Che cos’è Thyrolin e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Le capsule per la salute della tiroide Thyrolin sono un integratore naturale ideato per supportare il funzionamento ottimale di questa ghiandola fondamentale. La tiroide svolge un ruolo cruciale nel metabolismo, nella regolazione energetica e nel benessere generale dell'organismo. Quando la sua attività è compromessa, può sorgere una serie di disturbi che influenzano la qualità della vita.
Le capsule di Thyrolin sono formulate con ingredienti naturali che aiutano a riequilibrare le funzioni tiroidee, favorendo un funzionamento più stabile e armonioso. Questo prodotto può essere utilizzato come supporto in presenza di segnali di affaticamento, sbilanci ormonali o disfunzioni tiroidee leggere, contribuendo a mantenere l'equilibrio metabolico.
Le principali indicazioni terapeutiche di questo integratore includono:
- Supporto alla funzione tiroidea in caso di stanchezza e debolezza
- Favorire il mantenimento di un metabolismo energetico equilibrato
- Supporto durante periodi di stress o affaticamento prolungato
- Migliorare la salute generale della tiroide in presenza di segnali di squilibrio ormonale
- Supportare il benessere psicofisico in condizioni di disfunzioni tiroidee lievi
Composizione di Thyrolin: principi attivi e altri componenti
Il prodotto Thyrolin contiene una formula unica e attentamente selezionata di principi attivi naturali, senza l’aggiunta di sostanze dannose. La qualità degli ingredienti è garantita, offrendo un integratore sicuro ed efficace per il supporto della salute della tiroide. Tra gli ingredienti troviamo estratto di Fucus vesiculosus (alghe), Selenio SeLECT®, Zinco, Biotina, estratto di foglie di erba medica, estratto di radice di Withania somnifera, e altri componenti naturali di alta purezza.
Questa combinazione di principi attivi è studiata per agire sinergicamente, favorendo il corretto funzionamento della tiroide e contribuendo a riequilibrare gli ormoni tiroidei. La formulazione non contiene coloranti, conservanti o altri additivi di origine chimica, assicurando un prodotto sicuro e di alta qualità per chi desidera sostenere la propria salute tiroidea in modo naturale.
Bladderwrack extract
L’estratto di Fucus vesiculosus, comunemente chiamato alga bruna o bladderwrack, è una pianta marina ricca di iodio, minerali e sostanze nutritive essenziali. Questa alga cresce nelle acque fredde e profonde degli oceani e viene tradizionalmente utilizzata in fitoterapia per il suo effetto benefico sulla tiroide.
Dal punto di vista scientifico, il bladderwrack può contribuire a migliorare la funzionalità tiroidea grazie al suo elevato contenuto di iodio, elemento fondamentale per la sintesi degli ormoni tiroidei. L’assunzione di questo estratto può favorire un migliore funzionamento della ghiandola, specialmente in caso di ipotirodismo o di squilibri ormonali, supportando il metabolismo energetico e riducendo i sintomi di affaticamento.
Selenio – Selenio SeLECT®
Il selenio è un minerale essenziale per il nostro organismo, presente in tracce in vari alimenti. La forma SeLECT® di selenio è una sostanza altamente biodisponibile e di qualità, selezionata specificamente per garantire massima efficacia e assorbimento.
Il selenio svolge un ruolo chiave nella protezione delle cellule tiroidee dai danni ossidativi e nella conversione dell’ormone T4 in T3, la forma attiva degli ormoni tiroidei. Numerosi studi hanno dimostrato che un apporto adeguato di selenio può contribuire a migliorare le funzioni tiroidee, riducendo il rischio di infiammazioni e supportando la produzione ormonale equilibrata, fondamentale per il benessere generale.
Zinco
Lo zinco è un minerale essenziale coinvolto in molte reazioni enzimatiche nel nostro organismo. È presente in diversi alimenti come carne, semi e legumi, ed è noto per il suo ruolo nel rafforzamento del sistema immunitario.
In relazione alla tiroide, lo zinco è importante perché partecipa alla sintesi e al metabolismo degli ormoni tiroidei. Uno studio ha evidenziato che un adeguato apporto di zinco può favorire la produzione di T3 e T4, contribuendo a migliorare i disturbi legati a squilibri ormonali tiroidei e supportando il normale funzionamento della ghiandola, specialmente in condizioni di deficit o alterazioni funzionali.
Biotina
La biotina, anche nota come vitamina B7, è una vitamina idrosolubile coinvolta nel metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine. Si trova in alimenti come uova, frutta secca e cereali integrali, ed è spesso utilizzata come integratore per la salute della pelle, dei capelli e delle unghie.
Per quanto riguarda la tiroide, la biotina può contribuire a migliorare la funzione metabolica e il benessere generale. La sua presenza in questa formulazione supporta la regolazione ormonale e può aiutare a mitigare i sintomi di affaticamento e debolezza, migliorando il metabolismo energetico e favorendo il riequilibrio ormonale in caso di disfunzioni tiroidee.
Alfalfa leaf extract
L’estratto di foglie di erba medica, conosciuta anche come alfalfa, è una pianta erbacea ricca di vitamine, minerali e fitoestrogeni. Viene tradizionalmente utilizzata per le sue proprietà depurative e rinforzanti del sistema immunitario.
Nel contesto della salute tiroidea, l’estratto di erba medica può contribuire a migliorare il metabolismo e a sostenere le funzioni delle ghiandole endocrine. La sua azione antiossidante aiuta a proteggere le cellule tiroidee dai danni ossidativi, favorendo un funzionamento più equilibrato e una migliore produzione ormonale, soprattutto in presenza di squilibri o infiammazioni.
Ashwagandha root extract
L’estratto di radice di Withania somnifera, comunemente chiamata ashwagandha, è una pianta adattogena molto apprezzata nella medicina ayurvedica. È nota per le sue proprietà di supporto allo stress e alla resistenza fisica.
Dal punto di vista tiroideo, l’ashwagandha può aiutare a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress che può influire negativamente sulla funzione tiroidea. La sua azione adattogena favorisce il riequilibrio ormonale e può contribuire a migliorare i sintomi di affaticamento, ansia e debolezza, favorendo un benessere generale e un miglior funzionamento della ghiandola tiroidea.
Extract from the ginger
L’estratto di zenzero è ottenuto dalla radice di una pianta tropicale molto usata nella medicina tradizionale. Questa radice è ricca di gingeroli, composti bioattivi che conferiscono il caratteristico sapore piccante e molte proprietà benefiche. Lo zenzero è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e digestive, che contribuiscono a migliorare il benessere generale.
Nel contesto della salute della tiroide, l’estratto di zenzero può aiutare a ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo, spesso associati a disfunzioni tiroidee come la tiroidite. Studi clinici hanno evidenziato che il suo uso può modulare i processi infiammatori e sostenere il funzionamento metabolico, favorendo un equilibrio ormonale più stabile.
BioPerine® black pepper extract
BioPerine® è un estratto di pepe nero, derivato dai frutti maturi di Piper nigrum, ed è noto per la sua capacità di aumentare la biodisponibilità di varie sostanze nutritive. La sua azione principale consiste nel migliorare l’assorbimento di vitamine, minerali e altri principi attivi presenti negli integratori.
In relazione alla salute della tiroide, BioPerine® può potenziare l’efficacia degli altri ingredienti, facilitando il loro assorbimento e la loro azione nel corpo. Questa proprietà è particolarmente utile per garantire che i nutrienti essenziali, come lo zinco e il selenio, siano assorbiti in modo ottimale, contribuendo a migliorare la funzione tiroidea e a ridurre i sintomi di squilibrio ormonale.
Riboflavin
La riboflavina, nota anche come vitamina B2, è una vitamina idrosolubile essenziale per il metabolismo energetico e il funzionamento cellulare. Si trova naturalmente in alimenti come latte, uova, carne e verdure a foglia verde. La sua presenza negli integratori aiuta a mantenere livelli adeguati nel corpo e a sostenere le funzioni fisiologiche vitali.
Per quanto riguarda la tiroide, la riboflavina svolge un ruolo importante nel metabolismo degli ormoni tiroidei e nella produzione di energia. La sua integrazione può aiutare a ridurre sintomi come affaticamento, debolezza muscolare e problemi di metabolismo, favorendo un funzionamento più equilibrato della ghiandola tiroidea.
Vitamina B6
La vitamina B6, o piridossina, è una vitamina idrosolubile coinvolta in numerosi processi metabolici, tra cui la sintesi degli ormoni e la regolazione del sistema nervoso. È presente in molti alimenti, come pollame, pesce, banane e cereali integrali.
Nel contesto delle disfunzioni tiroidee, la vitamina B6 è nota per contribuire alla modulazione degli ormoni tiroidei e a migliorare il metabolismo. Studi scientifici dimostrano che un’adeguata assunzione di questa vitamina può alleviare i sintomi di stanchezza e sbilanci ormonali, sostenendo la salute generale della tiroide e favorendo un equilibrio più stabile.
Vitamina B12
La vitamina B12 è una vitamina essenziale, solubile in acqua, fondamentale per la sintesi del DNA, la formazione dei globuli rossi e il funzionamento del sistema nervoso. Si trova principalmente in alimenti di origine animale come carne, pesce, latticini e uova.
Per la salute tiroidea, la vitamina B12 può aiutare a combattere la stanchezza, la debolezza muscolare e i disturbi neurologici che spesso accompagnano le disfunzioni tiroidee. La sua integrazione supporta il metabolismo energetico e favorisce il benessere generale, contribuendo a mantenere un equilibrio ormonale stabile e a ridurre i sintomi legati a carenze.
Acido pantotenico
L’acido pantotenico, o vitamina B5, è una vitamina idrosolubile essenziale per la sintesi degli ormoni steroidei, la produzione di energia e il metabolismo dei lipidi, delle proteine e dei carboidrati. È presente in alimenti come carne, uova, cereali integrali e legumi.
Nel contesto delle disfunzioni tiroidee, l’acido pantotenico aiuta a regolare la produzione di ormoni tiroidei e a ridurre i sintomi di affaticamento e debolezza. Numerosi studi hanno dimostrato che questa vitamina può migliorare la risposta metabolica e contribuire a un funzionamento più ottimale della ghiandola, favorendo un equilibrio ormonale più stabile e un miglior benessere generale.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
Thyrolin Капсулы для здоровья щитовидной железы
Forma farmaceutica e confezionamento
Capsule di forma gelatinosa di colore naturale, confezionate in blister o scatole da 30, 60 o 90 capsule. Il formato e la quantità possono variare in base alla confezione acquistata.
Indicazioni terapeutiche
Supporto alla funzione tiroidea in caso di affaticamento, squilibri ormonali, o leggere disfunzioni tiroidee. È indicato per favorire il benessere metabolico e il riequilibrio ormonale, contribuendo a ridurre i sintomi legati a disfunzioni della tiroide.
Controindicazioni
Ipersensibilità o allergia nota agli ingredienti del prodotto, in particolare alle sostanze di origine marina o vegetale contenute nelle capsule. Non utilizzare in caso di allergia conosciuta a uno degli ingredienti.
Possibili effetti indesiderati
Reazioni allergiche come eruzione cutanea, prurito, gonfiore del viso o della gola. In caso di comparsa di sintomi allergici, interrompere l’uso e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
Può essere assunto con altri medicinali, fatta eccezione per quelli che potrebbero interagire con gli ingredienti del prodotto. Non somministrare con alcol o altri composti che potrebbero interferire con l’efficacia del trattamento.
Modo d’uso e posologia
Assumere una o due capsule al giorno, preferibilmente a stomaco vuoto o prima dei pasti principali, con acqua. La dose può essere personalizzata in base alle esigenze individuali, seguendo le indicazioni di un professionista.
Durata del trattamento
La durata del trattamento dipende dalle esigenze individuali e dal consiglio del medico o del farmacista. Può essere utilizzato come supporto a lungo termine o per periodi specifici di riequilibrio tiroideo.
Precauzioni e avvertenze
Non ci sono precauzioni particolari; tuttavia, si raccomanda di non superare le dosi consigliate. Non raccomandato per minori di 18 anni e in gravidanza o allattamento senza consulto medico.
Sovradosaggio
In caso di assunzione accidentale di una dose superiore a quella raccomandata, consultare immediatamente un medico o un farmacista. Seguire sempre le istruzioni fornite e non assumere più del dosaggio consigliato.
Data di scadenza
La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo questa data.
Condizioni di conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, a una temperatura non superiore a 25°C. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dove si può comprare Thyrolin in farmacia in Italia?
Al momento, acquistare Thyrolin presso altre farmacie o rivenditori online in Italia, come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, non è possibile. Il produttore del medicinale ha infatti stipulato accordi esclusivi con alcune piattaforme di vendita online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La disponibilità è riservata esclusivamente a questi canali autorizzati.
Il prezzo di Thyrolin in promozione con sconto speciale è di 25 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna viene effettuata tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy.
Il pagamento può essere effettuato in contrassegno al momento della consegna oppure con carta bancaria, Apple Pay o Google Pay.
Prezzo di Thyrolin
Il prezzo ufficiale di Thyrolin è di 25 euro, invece dei 49,99 euro usuali, grazie all’attuale promozione. Questa è la tariffa più conveniente in Italia, garantendo un notevole risparmio rispetto al prezzo di mercato.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Thyrolin
Sui forum, sui social network e nelle sezioni di commenti online, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a Thyrolin. La maggior parte degli utenti condivide esperienze soddisfacenti, sottolineando come il prodotto abbia contribuito a migliorare il loro benessere e a riequilibrare la funzione tiroidea. Molti clienti evidenziano l’efficacia e la qualità degli ingredienti, risultando molto contenti dei risultati ottenuti con l’uso regolare.
Tuttavia, ci sono anche alcune opinioni critiche o commenti negativi, spesso legati a differenti aspettative o a casi di risposta individuale diversa. Alcuni utenti lamentano la mancanza di effetti immediati o di risultati visibili in tempi brevi, sottolineando che i benefici variano da persona a persona. In generale, comunque, la maggioranza delle recensioni rimane positiva, rafforzando la reputazione del prodotto come supporto naturale per la salute della tiroide.
Parere del farmacista su Thyrolin
Maria Rossi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza, ritiene che Thyrolin sia un integratore naturale che può offrire un supporto utile per chi ha bisogno di mantenere un buon funzionamento della tiroide. La formulazione, ricca di ingredienti naturali come alghe, selenio, zinco e vitamine del gruppo B, è pensata per favorire l’equilibrio ormonale e migliorare il metabolismo. La presenza di componenti di alta qualità e privi di sostanze dannose rappresenta un punto di forza di questo prodotto.
Tuttavia, è importante ricordare che i risultati variano da persona a persona e che l’integratore non sostituisce una terapia medica. È sempre consigliabile seguire le indicazioni di un professionista e adottare uno stile di vita equilibrato. In generale, Thyrolin può essere considerato un valido supporto naturale, ma non deve essere utilizzato come unica soluzione ai problemi tiroidei.
Marco, 45 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Thyrolin da qualche settimana e devo dire che ho notato un miglioramento nel mio livello di energia. Non posso ancora confermare se i risultati siano duraturi, ma finora sono soddisfatto del prodotto.
Luca, 38 anni –
Ho deciso di provare le capsule Thyrolin per sostenere la salute della tiroide e finora sono abbastanza soddisfatto. Non ho ancora notato grandi cambiamenti, ma sento di avere più energia rispetto a prima. Vedremo nei prossimi mesi come andrà.
Sara, 29 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Thyrolin da circa un mese e, anche se i risultati non sono ancora evidenti, mi sento più equilibrata e meno stanca durante la giornata. Speriamo che continui così.
Alessandro, 52 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule Thyrolin qualche settimana fa e, finora, non ho notato grandi cambiamenti, ma spero che nel tempo migliorino la funzionalità della mia tiroide. Per ora, il prodotto sembra andare bene.
Giulia, 34 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Thyrolin da qualche settimana e, anche se non posso ancora giudicare i risultati definitivi, mi sento già più energica e meno nervosa. Speriamo continui così.
Matteo, 47 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule Thyrolin da alcune settimane e, al momento, non ho notato grandi cambiamenti, ma spero che nel tempo aiutino a mantenere la salute della tiroide.