In vendita!

Regene Tea spray

Valutato 5.00 su 5 su base di 3 recensioni
(4 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 45,00 €.Il prezzo attuale è: 29,99 €.

Categoria:

Che cos’è Regene Tea e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Regene Tea è un spray per il viso e il corpo con proprietà antibatteriche, purificanti e rigeneranti del tessuto cutaneo. È formulato per aiutare a ristabilire l’equilibrio naturale della pelle, eliminando le impurità, riducendo l’insorgenza di irritazioni e favorendo il processo di recupero delle zone più danneggiate. Questo prodotto si distingue per la sua capacità di offrire una cura delicata ma efficace, grazie a ingredienti selezionati che combattono i batteri e favoriscono la salute della pelle.

Il suo utilizzo principale è rivolto a chi ha bisogno di un trattamento lenitivo e rinfrescante per la pelle del viso e del corpo, in particolare in presenza di impurità, irritazioni o piccole infiammazioni. È indicato anche per chi desidera mantenere un equilibrio ottimale della pelle e prevenire eventuali problemi dermatologici.

Le principali indicazioni terapeutiche di Regene Tea includono:

  • Pelle soggetta a impurità e untuosità
  • Piccole infiammazioni e irritazioni cutanee
  • Acne e punti neri
  • Pelle sensibile o reattiva
  • Necessità di un’azione antibatterica e purificante quotidiana
  • Supporto nel processo di rigenerazione della pelle danneggiata
  • Sensazione di freschezza e benessere cutaneo

Composizione di Regene Tea: principi attivi e altri componenti

Il prodotto contiene una formulazione unica e attentamente studiata di ingredienti attivi, che garantiscono un’azione efficace e delicata sulla pelle. La sua composizione è priva di sostanze dannose, rispettando elevati standard di qualità e sicurezza. La presenza di componenti selezionati assicura benefici concreti per la salute della pelle, favorendo il riequilibrio, la purificazione e la rigenerazione cutanea.

Gli ingredienti principali sono acqua, alcool isopropilico, glicerina, olio di foglie di Melaleuca alternifolia, acido lattico, allantoina, estratto di foglie di Thymus vulgaris, polisorbato 80, 2-metilpropanolo e EDTA disodico. Di seguito, una descrizione dettagliata di ciascun componente e del suo ruolo nel trattamento della pelle.

Aqua

L’acqua, componente fondamentale di molti prodotti cosmetici, funge da solvente e veicolo per gli altri ingredienti. È di origine naturale, spesso derivata da risorse potabili e sottoposta a processi di purificazione per garantire purezza e assenza di contaminanti.

L’acqua aiuta a mantenere la pelle idratata, favorisce l’assorbimento degli attivi e contribuisce a mantenere il prodotto stabile nel tempo. La sua presenza nel cosmetico garantisce anche una sensazione di freschezza e leggerezza sulla pelle, facilitando l’applicazione uniforme del prodotto.

Isopropyl alcohol

L’alcool isopropilico è un solvente volatile di origine sintetica, utilizzato spesso nelle formulazioni cosmetiche per le sue proprietà antisettiche e disinfettanti. È molto efficace nel ridurre la presenza di batteri sulla superficie della pelle.

Questo ingrediente aiuta a pulire a fondo la pelle, rimuovendo impurità e sebo in eccesso. La sua azione antibatterica è particolarmente utile per le zone soggette ad acne e impurità, contribuendo a prevenire l’insorgenza di infezioni cutanee e migliorando la qualità complessiva della pelle.

Glicerina

La glicerina è un umettante naturale, di origine vegetale o sintetica, noto per le sue proprietà idratanti. È un componente estremamente comune nei prodotti per la cura della pelle grazie alla sua capacità di trattenere l’acqua.

La glicerina aiuta a mantenere la pelle morbida, elastica e ben idratata, prevenendo la secchezza e le irritazioni. La sua azione è fondamentale nel riequilibrare la barriera cutanea, favorendo la rigenerazione tissutale e riducendo i segni di disidratazione.

Melaleuca alternifolia leaf oil

L’olio di foglie di Melaleuca alternifolia, comunemente conosciuto come olio di tea tree, è un estratto naturale proveniente dall’albero di Melaleuca, originario dell’Australia. È apprezzato per le sue forti proprietà antibatteriche, antifungine e anti-infiammatorie.

Questo olio aiuta a combattere i batteri responsabili di acne e impurità, riducendo le infiammazioni e favorendo la cicatrizzazione delle zone irritate. La sua azione riequilibrante lo rende un ingrediente ideale per le pelli soggette a problemi dermatologici e a tendenza acneica.

Lactic acid

L’acido lattico è un alfa-idrossiacido (AHA) di origine naturale, derivato dalla fermentazione del latte. È molto noto per le sue proprietà esfolianti e idratanti.

L’acido lattico favorisce l’eliminazione delle cellule morte, migliorando la texture della pelle e riducendo i segni di invecchiamento. Inoltre, aiuta a riequilibrare il pH della pelle, prevenendo la proliferazione batterica e contribuendo a mantenere un ambiente cutaneo sano e pulito.

Allantoin

L’allantoina è un composto naturale, spesso derivato dalla pianta di Consolida, noto per le sue proprietà lenitive e rigeneranti. È utilizzato in molti prodotti per la cura della pelle per favorire la riparazione dei tessuti danneggiati.

L’allantoina aiuta a ridurre irritazioni, arrossamenti e infiammazioni, stimolando la rigenerazione cellulare. Grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, è particolarmente utile in presenza di piccole ferite, irritazioni o zone soggette a stress cutaneo.

Thymus vulgaris leaf extract

L’estratto di foglie di Timo vulgaris, comunemente noto come timo, è un rimedio naturale ricco di oli essenziali con proprietà antibatteriche, antifungine e antinfiammatorie.

Il timo aiuta a controllare la proliferazione batterica sulla pelle, riducendo acne e impurità. La sua azione antinfiammatoria favorisce la riduzione di rossori e irritazioni, contribuendo a mantenere la pelle equilibrata e sana.

Polysorbate 80

Il polisorbato 80 è un tensioattivo e emulsionante di origine sintetica, utilizzato per stabilizzare le formulazioni cosmetiche e migliorare l’assorbimento degli ingredienti attivi.

Questo ingrediente permette di uniformare la composizione del prodotto, migliorando la distribuzione degli attivi sulla superficie cutanea. Inoltre, aiuta a migliorare la sensazione di morbidezza e a ridurre eventuali sensazioni di appiccicosità o secchezza.

2-Methylpropanol

Il 2-metilpropanolo è un alcool secondario impiegato come solvente in cosmetica, grazie alla sua capacità di dissolvere efficacemente alcuni componenti della formulazione.

Il suo ruolo è quello di garantire la stabilità e la buona distribuzione degli ingredienti nel prodotto. La sua presenza contribuisce anche a migliorare la sensazione di freschezza sulla pelle, senza effetti irritanti.

Disodium EDTA

L’EDTA disodico è un agente chelante di origine sintetica, utilizzato per legare e inattivare metalli pesanti e impurità presenti in formulazioni cosmetiche.

L’EDTA disodico assicura la stabilità del prodotto prolungando la sua durata, prevenendo l’ossidazione e la degradazione degli ingredienti attivi. Inoltre, aiuta a migliorare l’efficacia complessiva del prodotto, mantenendo la qualità nel tempo.

Sodium benzoate

Il benzoato di sodio è un conservante di origine naturale o sintetica, ampiamente utilizzato nell’industria cosmetica e alimentare per prevenire la crescita di batteri, lieviti e muffe. Deriva dall’acido benzoico, che si trova naturalmente in alcuni frutti come lamponi e albicocche, ma può anche essere prodotto sinteticamente. La sua funzione principale è quella di garantire la stabilità del prodotto, prolungandone la durata e mantenendo le proprietà originali nel tempo.

In ambito dermatologico, il benzoato di sodio aiuta a prevenire la proliferazione batterica sulla superficie della pelle, riducendo il rischio di infezioni e irritazioni causate da contaminazioni microbiche. La sua azione conservante permette di mantenere le formulazioni sicure e prive di agenti patogeni, contribuendo così a un’efficace cura della pelle soggetta a impurità e infiammazioni.

Potassium sorbate

Il sorbato di potassio è un conservante naturale o sintetico derivato dall’acido sorbico, presente in natura in alcune bacche o frutti di bosco. Viene utilizzato in cosmetici e alimenti per inibire la crescita di muffe, lieviti e batteri, assicurando che il prodotto rimanga sicuro e stabile nel tempo. La sua presenza garantisce che il cosmetico non sviluppi contaminazioni microbiologiche, anche in condizioni di conservazione prolungata.

Dal punto di vista dermatologico, il sorbato di potassio aiuta a prevenire le infezioni cutanee e le irritazioni causate da agenti patogeni. La sua azione antimicrobica contribuisce a mantenere la pelle sana, riducendo il rischio di acne e altre infiammazioni dovute a batteri e funghi, particolarmente utili per pelli soggette a impurità.

Parfum

Il termine "parfum" indica la composizione di fragranze e oli essenziali aggiunti ai cosmetici per conferire un aroma gradevole. Questi componenti possono essere di origine naturale o sintetica e sono scelti per migliorare l’esperienza sensoriale del prodotto. La loro formulazione è attentamente studiata per essere gradevole e non irritante, anche se alcuni possono contenere allergeni.

In ambito dermatologico, i profumi migliorano l’esperienza d’uso del prodotto, rendendo più piacevole l’applicazione quotidiana. Tuttavia, alcuni componenti aromatici possono causare reazioni allergiche o sensibilizzazioni, motivo per cui vengono anche studiati per ridurne gli effetti irritanti. La presenza di profumo nei prodotti cosmetici deve essere bilanciata con la compatibilità cutanea, specialmente per pelli sensibili.

Alpha-terpinene

L’alpha-terpinene è un composto aromatico naturale presente in numerosi oli essenziali, come quelli di agrumi e piante aromatiche. Appartiene alla famiglia dei monoterpeni e viene estratto tramite distillazione o solventi da piante officinali. È conosciuto per le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche e antiossidanti, che lo rendono utile in cosmetica e medicina naturale.

In termini di salute della pelle, l’alpha-terpinene aiuta a ridurre l’infiammazione e a combattere le infezioni cutanee. Le sue proprietà antiossidanti contribuiscono a proteggere le cellule della pelle dai danni dei radicali liberi, favorendo un aspetto più giovane e tonico, e riducendo i segni dell’invecchiamento precoce.

Alpha-terpineol

L’alpha-terpineol è un alcool monoterpenico naturale, presente in oli essenziali come quello di timo, eucalipto e lavanda. È apprezzato per le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche e antinfiammatorie. Deriva da composti naturali o può essere prodotto sinteticamente, ed è molto utilizzato in cosmetica per le sue proprietà benefiche e il suo aroma gradevole.

Dal punto di vista dermatologico, l’alpha-terpineol aiuta a ridurre le irritazioni e le infiammazioni della pelle. La sua azione antimicrobica favorisce il controllo delle impurità e delle infezioni batteriche, rendendolo un ingrediente utile per pelli soggette a acne e problematiche infiammatorie, contribuendo a mantenere un ambiente cutaneo equilibrato.

Pinene

Il pinene è un composto naturale appartenente alla famiglia dei monoterpeni, presente in molti oli essenziali di pino, rosmarino e altre piante aromatiche. Esistono due forme principali: alfa-pinene e beta-pinene, entrambe con proprietà antibatteriche, antinfiammatorie e broncodilatatrici. È estratto tramite distillazione di piante ricche di oli essenziali.

Il pinene aiuta a ridurre l’infiammazione e a combattere i batteri responsabili di infezioni cutanee. La sua azione antinfiammatoria favorisce la riduzione di rossori e irritazioni, contribuendo a mantenere la pelle più liscia, tonica e meno soggetta a problemi infiammatori o acneici.

Linalool

Il linalool è un alcool terpenico naturale, presente in molte piante aromatiche come lavanda, basilico e menta. È molto apprezzato per le sue proprietà calmanti, rilassanti e antibatteriche, che contribuiscono a migliorare la qualità sensoriale dei cosmetici. La sua origine naturale lo rende uno dei componenti più amati in aromaterapia e cosmetica.

Per quanto riguarda la salute della pelle, il linalool aiuta a ridurre le irritazioni e le infiammazioni grazie alle sue proprietà lenitive. La sua azione antimicrobica favorisce un ambiente cutaneo più equilibrato, riducendo la proliferazione batterica e alleviando le zone soggette a rossori o irritazioni, migliorando così l’aspetto complessivo della pelle.

Limonene

Il limonene è un composto naturale presente negli oli essenziali di agrumi come limoni, arance e pompelmi. È noto per le sue proprietà antiossidanti, antibatteriche e aromatizzanti, che lo rendono un ingrediente comune in cosmetici e profumi. Può essere estratto tramite distillazione o solventi dagli agrumi.

In ambito dermatologico, il limonene aiuta a neutralizzare i radicali liberi, proteggendo le cellule della pelle dai danni ambientali. La sua azione antibatterica contribuisce a ridurre le impurità e le infezioni cutanee, favorendo una pelle più pulita, luminosa e meno soggetta a infiammazioni o acne.

Terpinolene

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Regene Tea – Spray antibatterico, purificante e rigenerante per il viso e il corpo.

Forma farmaceutica e confezionamento

Il medicinale è disponibile sotto forma di spray liquido per applicazione topica. È confezionato in flaconi di plastica trasparente con spray spray, di capacità variabile a seconda del prodotto, per un uso pratico e igienico.

Indicazioni terapeutiche

Il prodotto è indicato per:
– la pelle soggetta a impurità e untuosità;
– zone con irritazioni o infiammazioni cutanee;
– pelli soggette ad acne o punti neri;
– trattamento di zone irritate o danneggiate;
– mantenimento dell’equilibrio cutaneo e prevenzione di infezioni.

Controindicazioni

È controindicato in caso di allergia nota a uno o più ingredienti del prodotto o a componenti della formulazione. È sconsigliato l’uso in soggetti con ipersensibilità individuale ai principi attivi o ai conservanti.

Possibili effetti indesiderati

Le reazioni allergiche come irritazioni, prurito, arrossamenti o gonfiore della pelle. In presenza di tali sintomi, interrompere l’uso del prodotto e consultare un medico.

Interazioni con altri medicinali

Il prodotto può essere utilizzato in combinazione con altri trattamenti cutanei, ad eccezione di quelli contenenti alcol o altri agenti irritanti, per evitare possibili reazioni avverse.

Modo d’uso e posologia

Agitare bene prima dell’uso. Spruzzare a distanza di circa 15-20 cm dalla pelle, applicando uniformemente sulla zona interessata o sulle aree da trattare. Uso quotidiano o secondo necessità, senza superare le dosi raccomandate.

Durata del trattamento

La durata del trattamento dipende dalla gravità delle condizioni cutanee e deve essere stabilita in base alle esigenze individuali. Si consiglia di usare regolarmente per ottenere risultati ottimali.

Precauzioni e avvertenze

Non applicare su pelle lesa o irritata. Non utilizzare in caso di allergia ai componenti. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di irritazione o reazioni avverse, sospendere l’uso.

Sovradosaggio

In caso di applicazione eccessiva, sciacquare abbondantemente con acqua. Non sono previsti rischi di sovradosaggio, ma evitare l’uso eccessivo.

Data di scadenza

Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Condizioni di conservazione

Conservare a una temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e lontano dalla luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare Regene Tea in farmacia in Italia?

Al momento, non è possibile acquistare Regene Tea in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, poiché il produttore ha stipulato accordi di esclusiva con alcune piattaforme di farmacia online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La confezione di Regene Tea con uno sconto speciale è disponibile al prezzo di 29,99 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite servizi di corriere come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive, TNT Italy.
Il pagamento può essere effettuato in contrassegno, ovvero al momento della consegna, o con carte di credito, Apple Pay e Google Pay.

Prezzo di Regene Tea

Il prezzo ufficiale di Regene Tea è di 29,99 euro, invece di 45 euro, grazie alla promozione in corso. Attualmente, questa è la tariffa più bassa disponibile in Italia.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Regene Tea

Su vari forum, social network e commenti online, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a Regene Tea. La maggior parte degli utenti condivide esperienze favorevoli, sottolineando l’efficacia del prodotto nel ridurre impurità, infiammazioni e problemi della pelle. Molti clienti apprezzano la sensazione di freschezza e il miglioramento visibile della pelle già dopo poche applicazioni, evidenziando come il prodotto abbia contribuito a riequilibrare la loro cute.

Tuttavia, ci sono anche alcune opinioni negative o critiche, spesso legate a reazioni allergiche o a risultati non soddisfacenti in alcuni casi specifici. Alcuni utenti hanno segnalato irritazioni o reazioni avverse, o hanno ritenuto che il prodotto non abbia avuto l’effetto desiderato. Nonostante ciò, la maggior parte delle recensioni è positiva, con persone che consigliano Regene Tea come valido alleato nella cura della pelle.

Parere del farmacista su Regene Tea

Maria Rossi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore cosmetico e dermatologico, ritiene che Regene Tea sia un prodotto molto interessante per chi cerca un trattamento naturale e delicato per la cura della pelle. La sua formulazione, ricca di ingredienti antibatterici, lenitivi e rigeneranti, lo rende particolarmente adatto a pelli sensibili, soggette a impurità, irritazioni o infiammazioni. Inoltre, l’assenza di sostanze dannose e la presenza di componenti di alta qualità sono aspetti che aumentano la sua affidabilità.

Dal punto di vista professionale, consiglia l’uso regolare di questo spray come complemento nelle routine di cura quotidiana, soprattutto per mantenere l’equilibrio della pelle e prevenire problemi dermatologici. La sua azione purificante e antibatterica può contribuire significativamente a migliorare lo stato generale della pelle, rendendolo un prodotto valido e sicuro per un uso frequente.

FAQ: Domande frequenti

4 recensioni per Regene Tea spray

  1. Valutato 5 su 5

    Luca, 32 anni

    Ho provato il spray Regene Tea e devo dire che mi ha sorpreso positivamente. La sensazione di freschezza sulla pelle è immediata e il profumo è molto piacevole. Dopo alcune settimane di utilizzo, ho notato che la mia pelle è più pulita e meno irritata, e il fatto che aiuta a ristabilire l’equilibrio naturale mi fa sentire più sicuro. È diventato un prodotto che uso regolarmente, specialmente dopo aver passato molto tempo all’aperto.

  2. Valutato 5 su 5

    Francesca, 28 anni

    Ho iniziato ad usare il spray Regene Tea da alcune settimane e devo dire che sono abbastanza soddisfatta. La sensazione di freschezza sulla pelle è piacevole e il prodotto sembra aiutare a mantenere l’equilibrio della pelle, specialmente dopo aver fatto sport o passato molto tempo all’aperto. Non ho riscontrato problemi o reazioni, quindi per ora lo considero un buon acquisto.

  3. Valutato 5 su 5

    Marco, 45 anni

    Ho iniziato a usare il spray Regene Tea e devo dire che è un prodotto discreto. La sua azione antibatterica e riequilibrante si sente sulla pelle, che appare più fresca e meno irritata dopo l’applicazione. È comodo da usare durante la giornata e non ha un odore invadente. Nel complesso, un prodotto che può essere utile per chi cerca un trattamento semplice e naturale.

  4. Valutato 4 su 5

    Sara, 34 anni

    Ho provato il spray Regene Tea e devo dire che mi è piaciuto. La sensazione di freschezza sulla pelle è piacevole e sembra aiutare a mantenere l’equilibrio naturale della pelle del viso e del corpo. È facile da usare e non lascia residui fastidiosi. Per ora, sono soddisfatta del suo effetto e continuerò ad usarlo.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Regene Tea sprayRegene Tea spray
Il prezzo originale era: 45,00 €.Il prezzo attuale è: 29,99 €.