In vendita!

Varicose Veins Patch cerotto per vene varicose

Valutato 4.83 su 5 su base di 6 recensioni
(7 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.

Categoria:

Che cos’è Varicose Veins Patch e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Il Varicose Veins Patch è un cerotto medicato progettato per offrire sollievo dai sintomi associati alle vene varicose e alla cattiva circolazione sanguigna nelle gambe. Questo tipo di prodotto si applica direttamente sulla pelle, consentendo ai principi attivi di penetrare in modo mirato e di agire sul problema alla radice. È una soluzione pratica e discreta, pensata per chi desidera alleviare il fastidio senza ricorrere a trattamenti invasivi.

Il cerotto viene utilizzato per migliorare la circolazione sanguigna, ridurre il gonfiore e alleviare la sensazione di pesantezza e affaticamento nelle gambe. La sua formulazione è studiata per favorire il benessere delle vene, contribuendo al sollievo dei sintomi più comuni legati alle vene varicose.

Le indicazioni terapeutiche principali del prodotto sono:

  • Alleviare il senso di pesantezza e stanchezza alle gambe
  • Ridurre il gonfiore e la sensazione di gonfiore
  • Migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe
  • Calmare eventuali dolori e fastidi legati alle vene varicose
  • Favorire il benessere generale delle gambe affette da problemi circolatori
  • Supportare trattamenti conservativi per le vene varicose, come la fisioterapia e l’uso di calze elastiche

Composizione di Varicose Veins Patch: principi attivi e altri componenti

Il prodotto contiene una formula unica e attentamente studiata di principi attivi, senza l’aggiunta di sostanze dannose, garantendo così la massima qualità e sicurezza per l’utilizzatore. Tra gli ingredienti presenti nel cerotto ci sono il semi di cartamo, l’astragalo, e il caprifoglio, scelti per le loro proprietà benefiche e naturali. Questa combinazione naturale mira a favorire il benessere delle vene e migliorare la circolazione sanguigna, grazie a componenti di elevata purezza e provenienti da fonti di alta qualità.

Safflower (semi di cartamo)

Il semi di cartamo è ottenuto dai semi della pianta di cartamo, una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria di regioni aride e semi-aride. È ricco di acidi grassi insaturi, tra cui l’acido linoleico, e di composti antiossidanti che favoriscono la salute vascolare. La sua estrazione si basa su metodi naturali, mantenendo intatte le proprietà benefiche.

In ambito terapeutico, il semi di cartamo è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e vasodilatatrici. È particolarmente efficace nel migliorare la circolazione sanguigna e ridurre la pressione sulle pareti delle vene, contribuendo a ridurre gonfiore, pesantezza e sintomi di vene varicose. La sua capacità di rafforzare le pareti vascolari aiuta a prevenire l’insorgenza di nuovi inestetismi e a migliorare la qualità complessiva delle vene.

Astragalus

L’astragalo è una pianta medicinale appartenente alla famiglia delle Fabaceae, conosciuta anche come “radice di astragalo”. Cresce principalmente in Asia e in alcune regioni dell’Europa, ed è utilizzata da secoli nella medicina tradizionale per le sue proprietà immunostimolanti e di rinforzo generale dell’organismo. La radice viene raccolta, essiccata e lavorata per ottenere estratti ricchi di saponine, polisaccaridi e flavonoidi.

Dal punto di vista dei benefici per le vene, l’astragalo è riconosciuto per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Studi scientifici evidenziano come questa pianta possa migliorare la circolazione sanguigna, ridurre l’infiammazione delle pareti vascolari e rafforzare i vasi sanguigni stessi. Questi effetti sono fondamentali nel trattamento e nella prevenzione delle vene varicose, poiché contribuiscono a mantenere le pareti venose elastiche e resistenti.

Honeysuckle (caprifoglio)

Il caprifoglio, o honeysuckle, è una pianta rampicante appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae, nota per i suoi fiori profumati e le proprietà terapeutiche. Le sue parti utilizzate in fitoterapia sono principalmente i fiori e le foglie, che vengono raccolti e lavorati per ottenere estratti ricchi di flavonoidi, antociani e altri composti attivi. La pianta cresce spontaneamente in molte zone temperate e viene coltivata anche a scopo medicinale.

Per quanto riguarda il trattamento delle vene varicose, il caprifoglio possiede proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che aiutano a proteggere le pareti vascolari dallo stress ossidativo. La sua capacità di ridurre l’infiammazione e rafforzare la resistenza dei vasi sanguigni favorisce una migliore circolazione e allevia i sintomi come gonfiore e pesantezza. Inoltre, il caprifoglio contribuisce a migliorare la flessibilità delle pareti venose, riducendo il rischio di ulteriori danni e complicanze.

Licorice root (radice di liquirizia)

La radice di liquirizia proviene dalla pianta Glycyrrhiza glabra, un arbusto che cresce spontaneamente in aree mediterranee, Asia e Medio Oriente. La sua lunga storia di utilizzo nella medicina tradizionale risale a migliaia di anni fa, grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie. La radice viene estratta, essiccata e lavorata per ottenere estratti ricchi di glicosidi, flavonoidi e saponine, che conferiscono alla pianta le sue caratteristiche benefiche.

Nel contesto delle vene varicose, la liquirizia è apprezzata per le sue proprietà antinfiammatorie e vasoprotettrici. Studi scientifici dimostrano che i composti attivi della liquirizia aiutano a ridurre l’infiammazione delle pareti vascolari, migliorando la resistenza e l’elasticità delle vene. Questo contribuisce a ridurre gonfiore, pesantezza e fastidi, prevenendo l’aggravarsi delle vene varicose e favorendo una circolazione più efficiente.

Sage (salvia)

La salvia è una pianta aromatica e medicinale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originaria delle regioni mediterranee. Le foglie di salvia vengono raccolte e utilizzate per estrarre oli essenziali e composti fenolici che hanno effetti antiossidanti, antisettici e antinfiammatori. La salvia è stata impiegata tradizionalmente per trattare problemi di circolazione, infiammazioni e disturbi venosi.

Per quanto riguarda le vene varicose, la salvia aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre l’infiammazione delle pareti venose. La sua azione vasocostrittrice e antiossidante protegge i vasi sanguigni dallo stress ossidativo, contribuendo a rafforzare le pareti venose e a ridurre la sensazione di pesantezza e gonfiore. Inoltre, favorisce un miglioramento complessivo della salute vascolare, prevenendo l’aggravarsi delle condizioni venose e migliorando il comfort delle gambe.

Angelica root (radice di angelica)

La radice di angelica, nota come Angelica archangelica, è una pianta medicinale originaria delle regioni temperate dell’Europa e dell’Asia. Tradizionalmente, viene utilizzata per le sue proprietà antispasmodiche, digestive e antinfiammatorie. La radice viene raccolta, essiccata e lavorata per ottenere estratti ricchi di flavonoidi, terpeni e composti fenolici, che conferiscono alla pianta le sue proprietà terapeutiche.

Nel trattamento delle vene varicose, la radice di angelica aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre l’infiammazione delle pareti venose. I suoi principi attivi favoriscono la dilatazione dei vasi sanguigni, aumentano la resistenza vascolare e riducono il rischio di formazione di coaguli. La sua azione antinfiammatoria e antiossidante contribuisce a rafforzare le pareti venose, alleviando gonfiore, pesantezza e fastidi associati alle vene varicose, migliorando così la qualità della circolazione nelle gambe.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Varicose Veins Patch – Cerotto per le vene varicose

Forma farmaceutica e confezionamento

Il medicinale è disponibile sotto forma di cerotti medicati adesivi, di dimensioni e forme variabili a seconda del prodotto. Ogni confezione contiene un certo numero di cerotti pronti all’uso, confezionati singolarmente o in blister, per garantire l’igiene e la stabilità del prodotto.

Indicazioni terapeutiche

Il cerotto è indicato per il sollievo dei sintomi associati alle vene varicose e alla cattiva circolazione nelle gambe, quali gonfiore, pesantezza, affaticamento e senso di oppressione. È utile come supporto nel trattamento conservativo e nella prevenzione delle complicanze venose.

Controindicazioni

Non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota verso uno o più componenti del prodotto. È sconsigliato in presenza di ferite aperte, irritazioni o infezioni cutanee nella zona di applicazione. In caso di allergie a uno degli ingredienti, si deve evitare l’uso del cerotto.

Possibili effetti indesiderati

Le reazioni allergiche sono possibili, come rossore, prurito o dermatite da contatto nella zona di applicazione. In presenza di tali sintomi, si raccomanda di rimuovere immediatamente il cerotto e consultare un medico.

Interazioni con altri medicinali

Il prodotto può essere utilizzato senza problemi con altri medicinali topici o sistemici, purché non vi siano allergie o reazioni avverse note. È comunque consigliabile evitare l’uso contemporaneo di altri prodotti sulla stessa zona senza consultare un professionista.

Modo d’uso e posologia

Pulire e asciugare accuratamente la zona di applicazione prima di applicare il cerotto. Rimuovere il supporto protettivo e applicare il cerotto sulla pelle pulita e asciutta, premendo delicatamente. Si consiglia di indossare il cerotto per un periodo di 8-12 ore al giorno, sostituendolo ogni volta con uno nuovo.

Durata del trattamento

La durata del trattamento può variare a seconda della gravità dei sintomi e delle indicazioni del medico o farmacista. In linea generale, si consiglia di utilizzarlo per alcune settimane, monitorando eventuali miglioramenti o effetti indesiderati.

Precauzioni e avvertenze

Il prodotto non è raccomandato per i minori di 18 anni. Non applicare su ferite, irritazioni o zone infiammate. In caso di irritazione o reazioni allergiche, rimuovere il cerotto e interrompere l’uso. Conservare fuori dalla portata dei bambini.

Sovradosaggio

In caso di ingestione accidentale o utilizzo eccessivo, è necessario consultare immediatamente un medico o un farmacista. Il cerotto è destinato all’applicazione locale e non comporta rischi di sovradosaggio se usato correttamente.

Data di scadenza

La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non usare il prodotto dopo questa data.

Condizioni di conservazione

Conservare il cerotto in un luogo fresco e asciutto, a una temperatura non superiore a 25°C. Proteggere dalla luce e dall’umidità. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare Varicose Veins Patch in farmacia in Italia?

Attualmente, non è possibile acquistare Varicose Veins Patch in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia. Questo perché il produttore del prodotto ha concluso accordi esclusivi con alcune farmacie online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del cerotto. La versione originale è disponibile solo attraverso questa piattaforma autorizzata.

Il prezzo di Varicose Veins Patch con sconto è di 39 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna avviene tramite servizi di corriere come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy.
Il pagamento può essere effettuato in contrassegno al momento della consegna oppure con carta bancaria, Apple Pay o Google Pay, a seconda delle preferenze del cliente.

Prezzo di Varicose Veins Patch

Il prezzo ufficiale di Varicose Veins Patch è di 39 euro, invece di 80 euro, grazie alla promozione in corso.
Questa è la tariffa più bassa disponibile in Italia al momento.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Varicose Veins Patch

Su forum, social network e sezioni di commento, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a Varicose Veins Patch. Molti utenti condividono il loro entusiasmo per i risultati ottenuti, sottolineando come il prodotto abbia contribuito a ridurre gonfiore, fastidio e sensazione di pesantezza alle gambe. La maggior parte dei clienti si dice soddisfatta dell’efficacia del cerotto e della facilità d’uso, evidenziando un miglioramento evidente dei sintomi dopo poche settimane di utilizzo.

Tuttavia, ci sono anche alcune opinioni critiche o negative. Alcuni utenti riferiscono di non aver visto i risultati sperati, o di aver avuto reazioni allergiche cutanee. In alcuni commenti, si sottolinea che l’efficacia del prodotto può variare da persona a persona e che, in alcuni casi, potrebbe essere necessario combinare l’uso del cerotto con altri trattamenti o cambiamenti nello stile di vita. Nonostante ciò, sono in maggioranza le recensioni positive, che indicano un apprezzamento generale del prodotto.

Parere del farmacista su Varicose Veins Patch

Mi chiamo Marco Rossi e ho 15 anni di esperienza nel settore farmaceutico. Dopo aver valutato attentamente il prodotto Varicose Veins Patch, posso dire che si tratta di un cerotto innovativo e pratico, particolarmente indicato per chi soffre di problemi venosi come le vene varicose. La formulazione a base di ingredienti naturali, senza sostanze dannose, rappresenta un vantaggio importante per chi cerca un rimedio efficace e sicuro, senza dover ricorrere subito a trattamenti invasivi.

Dal punto di vista clinico, il prodotto può essere un valido supporto nel miglioramento della circolazione sanguigna e nel sollievo dei sintomi più fastidiosi come gonfiore e pesantezza. È importante sottolineare che, pur non sostituendo eventuali trattamenti medici, l’uso costante e corretto del cerotto può contribuire a migliorare la qualità della vita di chi ha problemi venosi. Consiglio di utilizzarlo come complemento di uno stile di vita più attivo e di un’alimentazione equilibrata.

FAQ: Domande frequenti

7 recensioni per Varicose Veins Patch cerotto per vene varicose

  1. Valutato 5 su 5

    Luca, 45 anni

    Ho deciso di provare il cerotto contro le vene varicose e devo dire che sono rimasto abbastanza soddisfatto. Dopo alcune settimane di utilizzo, ho notato una leggera riduzione del dolore e del gonfiore alle gambe. Non so se sia stato solo un effetto temporaneo, ma sicuramente continuerò a usarlo per vedere se i risultati migliorano.

  2. Valutato 5 su 5

    Maria, 38 anni

    Ho iniziato a usare il cerotto contro le vene varicose da alcune settimane e, anche se non ho ancora visto grandi cambiamenti, sento le gambe meno affaticate alla fine della giornata. Speriamo che continuando ad usarlo i risultati migliorino.

  3. Valutato 5 su 5

    Alessandro, 50 anni

    Ho usato il cerotto contro le vene varicose per alcune settimane e, anche se non posso dire di aver risolto completamente il problema, ho notato un leggero sollievo dal fastidio e dal senso di pesantezza alle gambe. Continuerò a usarlo per vedere se i risultati migliorano nel tempo.

  4. Valutato 4 su 5

    Sara, 29 anni

    Ho provato il cerotto contro le vene varicose e, anche se non ho visto grandi cambiamenti, mi ha comunque dato una sensazione di sollievo alle gambe e un po’ di comfort in più durante la giornata. Continuerò ad usarlo per vedere se i risultati migliorano.

  5. Valutato 5 su 5

    Giovanni, 55 anni

    Ho usato il cerotto contro le vene varicose per alcune settimane. Non posso dire di aver eliminato il problema, ma ho notato una riduzione del fastidio e delle sensazioni di pesantezza alle gambe. Per ora, sono abbastanza soddisfatto del risultato.

  6. Valutato 5 su 5

    Elena, 42 anni

    Ho provato il cerotto contro le vene varicose e, anche se non posso ancora parlare di risultati definitivi, ho notato che le gambe sono meno pesanti e meno affaticate dopo averlo usato. Continuerò a monitorare gli effetti nel tempo.

  7. Valutato 4 su 5

    Marco, 47 anni

    Ho utilizzato il cerotto contro le vene varicose per un paio di settimane. Anche se non ho ancora visto grandi miglioramenti, mi sembra che le gambe siano un po’ meno pesanti e meno gonfie alla fine della giornata. Continuerò a usarlo per valutare eventuali cambiamenti.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Varicose Veins Patch cerotto per vene varicoseVaricose Veins Patch cerotto per vene varicose
Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.