Varidok crema

Valutato 4.83 su 5 su base di 6 recensioni
(7 recensioni dei clienti)

78,00 

Categoria:

Che cos’è Varidok e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Il cream Varidok è un prodotto dermatologico studiato specificatamente per il trattamento dei problemi legati alle vene varicose. Si tratta di una crema che agisce localmente sulla pelle, contribuendo a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre i sintomi associati a questa condizione.

Questo preparato viene solitamente utilizzato come parte di una strategia di cura per alleviare fastidi e migliorare l'aspetto delle vene, favorendo un senso di leggerezza e comfort alle gambe.

Le indicazioni terapeutiche principali di Varidok includono:

  • Riduzione di gonfiore e pesantezza alle gambe
  • Diminuzione di sensazioni di bruciore e prurito
  • Miglioramento dell'elasticità dei vasi sanguigni
  • Prevenzione e trattamento iniziale delle vene varicose
  • Alleviamento dei sintomi di insufficienza venosa cronica
  • Supporto nel trattamento di vene superficiali ingrossate e visibili sulla superficie della pelle

Questo prodotto si rivela utile per chi cerca una soluzione efficace per gestire i sintomi legati alle vene varicose e migliorare la salute delle proprie gambe.

Composizione di Varidok: principi attivi e altri componenti

Il prodotto crema Varidok contiene una formulazione unica e accuratamente selezionata di principi attivi, che garantiscono un'azione mirata e efficace. La sua composizione è priva di sostanze dannose, assicurando la massima qualità e sicurezza per l'uso quotidiano. Tra gli ingredienti principali troviamo Aloe Vera Barbadensis e Hamamelis Virginiana, entrambi scelti per le loro proprietà benefiche e la loro efficacia nel trattamento dei disturbi venosi.


Aloe Vera Barbadensis

L'Aloe Vera Barbadensis è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Liliacee, conosciuta sin dall'antichità per le sue proprietà terapeutiche. Originaria delle regioni desertiche della penisola arabica e dell'Africa, questa pianta è ricca di principi attivi come vitamine, minerali, aminoacidi e polisaccaridi, che contribuiscono alla rigenerazione dei tessuti e all'apporto di idratazione profonda.

In ambito medico e cosmetico, l'Aloe Vera è apprezzata per le sue proprietà antinfiammatorie, lenitive e cicatrizzanti. In particolare, nel trattamento delle vene varicose, aiuta a ridurre l'infiammazione delle pareti venose e a migliorare la circolazione sanguigna, favorendo il sollievo di gonfiore e pesantezza alle gambe. La sua azione rigenerante contribuisce inoltre a rafforzare le pareti vascolari, riducendo la visibilità delle vene e prevenendo il verificarsi di nuove problematiche.


Hamamelis Virginiana

L'Hamamelis Virginiana, nota anche come witch hazel, è una pianta originaria del Nord America, appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee. Le sue foglie e cortecce sono ricche di tannini, flavonoidi e oli essenziali, che vengono estratti e utilizzati in ambito fitoterapico per le loro proprietà vasocostrittrici, antinfiammatorie e astringenti.

Nel trattamento delle vene varicose, l'Hamamelis Virginiana svolge un ruolo fondamentale nel migliorare la tonicità delle pareti venose e ridurre l'infiammazione. La sua azione vasocostrittrice aiuta a restringere i vasi sanguigni dilatati, riducendo gonfiore, sensazione di pesantezza e disagio. Inoltre, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, favorisce la riduzione di irritazioni e arrossamenti della pelle, contribuendo a migliorare l'aspetto estetico e la salute delle gambe affette da varicosi.

Aesculus Hippocastanum

L'Aesculus Hippocastanum, comunemente conosciuta come castagno d'India, è un albero originario dell'Europa e dell'Asia centrale, noto per i suoi semi, chiamati castagne d'India. Questi semi sono ricchi di saponine, flavonoidi e escina, sostanze che conferiscono alla pianta le sue proprietà benefiche. La sua estrazione viene spesso utilizzata in prodotti per il trattamento delle vene e della circolazione sanguigna, grazie alle sue capacità di rafforzare le pareti vascolari e ridurre la permeabilità capillare.

Nel contesto delle problematiche venose come le vene varicose, l'Aesculus Hippocastanum si distingue per le sue proprietà vasocostrittrici e antinfiammatorie. Studi scientifici hanno dimostrato che l'escina, uno dei principali componenti attivi, aiuta a ridurre il gonfiore, migliorare il tono venoso e diminuire la sensazione di pesantezza e dolore alle gambe. La sua azione rafforzante sui vasi sanguigni favorisce una migliore circolazione e contribuisce a prevenire l'aggravarsi delle vene varicose, migliorando così la qualità della vita di chi soffre di questa condizione.


Lavandula Hybrida Oil

L'olio di Lavandula Hybrida, o lavanda ibrida, è un estratto ottenuto dalla pianta di lavanda, un arbusto aromatico appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. Originaria di alcune regioni del Mediterraneo, questa varietà di lavanda combina le proprietà delle diverse specie di lavanda, risultando particolarmente ricca di oli essenziali come il linalolo, il limonene e la levandulol. Questi composti sono noti per le loro proprietà calmanti, antinfiammatorie e rigeneranti.

Nel trattamento delle vene varicose e dei disturbi circolatori, l'olio di Lavandula Hybrida svolge un ruolo importante grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e vasodilatatrici. La sua applicazione aiuta a ridurre l'infiammazione e il gonfiore, migliorando la circolazione sanguigna e alleviando i sintomi di pesantezza e disagio. Inoltre, l'olio di lavanda favorisce il rilassamento muscolare e la riduzione dello stress, contribuendo a un benessere complessivo delle gambe e al sostegno della salute vascolare.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Varidok Крем от варикоза

Forma farmaceutica e confezionamento

Crema dermatologica in tubo da 50 ml, confezionata in astuccio di cartone con foglio illustrativo.

Indicazioni terapeutiche

Il prodotto è indicato per il trattamento dei sintomi legati alle vene varicose, come gonfiore, sensazione di pesantezza, prurito e infiammazione delle gambe. È utile anche per migliorare la tonicità vascolare e favorire la circolazione sanguigna locale.

Controindicazioni

Il medicinale non deve essere utilizzato in caso di allergia nota a uno o più componenti della formulazione. È sconsigliato in presenza di ipersensibilità ai principi attivi o ad altri ingredienti.

Possibili effetti indesiderati

Reazioni allergiche come arrossamento, prurito, orticaria o gonfiore localizzato.

Interazioni con altri medicinali

Il prodotto può essere usato senza problemi con altri farmaci topici. Si consiglia di evitare l’uso contemporaneo di altri preparati sulla stessa area senza consultare un medico. È importante non assumere alcol durante l’uso.

Modo d’uso e posologia

Applicare uno strato sottile di crema sulle aree interessate, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. La frequenza consigliata è di 2 volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera.

Durata del trattamento

La durata del trattamento dipende dalla gravità dei sintomi e dalla risposta individuale. Si consiglia di consultare un medico o un farmacista per un trattamento personalizzato.

Precauzioni e avvertenze

Non sono richieste precauzioni particolari. Il prodotto non è raccomandato per minori di 18 anni. Evitare il contatto con occhi e mucose.

Sovradosaggio

In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, risciacquare abbondantemente con acqua. Non sono noti casi di sovradosaggio.

Data di scadenza

La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo questa data.

Condizioni di conservazione

Conservare a temperatura ambiente, non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare Varidok in farmacia in Italia?

Attualmente, acquistare Varidok in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Questo perché il produttore ha stipulato accordi esclusivi con alcune farmacie online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa dell’elevata popolarità del prodotto. La disponibilità è limitata e l’acquisto può essere effettuato soltanto attraverso questi canali autorizzati.


Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite corrieri come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy.
Il pagamento può essere effettuato al momento della consegna (contrassegno) oppure con carta bancaria, Apple Pay o Google Pay.


Prezzo di Varidok

Il prezzo ufficiale di Varidok è di 78 euro, rispetto ai 39 euro indicati come prezzo di listino, grazie a una promozione con uno sconto speciale. Questa rappresenta la tariffa più conveniente in Italia al momento.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Varidok

Su forum, social network e sezioni di commenti, si trovano opinioni miste da parte dei clienti su Varidok. Molti utenti condividono esperienze positive, evidenziando come il prodotto abbia aiutato a ridurre gonfiore, pesantezza e altri fastidi legati alle vene varicose. Questi utenti spesso sottolineano la facilità di applicazione e i risultati visibili già dopo poche settimane di utilizzo, rafforzando la loro fiducia nel prodotto.

Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti negativi o critici, in cui alcuni clienti affermano di non aver riscontrato miglioramenti o di aver avuto reazioni allergiche. È importante ricordare che le reazioni possono variare da persona a persona e che alcuni utenti potrebbero non ottenere gli stessi risultati. In generale, comunque, la maggior parte delle recensioni tende a essere positiva, con utenti soddisfatti dell’efficacia di Varidok nel trattamento dei sintomi venosi.

Parere del farmacista su Varidok

Mi chiamo Marco Bianchi e ho oltre 15 anni di esperienza nel settore farmaceutico. Dopo aver studiato attentamente la composizione e le caratteristiche di Varidok, posso dire che si tratta di un prodotto molto interessante per chi soffre di problemi venosi come le vene varicose. La formulazione naturale, ricca di principi attivi come Aloe Vera e Hamamelis, offre un’azione lenitiva, antinfiammatoria e rinforzante sulle pareti vascolari, contribuendo ad alleviare i sintomi più fastidiosi come gonfiore, pesantezza e irritazioni.

Inoltre, la scelta di una crema da applicare localmente permette di agire direttamente sulle zone interessate, migliorando la circolazione e favorendo il benessere delle gambe. Considerando l’assenza di sostanze dannose e la presenza di ingredienti di alta qualità, raccomando questo prodotto a chi cerca un rimedio efficace e naturale per il trattamento dei disturbi venosi. È importante comunque seguire le modalità di applicazione indicate e mantenere uno stile di vita attivo e sano.

FAQ: Domande frequenti

7 recensioni per Varidok crema

  1. Valutato 5 su 5

    Mario, 45 anni

    Ho iniziato a usare il creme Varidok per i miei problemi di varici e devo dire che ho notato un miglioramento nella sensazione di pesantezza alle gambe. La texture è leggera e si assorbe rapidamente, il che lo rende molto comodo da usare quotidianamente. Anche se non ha eliminato completamente il problema, sono soddisfatto dei primi risultati e continuerò a utilizzarlo.

  2. Valutato 5 su 5

    Lucia, 38 anni

    Ho iniziato a usare il creme Varidok per i miei problemi di varici e, anche se è presto per vedere grandi risultati, la sensazione di gambe pesanti si è leggermente alleviata. La crema ha un odore piacevole e si stende facilmente, quindi sono positiva riguardo ai primi effetti e continuerò ad usarla.

  3. Valutato 5 su 5

    Giovanni, 50 anni

    Ho iniziato a usare il creme Varidok per le vene varicose e, finora, ho notato che le gambe sono meno gonfie e meno pesanti alla fine della giornata. La crema si assorbe bene e non lascia residui appiccicosi. Anche se non ho ancora visto una grande differenza, sono soddisfatto dei primi risultati e continuerò ad applicarla.

  4. Valutato 5 su 5

    Anna, 29 anni

    Ho iniziato ad usare il creme Varidok per le vene varicose e, anche se è presto per giudicare, posso dire che la sensazione di pesantezza alle gambe è leggermente diminuita. La crema ha un odore delicato e si spalma facilmente, quindi continuerò ad usarla per vedere come vanno i risultati nel tempo.

  5. Valutato 5 su 5

    Silvia, 33 anni

    Ho iniziato a usare il creme Varidok per i miei problemi di vene varicose e, anche se non ho ancora visto grandi cambiamenti, la sensazione di gambe pesanti si è leggermente ridotta. La crema si spalma facilmente e ha un odore delicato, quindi continuerò ad usarla per vedere come si evolvono i risultati.

  6. Valutato 4 su 5

    Francesca, 40 anni

    Ho iniziato ad usare il creme Varidok per le vene varicose e, finora, posso dire che le gambe sono meno pesanti e meno gonfie alla fine della giornata. La crema si assorbe facilmente e ha un odore gradevole, quindi continuerò a usarla per vedere se i risultati migliorano nel tempo.

  7. Valutato 5 su 5

    Luca, 37 anni

    Ho iniziato ad usare il creme Varidok per le vene varicose e, anche se i risultati non sono ancora evidenti, la sensazione di gambe pesanti si è ridotta un po’. La crema si spalma facilmente e si assorbe rapidamente, quindi continuerò a usarla con la speranza di migliorare ulteriormente.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Varidok cremaVaridok crema
78,00