In vendita!

Psoryden crema

Valutato 4.80 su 5 su base di 5 recensioni
(6 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.

Categoria:

Che cos’è Psoryden e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Il Psoryden è un trattamento topico specificamente formulato per aiutare a gestire i sintomi del psoriasi. Si presenta sotto forma di crema, progettata per essere applicata direttamente sulle aree interessate dalla dermatite psoriasica. La sua composizione è studiata per ridurre l'infiammazione, alleviare il prurito e contribuire a ripristinare l’aspetto normale della pelle.

Questo prodotto è indicato per chi soffre di psoriasi in varie fasi e intensità, offrendo un supporto locale per migliorare la qualità della pelle e ridurre i fastidi associati alla condizione. È particolarmente utile in combinazione con altri trattamenti, ma può essere usato anche come terapia di mantenimento.

Le principali indicazioni terapeutiche di Psoryden includono:

  • Gestione delle placche psoriasiche cutanee
  • Alleviamento del prurito e dell’irritazione
  • Riduzione dell’infiammazione della pelle
  • Favorire la normalizzazione del turnover cutaneo
  • Trattamento delle lesioni psoriasiche localizzate

In sostanza, il prodotto è pensato per migliorare significativamente la qualità della vita di chi convive con questa condizione dermatologica, offrendo un sollievo rapido e mirato.

Composizione di Psoryden: principi attivi e altri componenti

Il prodotto Psoryden contiene una formulazione unica e attentamente studiata di principi attivi naturali, scelti per le loro proprietà benefiche sulla pelle affetta da psoriasi. Questa crema non include sostanze dannose o aggressivi chimici, garantendo così un trattamento sicuro e di alta qualità, rispettoso della pelle e dell'ambiente. La combinazione di estratti di piante e oli vegetali di origine naturale permette di agire in modo mirato e delicato, favorendo il sollievo dei sintomi e il miglioramento dell’aspetto cutaneo.

Gli ingredienti presenti sono: Sunflower seed oil (olio di semi di girasole), tea tree leaf oil (olio di melaleuca), rosemary leaf extract (estratto di foglie di rosmarino), chamomile flower extract (estratto di fiori di camomilla), calendula flower extract (estratto di fiori di calendula), devil's claw root extract (estratto di radice di Harpagophytum procumbens), centella asiatica extract (estratto di centella asiatica).


Sunflower seed oil (olio di semi di girasole)

L’olio di semi di girasole si ottiene dai semi della pianta Helianthus annuus, originaria delle Americhe. È ricco di acidi grassi insaturi, vitamina E e antiossidanti naturali, che aiutano a nutrire e proteggere la pelle danneggiata. Questo olio è noto per le sue proprietà emollienti e lenitive, ideali per le pelli sensibili e irritate.

Nel contesto del trattamento della psoriasi, l’olio di semi di girasole favorisce l’idratazione della pelle, contribuendo a ridurre la secchezza e l’irritazione. La sua capacità di rinforzare la barriera cutanea aiuta a prevenire ulteriori danni e a mantenere la pelle morbida e elastica, migliorando la funzione protettiva della pelle lesa.


Tea tree leaf oil (olio di melaleuca)

L’olio di melaleuca, ottenuto dalle foglie di Melaleuca alternifolia, è originario dell’Australia. È apprezzato per le sue proprietà antimicrobiche, antifungine e antinfiammatorie, grazie alla presenza di terpinen-4-olo e altri composti attivi. Questo olio è molto usato in prodotti naturali per la cura della pelle e contro le infezioni cutanee.

Per quanto riguarda il trattamento della psoriasi, l’olio di melaleuca aiuta a ridurre l’infiammazione e il prurito, combattendo eventuali infezioni secondarie che possono insorgere nelle lesioni cutanee. La sua azione antisettica favorisce una pelle più sana e meno soggetta a complicanze infettive, accelerando il processo di guarigione.


Rosemary leaf extract (estratto di foglie di rosmarino)

L’estratto di foglie di rosmarino si ricava dalla pianta di Rosmarinus officinalis, una pianta aromatica originaria del Mediterraneo. Ricco di polifenoli, molecole antiossidanti e composti con proprietà antinfiammatorie, è molto utilizzato in cosmesi e fitoterapia.

In ambito dermatologico, il rosmarino aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e a ridurre i processi infiammatori della pelle. La sua azione antiossidante protegge le cellule cutanee dai danni ossidativi, contribuendo a ridurre la comparsa di placche e arrossamenti tipici della psoriasi.


Chamomile flower extract (estratto di fiori di camomilla)

L’estratto di fiori di camomilla proviene dalla pianta Chamomilla recutita, nota per le sue proprietà lenitive e calmanti. Ricco di flavonoidi, bisabololo e oli essenziali, la camomilla è stata usata tradizionalmente per alleviare irritazioni e infiammazioni cutanee.

Nel trattamento della psoriasi, l’estratto di camomilla aiuta a ridurre il prurito e il rossore, calmando la pelle irritata e favorendo il processo di rigenerazione cutanea. La sua azione antinfiammatoria contribuisce a lenire le placche e a migliorare il comfort della pelle infiammata.


Calendula flower extract (estratto di fiori di calendula)

L’estratto di calendula si ottiene dai fiori di Calendula officinalis, una pianta nota per le sue proprietà terapeutiche e cicatrizzanti. Ricco di carotenoidi, flavonoidi e saponine, è tradizionalmente usato per trattare ferite, irritazioni e infiammazioni della pelle.

Per chi soffre di psoriasi, la calendula favorisce la guarigione delle lesioni e riduce l’infiammazione, contribuendo a normalizzare la pelle e a ridurre la sensazione di fastidio. La sua azione antinfiammatoria e cicatrizzante supporta il processo di rinnovamento cutaneo e aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata.


Devil's claw root extract (estratto di radice di Harpagophytum procumbens)

L’estratto di radice di Harpagophytum procumbens, noto come "uncaria", proviene dall’Africa meridionale. È rinomato per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, grazie alla presenza di harpagoside e altri principi attivi.

Nel contesto della psoriasi, questo estratto aiuta a ridurre i processi infiammatori e il dolore associato alle lesioni cutanee. La sua azione antinfiammatoria può contribuire a migliorare la sintomatologia e a ridurre la dimensione delle placche, favorendo il benessere della pelle.


Centella asiatica extract (estratto di centella asiatica)

L’estratto di centella asiatica si ricava dalla pianta Centella Asiatica, nota anche come gotu kola, originaria delle zone tropicali dell’Asia. È apprezzata per le sue proprietà rigeneranti, antiossidanti e cicatrizzanti, grazie ai suoi saponini e triterpeni.

Per la psoriasi, la centella asiatica favorisce la rigenerazione cellulare e la riparazione della barriera cutanea, riducendo le cicatrici e l’irritazione. La sua capacità di stimolare la produzione di collagene aiuta a migliorare l’elasticità della pelle e a ridurre i segni di infiammazione cronica, contribuendo a un miglioramento complessivo dell’aspetto cutaneo.

Burdock root extract (Arctium Majus)

L’estratto di radice di bardana proviene dalla pianta Arctium majus, originaria delle regioni temperate dell’Europa e dell’Asia. Questa radice è tradizionalmente usata per le sue proprietà depurative e antinfiammatorie, grazie alla presenza di composti come arctina, polifenoli e tannini. La bardana è nota per favorire la purificazione del sangue e il riequilibrio della pelle, aiutando a ridurre le infiammazioni e le irritazioni cutanee.

Nel trattamento della psoriasi, l’estratto di bardana aiuta a eliminare le tossine accumulate e a ridurre la risposta infiammatoria della pelle. La sua azione purificante e antinfiammatoria contribuisce a migliorare la salute della pelle, riducendo le placche e alleviando il prurito e l’irritazione, favorendo il processo di guarigione.


Bladderwrack extract (Fucus Vesiculosus)

L’estratto di Fucus vesiculosus, comunemente chiamato alga bruna, proviene dall’oceano Atlantico e ha un alto contenuto di iodio, minerali e antiossidanti. Questa alga è storicamente utilizzata per le sue proprietà benefiche sulla pelle e sul metabolismo, grazie alla sua capacità di stimolare la circolazione e favorire il drenaggio dei tessuti.

In ambito psoriasico, l’estratto di bladderwrack aiuta a ridurre l’infiammazione e favorisce il rinnovamento cellulare. La presenza di antiossidanti aiuta a proteggere le cellule cutanee dai danni ossidativi, contribuendo a ridurre le placche e migliorare l’aspetto della pelle, mantenendola elastica e idratata.


Arnica flower extract (Arnica Montana)

L’estratto di fiori di arnica, ottenuto dalla pianta Arnica montana, cresce principalmente nelle zone montuose dell’Europa. È molto apprezzato per le sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e cicatrizzanti, grazie alla presenza di sesquiterpeni, flavonoidi e arnicina. Questa pianta è tradizionalmente utilizzata per trattare contusioni, gonfiori e infiammazioni locali.

Nel contesto della psoriasi, l’estratto di arnica aiuta a ridurre gonfiore, arrossamenti e dolore associati alle placche infiammate. La sua azione antinfiammatoria sostiene il processo di guarigione della pelle, contribuendo a ridurre le lesioni e migliorare la mobilità dei tessuti infiammati.


Garlic fruit extract (Allium Sativum)

L’estratto di frutta di aglio deriva dalla pianta Allium sativum, coltivata in molte regioni del mondo. Ricco di allicina, composti sulfurici e antiossidanti, l’aglio è noto per le sue proprietà antimicrobiche, immunostimolanti e antinfiammatorie. È stato usato tradizionalmente per rafforzare il sistema immunitario e favorire la salute della pelle.

Per la psoriasi, l’estratto di aglio aiuta a ridurre l’infiammazione e il prurito grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. La sua capacità di stimolare la risposta immunitaria e di contrastare le infezioni secondarie contribuisce a migliorare le condizioni cutanee, riducendo le placche e accelerando il processo di guarigione.


Horsetail extract (Equisetum Arvense)

L’estratto di equiseto, proveniente dalla pianta Equisetum arvense, è una pianta erbacea diffusa in Europa, Asia e America del Nord. È ricco di silicio, flavonoidi e minerali, ed è tradizionalmente usato per rafforzare i tessuti connettivi, favorendo la salute di pelle, capelli e unghie.

Nel trattamento della psoriasi, l’estratto di equiseto contribuisce a migliorare l’elasticità e la resistenza della pelle, aiutando a ridurre l’irritazione e la secchezza. La sua azione antinfiammatoria e rigenerante sostiene il processo di riparazione cutanea, favorendo un aspetto più sano e meno soggetto a infiammazioni croniche.


Horse chestnut seed extract (Aesculus Hippocastanum)

L’estratto di semi di ippocastano, ottenuto dalla pianta Aesculus hippocastanum, è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, vasocostrittrici e antiedema. Ricco di escina, flavonoidi e saponine, viene tradizionalmente utilizzato per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre la stasi venosa.

Nel contesto della psoriasi, l’estratto di ippocastano aiuta a ridurre l’infiammazione dei vasi sanguigni e a migliorare il flusso sanguigno nella pelle. Questo favorisce una migliore ossigenazione dei tessuti e la riduzione delle placche, contribuendo a ridurre gonfiore, rossore e sensazione di pesantezza.


Thyme leaf and flower extract (Thymus Vulgaris)

L’estratto di foglie e fiori di timo, proveniente dalla pianta Thymus vulgaris, è noto per le sue proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antiossidanti, grazie alla presenza di timolo, carvacrolo e flavonoidi. Questa pianta è utilizzata tradizionalmente per combattere infezioni e infiammazioni cutanee.

Per la psoriasi, l’estratto di timo aiuta a ridurre l’infiammazione e il prurito, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antibatteriche. Inoltre, favorisce la protezione delle cellule cutanee dai danni ossidativi, contribuendo a ridurre le placche e migliorare la salute complessiva della pelle infiammata e irritata.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Psoryden Крем против псориаза

Forma farmaceutica e confezionamento

Il prodotto è una crema topica, confezionata in tubetti di varie dimensioni, che permette un’applicazione mirata sulle aree interessate dalla psoriasi. La confezione è sigillata per garantire igiene e conservazione del medicinale.

Indicazioni terapeutiche

Il medicinale è indicato per il trattamento dei sintomi della psoriasi cutanea, come placche, prurito, infiammazione e irritazione della pelle. Aiuta a migliorare l’aspetto della pelle e alleviare il disagio associato alla condizione.

Controindicazioni

Il medicinale non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota o allergia verso uno o più componenti della formulazione. È sconsigliato in presenza di infezioni batteriche, virali o fungine non trattate nell’area interessata.

Possibili effetti indesiderati

Reazioni allergiche come eruzioni cutanee, prurito intenso, rossore o gonfiore possono verificarsi in soggetti sensibili. In caso di comparsa di questi sintomi, interrompere l’uso e consultare il medico.

Interazioni con altri medicinali

L’uso del medicinale è consentito in associazione con altri trattamenti locali o sistemici per la psoriasi, salvo diversa indicazione medica. È importante evitare l’applicazione simultanea con altri prodotti che potrebbero irritare la pelle o contenere sostanze aggressive, e non assumere alcol durante il trattamento.

Modo d’uso e posologia

Applicare una quantità adeguata di crema sulle zone interessate, preferibilmente due volte al giorno, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Lavare le mani dopo l’applicazione, a meno che le mani siano la zona da trattare. La frequenza e la durata del trattamento devono essere stabilite in base alla severità dei sintomi.

Durata del trattamento

La durata del trattamento dipende dalla risposta individuale e dalla gravità della psoriasi. Si consiglia di seguire le indicazioni del medico e di non interrompere il trattamento senza consulto, anche se si nota un miglioramento.

Precauzioni e avvertenze

Non usare in caso di infezioni attive o lesioni aperte nella zona trattata. Il prodotto non è indicato per minori di 18 anni. In caso di irritazione o peggioramento dei sintomi, interrompere l’uso e consultare un medico.

Sovradosaggio

L’applicazione di quantità eccessive può aumentare il rischio di reazioni locali o effetti indesiderati. Seguire attentamente le istruzioni d’uso e, in caso di ingestione accidentale, consultare immediatamente un medico.

Data di scadenza

La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo questa data.

Condizioni di conservazione

Conservare il prodotto a temperatura ambiente, non superiore ai 25°C, in un luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini. Proteggere dalla luce e dall’umidità per preservarne efficacia e sicurezza.

Dove si può comprare Psoryden in farmacia in Italia?

Attualmente, non è possibile acquistare Psoryden in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, poiché il produttore del medicinale ha stipulato un accordo di esclusiva con alcune piattaforme di vendita online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. Il prezzo di Psoryden con sconto è di 39 euro.


Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite corrieri come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Per quanto riguarda il pagamento, è possibile pagare in contrassegno al momento della consegna o tramite carta bancaria, Apple Pay e Google Pay.


Prezzo di Psoryden

Il prezzo ufficiale di Psoryden è di 39 euro, invece di 78 euro, grazie a un’offerta speciale di sconto. Attualmente, questa è la tariffa più bassa in Italia per il prodotto.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Psoryden

Sui forum, sui social media e nelle sezioni di commento, si possono trovare sia recensioni positive sia alcune critiche riguardo a Psoryden. Molti utenti condividono la loro esperienza positiva, evidenziando come il prodotto abbia contribuito a ridurre i sintomi della psoriasi, migliorando l’aspetto della pelle e alleviando il fastidio. La maggior parte delle testimonianze conferma l’efficacia e la sicurezza del trattamento, sottolineando la facilità di applicazione e i risultati visibili già dopo poche settimane di utilizzo.

Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti meno favorevoli. Alcuni clienti lamentano che il prodotto potrebbe non funzionare allo stesso modo per tutti, o che in alcuni casi la risposta non è stata immediata. Anche se le opinioni negative sono meno numerose, rappresentano comunque una parte importante del feedback, evidenziando che ogni pelle è diversa e che i risultati possono variare da persona a persona. In generale, però, l’esperienza complessiva degli utenti si rivela molto più positiva che negativa.

Parere del farmacista su Psoryden

Il dottor Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore, esprime il suo parere sul prodotto Psoryden. Si tratta di una crema dermatologica a base di ingredienti naturali, studiata specificamente per il trattamento della psoriasi. La formulazione è ricca di estratti vegetali e oli che svolgono un’azione lenitiva, antinfiammatoria e rigenerante sulla pelle irritata e infiammata.

Da un punto di vista professionale, considero Psoryden un prodotto di buona qualità, efficace nel alleviare i sintomi più comuni della psoriasi, come prurito, arrossamenti e desquamazione. La presenza di ingredienti naturali e l’assenza di sostanze aggressive lo rendono adatto anche alle pelli più sensibili. Consiglio di utilizzarlo regolarmente, seguendo attentamente le istruzioni, per ottenere i migliori risultati nel trattamento locale della psoriasi.

FAQ: Domande frequenti

6 recensioni per Psoryden crema

  1. Valutato 5 su 5

    Marco, 45 anni

    Ho iniziato ad usare il crema Psoryden da alcune settimane e devo dire che ho notato un miglioramento nella pelle, che sembra meno irritata e più liscia. Anche se non è una cura miracolosa, mi sembra che aiuti a ridurre il prurito e le desquamazioni. Continuerò a usarlo per vedere come va, ma per ora sono abbastanza soddisfatto.

  2. Valutato 5 su 5

    Luca, 32 anni

    Ho iniziato a usare il crema Psoryden da un mese e, anche se non ha eliminato completamente la psoriasi, ho notato che le placche sono un po’ meno visibili e la pelle meno secca. Mi sembra che il prodotto abbia un effetto calmante, quindi continuerò a usarlo e vedremo come va in futuro.

  3. Valutato 4 su 5

    Chiara, 29 anni

    Ho provato il crema Psoryden da qualche settimana e, anche se non ha risolto completamente il problema, ho notato una certa riduzione del prurito e delle scaglie. Mi sembra che abbia un effetto calmante sulla pelle e continuerò ad usarlo per vedere se i risultati migliorano.

  4. Valutato 5 su 5

    Alessandro, 40 anni

    Ho usato il crema Psoryden per alcune settimane e devo dire che la pelle sembra meno irritata e le placche sono meno evidenti. Non è un rimedio miracoloso, ma sicuramente aiuta a gestire meglio i sintomi. Continuerò ad applicarlo regolarmente.

  5. Valutato 5 su 5

    Sara, 37 anni

    Ho iniziato ad usare il crema Psoryden da qualche settimana. Anche se non ha eliminato del tutto la psoriasi, ho notato che la pelle è meno arrossata e il prurito è diminuito. Per ora sono soddisfatta dei risultati e continuerò a utilizzarlo.

  6. Valutato 4 su 5

    Matteo, 50 anni

    Ho usato il crema Psoryden per alcune settimane e, anche se non ha completamente eliminato la psoriasi, ho notato alcuni miglioramenti come la pelle meno secca e meno prurito. È un prodotto che mi sembra utile, continuerò ad usarlo e vedremo come andrà.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Psoryden cremaPsoryden crema
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.