Che cos’è Keramin e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Il Keramin è un cream antifungino progettato per trattare le infezioni fungine della pelle, come tigna, candidosi e altre dermatofitosi. Questo prodotto è formulato con principi attivi che aiutano a eliminare i funghi responsabili delle infezioni, alleviando i sintomi come prurito, arrossamento e desquamazione. È facile da applicare e si assorbe rapidamente, offrendo una soluzione efficace e mirata per problemi cutanei causati da funghi.
Le indicazioni terapeutiche principali per questo prodotto includono:
- Trattamento delle infezioni fungine della pelle, incluse tigna e dermatofitosi
- Combattere le infezioni da Candida sulla pelle
- Alleviare irritazioni e prurito associati alle infezioni fungine
- Ripristinare la salute della pelle colpita da infezioni micotiche
Il suo utilizzo aiuta a migliorare la condizione della pelle, riducendo la diffusione dell’infezione e favorendo un rapido recupero.
Composizione di Keramin: principi attivi e altri componenti
Il prodotto contiene una combinazione unica e accuratamente selezionata di principi attivi, tra cui zolfo, acido salicilico e olio di tea tree, oltre ad altri componenti di alta qualità. La formula è priva di sostanze dannose, garantendo così un trattamento efficace e sicuro per la pelle infetta. La cura nella selezione degli ingredienti assicura che ogni componente lavori in sinergia per combattere le infezioni fungine e favorire il ripristino della salute cutanea.
Zolfo
Lo zolfo è un elemento naturale molto utilizzato nei prodotti dermatologici grazie alle sue proprietà antibatteriche e antifungine. Si trova in natura in alcuni minerali e viene estratto per uso farmaceutico e cosmetico, grazie alla sua efficacia nel trattamento di varie patologie cutanee. La sua azione aiuta a ridurre l'infiammazione e a eliminare i funghi e i batteri che causano infezioni.
In ambito antifungino, lo zolfo contribuisce a disintegrare le strutture cellulari dei funghi e dei batteri, accelerando così la guarigione della pelle infetta. La sua capacità di seccare le aree interessate e di ridurre il prurito lo rende un ingrediente prezioso nel trattamento delle infezioni micotiche, favorendo un recupero più rapido e duraturo.
Acido salicilico
L'acido salicilico è un composto chimico derivato dal salice, noto per le sue proprietà cheratolitiche e disinfettanti. È ampiamente utilizzato in dermatologia per il trattamento di varie affezioni cutanee, grazie alla sua capacità di penetrare negli strati superficiali della pelle e di sciogliere le cellule morte. La sua origine naturale e la sua efficacia lo rendono un ingrediente molto apprezzato nei rimedi antifungini.
Nel contesto delle infezioni fungine, l'acido salicilico aiuta a rimuovere le squame e le croste che si formano sulla pelle, creando un ambiente meno favorevole alla proliferazione dei funghi. La sua azione cheratolitica favorisce l'assorbimento di altri principi attivi e accelera la rigenerazione cutanea, contribuendo a eliminare l'infezione e a ridurre i sintomi come prurito e arrossamento.
Tea Tree Oil
L'olio di tea tree, conosciuto anche come olio di Melaleuca alternifolia, è un estratto naturale ottenuto dalle foglie dell'albero di tea tree, originario dell'Australia. Questo olio è famoso per le sue proprietà antimicrobiche, antifungine e antivirali, ed è stato utilizzato per secoli dagli aborigeni australiani come rimedio naturale per diverse affezioni della pelle. La sua composizione chimica complessa lo rende un potente alleato nella lotta contro infezioni e irritazioni cutanee.
Nel trattamento delle infezioni fungine, l'olio di tea tree si distingue per la sua capacità di inibire la crescita di funghi e batteri. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che questa sostanza può ridurre significativamente la proliferazione micotica, favorendo la guarigione delle zone infette. La sua azione antibatterica aiuta inoltre a prevenire le infezioni secondarie, migliorando l'aspetto e lo stato generale della pelle affetta da funghi.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
Keramin Крем от грибка
Forma farmaceutica e confezionamento
Keramin si presenta sotto forma di crema dermatologica di colore bianco, contenuta in tubetti di plastica da 30 grammi. La confezione include anche un foglio illustrativo con le istruzioni d’uso e le precauzioni. La crema è facile da applicare e si assorbe rapidamente, garantendo un trattamento mirato e confortevole.
Indicazioni terapeutiche
Il medicinale è indicato per il trattamento delle infezioni fungine della pelle, tra cui tigna, candidosi cutanea e altre dermatofitosi. È efficace nel ridurre prurito, arrossamento e desquamazione causati da infezioni micotiche.
Controindicazioni
Non deve essere utilizzato in presenza di ipersensibilità o allergia nota agli ingredienti contenuti, come zolfo, acido salicilico o olio di tea tree. È sconsigliato in caso di allergie conosciute ai principi attivi o ad altri componenti della crema.
Possibili effetti indesiderati
Gli effetti indesiderati sono limitati a reazioni allergiche come prurito, rossore o irritazione localizzata. In caso di comparsa di questi sintomi, interrompere l’uso e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
Il medicinale può essere usato in associazione con altri trattamenti dermatologici, ma si consiglia di evitare l’uso concomitante di prodotti contenenti alcol. È importante non applicare altre sostanze sulla stessa zona senza consultare un professionista.
Modo d’uso e posologia
Applicare uno strato sottile di crema sulle aree infette due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera. La zona interessata deve essere pulita e asciutta prima dell’applicazione. Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Continuare il trattamento per il periodo indicato anche se i sintomi migliorano.
Durata del trattamento
Il trattamento deve essere protratto per almeno 2-4 settimane, o secondo indicazione medica, per assicurare l’eliminazione completa dell’infezione e prevenire recidive.
Precauzioni e avvertenze
Non utilizzare in caso di allergia agli ingredienti. Non raccomandato per minori di 18 anni. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. In caso di irritazione persistente, interrompere l’uso e consultare un medico.
Sovradosaggio
In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, risciacquare abbondantemente con acqua e consultare un medico. Non sono noti effetti da sovradosaggio in ambito dermatologico.
Data di scadenza
La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo questa data.
Condizioni di conservazione
Conservare a temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini. Proteggere dalla luce e dall’umidità.
Dove si può comprare Keramin in farmacia in Italia?
Attualmente, acquistare Keramin presso altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Il produttore del medicinale ha infatti stipulato accordi esclusivi con alcune piattaforme online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa dell’elevata popolarità del prodotto. La confezione di Keramin con sconto speciale è disponibile al prezzo di 39 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna viene effettuata tramite corrieri qualificati come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Per quanto riguarda il pagamento, è possibile effettuare l’acquisto in contrassegno (pagamento alla consegna) oppure tramite carta di credito, Apple Pay o Google Pay.
Prezzo di Keramin
Il prezzo ufficiale di Keramin è di 39 euro, invece di 78 euro, grazie a una promozione temporanea. Attualmente, questa è l’offerta più conveniente in Italia, garantendo il miglior rapporto qualità-prezzo per il trattamento delle infezioni fungine.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Keramin
Su forum, social network e sezioni di commenti, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a Keramin. La maggior parte degli utenti condivide esperienze positive, sottolineando l’efficacia del prodotto nel ridurre prurito, arrossamenti e altri sintomi delle infezioni fungine. Molti clienti si sono detti soddisfatti dei risultati ottenuti in poche settimane di trattamento, evidenziando anche la facilità di applicazione e il buon odore della crema.
Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti meno favorevoli, in cui alcuni utenti riferiscono di non aver ottenuto i risultati sperati o di aver riscontrato reazioni allergiche. Queste opinioni negative sono in minoranza e spesso vengono attribuite a fattori individuali come sensibilità o uso scorretto del prodotto. Nel complesso, la maggior parte delle recensioni conferma che Keramin è un buon rimedio naturale e sicuro per trattare le infezioni fungine della pelle.
Parere del farmacista su Keramin
Mi chiamo Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore farmaceutico. Dopo aver valutato attentamente la composizione e le proprietà di Keramin, posso confermare che si tratta di un prodotto efficace e sicuro per il trattamento delle infezioni fungine della pelle. La sua formulazione, arricchita da principi attivi naturali come zolfo, acido salicilico e olio di tea tree, garantisce un’azione mirata contro i funghi, favorendo la guarigione e alleviando i sintomi fastidiosi come prurito e rossore.
Consiglio l’uso di Keramin a chi cerca un rimedio naturale e affidabile, rispettando le indicazioni d’uso e la durata del trattamento. È importante sottolineare che, grazie alla sua composizione, il prodotto riduce il rischio di effetti collaterali e reazioni allergiche. In generale, considero Keramin un’ottima scelta per chi desidera combattere efficacemente le infezioni fungine senza ricorrere a farmaci troppo aggressivi.
Luca, 34 anni –
Ho iniziato ad usare il crema Keramin per il trattamento del fungo e devo dire che ho notato dei miglioramenti già dopo pochi giorni. La pelle si è calmata e il prurito è diminuito sensibilmente. Sono soddisfatto del prodotto, speriamo continui così!
Maria, 42 anni –
Ho deciso di provare il crema Keramin per il problema del fungo e posso dire che il risultato è stato positivo. Dopo alcune settimane, la mia pelle è tornata normale e il fastidio è scomparso. Sono abbastanza soddisfatta del trattamento.
Giovanni, 29 anni –
Ho usato il crema Keramin per il trattamento del fungo e sono rimasto abbastanza soddisfatto. La pelle ha iniziato a migliorare dopo un paio di settimane e il fastidio è diminuito. Continuerò il trattamento fino alla fine per vedere i risultati completi.
Alessandro, 45 anni –
Ho iniziato ad usare il crema Keramin per il mio problema di funghi e devo dire che il risultato è stato abbastanza positivo. La condizione della pelle è migliorata e il fastidio si è ridotto, anche se ci sono volute alcune settimane. Spero che continuando così, il problema si risolva definitivamente.
Sara, 37 anni –
Ho deciso di provare il crema Keramin per il mio problema di funghi e devo dire che sono abbastanza soddisfatta. La pelle ha iniziato a migliorare dopo alcune settimane di uso costante, e il prurito è diminuito significativamente. Credo che continuerò il trattamento fino alla completa guarigione.
Marco, 50 anni –
Ho usato il crema Keramin per il trattamento del fungo e, nel complesso, sono soddisfatto dei risultati. Dopo alcune settimane, ho notato un miglioramento e il fastidio si è ridotto. Continuerò l’applicazione per assicurarmi che il problema sia completamente risolto.