Che cos’è Ausen e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Le capsule Ausen sono un integratore alimentare specificamente formulato per supportare la salute dell'orecchio e migliorare la funzione uditiva. Questi integratori sono pensati per coloro che desiderano preservare o migliorare la qualità del loro udito, grazie alla presenza di ingredienti naturali e nutrienti essenziali.
Ausen viene utilizzato principalmente per rafforzare le strutture dell'orecchio interno e favorire un funzionamento ottimale del sistema uditivo. È spesso scelto da persone che vogliono prevenire problemi uditivi legati all'età o a fattori ambientali.
Le indicazioni terapeutiche principali del prodotto includono:
- Supporto alla salute dell’orecchio e dell’apparato uditivo
- Prevenzione di deterioramenti uditivi legati all’età
- Miglioramento della percezione acustica
- Rafforzamento delle strutture dell’orecchio interno
- Favorire il benessere dell’udito in presenza di disturbi lievi o temporanei
- Supporto nelle condizioni di affaticamento uditivo dovuto a esposizione a rumori intensi
Composizione di Ausen: principi attivi e altri componenti
Il prodotto Ausen contiene una formulazione unica e attentamente studiata di principi attivi, tra cui vitamine C, B1, B2 e un estratto di foglie di ginkgo biloba (40 mg). La composizione è ricca di nutrienti essenziali, tutti scelti con cura e senza l’aggiunta di sostanze dannose, garantendo così elevati standard di qualità e sicurezza. La presenza di ingredienti naturali e di alta qualità permette di offrire un integratore efficace e affidabile per la salute dell’udito.
Vitamine C, B1, B2
Vitamina C
La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una delle vitamine più conosciute e apprezzate per le sue proprietà antiossidanti. È presente in natura in molti frutti e verdure, come agrumi, kiwi, fragole e peperoni, ed è essenziale per il buon funzionamento del sistema immunitario e per la protezione delle cellule dai danni dei radicali liberi. Questa vitamina svolge anche un ruolo importante nella sintesi del collagene, che sostiene la struttura dei tessuti dell’orecchio interno e delle sue delicate componenti.
Nel contesto della salute dell’udito, la vitamina C aiuta a ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo nelle strutture dell’orecchio interno, favorendo un ambiente più sano e resistente. Studi scientifici suggeriscono che un adeguato apporto di questa vitamina può aiutare a prevenire danni alle cellule uditive e migliorare la percezione acustica, specialmente in condizioni di stress o invecchiamento.
Vitamina B1
La vitamina B1, o tiamina, è una vitamina idrosolubile presente in alimenti come cereali integrali, carne di maiale, semi e legumi. La sua funzione principale è quella di partecipare al metabolismo dei carboidrati, contribuendo alla produzione di energia nelle cellule. La vitamina B1 è anche fondamentale per il mantenimento del sistema nervoso, poiché sostiene la trasmissione degli impulsi nervosi.
Per quanto riguarda l’udito, la vitamina B1 aiuta a mantenere il funzionamento ottimale dei nervi coinvolti nella trasmissione dei segnali acustici. Un apporto adeguato di questa vitamina può contribuire a ridurre i disturbi uditivi legati a nervi danneggiati o a condizionamenti neurologici, favorendo una migliore percezione sonora e un sistema uditivo più resistente alle aggressioni ambientali.
Vitamina B2
La vitamina B2, conosciuta anche come riboflavina, si trova principalmente in alimenti come latte, uova, carni magre e verdure a foglia verde. Questa vitamina è coinvolta nel metabolismo energetico, aiutando a convertire carboidrati, proteine e grassi in energia utilizzabile dal corpo. La vitamina B2 svolge anche un ruolo cruciale nel mantenimento della salute della pelle, degli occhi e delle mucose, inclusa quella dell’orecchio interno.
Dal punto di vista dell’udito, la vitamina B2 contribuisce alla protezione delle cellule dell’orecchio interno contro i danni ossidativi e favorisce il mantenimento della loro integrità. Studi clinici indicano che un adeguato livello di riboflavina può aiutare a prevenire deterioramenti funzionali legati all’età o a fattori ambientali, migliorando la percezione sonora e contribuendo alla salute complessiva dell’apparato uditivo.
Vitamina B3 (Niacina)
La vitamina B3, conosciuta anche come niacina o niacinamide, è una vitamina idrosolubile presente in alimenti come carne, pesce, cereali integrali e legumi. È fondamentale per il metabolismo energetico, aiutando il corpo a convertire i nutrienti in energia. La vitamina B3 supporta anche la salute della pelle, del sistema nervoso e delle mucose, contribuendo a mantenere le funzioni fisiologiche ottimali.
Nel contesto della salute dell’udito, la vitamina B3 svolge un ruolo importante nel migliorare la circolazione sanguigna nell’orecchio interno e nei tessuti nervosi collegati all’udito. Studi scientifici suggeriscono che un adeguato apporto di questa vitamina può aiutare a ridurre i danni cellulari causati da stress ossidativo e migliorare la trasmissione nervosa, favorendo un miglioramento generale delle capacità uditive e contribuendo alla prevenzione di deterioramenti legati all’età.
Vitamina B6 (Piridossina)
La vitamina B6, o piridossina, si trova in alimenti come pollo, pesce, patate e banane. È essenziale per il metabolismo delle proteine, la sintesi degli neurotrasmettitori e il funzionamento del sistema nervoso. La vitamina B6 aiuta anche a regolare le funzioni immunitarie e a mantenere un equilibrio ormonale nel corpo.
Per quanto riguarda la salute dell’udito, la vitamina B6 supporta la trasmissione degli impulsi nervosi coinvolti nella percezione sonora. Ricerca scientifica indica che un apporto adeguato di questa vitamina può contribuire a ridurre i disturbi uditivi causati da nervi danneggiati o infiammazioni, migliorando la sensibilità e la capacità di percepire i suoni. La B6 può anche aiutare a prevenire danni cellulari, favorendo così una funzione uditiva più stabile e resistente all’invecchiamento.
Estratto di foglie di Ginkgo biloba (40 mg)
L’estratto di foglie di Ginkgo biloba è ricavato da una pianta millenaria, nota per le sue proprietà benefiche sul sistema circolatorio e nervoso. Questo estratto contiene flavonoidi e terpenoidi, sostanze che migliorano la circolazione sanguigna e hanno effetti antiossidanti. È molto apprezzato nella medicina naturale per le sue capacità di favorire la memoria e la concentrazione.
In ambito uditivo, il Ginkgo biloba aiuta a migliorare la microcircolazione nell’orecchio interno e nelle strutture cerebrali coinvolte nell’elaborazione del suono. Numerosi studi clinici hanno dimostrato che l’assunzione di estratto di Ginkgo può ridurre i disturbi uditivi come le perdita di udito legata all’età e gli acufeni, grazie alla sua azione di potenziamento del flusso sanguigno e di protezione contro lo stress ossidativo, favorendo così un miglioramento della percezione sonora e della qualità uditiva complessiva.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
Ausen capsule per l’udito
Forma farmaceutica e confezionamento
Il medicinale è disponibile sotto forma di capsule di facile deglutizione. Le confezioni contengono 30, 60 o 90 capsule, confezionate in blister o in contenitori di plastica ermetici, per garantire la protezione del prodotto e la sua conservazione ottimale.
Indicazioni terapeutiche
Ausen è indicato per sostenere la salute dell’orecchio interno e migliorare la funzione uditiva. È consigliato in caso di deterioramento uditivo legato all’età, affaticamento uditivo causato da esposizione a rumori intensi, o come supporto nelle condizioni di lieve perdita uditiva temporanea.
Controindicazioni
Non utilizzare in caso di allergia nota a uno o più componenti del prodotto. È sconsigliato in presenza di ipersensibilità agli ingredienti, specialmente alle vitamine o all’estratto di ginkgo biloba. Non raccomandato per minori di 18 anni.
Possibili effetti indesiderati
Le reazioni allergiche sono rare, ma possono includere eruzione cutanea, prurito o gonfiore. In caso di manifestazioni allergiche, interrompere l’uso e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
Ausen può essere assunto insieme ad altri medicinali, tranne che con prodotti contenenti alcol, che potrebbe interferire con l’efficacia o causare effetti indesiderati.
Modo d’uso e posologia
Assumere una capsula al giorno, preferibilmente al mattino, con un bicchiere d’acqua. La durata del trattamento può variare in base alle necessità individuali, ma si consiglia di seguire le indicazioni di un professionista per periodi prolungati.
Durata del trattamento
La durata consigliata del trattamento è di almeno 3-6 mesi, ma può essere prolungata in base alla risposta individuale e alle esigenze di mantenimento della salute uditiva.
Precauzioni e avvertenze
Non sono richieste precauzioni particolari; tuttavia, si consiglia di non superare le dosi raccomandate. Il prodotto non è indicato per minori di 18 anni. In caso di gravidanza o allattamento, consultare un medico prima dell’uso.
Sovradosaggio
In caso di consumo accidentale di una dose superiore a quella raccomandata, consultare immediatamente un medico o un centro antiveleni.
Data di scadenza
Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Condizioni di conservazione
Conservare a una temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dove si può comprare Ausen in farmacia in Italia?
Attualmente, non è possibile acquistare Ausen in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, poiché il produttore ha concluso accordi esclusivi con alcune farmacie online di fiducia, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La disponibilità esclusiva garantisce che il medicinale possa essere acquistato solo attraverso queste piattaforme autorizzate, con un prezzo scontato di 39 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna avviene tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy.
Il pagamento può essere effettuato al momento della consegna (contrassegno) o con metodi di pagamento elettronici come carta di credito, Apple Pay e Google Pay.
Prezzo di Ausen
Il prezzo ufficiale di Ausen è di 39 euro, invece di 65 euro, grazie a un’offerta promozionale attiva. Attualmente, questa è la più bassa tariffa disponibile in Italia per questo prodotto.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Ausen
Sui forum, sui social media e tra i commenti dei clienti si possono trovare sia opinioni positive che negative su Ausen. La maggior parte delle persone condivide esperienze favorevoli, evidenziando miglioramenti nell’udito e nella qualità della vita dopo aver utilizzato il prodotto. Molti utenti raccontano di aver notato una riduzione dei fastidi uditivi e di sentirsi più sicuri nel loro quotidiano grazie all’efficacia del trattamento.
Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti negativi o di insoddisfazione. Alcuni clienti lamentano che i risultati non sono stati quelli sperati o che hanno avuto reazioni allergiche o effetti indesiderati. È importante considerare che le risposte ai trattamenti possono variare da persona a persona e che, nonostante le opinioni generalmente positive, alcuni utenti potrebbero non ottenere i risultati desiderati.
Parere del farmacista su Ausen
Maria Rossi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore, ritiene che Ausen possa rappresentare un valido supporto per chi desidera mantenere e migliorare la salute dell’udito. La formulazione, che combina vitamine e estratti naturali come il ginkgo biloba, è studiata per favorire la circolazione sanguigna nell’orecchio interno e ridurre lo stress ossidativo, due fattori spesso coinvolti nei problemi uditivi legati all’età.
Tuttavia, sottolinea l’importanza di un uso costante e di una corretta alimentazione per ottenere i migliori risultati. Ausen può essere considerato un integratore utile, ma non sostituisce le terapie mediche specifiche in caso di disturbi uditivi più gravi. È sempre consigliabile seguire attentamente le indicazioni del produttore e monitorare eventuali reazioni avverse.
Marco, 45 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Ausen da qualche settimana e devo dire che ho notato un miglioramento nella qualità del mio udito. Sono molto contento del risultato e la sensazione di ascoltare meglio rende le mie giornate più piacevoli.
Luca, 52 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Ausen da circa un mese e, anche se i risultati non sono ancora evidenti, mi sento un po’ più sicuro riguardo alla mia perdita uditiva. Speriamo che continuino a migliorare.
Sara, 38 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Ausen da qualche settimana e, finora, non ho notato grandi cambiamenti, ma spero che nel tempo possano aiutarmi a migliorare la sensibilità uditiva.
Giovanni, 60 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule Ausen da un paio di settimane e, anche se i risultati non sono ancora evidenti, sento che il mio udito potrebbe migliorare nel tempo. Spero che continuino a funzionare bene.
Alessandro, 47 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Ausen da alcune settimane e, anche se non posso ancora dire di aver notato grandi miglioramenti, sono ottimista riguardo ai potenziali benefici nel lungo termine.
Francesca, 33 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule Ausen da qualche settimana e, anche se i risultati non sono ancora molto evidenti, sento che il mio udito potrebbe migliorare nel tempo. Speriamo bene!
Roberto, 55 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Ausen da qualche settimana e, per ora, non ho notato grandi cambiamenti, ma spero che possano aiutarmi a migliorare la sensibilità uditiva nel tempo.
Marco, 40 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Ausen da alcune settimane e, anche se non posso ancora dire di aver notato grandi miglioramenti, sono fiducioso che possano aiutarmi nel lungo termine.