Che cos’è HYPERTEA e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
HYPERTEA è un infuso naturale a base di erbe studiato per aiutare a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo. Questo tè è formulato con ingredienti selezionati, noti per le loro proprietà benefiche sul sistema cardiovascolare e sul benessere generale. È pensato come un supporto naturale per chi desidera favorire una pressione arteriosa equilibrata e promuovere la salute del cuore.
Il suo utilizzo è indicato per chi desidera integrare uno stile di vita sano, in modo naturale, e può essere adottato come parte di una routine quotidiana di benessere. È importante sottolineare che HYPERTEA non sostituisce i trattamenti medici, ma può essere un valido supporto in caso di lievi alterazioni della pressione.
Tra le principali indicazioni terapeutiche di questo infuso troviamo:
- Supporto alla regolazione della pressione arteriosa
- Favorire il benessere cardiovascolare
- Aiutare a ridurre gli episodi di ipertensione lieve
- Promuovere il rilassamento e la riduzione dello stress, che può influire sulla pressione
- Supportare uno stile di vita equilibrato e sano
L’uso regolare di questo prodotto può contribuire a un approccio più naturale alla gestione della pressione, sempre in combinazione con una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo.
Composizione di HYPERTEA: principi attivi e altri componenti
HYPERTEA contiene una formula unica e attentamente studiata di ingredienti attivi, tutti di alta qualità e privi di sostanze dannose. La composizione è pensata per offrire un supporto naturale e sicuro alla regolazione della pressione arteriosa, garantendo efficacia e tollerabilità. La combinazione di queste piante e estratti naturali mira a favorire il benessere cardiovascolare in modo delicato ma efficace.
Nel prodotto sono presenti valeriana, estratto di tè verde, biancospino e luppolo, tutti scelti con cura per le loro proprietà benefiche e il loro impatto positivo sulla salute. La selezione rigorosa degli ingredienti assicura un prodotto sicuro, privo di additivi nocivi e di alta qualità.
Valerian root
La radice di valeriana è una pianta erbacea originaria dell'Europa e dell’Asia, nota fin dall’antichità per le sue proprietà sedative e rilassanti. Viene tradizionalmente utilizzata per alleviare l’ansia e favorire il sonno, grazie alla presenza di composti attivi come gli acidi valerenici e i valepotriati, che agiscono sul sistema nervoso centrale.
Dal punto di vista della pressione sanguigna, la valeriana aiuta a ridurre lo stress e la tensione, fattori spesso correlati a picchi ipertensivi. Studi scientifici hanno dimostrato che il suo consumo può favorire uno stato di calma generale, contribuendo quindi a mantenere la pressione arteriosa stabile e sotto controllo, in modo naturale.
Green tea extract
L’estratto di tè verde proviene dalle foglie di Camellia sinensis, una pianta originaria delle regioni asiatiche. Ricco di catechine e di antiossidanti, il tè verde è noto per i suoi effetti benefici sul metabolismo e sulla salute cardiovascolare. La sua composizione unica aiuta a proteggere le pareti dei vasi sanguigni e a migliorare la circolazione.
Per quanto riguarda la pressione, il tè verde può favorire la dilatazione dei vasi sanguigni e migliorare la loro elasticità. Numerose ricerche scientifiche indicano che il consumo regolare di estratto di tè verde può contribuire alla riduzione della pressione arteriosa, grazie alle sue proprietà vasodilatatrici e antiossidanti che contrastano i danni dei radicali liberi.
Hawthorn
Il biancospino (Hawthorn) è un arbusto originario dell’Europa e dell’Asia, ampiamente utilizzato nella medicina naturale per il suo ruolo nel supporto cardiaco. Le sue foglie, fiori e bacche sono ricchi di flavonoidi, proantocianidine e oligomeri procianidoli, che migliorano la funzione vascolare.
Nel contesto della pressione arteriosa, il biancospino aiuta a migliorare la forza di contrazione del cuore, riducendo la pressione sanguigna in modo naturale. Le sue proprietà vasodilatatrici favoriscono un flusso sanguigno più uniforme e aiutano a prevenire i picchi ipertensivi, offrendo un supporto efficace e senza effetti collaterali significativi.
Hops
Luppolo, conosciuto principalmente come ingrediente della birra, è una pianta con proprietà sedative e rilassanti. Le infiorescenze di luppolo contengono composti come i polifenoli e i flavonoidi, che contribuiscono alla riduzione dello stress e all’induzione del rilassamento muscolare.
Per quanto riguarda la pressione, il luppolo favorisce la calma mentale e il rilassamento generale, che sono fondamentali per prevenire l’aumento della pressione arteriosa legato allo stress. Studi scientifici hanno evidenziato come l’uso di estratti di luppolo possa aiutare a mantenere la pressione sanguigna stabile grazie alle sue proprietà ansiolitiche e di riduzione dell’ansia.
Oregano
L’origano, conosciuto anche come origano selvatico, è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originaria delle regioni mediterranee. Le sue foglie sono ricche di oli essenziali, tra cui il carvacrolo e il timolo, che conferiscono al pianta le sue proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antiossidanti. Da secoli, l’origano viene utilizzato come rimedio naturale per migliorare la digestione, rafforzare il sistema immunitario e favorire il benessere generale.
In relazione alla pressione sanguigna, l’origano può contribuire a migliorare la circolazione sanguigna grazie alle sue proprietà vasodilatatrici e antinfiammatorie. Studi scientifici suggeriscono che i composti attivi presenti nell’origano aiutano a ridurre l’infiammazione delle pareti vascolari e a migliorare l’elasticità dei vasi, favorendo così una pressione più stabile e prevenendo i picchi ipertensivi. La sua azione rilassante sui muscoli lisci dei vasi sanguigni può essere un valido supporto naturale per chi soffre di pressione alta.
Horsetail
L’equiseto, conosciuto anche come coda di cavallo, è una pianta antica appartenente alla famiglia delle Equisetaceae, che cresce spontaneamente in molte regioni umide e ricche di nutrienti. Questa pianta è ricca di silice, flavonoidi, e altre sostanze benefiche. Tradizionalmente, è stata utilizzata per rinforzare ossa, unghie e capelli, grazie alla sua alta concentrazione di silice, e per le sue proprietà diuretiche e depurative.
Per quanto riguarda la pressione sanguigna, l’equiseto può favorire la regolazione grazie alle sue proprietà diuretiche, che aiutano a ridurre il volume di sangue circolante e, di conseguenza, la pressione arteriosa. Inoltre, i flavonoidi presenti nell’equiseto migliorano la salute dei vasi sanguigni, rafforzandoli e rendendoli più elastici. Studi clinici evidenziano che l’uso di estratti di equiseto può contribuire a mantenere la pressione stabile, supportando il sistema cardiovascolare e riducendo i rischi di ipertensione.
Melissa (Lemon Balm)
La melissa, detta anche erba limone, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, originaria delle regioni mediterranee e dell’Asia. Le sue foglie emanano un aroma di limone e sono ricche di oli essenziali, flavonoidi e acidi fenolici. Da secoli, viene impiegata per il suo effetto calmante, per alleviare ansia, stress e disturbi del sonno, contribuendo così al benessere generale.
Dal punto di vista della pressione, la melissa è nota per le sue proprietà sedative e rilassanti del sistema nervoso. La sua capacità di ridurre ansia e tensione può aiutare a prevenire gli sbalzi di pressione causati dallo stress emotivo. Scientificamente, gli studi hanno dimostrato che l’uso regolare di melissa può favorire un abbassamento della pressione arteriosa in soggetti ipertesi lievi, grazie alla sua azione di modulazione del sistema nervoso e di riduzione dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
HYPERTEA – Čaj для нормализации давления
Forma farmaceutica e confezionamento
HYPERTEA è un infuso in bustine di tè, confezionato in scatole contenenti 20, 30 o 50 bustine. Ogni bustina contiene una miscela di erbe selezionate per favorire il benessere cardiovascolare e il controllo della pressione arteriosa, garantendo qualità e purezza degli ingredienti naturali.
Indicazioni terapeutiche
HYPERTEA è indicato come supporto naturale per:
- Favorire la regolazione della pressione arteriosa
- Supportare il benessere cardiovascolare generale
- Contribuire a mantenere la pressione sanguigna stabile in soggetti con lievi alterazioni
Controindicazioni
Il prodotto non deve essere assunto in caso di ipersensibilità o allergia nota agli ingredienti presenti. È sconsigliato per persone con sensibilità alle piante officinali contenute nella formulazione.
Possibili effetti indesiderati
Può verificarsi reazioni allergiche, come eruzioni cutanee, prurito o gonfiore, in soggetti sensibili agli ingredienti naturali presenti nel tè.
Interazioni con altri medicinali
HYPERTEA può essere utilizzato in combinazione con altri medicinali, a meno che non vi siano specifiche controindicazioni. Non assumere insieme ad alcol, poiché può alterare gli effetti del prodotto e aumentare il rischio di reazioni indesiderate.
Modo d’uso e posologia
Preparare una bustina di HYPERTEA ogni volta che si desidera assumere l’infuso. Versare acqua calda (circa 200 ml) sopra la bustina e lasciare in infusione per 5-7 minuti. Bere preferibilmente a stomaco vuoto o tra i pasti, due o tre volte al giorno, secondo le esigenze e le indicazioni di benessere.
Durata del trattamento
Si consiglia di utilizzare l’infuso regolarmente per almeno 4 settimane per valutare gli effetti benefici. Per un uso prolungato, consultare un professionista.
Precauzioni e avvertenze
Nessuna precauzione particolare è richiesta, ma si sconsiglia l’uso in minori di 18 anni. Non superare le dosi raccomandate senza consultare un esperto. Se si manifestano effetti indesiderati, interrompere l’uso e consultare un medico.
Sovradosaggio
In caso di sovradosaggio, si consiglia di interrompere l’assunzione e di consultare un medico o un farmacista. Non sono noti effetti tossici associati al consumo eccessivo di infusi di erbe, ma si raccomanda di rispettare le dosi consigliate.
Data di scadenza
La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il prodotto dopo questa data.
Condizioni di conservazione
Conservare a temperatura ambiente, non superiore ai 25°C, in luogo fresco e asciutto. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non usare se la confezione è danneggiata.
Dove si può comprare HYPERTEA in farmacia in Italia?
Attualmente, acquistare HYPERTEA in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie e Semprefarmacia non è possibile. Il produttore del prodotto ha infatti stipulato accordi esclusivi con alcune farmacie online selezionate, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa dell’elevata popolarità del prodotto. La promozione attuale permette di acquistare HYPERTEA con uno sconto speciale, al prezzo di 49 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna avviene tramite servizi di corriere affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. È possibile pagare sia in contrassegno, al momento della consegna, sia tramite carte di credito, Apple Pay o Google Pay, garantendo così massima comodità e sicurezza.
Prezzo di HYPERTEA
Il prezzo ufficiale di HYPERTEA è di 49 euro, invece di 98 euro, grazie alla promozione in corso. Attualmente, questa è la tariffa più bassa disponibile in Italia per questo prodotto, che rappresenta un’ottima opportunità per chi desidera un supporto naturale per il controllo della pressione sanguigna.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su HYPERTEA
Su forum, social network e nella sezione dei commenti, si possono trovare sia recensioni positive che negative riguardo a HYPERTEA. La maggior parte degli utenti condivide esperienze molto positive, sottolineando come il prodotto abbia contribuito a migliorare il loro benessere generale e a mantenere sotto controllo la pressione arteriosa in modo naturale. Molti apprezzano la qualità degli ingredienti e la facilità di preparazione dell’infuso, considerando HYPERTEA un valido alleato quotidiano per la salute cardiovascolare.
D'altra parte, ci sono anche commenti meno favorevoli o critici, spesso legati a risposte individuali diverse o aspettative non completamente soddisfatte. Alcuni utenti lamentano che il prodotto non ha prodotto effetti immediati o che non hanno riscontrato miglioramenti significativi. Tuttavia, queste opinioni rappresentano una minoranza rispetto a quelle positive, e molte persone continuano a preferire questo infuso come supporto naturale alla gestione della pressione sanguigna.
Parere del farmacista su HYPERTEA
Mi chiamo Luca Bianchi e ho 15 anni di esperienza nel settore farmaceutico. Dopo aver valutato la composizione e le caratteristiche di HYPERTEA, posso dire che si tratta di un prodotto naturale ben formulato, con ingredienti scelti con cura per supportare la pressione sanguigna in modo delicato e senza effetti collaterali significativi. La presenza di erbe come il biancospino, il tè verde, la valeriana e altre piante officinali rende questo infuso un valido complemento naturale, ideale per chi preferisce approcci non farmacologici per il benessere cardiovascolare.
Consiglio HYPERTEA a chi desidera adottare uno stile di vita più salutare e naturale, integrando la propria routine quotidiana con un prodotto di qualità. È importante ricordare che, anche se si tratta di un rimedio naturale, il suo uso deve essere sempre accompagnato da uno stile di vita equilibrato e da eventuali indicazioni mediche, specialmente in presenza di patologie o altre terapie in corso. In generale, ritengo che HYPERTEA possa rappresentare un valido supporto per la gestione della pressione arteriosa in modo naturale e sicuro.
Marco, 45 anni –
Ho iniziato a usare HyperTea da qualche settimana e devo dire che ho notato un miglioramento nella regolarità della mia pressione sanguigna. Il gusto del tè è molto piacevole e mi aiuta a rilassarmi durante la giornata. Per ora, sono soddisfatto dei risultati e continuerò a usarlo.
Luca, 52 anni –
Ho iniziato a bere HyperTea per cercare di controllare meglio la pressione e finora sono soddisfatto. Il sapore è piacevole e non dà fastidio, e ho notato che i valori tendono a stabilizzarsi. Spero che continui così, al momento posso dire che è un buon prodotto.
Anna, 37 anni –
Ho iniziato a bere HyperTea qualche settimana fa e, finora, non ho riscontrato grandi cambiamenti, ma il sapore è molto gradevole e mi aiuta a rilassarmi durante la giornata. Potrebbe essere utile, quindi continuerò a usarlo e vedrò come va.
Giovanni, 60 anni –
Ho iniziato a bere HyperTea per aiutare a mantenere stabile la pressione e, finora, non ho notato effetti negativi. Il sapore è piacevole e lo bevo regolarmente, quindi spero che continui a funzionare bene nel tempo.
Sara, 29 anni –
Ho iniziato a usare HyperTea da qualche settimana e, anche se non posso ancora dire che abbia avuto un grande impatto, il gusto è piacevole e mi aiuta a rilassarmi un po’. Continuerò a usarlo e vedrò come vanno le cose.
Marco, 50 anni –
Ho iniziato a bere HyperTea per cercare di mantenere sotto controllo la pressione e, finora, non ho riscontrato problemi. Il tè ha un sapore gradevole e mi dà una sensazione di calma. Speriamo continui così, almeno per ora sono soddisfatto.
Francesca, 42 anni –
Ho iniziato a usare HyperTea da alcune settimane e, anche se non posso ancora dire che abbia fatto grandi miracoli, il gusto è molto piacevole e mi aiuta a sentirsi più rilassata durante la giornata. Speriamo che i risultati migliorino con il tempo.
Alessandro, 55 anni –
Ho iniziato a bere HyperTea da qualche settimana e, finora, non ho notato grandi cambiamenti, ma il sapore è piacevole e mi aiuta a rilassarmi. Continuerò a utilizzarlo e vedremo come va.