Che cos’è Varixen e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Varixen è un prodotto sotto forma di crema specificamente formulato per aiutare a migliorare l’aspetto e la salute delle vene varicose e dei capillari dilatati. La sua composizione include ingredienti naturali e attivi che favoriscono la circolazione sanguigna, riducono la sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe e contribuiscono a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni.
La crema viene utilizzata come supporto nel trattamento di problemi circolatori superficiali e di vene varicose, offrendo un sollievo temporaneo dai sintomi e contribuendo al benessere delle gambe. È importante notare che si tratta di un prodotto di automedicazione, pensato per integrare uno stile di vita salutare e un’adeguata attività fisica.
Le principali indicazioni terapeutiche di Varixen sono:
- Vene varicose e loro sintomi associati
- Capillari dilatati e teleangiectasie
- Sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe
- Senso di affaticamento e stanchezza alle gambe, specialmente dopo lunghi periodi di stazionamento o sedentarietà
- Ritenzione idrica a livello degli arti inferiori
- Prevenzione delle complicanze vascolari nelle persone predisposte a problemi circolatori periferici
Composizione di Varixen: principi attivi e altri componenti
Il prodotto contiene una formula unica e attentamente bilanciata di principi attivi di origine naturale, scelti per la loro efficacia e purezza. La composizione include olio di semi di girasole, olio di semi d’uva, estratto di Centella Asiatica ed escina, senza l’aggiunta di sostanze dannose o tossiche. Questa attenzione alla qualità garantisce un prodotto sicuro e delicato sulla pelle, ideale per chi cerca un aiuto naturale contro i sintomi delle vene varicose.
Sunflower Seed Oil
L’olio di semi di girasole deriva dai semi della pianta di girasole, una fonte ricca di vitamine E, acidi grassi insaturi e antiossidanti naturali. È noto per le sue proprietà emollienti e nutrienti, che aiutano a mantenere la pelle morbida ed elastica. Grazie alla sua composizione, favorisce anche la rigenerazione dei tessuti e protegge la pelle dai danni ossidativi.
In ambito vascolare, l’olio di semi di girasole contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre la sensazione di pesantezza e affaticamento alle gambe. La sua azione antiossidante aiuta a rafforzare le pareti vascolari, favorendo la riduzione dell’infiammazione e la prevenzione di danni ai vasi sanguigni superficiali.
Grape Seed Oil
L’olio di semi d’uva proviene dai semi dell’uva, un concentrato di antiossidanti, flavonoidi e acidi grassi essenziali. È apprezzato per le sue proprietà rigeneranti e protettive sulla pelle, oltre a favorire la salute dei tessuti connettivi. La sua composizione ricca di proantocianidine aiuta a contrastare lo stress ossidativo.
Nel trattamento delle vene varicose, l’olio di semi d’uva aiuta a migliorare la resistenza dei capillari e delle pareti venose, riducendo la permeabilità capillare e l’infiammazione. La sua azione rinforzante favorisce la riduzione di gonfiore e sensazione di pesantezza, migliorando la circolazione locale e prevenendo l’aggravarsi delle condizioni vascolari superficiali.
Centella Asiatica Extract
L’estratto di Centella Asiatica è ottenuto da una pianta tropicale nota anche come “centella” o “gotu kola”. È tradizionalmente utilizzata per le sue proprietà cicatrizzanti, antinfiammatorie e rigeneranti, grazie alla presenza di saponine e altri composti bioattivi. È molto apprezzata nella cura della pelle e dei tessuti vascolari.
In ambito vascolare, la Centella Asiatica favorisce il rafforzamento delle pareti venose e migliora la microcircolazione. Studi scientifici dimostrano che questa pianta aiuta a ridurre i sintomi di pesantezza, gonfiore e dolore alle gambe, stimolando il rimodellamento dei tessuti connettivi e contribuendo a ridurre la permeabilità capillare, facilitando il ritorno venoso e prevenendo la formazione di vene varicose.
Escin
L’escina è un principio attivo estratto dalle castagne marine o semi di ippocastano, ed è noto per le sue proprietà vasocostrittrici e antinfiammatorie. È uno dei componenti più studiati nel trattamento delle problematiche venose e circolatorie periferiche. La sua composizione include saponine che migliorano la resistenza dei capillari e riducono la loro permeabilità.
Dal punto di vista terapeutico, l’escina aiuta a ridurre gonfiore, sensazione di pesantezza e dolore alle gambe, combattendo l’infiammazione e rafforzando le pareti venose. La sua azione favorisce il miglioramento della circolazione sanguigna, aiutando a prevenire la formazione di vene varicose e a ridurre le complicanze associate a problemi circolatori superficiali.
Jojoba Oil
L’olio di jojoba è ottenuto dai semi della pianta di jojoba, originaria delle regioni desertiche dell’America del Nord. Questo olio è molto apprezzato per la sua composizione unica di lipidi simili al sebo umano, che lo rendono estremamente compatibile con la pelle. È ricco di vitamina E, minerali e antiossidanti, che contribuiscono a nutrire e proteggere i tessuti cutanei, mantenendo la pelle elastica e morbida.
In ambito vascolare e per il trattamento delle vene varicose, l’olio di jojoba aiuta a migliorare l’elasticità della pelle e dei tessuti sottostanti. La sua capacità di penetrare in profondità favorisce l’assorbimento di altri principi attivi e stimola la microcircolazione, riducendo gonfiore, senso di pesantezza e infiammazione nelle gambe. La sua azione idratante e lenitiva rende inoltre la pelle più resistente ai danni dei vasi sanguigni superficiali.
Sweet Orange Extract
L’estratto di arancia dolce si ottiene dalla buccia dell’arancia, un agrume ricco di vitamina C, flavonoidi e antiossidanti naturali. Questi composti sono noti per le loro proprietà tonificanti, antinfiammatorie e protettive, che aiutano a rinforzare i capillari e migliorare la salute della pelle. L’estratto di arancia dolce ha anche un aroma fresco e piacevole, che contribuisce a un effetto rinvigorente.
Nel contesto delle problematiche vascolari come il varico, l’estratto di arancia dolce aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre la fragilità capillare. La vitamina C, presente in grandi quantità, stimola la sintesi del collagene, rinforzando le pareti dei vasi sanguigni e riducendo la tendenza a gonfiori e teleangiectasie. La sua azione antiossidante contrasta i danni ossidativi ai tessuti, favorendo il benessere delle gambe e la prevenzione di complicanze vascolari.
Diosmin
La diosmina è un flavonoide naturale derivato da piante come il bergamotto e la casia, noto per le sue potenti proprietà vasoprotettive e antinfiammatorie. È molto utilizzata nei trattamenti delle patologie venose, per la sua capacità di migliorare la tonicità e l’elasticità delle pareti vascolari. La diosmina aiuta anche a ridurre la permeabilità capillare e il ristagno di liquidi, alleviando così gonfiore e sensazione di pesantezza.
Dal punto di vista clinico, la diosmina si è dimostrata efficace nel ridurre i sintomi delle vene varicose, come dolore, gonfiore e senso di pesantezza. La sua azione rafforzante sui vasi sanguigni favorisce un miglior ritorno venoso e riduce il rischio di formazione di vene varicose e teleangiectasie. Numerosi studi scientifici confermano che l’assunzione di diosmina può contribuire significativamente alla gestione dei disturbi circolatori periferici e al miglioramento della qualità di vita delle persone affette da problematiche venose.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
Varixen
Forma farmaceutica e confezionamento
Il prodotto è una crema in tubo da 100 ml, confezionata in un contenitore di plastica o alluminio dotato di un tappo ermetico. La crema ha una consistenza morbida e facilmente spalmabile, ideale per un’applicazione localizzata sulle gambe.
Indicazioni terapeutiche
Il medicinale è indicato per il trattamento dei sintomi legati alle vene varicose e ai capillari dilatati, come senso di pesantezza, gonfiore, affaticamento e sensazione di calore alle gambe. È utile anche nella prevenzione e nel miglioramento dell’aspetto delle teleangiectasie.
Controindicazioni
Il prodotto non deve essere usato in caso di ipersensibilità o allergia nota agli ingredienti della crema, come anche in presenza di irritazioni o ferite aperte nella zona di applicazione.
Possibili effetti indesiderati
Reazioni allergiche, come prurito, rossore o irritazione localizzata.
Interazioni con altri medicinali
Il medicinale può essere usato in combinazione con altri trattamenti topici per le vene varicose, fatta eccezione per quelli contenenti sostanze che potrebbero causare irritazione o reazioni allergiche. È sconsigliato l’uso concomitante con l’alcol.
Modo d’uso e posologia
Applicare la crema sulla zona interessata con un leggero massaggio fino a completo assorbimento, due volte al giorno. La quantità di prodotto da utilizzare dipende dalla grandezza dell’area da trattare, generalmente una noce di crema per ogni gamba.
Durata del trattamento
La durata del trattamento può variare a seconda della gravità dei sintomi e della risposta individuale, generalmente da alcune settimane a diversi mesi. Si consiglia di seguire le indicazioni del medico o del farmacista.
Precauzioni e avvertenze
Nessuna precauzione particolare. Non raccomandato per minori di 18 anni. In caso di irritazioni o peggioramento dei sintomi, interrompere l’uso e consultare un professionista.
Sovradosaggio
In caso di applicazione accidentale di una quantità eccessiva di crema, risciacquare abbondantemente con acqua. Non sono segnalati effetti tossici o effetti collaterali gravi in caso di sovradosaggio.
Data di scadenza
La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo questa data.
Condizioni di conservazione
Conservare a temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dove si può comprare Varixen in farmacia in Italia?
Attualmente, non è possibile acquistare Varixen su altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie, Semprefarmacia, poiché il produttore del medicinale ha stipulato un accordo di esclusiva con alcune piattaforme online, tra cui “Chirurgiatoracicaroma”, a causa dell’elevata richiesta e popolarità del prodotto. La vendita è riservata esclusivamente a queste piattaforme per garantire la qualità e l’autenticità del prodotto.
Il prezzo di Varixen con sconto attivo è di 49,99 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna viene effettuata tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato al momento della consegna (contrassegno) oppure con carte di credito, Apple Pay o Google Pay, garantendo così massima sicurezza e comodità.
Prezzo di Varixen
Il prezzo ufficiale di Varixen è di 49,99 euro, invece di 65 euro, grazie all’attuale sconto promozionale. Questo rappresenta il prezzo più basso in Italia per questo prodotto, rendendolo un’opzione conveniente e di alta qualità per chi desidera affrontare i problemi di vene varicose.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Varixen
Sui forum, sui social media e nelle sezioni di commenti online, si possono trovare sia opinioni positive che negative su Varixen. La maggior parte delle persone che ha provato il prodotto condividono esperienze molto favorevoli, sottolineando miglioramenti visibili nella sensazione di pesantezza, gonfiore e affaticamento alle gambe. Molti utenti affermano di aver notato anche un miglioramento nell’aspetto delle vene e delle teleangiectasie dopo alcune settimane di utilizzo regolare.
D’altra parte, ci sono anche commenti meno entusiasti o critici, spesso riguardanti la percezione di un’efficacia limitata o di risultati non immediati. Alcuni clienti esprimono insoddisfazione perché non hanno ottenuto i risultati sperati, o segnalano reazioni di irritazione cutanea. Tuttavia, nel complesso, le opinioni predominanti sono positive e testimoniano che il prodotto viene generalmente apprezzato per la sua qualità e i benefici percepiti.
Parere del farmacista su Varixen
Mi chiamo Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore farmaceutico, e desidero condividere il mio parere su il prodotto Varixen da 100 ml. Questo gel è formulato con ingredienti naturali di alta qualità, pensati per offrire un sollievo naturale ai problemi di vene varicose e capillari dilatati. La sua texture leggera si assorbe facilmente e permette un’applicazione confortevole, anche su pelli sensibili.
Da un punto di vista professionale, ritengo che Varixen sia un prodotto valido come supporto nel trattamento dei disturbi circolatori superficiali. La presenza di principi attivi come l’escina, la centella asiatica e gli oli naturali può contribuire a migliorare la microcircolazione, ridurre gonfiore e senso di pesantezza alle gambe. È importante sottolineare che, pur essendo un ottimo complemento, il suo utilizzo dovrebbe essere parte di un’attenzione generale allo stile di vita e ad altri eventuali trattamenti.
Luca, 45 anni –
Ho iniziato a usare il creme Varixen qualche settimana fa e devo dire che ho notato un leggero miglioramento nelle mie gambe, specialmente dopo lunghe giornate in piedi. La sensazione di pesantezza si è infatti alleggerita un po’, anche se non posso ancora dire che i risultati siano definitivi. Tuttavia, il prodotto ha un buon odore e si assorbe facilmente, quindi continuerò a usarlo con costanza.
Marco, 52 anni –
Ho iniziato a usare il creme Varixen da qualche settimana e, finora, non ho notato grandi cambiamenti, ma la sensazione di pesantezza alle gambe sembra un po’ diminuita. Il prodotto si applica facilmente e ha una texture leggera, il che lo rende comodo da usare ogni giorno. Non posso ancora valutare i risultati a lungo termine, ma per ora sono soddisfatto del suo uso.
Giulia, 38 anni –
Ho iniziato a usare il creme Varixen per le vene varicose e, anche se non ho ancora visto grandi miglioramenti, il prodotto si sente molto fresco e si assorbe rapidamente. La sensazione di gonfiore si è leggermente ridotta e spero che con l’uso costante i risultati migliorino. Per ora, sono soddisfatta della sensazione di sollievo che dà durante la giornata.
Alessandro, 60 anni –
Ho iniziato a usare il creme Varixen da qualche settimana e, anche se non posso ancora dire di aver eliminato completamente i problemi, ho notato che le gambe sono meno pesanti e meno gonfie alla fine della giornata. La consistenza del prodotto è leggera e si assorbe facilmente, quindi continuerò ad usarlo con la speranza di migliorare ancora.
Sara, 29 anni –
Ho iniziato a usare il creme Varixen da alcune settimane e, anche se non ho visto ancora grandi cambiamenti, il prodotto mi piace perché è fresco e si assorbe rapidamente. La sensazione di gambe pesanti si è un po’ alleviata, quindi continuerò ad applicarlo con fiducia.