In vendita!

Insulinet capsule

Valutato 4.40 su 5 su base di 5 recensioni
(6 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 58,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.

Che cos’è Insulinet e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Insulinet è un integratore sotto forma di capsule, sviluppato per aiutare le persone con diabete a gestire meglio i livelli di zucchero nel sangue. Questo prodotto si basa su una formulazione naturale che favorisce il metabolismo dei carboidrati e contribuisce a mantenere stabile la glicemia nel corso della giornata. È pensato come un supporto complementare alle terapie tradizionali, aiutando a migliorare il benessere generale dei pazienti diabetici.

Le capsule di Insulinet vengono utilizzate principalmente per favorire:

  • il controllo della glicemia
  • il miglioramento del metabolismo energetico
  • la riduzione delle oscillazioni glicemiche
  • la regolazione dell'appetito e del senso di fame legato ai livelli di zucchero nel sangue

Le indicazioni terapeutiche di Insulinet sono rivolte a persone che convivono con il diabete di tipo 2, ma può essere utilizzato anche come supporto nelle fasi di pre-diabete o per chi desidera mantenere un equilibrio glicemico ottimale.

Composizione di Insulinet: principi attivi e altri componenti

Il prodotto Insulinet contiene una formula unica e attentamente studiata di principi attivi, che include estratto di corteccia di cannella, estratto di foglie di gelso bianco, estratto di frutto di carrubo e estratto di radice di liquirizia (standardizzato al 10% di acido glicirrizico). La formulazione è priva di sostanze dannose, garantendo così un elevato livello di qualità e sicurezza dei componenti. Questa combinazione di ingredienti naturali è pensata per supportare il metabolismo glucidico e contribuire al benessere generale delle persone con diabete.


Estratto di corteccia di cannella

L'estratto di corteccia di cannella si ottiene dalla pianta di cannella, originaria delle regioni tropicali dell'Asia. La cannella è nota da secoli per le sue proprietà aromatiche e terapeutiche, grazie alla presenza di composti come il cinnamaldeide e gli oli essenziali. Questi componenti contribuiscono a migliorare la sensibilità all'insulina e a regolare i livelli di zucchero nel sangue, rendendo la cannella un ingrediente molto apprezzato nel supporto alla gestione del diabete.

Gli studi scientifici hanno dimostrato che la cannella può favorire la diminuzione dei livelli di glucosio a digiuno e migliorare la risposta insulinica. Inoltre, il suo effetto antiossidante aiuta a ridurre lo stress ossidativo, che è spesso elevato nelle persone con diabete, contribuendo così a prevenire le complicanze associate alla condizione.


Estratto di foglie di gelso bianco

L'estratto di foglie di gelso bianco deriva dalla pianta Morus alba, originaria dell'Asia e ampiamente coltivata per le sue foglie, che sono anche alimenti di alta qualità per i bachi da seta. Questo estratto si ottiene tramite un processo di spremitura e concentrazione delle foglie, ricco di vitamine, minerali e composti bioattivi come le DNJ (1-deossi-nucleozidi), che sono noti per le loro proprietà benefiche.

In ambito diabetologico, il gelso bianco è studiato per la sua capacità di modulare l'assorbimento degli zuccheri e di ridurre i picchi glicemici post-prandiali. La sua azione ipoglicemizzante è supportata da numerose ricerche che evidenziano come l'estratto di foglie di gelso possa migliorare i parametri glicemici e contribuire al mantenimento di un buon controllo glicemico nel lungo termine.


Estratto di frutto di carrubo

L'estratto di frutto di carrubo proviene dalla pianta Ceratonia siliqua, originaria del bacino del Mediterraneo. Il carrubo è noto per i suoi semi e bacche dolci, ricchi di fibre, tannini e polifenoli. La sua estrazione permette di ottenere un concentrato di sostanze benefiche che supportano la salute metabolica e digestiva.

Per quanto riguarda il diabete, il carrubo aiuta a rallentare l'assorbimento degli zuccheri nel tratto digestivo e a stabilizzare i livelli di glucosio nel sangue. Le sue proprietà antiossidanti assistono nella riduzione dello stress ossidativo e nella prevenzione delle complicanze associate a un controllo glicemico inefficace, contribuendo così alla salute generale delle persone diabetiche.


Estratto di radice di liquirizia (standardizzato al 10% di acido glicirrizico)

L'estratto di radice di liquirizia si ottiene dalla pianta Glycyrrhiza glabra, una pianta medicinale tradizionale originaria delle regioni mediterranee e dell'Asia meridionale. La radice viene estratta e processata per ottenere un concentrato ricco di glicosidi triterpenici, tra cui l'acido glicirrizico, che rappresenta il componente attivo principale.

In ambito diabetologico, la liquirizia è studiata per le sue proprietà antinfiammatorie e di modulazione del metabolismo glucidico. L'acido glicirrizico contribuisce a migliorare la sensibilità all'insulina e a ridurre le infiammazioni croniche spesso associate al diabete di tipo 2. La sua azione aiuta a mantenere stabile la glicemia e a sostenere la salute delle cellule pancreatiche, favorendo un migliore equilibrio glicemico nel tempo.

Acido ascorbico (Vitamina C)

L'acido ascorbico, comunemente conosciuto come vitamina C, è un nutriente essenziale presente in molti frutti e verdure, come agrumi, kiwi, fragole e peperoni. Questa vitamina è fondamentale per il buon funzionamento del sistema immunitario, la sintesi del collagene e la protezione delle cellule dai danni causati dai radicali liberi. La vitamina C si ottiene anche attraverso integratori per garantire un apporto costante, soprattutto in condizioni di carenze alimentari o di aumentato fabbisogno.

Nel contesto del diabete, la vitamina C svolge un ruolo importante grazie alle sue proprietà antiossidanti. Numerosi studi hanno dimostrato che un adeguato apporto di vitamina C può aiutare a ridurre lo stress ossidativo e l'infiammazione, entrambi fattori che contribuiscono alle complicanze del diabete di tipo 2. La vitamina C può inoltre favorire la rigenerazione dei tessuti e migliorare la funzione vascolare, contribuendo alla prevenzione di problemi cardiovascolari tipici dei diabetici.


Fibra di mela

La fibra di mela si ottiene dalla polpa e dalla buccia delle mele, ricca di pectina, una fibra solubile che aiuta a regolare il transito intestinale e a mantenere l'equilibrio della flora batterica. È un ingrediente naturale molto apprezzato per il suo sapore dolce e la sua capacità di contribuire alla salute digestiva e metabolica, migliorando l'assorbimento degli zuccheri e favorendo un senso di sazietà prolungato.

Per quanto riguarda il diabete, la fibra di mela aiuta a ridurre i picchi glicemici post-prandiali, rallentando l'assorbimento di glucosio nell'intestino. Le sue proprietà ipoglicemizzanti sono state confermate da studi clinici che evidenziano come un consumo regolare di fibra possa migliorare il controllo glicemico complessivo, riducendo il rischio di complicanze e favorendo una migliore gestione della malattia.


Acido folico

L'acido folico è una forma sintetica della vitamina B9, presente naturalmente in alimenti come verdure a foglia verde, agrumi, legumi e cereali integrali. È essenziale per la sintesi del DNA, la crescita cellulare e la formazione dei globuli rossi. Questa vitamina è particolarmente importante per le donne in gravidanza, ma anche per chi ha bisogno di supporto nutrizionale per il metabolismo energetico e la salute cardiovascolare.

Nel contesto del diabete, l'acido folico contribuisce a ridurre i livelli di omocisteina, un aminoacido associato a un aumentato rischio di malattie cardiovascolari. Diversi studi hanno evidenziato che un'adeguata integrazione di acido folico può migliorare la funzione endoteliale, ridurre l'infiammazione e favorire la protezione dei vasi sanguigni, aspetti fondamentali per prevenire le complicanze vascolari nelle persone con diabete di tipo 2.


Picolinato di cromo

Il picolinato di cromo è una forma di cromo altamente biodisponibile, un minerale essenziale presente in piccole quantità negli alimenti come carne, cereali integrali, frutta e verdura. Il cromo svolge un ruolo chiave nel metabolismo dei carboidrati e dei lipidi, migliorando la sensibilità all'insulina e facilitando l'ingresso del glucosio nelle cellule.

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il cromo può contribuire significativamente a migliorare il controllo glicemico nei soggetti diabetici di tipo 2. La sua azione aiuta a ridurre i livelli di zucchero nel sangue, migliorare la funzione insulinica e ridurre la resistenza all'insulina, fattori cruciali per la gestione efficace della malattia e la prevenzione delle complicanze associate.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Insulinet capsule da assumere come supporto nel controllo della glicemia nei soggetti con diabete di tipo 2.

Forma farmaceutica e confezionamento

Il medicinale è sotto forma di capsule di colore neutro, confezionate in blister o confezioni da 30, 60 o 90 capsule, per un utilizzo pratico e sicuro. Ogni confezione è sigillata per preservare la qualità e l’integrità del prodotto.

Indicazioni terapeutiche

Insulinet è indicato come integratore naturale per il supporto nel mantenimento di un livello stabile di zuccheri nel sangue, in soggetti con diabete di tipo 2, e come aiuto nel miglioramento del metabolismo glucidico. È pensato per favorire il controllo glicemico e prevenire le oscillazioni di zucchero nel sangue.

Controindicazioni

Il medicinale non deve essere assunto in caso di allergia o ipersensibilità verso uno o più ingredienti della formulazione. È sconsigliato per soggetti con allergie note a qualsiasi componente del prodotto.

Possibili effetti indesiderati

Le reazioni allergiche sono possibili e possono includere eruzioni cutanee, prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie. In presenza di qualsiasi reazione allergica, interrompere l’uso e consultare un medico.

Interazioni con altri medicinali

Insulinet può essere assunto insieme ad altri medicinali, ma si raccomanda di evitare l’assunzione contemporanea di alcol, che può interferire con l’efficacia del prodotto e aumentare il rischio di effetti indesiderati.

Modo d’uso e posologia

Si consiglia di assumere le capsule secondo le indicazioni riportate sulla confezione o come indicato dal medico. Generalmente, si consiglia di prenderne una o due al giorno, preferibilmente durante i pasti principali, con un abbondante bicchiere d’acqua.

Durata del trattamento

La durata del trattamento dipende dalle esigenze individuali e dai risultati ottenuti. È importante seguire le indicazioni del medico o del farmacista e non interrompere il trattamento senza consulto.

Precauzioni e avvertenze

Non sono richieste precauzioni particolari. Tuttavia, il prodotto non è raccomandato per i minori di 18 anni. Si consiglia di mantenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini.

Sovradosaggio

In caso di assunzione di una dose superiore a quella raccomandata, contattare immediatamente un medico o un centro antiveleni. Seguire sempre le indicazioni dell’etichetta e del medico.

Data di scadenza

La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo questa data.

Condizioni di conservazione

Conservare il prodotto a temperatura ambiente, non superiore a 25°C, in luogo asciutto e lontano dalla luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare Insulinet in farmacia in Italia?

Attualmente, è impossibile acquistare Insulinet in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia. Questo perché il produttore del medicinale ha stipulato un accordo di esclusiva con alcune piattaforme di vendita online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La promozione con uno sconto speciale rende il prezzo di Insulinet molto competitivo: solo 39 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna del prodotto viene effettuata tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Per quanto riguarda il pagamento, è possibile optare per il contrassegno al momento della consegna oppure pagare con carta bancaria, Apple Pay o Google Pay, garantendo così massima comodità e sicurezza.

Prezzo di Insulinet

Il prezzo ufficiale di Insulinet è di 39 euro, invece del normale 58 euro, grazie alla promozione attiva. Questa è attualmente la tariffa più conveniente in Italia, rappresentando un notevole risparmio per chi desidera acquistare il prodotto in modo sicuro e affidabile.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Insulinet

Sui forum, sui social network e nelle sezioni di commento, si possono trovare sia opinioni positive che negative su Insulinet. Molti utenti condividono le loro esperienze di utilizzo, sottolineando i benefici riscontrati nel supportare il controllo della glicemia e migliorare il benessere generale. La maggior parte delle recensioni sono infatti favorevoli, con commenti che evidenziano un miglioramento della qualità di vita e una maggiore stabilità dei livelli di zucchero nel sangue.

Tuttavia, esistono anche alcune opinioni negative o critiche, principalmente legate a aspettative non soddisfatte o a reazioni individuali non positive. Alcuni utenti hanno espresso delusione per la mancanza di effetti immediati o per la percezione di un risultato insufficiente rispetto alle proprie esigenze. È importante considerare che le risposte agli integratori possono variare molto da persona a persona, e le opinioni discordanti riflettono la diversità delle reazioni individuali.

Parere del farmacista su Insulinet

Il dottor Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore, esprime il suo parere su Insulinet. Questo integratore si presenta come una soluzione naturale e ben formulata per supportare le persone con diabete di tipo 2 nel mantenimento di un livello stabile di glicemia. La combinazione di ingredienti come estratti naturali e vitamine offre un aiuto complementare alle terapie tradizionali, contribuendo al benessere generale e al controllo metabolico.

In base alla sua esperienza, Insulinet può essere un valido supporto per chi cerca un metodo naturale per migliorare il controllo glicemico, soprattutto se associato a uno stile di vita equilibrato. Tuttavia, è importante ricordare che ogni trattamento deve essere sempre integrato con una dieta corretta e attività fisica, e che l’assunzione di integratori non sostituisce le cure mediche convenzionali. Il prodotto si distingue per la qualità degli ingredienti e l’assenza di sostanze nocive, garantendo sicurezza e affidabilità.

FAQ: Domande frequenti

6 recensioni per Insulinet capsule

  1. Valutato 4 su 5

    Marco, 45 anni

    Ho iniziato a usare le capsule Insulinet da qualche settimana e devo dire che mi sto trovando abbastanza bene. I livelli di zucchero nel sangue sono più stabili e mi sento più energico durante il giorno. Speravo in risultati positivi e finora sono soddisfatto di questa scelta.

  2. Valutato 5 su 5

    Luca, 52 anni

    Ho iniziato a prendere le capsule Insulinet da un mese e, finora, non ho notato grandi cambiamenti, ma il mio medico dice che è un buon supporto per la gestione del diabete. Continuo a seguire una dieta equilibrata e spero di migliorare nel tempo.

  3. Valutato 4 su 5

    Sara, 38 anni

    Ho iniziato a usare le capsule Insulinet da qualche settimana e finora non ho riscontrato problemi. I livelli di zucchero sembrano essere più stabili e mi sento più tranquilla riguardo alla gestione del mio diabete. Speriamo di continuare così!

  4. Valutato 4 su 5

    Giovanni, 60 anni

    Ho iniziato a prendere le capsule Insulinet da alcune settimane e, finora, non ho notato grandi differenze, ma continuo a usarle seguendo le indicazioni del mio medico. Mi sembra che possano aiutare a mantenere sotto controllo il livello di zucchero, anche se non ci sono cambiamenti drastici.

  5. Valutato 5 su 5

    Alessandro, 47 anni

    Ho iniziato a usare le capsule Insulinet da qualche settimana e, finora, non ho notato effetti sorprendenti, ma mi sento più sicuro nel gestire il mio diabete. Continuerò a seguirne l’uso e a monitorare i risultati.

  6. Valutato 5 su 5

    Maria, 55 anni

    Ho iniziato a prendere le capsule Insulinet da alcune settimane e, anche se non ho ancora notato grandi cambiamenti, mi sento più tranquilla sapendo di avere un supporto nel controllo del mio diabete. Continuerò a usarle con costanza.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Insulinet capsuleInsulinet capsule
Il prezzo originale era: 58,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.