità e sicurezza dei componenti, per offrire un trattamento efficace e delicato per le articolazioni.


Olio di menta piperita

L’olio di menta piperita si ottiene per distillazione delle foglie di Mentha piperita, una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. È noto per il suo aroma fresco e le sue proprietà terapeutiche, in particolare per il sollievo dal dolore e il rilassamento muscolare.

Nel contesto delle problematiche articolari, l’olio di menta piperita è apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Favorisce la riduzione del dolore, della rigidità e dell’infiammazione, contribuendo a migliorare la mobilità articolare e a far sentire le articolazioni più leggere e meno dolenti.


Olio di abete

L’olio di abete si ottiene dalla distillazione delle parti resinose di pini e abeti, tipicamente di specie come l’Abies alba o il Pino silvestre. Questo olio ha un profumo intenso e naturale, oltre a proprietà terapeutiche riconosciute da secoli.

In ambito terapeutico, l’olio di abete è noto per le sue capacità antinfiammatorie e decontratturanti. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna locale, riduce il gonfiore e il dolore articolare, favorendo il rilassamento dei muscoli e delle articolazioni, particolarmente utili in caso di artrosi e infiammazioni croniche.


Canfora

La canfora è una sostanza cristallina che si ottiene dalla distillazione delle foglie e della corteccia di alberi appartenenti alla famiglia delle Lauracee, come il Laurus camphora. La sua aroma forte e pungente la rende facilmente riconoscibile, ed è da tempo utilizzata in molte applicazioni terapeutiche.

Per quanto riguarda le problematiche articolari, la canfora possiede proprietà antinfiammatorie, analgesiche e rinfrescanti. Penetra rapidamente nei tessuti, contribuendo a ridurre il dolore e il senso di calore o bruciore nelle zone infiammate, migliorando la sensazione di benessere e favorendo il recupero della mobilità articolare.

Estratto di Consolida

L’estratto di Consolida, noto anche come Symphytum officinale, si ricava dalle radici e dalle foglie di questa pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Boraginaceae. Cresce spontaneamente in molte zone temperate dell’Europa e dell’Asia, e viene tradizionalmente utilizzato per le sue proprietà curative. La Consolida è ricca di sostanze benefiche come mucillagini, tannini, e principi attivi che favoriscono la rigenerazione dei tessuti e riducono le infiammazioni.

Dal punto di vista terapeutico, l’estratto di Consolida è molto apprezzato nel trattamento di problemi articolari e muscolari. Studi scientifici confermano le sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, che aiutano a ridurre il dolore, l’edema e la rigidità articolare. La sua capacità di favorire la rigenerazione dei tessuti connettivi la rende un alleato efficace per alleviare i sintomi di artrosi, distorsioni e contusioni, migliorando la mobilità e il comfort delle articolazioni.


Estratto di Capsico

L’estratto di capsico si ottiene dai frutti maturi della pianta Capsicum annuum, comunemente conosciuta come peperoncino. Questa pianta, appartenente alla famiglia delle Solanacee, è originaria delle Americhe ed è famosa per il suo sapore piccante. Il principio attivo principale del capsico è la capsaicina, una sostanza che conferisce il caratteristico calore e pungente dei peperoncini.

In ambito terapeutico, l’estratto di capsico è riconosciuto per le sue proprietà analgesiche e riscaldanti. La capsaicina agisce stimolando le terminazioni nervose e riducendo la percezione del dolore, grazie alla sua capacità di bloccare temporaneamente i segnali nervosi. Questo effetto è particolarmente utile nel trattamento di dolori articolari cronici, come quelli associati all’artrosi o a condizioni infiammatorie, contribuendo a migliorare la mobilità e il comfort delle articolazioni.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Artodip gel per le articolazioni

Forma farmaceutica e confezionamento

Artodip è un gel destinato all’applicazione topica, confezionato in tubetti o flaconi di varie dimensioni, facilmente applicabili sulla zona interessata. La sua consistenza è morbida e facilmente spalmabile, permettendo un assorbimento rapido e uniforme.

Indicazioni terapeutiche

Il gel Artodip è indicato per il sollievo dal dolore articolare, infiammazioni e rigidità associate a condizioni come artrosi, tendiniti, contusioni e distorsioni. È utile per migliorare la mobilità e ridurre il fastidio nelle articolazioni colpite.

Controindicazioni

Il prodotto non deve essere utilizzato da persone con ipersensibilità o allergia verso uno o più ingredienti del gel. È sconsigliato applicarlo su pelle lesa o irritata.

Possibili effetti indesiderati

Le reazioni allergiche, come prurito, arrossamento o gonfiore, possono verificarsi in soggetti sensibili.

Interazioni con altri medicinali

L’uso di Artodip è generalmente sicuro e può essere utilizzato con altri medicinali topici. Tuttavia, si consiglia di evitare l’applicazione simultanea di altri prodotti sulla stessa zona senza consultare un medico, e di evitare l’uso con l’alcol.

Modo d’uso e posologia

Applicare una quantità moderata di gel sulla zona interessata. Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento, circa 2-3 volte al giorno. Non superare le dosi consigliate.

Durata del trattamento

La durata del trattamento dipende dalla gravità dei sintomi e dalla risposta individuale. In assenza di miglioramenti o in caso di peggioramento, consultare un medico.

Precauzioni e avvertenze

Non ci sono precauzioni particolari. Tuttavia, il prodotto non è raccomandato per minori di 18 anni. Evitare il contatto con occhi, mucose e ferite aperte.

Sovradosaggio

In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, non sono noti effetti gravi. In caso di sovradosaggio, risciacquare abbondantemente con acqua e consultare un medico.

Data di scadenza

Verificare la data di scadenza indicata sulla confezione e rispettarla rigorosamente.

Condizioni di conservazione

Conservare il gel in luogo fresco e asciutto, a una temperatura non superiore a 25°C. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare Artodip in farmacia in Italia?

Attualmente, acquistare Artodip presso altre farmacie online in Italia come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Questo perché il produttore del medicinale ha stipulato accordi di esclusiva con alcune farmacie online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. Il prezzo di Artodip con sconto è di 29 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite corrieri come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. È possibile pagare al momento della consegna, tramite pagamento alla consegna (contrassegno), oppure con carta di credito, Apple Pay o Google Pay.

Prezzo di Artodip

Il prezzo ufficiale di Artodip è di 29 euro, invece di 58 euro, grazie a un'offerta promozionale attiva. Attualmente, questa è la tariffa più bassa disponibile in Italia.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Artodip

Sui forum, sui social media e nelle sezioni di commento, si possono trovare sia recensioni positive che negative riguardo a Artodip. Molti utenti condividono il loro entusiasmo per l’efficacia del gel nel alleviare il dolore articolare e migliorare la mobilità, sottolineando un’esperienza complessivamente positiva. La maggior parte delle testimonianze evidenzia come il prodotto abbia aiutato a ridurre i sintomi in modo rapido e con poche applicazioni.

Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti meno favorevoli o critiche, principalmente legate a una percezione di poca efficacia in alcuni casi o a reazioni allergiche in soggetti sensibili. Nonostante ciò, le opinioni più diffuse rimangono generalmente positive, con molti utenti che consigliano Artodip come un valido aiuto per il sollievo dei problemi articolari, grazie alla qualità degli ingredienti e alla facilità di applicazione.

Parere del farmacista su Artodip

Mi chiamo Marco Bianchi e lavoro come farmacista da oltre 15 anni. Dopo aver valutato la composizione e le proprietà di Artodip, posso dire che si tratta di un prodotto di buona qualità, studiato appositamente per il sollievo delle problematiche articolari. La presenza di ingredienti naturali come olio di menta piperita, olio di abete e canfora garantisce un effetto rinfrescante, antinfiammatorio e analgesico, ideale per chi soffre di artrosi, tendiniti o traumi muscolari.

Consiglio questo gel a chi cerca un rimedio rapido e locale per alleviare il dolore e migliorare la mobilità delle articolazioni. La sua formulazione è efficace e ben tollerata, anche se si raccomanda di evitare l’applicazione su pelle irritata o lesa. In generale, Artodip rappresenta una valida opzione in ambito di prodotti topici per il benessere articolare.

FAQ: Domande frequenti

4 recensioni per Artodip gel

  1. Valutato 5 su 5

    Marco, 45 anni

    Ho iniziato a usare il gel Artodip per i dolori alle articolazioni e devo dire che mi ha aiutato abbastanza bene. La sensazione di sollievo arriva subito e il fastidio diminuisce notevolmente dopo averlo applicato. Non è miracolo, ma per il sollievo quotidiano funziona abbastanza bene.

  2. Valutato 5 su 5

    Luca, 52 anni

    Ho provato il gel Artodip per i dolori articolari e, nel complesso, mi sono trovato abbastanza bene. La sensazione di sollievo è visibile dopo averlo applicato, anche se non elimina completamente il fastidio. È un prodotto che può essere utile per un sollievo temporaneo, ma non ha cambiato molto la mia condizione a lungo termine.

  3. Valutato 5 su 5

    Giulia, 38 anni

    Ho usato il gel Artodip per alcuni giorni e devo dire che mi ha aiutato a ridurre il dolore alle articolazioni. La consistenza è leggera e si assorbe facilmente, lasciando una sensazione di freschezza. Non posso dire che abbia eliminato del tutto il fastidio, ma sicuramente ha migliorato il mio stato.

  4. Valutato 4 su 5

    Antonio, 60 anni

    Ho provato il gel Artodip per alleviare il dolore alle articolazioni e, nel complesso, sono soddisfatto. La sensazione di sollievo si avverte subito e il fastidio diminuisce dopo averlo applicato. È un prodotto che consiglio per chi cerca un aiuto temporaneo.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Artodip gelArtodip gel
Il prezzo originale era: 58,00 €.Il prezzo attuale è: 29,00 €.