In vendita!

SEDOPSORIN crema-gel

Valutato 4.67 su 5 su base di 3 recensioni
(4 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 58,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.

Categoria:

Che cos’è SEDOPSORIN e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Il SEDOPSORIN è un gel-crema pensato per il trattamento di diverse condizioni infiammatorie della pelle, come psoriasi, eczema e dermatiti. La sua formulazione è studiata per essere delicata sulla pelle, offrendo sollievo dai sintomi e contribuendo a migliorare l’aspetto generale della cute affetta.

Questo prodotto viene utilizzato principalmente per alleviare prurito, arrossamenti, desquamazione e infiammazione, favorendo un processo di guarigione più rapido e confortevole. La sua applicazione è indicata nelle fasi di riacutizzazione o come trattamento di mantenimento delle condizioni croniche della pelle.

Le principali indicazioni terapeutiche del SEDOPSORIN includono:

  • Psoriasi
  • Eczema
  • Dermatiti allergiche o irritative
  • Dermatiti atopiche
  • Infiammazioni cutanee di diversa origine
  • Rossori e prurito associati a irritazioni cutanee

Composizione di SEDOPSORIN : principi attivi e altri componenti

Il SEDOPSORIN contiene una formula unica e attentamente studiata di principi attivi, che si combinano per offrire un’efficace azione lenitiva e rigenerante sulla pelle. La composizione include oli vegetali, vitamine, ceramidi e altri componenti di alta qualità, privi di sostanze dannose, garantendo sicurezza e tollerabilità anche in caso di pelli sensibili o soggette a irritazioni. Questa attenzione alla qualità dei componenti rende il prodotto affidabile nel trattamento di condizioni cutanee come psoriasi, eczema e dermatiti.

Tra gli ingredienti principali si trovano Macadamia Ternifolia Seed Oil, Panthenol, Plukenetia Volubilis Seed Oil, Aloe Barbadensis Leaf Juice, Mentha Spicata Herb Oil e Black Stuff. Questi componenti sono scelti per le loro proprietà benefiche e supportano l’azione lenitiva, idratante e riparatrice del gel-crema.


Macadamia Ternifolia Seed Oil

L’olio di semi di Macadamia Ternifolia deriva dai semi dell’albero di noce di macadamia, originario dell’Australia. Questo olio è ricco di acidi grassi insaturi, in particolare acido palmitoleico, che ha proprietà nutrienti e rigeneranti per la pelle. La sua composizione lo rende un ottimo alleato per mantenere l’elasticità e la morbidezza della cute, anche in presenza di infiammazioni o desquamazioni.

Numerosi studi hanno evidenziato come l’olio di macadamia favorisca la rigenerazione dell’epidermide e aiuti a riparare le barriere cutanee danneggiate. In condizioni come la psoriasi, questo olio contribuisce a ridurre la secchezza e il prurito, migliorando la qualità generale della pelle e favorendo un processo di guarigione più rapido.


Panthenol

Il Panthenol, noto anche come provitamina B5, è un ingrediente molto apprezzato per le sue proprietà idratanti e lenitive. Deriva dal complesso vitaminico B5 e si ottiene attraverso un processo di sintesi chimica o naturale. La sua capacità di penetrare negli strati profondi della pelle favorisce un’azione rigenerante e riparatrice, anche in presenza di irritazioni o lesioni superficiali.

Nel contesto delle patologie cutanee come la psoriasi, il Panthenol aiuta a ridurre il prurito e l’infiammazione, contribuendo a mantenere la pelle ben idratata e a facilitare il processo di riparazione dell’epidermide. La sua azione anti-infiammatoria e cicatrizzante lo rende un componente fondamentale nei prodotti destinati a pelli infiammate o danneggiate.


Plukenetia Volubilis Seed Oil

L’olio di semi di Plukenetia Volubilis, chiamato anche olio di sacha inchi, proviene dai semi di questa pianta originaria dell’Amazzonia. È ricco di acidi grassi omega-3 e omega-6, essenziali per il mantenimento dell’elasticità e dell’integrità della pelle. La sua composizione favorisce l’idratazione profonda e la riparazione della barriera cutanea, anche nelle aree più soggette a infiammazione e desquamazione.

Le proprietà scientificamente dimostrate di questo olio includono la riduzione dell’infiammazione e il sostegno alla rigenerazione cellulare. In condizioni come la psoriasi, l’olio di sacha inchi aiuta a calmare la pelle irritata, ridurre il prurito e favorire il ripristino dell’epidermide, contribuendo alla risoluzione delle lesioni cutanee.


Aloe Barbadensis Leaf Juice

Il succo di foglie di Aloe Barbadensis Miller, comunemente chiamato aloe vera, è una delle sostanze naturali più conosciute per le sue proprietà curative e lenitive. Derivato dalla pianta di aloe, viene estratto dalle foglie e contiene numerosi principi attivi come polisaccaridi, vitamine, minerali e aminoacidi, che lavorano sinergicamente per migliorare la salute della pelle.

In ambito psoriatico, l’aloe vera è apprezzata per la capacità di ridurre infiammazione, prurito e rossore. La sua azione idratante e cicatrizzante accelera la guarigione delle lesioni, favorisce il ripristino della barriera cutanea e allevia i sintomi più fastidiosi, migliorando significativamente la qualità della pelle infiammata.


Mentha Spicata Herb Oil

L’olio di menta piperita, estratto dalle foglie di Mentha spicata, è noto per il suo aroma rinfrescante e le proprietà lenitive. È ricco di mentolo, che dona una sensazione di freschezza e sollievo sulla pelle, oltre a possedere proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie.

Per le persone affette da psoriasi, questo olio aiuta a ridurre il prurito e il dolore associati alle lesioni cutanee. La sua azione rinfrescante e calmante favorisce un sollievo immediato e aiuta a mantenere la pelle più fresca e meno irritata durante i periodi di riacutizzazione.

Ceramide NP

Le ceramidi sono lipidi fondamentali presenti naturalmente nella pelle, e il Ceramide NP è una delle varianti più importanti per la barriera cutanea. Deriva dalla sintesi di ceramidi umane e si ottiene attraverso processi di produzione biochimica. La sua funzione principale è quella di ripristinare e rafforzare la barriera lipidica dell’epidermide, contribuendo a mantenere la pelle idratata e protetta da agenti esterni dannosi.

Nel trattamento della psoriasi, il Ceramide NP aiuta a ridurre la perdita di acqua transepidermica, alleviando secchezza e desquamazione. Studi clinici dimostrano che l’integrazione di questa ceramide favorisce la riparazione della barriera cutanea danneggiata, riducendo l’infiammazione e il prurito associati alle lesioni psoriasiche, migliorando così la qualità complessiva della pelle.


Ceramide AP

Il Ceramide AP è una ceramide derivata da molecole di origine naturale, essenziale per mantenere l’integrità della barriera epidermica. È prodotto sinteticamente in laboratorio per ottenere una composizione altamente compatibile con la pelle umana, contribuendo a ricostruire le strutture lipidiche compromesse nelle pelli infiammate e secche.

Nell’ambito del trattamento della psoriasi, il Ceramide AP svolge un ruolo cruciale nel ridurre la secchezza e il prurito, migliorando l’elasticità e la morbidezza della pelle. La sua presenza favorisce la stabilizzazione della barriera cutanea, riducendo l’infiammazione e accelerando il processo di guarigione, con evidenze scientifiche che confermano la sua efficacia nel riequilibrare la funzione barriera in condizioni di pelle infiammata o disturbata.


Ceramide EOP

Il Ceramide EOP è uno dei principali lipidi componenti della barriera cutanea umana, spesso rappresentato come una combinazione di ceramidi, colesterolo e acidi grassi liberi. La sua produzione artificiale mira a ricreare le condizioni naturali della pelle, migliorando la sua capacità di trattenere l’umidità e di proteggersi dagli agenti irritanti.

Per le persone affette da psoriasi, il Ceramide EOP aiuta a ridurre la perdita di acqua e a riparare le zone di pelle danneggiate. La sua azione rinforzante sulla barriera cutanea si traduce in una diminuzione dell’infiammazione, una riduzione del prurito e un miglioramento complessivo dell’aspetto della pelle, contribuendo a un processo di guarigione più rapido e duraturo.


Phytosphingosine

La phytosphingosina è un lipid naturale, un derivato degli sfingosini, presente nella pelle umana e in alcune piante. Viene estratta attraverso processi di sintesi o da fonti vegetali, ed è nota per le sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie. La phytosphingosina aiuta a mantenere l’equilibrio del microbioma cutaneo, rafforzando le difese naturali della pelle.

Nel contesto della psoriasi, questa sostanza aiuta a ridurre la proliferazione batterica e a calmare le infiammazioni, contribuendo a ridurre il rossore e il prurito. La sua capacità di rinforzare la barriera lipidica naturale favorisce una pelle più sana e meno soggetta a riacutizzazioni infiammatorie, migliorando la resilienza cutanea nel tempo.


Cholesterol

Il colesterolo è un componente essenziale dei lipidi epidermici, coinvolto nella formazione e nel mantenimento della barriera lipidica della pelle. Deriva da fonti naturali o può essere sintetizzato in laboratorio, ed è fondamentale per la struttura e la funzione della barriera cutanea. La sua presenza aiuta a mantenere l’idratazione e a proteggere la pelle da agenti esterni dannosi.

Per la psoriasi, il colesterolo svolge un ruolo importante nel ripristinare le funzioni della barriera cutanea compromessa. Favorisce la riduzione di secchezza, desquamazione e infiammazione, contribuendo a una pelle più morbida, elastica e meno irritata. Numerosi studi confermano che il supporto lipidico con colesterolo migliora significativamente l’aspetto e la salute complessiva della pelle affetta da psoriasi.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

SEDOPSORIN – Crema-gel per psoriasi, eczema e dermatiti

Forma farmaceutica e confezionamento

Il medicinale è sotto forma di gel-crema, contenuto in confezioni da [specificare il volume, ad esempio 50 g o 100 g], appositamente studiato per un’applicazione esterna sulla pelle. La confezione è sigillata e progettata per garantire la corretta conservazione del prodotto fino al suo utilizzo.

Indicazioni terapeutiche

Il prodotto è indicato per il trattamento di condizioni infiammatorie e irritative della pelle come psoriasi, eczema e dermatiti. È utile per alleviare prurito, arrossamenti, desquamazione e infiammazione, favorendo la guarigione e il ripristino della barriera cutanea.

Controindicazioni

Non deve essere utilizzato in presenza di ipersensibilità nota ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti del medicinale. È sconsigliato in caso di allergie conosciute alle sostanze contenute nel prodotto.

Possibili effetti indesiderati

Le reazioni allergiche, come irritazione, prurito, orticaria o rossore, possono verificarsi in soggetti sensibili. In caso di manifestazioni allergiche, interrompere l’uso e consultare un medico.

Interazioni con altri medicinali

Il medicinale può essere usato senza restrizioni con altri trattamenti topici, ma si raccomanda di evitare l’applicazione contemporanea di altri prodotti contenenti corticosteroidi o agenti irritanti senza consultare il farmacista. È importante non assumere con alcool durante il trattamento.

Modo d’uso e posologia

Applicare uno strato sottile di gel-crema sulla zona interessata, preferibilmente due volte al giorno o secondo indicazione del medico. Lavare accuratamente le mani prima e dopo l’applicazione, a meno che la zona trattata sia sulle mani.

Durata del trattamento

La durata del trattamento dipende dalla gravità della condizione e dalla risposta individuale. Si consiglia di consultare il farmacista o il medico per un piano personalizzato e di non prolungare l’uso senza indicazioni.

Precauzioni e avvertenze

Il medicinale è destinato all’uso esterno e non deve essere ingerito. Non raccomandato per minori di 18 anni. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. In caso di irritazione o peggioramento, interrompere l’uso.

Sovradosaggio

In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, consultare immediatamente il farmacista. Seguire le istruzioni fornite e non superare le dosi consigliate.

Data di scadenza

Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. La data si riferisce all’ultimo giorno del mese.

Condizioni di conservazione

Conservare a temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare se la confezione è danneggiata.

Dove si può comprare SEDOPSORIN in farmacia in Italia?

Attualmente, acquistare SEDOPSORIN in altre farmacie online in Italia, come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie, Semprefarmacia, non è possibile. Il motivo è che il produttore del medicinale ha stipulato al momento contratti esclusivi con alcune piattaforme di farmacia online, tra cui “Chirurgiatoracicaroma”, a causa della grande popolarità del prodotto. La disponibilità del medicinale è limitata a queste piattaforme autorizzate, garantendo così la qualità e l’affidabilità dell’acquisto.

Pagamento e spedizione

La consegna del prodotto viene effettuata tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato in contrassegno al momento della consegna oppure con carta bancaria, Apple Pay o Google Pay, a seconda delle preferenze del cliente.

Prezzo di SEDOPSORIN

Il prezzo ufficiale di SEDOPSORIN è di 39 euro, invece di 58 euro, grazie a una promozione in corso che applica uno sconto speciale. Questa rappresenta la tariffa più conveniente attualmente disponibile in Italia, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo per i clienti interessati a questo prodotto.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su SEDOPSORIN

Sui forum, sui social media e nei commenti online, si trovano sia opinioni positive che negative riguardo all’utilizzo di SEDOPSORIN. La maggior parte degli utenti condivide esperienze soddisfacenti, evidenziando l’efficacia del prodotto nel ridurre prurito, infiammazione e desquamazione, e nel migliorare l’aspetto della pelle affetta da psoriasi, eczema o dermatiti. Molti clienti si sentono incoraggiati dai risultati ottenuti e raccomandano il gel-crema come parte della loro routine di trattamento.

D’altra parte, ci sono anche commenti meno favorevoli o critici, spesso legati a aspettative non completamente soddisfatte o a reazioni individuali, come irritazioni o mancato miglioramento in alcuni casi. Questi feedback negativi sono comunque pochi rispetto alle opinioni positive e spesso sottolineano l’importanza di un uso corretto e costante del prodotto. In generale, comunque, la maggior parte degli utenti si mostra soddisfatta dell’esperienza e del rapporto qualità-prezzo di SEDOPSORIN.

Parere del farmacista su SEDOPSORIN

Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza, ritiene che SEDOPSORIN sia un prodotto molto efficace per il trattamento di psoriasi, eczema e dermatiti. La sua formulazione, ricca di ceramidi, oli vegetali e principi lenitivi come l’aloe vera e il mentolo, lo rende particolarmente adatto a pelli sensibili e soggette a infiammazione. La texture gel-crema permette un’applicazione facile e rapida, favorendo un assorbimento rapido e un’azione mirata sulle zone interessate.

Nel suo parere, SEDOPSORIN rappresenta una valida scelta per chi cerca un rimedio delicato ma efficace, capace di alleviare i sintomi più fastidiosi come prurito e rossore, migliorando visibilmente l’aspetto della pelle. Consiglia comunque di utilizzarlo regolarmente, seguendo le indicazioni fornite, e di mantenere una corretta igiene della zona trattata. È un prodotto che, se usato correttamente, può contribuire significativamente al benessere della pelle.

FAQ: Domande frequenti

4 recensioni per SEDOPSORIN crema-gel

  1. Valutato 5 su 5

    Marco, 35 anni

    Ho iniziato a usare il crema-gel Sedopsorin per il mio eczema e devo dire che i risultati sono stati positivi. La pelle si sente subito più morbida e meno irritata, e il prurito si è notevolmente ridotto. Lo applico regolarmente e mi sembra che aiuti davvero a calmare le infiammazioni.

  2. Valutato 4 su 5

    Luca, 42 anni

    Ho provato il crema-gel Sedopsorin per la psoriasi e devo dire che, dopo alcune settimane di utilizzo, ho notato un miglioramento nella texture della pelle. Le placche sembrano meno evidenti e il fastidio si è ridotto. È un prodotto che continuerò a usare, anche se non ha eliminato completamente i sintomi.

  3. Valutato 5 su 5

    Maria, 29 anni

    Ho iniziato a usare il crema-gel Sedopsorin per il mio eczema e, nel complesso, mi trovo bene. La sensazione di prurito è diminuita e la pelle appare più calma. Non posso dire che abbia fatto miracoli, ma sicuramente aiuta a gestire i fastidi quotidiani.

  4. Valutato 5 su 5

    Giovanni, 50 anni

    Ho usato il crema-gel Sedopsorin per il mio psoriasi e devo dire che, almeno per ora, mi sembra che aiuti a ridurre le chiazze e l’infiammazione. Non è un miracolo, ma è un buon alleato nella gestione dei sintomi. Continuerò a usarlo per vedere se migliora ulteriormente.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEDOPSORIN crema-gelSEDOPSORIN crema-gel
Il prezzo originale era: 58,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.