Che cos’è DIATEA e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Il tè DIATEA è una bevanda a base di erbe progettata specificamente per supportare le persone con diabete o con problemi legati alla glicemia. Questa tisana naturale combina diverse piante che sono tradizionalmente utilizzate per aiutare a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue, favorendo il benessere generale dell’organismo.
Il suo utilizzo principale è quello di favorire il metabolismo degli zuccheri e migliorare la sensibilità all’insulina, contribuendo così a una gestione più equilibrata della glicemia. È un prodotto pensato per chi cerca un aiuto naturale nel supportare la propria salute in presenza di diabete di tipo 2 o di condizioni che richiedono un controllo glicemico.
Le indicazioni terapeutiche di DIATEA includono:
- Supporto nel controllo dei livelli di zucchero nel sangue
- Favorire il metabolismo glicemico
- Aiutare nella prevenzione delle complicanze associate al diabete
- Supportare il benessere articolare e renale, spesso coinvolti nelle complicanze diabetiche
- Promuovere una sensazione di benessere generale grazie alle proprietà delle piante contenute
Questa tisana può essere inserita come parte di uno stile di vita sano e di una dieta equilibrata, in modo da contribuire alla gestione complessiva del diabete.
Composizione di DIATEA: principi attivi e altri componenti
Il prodotto DIATEA contiene una formula unica e attentamente selezionata di ingredienti attivi, senza l’uso di sostanze dannose o sintetiche. La qualità di ogni componente è rigorosamente controllata per garantire un prodotto naturale, sicuro ed efficace nel supporto alla gestione del diabete. La miscela di erbe e estratti naturali favorisce il benessere generale e aiuta a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.
Gli ingredienti principali sono: foglie di betulla (Betula folium), frutti di ginepro (Juniperi fructus), foglie di mirtillo (Myrtilli folium) e baccelli di fagiolo (Phaseoli fructus sine semen). Tutti sono selezionati per le loro proprietà benefiche e lavorano in sinergia per favorire il metabolismo glicemico e supportare la salute degli organi coinvolti nelle complicanze del diabete.
Birch leaf (Betula folium)
Le foglie di betulla sono una pianta diffusa nelle regioni temperate, nota per le sue proprietà depurative e diuretiche. Sono ricche di flavonoidi, acidi fenolici e altri composti naturali che favoriscono la funzione renale e aiutano a eliminare le tossine accumulate nell’organismo.
Dal punto di vista terapeutico, le foglie di betulla sono state studiate per il loro effetto di supporto nel controllo dei livelli di zucchero nel sangue. Le proprietà diuretiche e anti-infiammatorie contribuiscono a migliorare la funzionalità renale, spesso compromessa nei pazienti diabetici, e aiutano a ridurre la ritenzione di liquidi, favorendo un equilibrio più stabile dei livelli glicemici.
Juniper fruit (Juniperi fructus)
I frutti di ginepro sono bacche aromatiche conosciute per le loro proprietà antisettiche e digestive. Sono ricchi di oli essenziali, flavonoidi e tannini che conferiscono loro un caratteristico aroma e un effetto benefico sulla salute.
In ambito diabetico, i frutti di ginepro sono studiati per il loro potenziale di modulare i livelli di zucchero nel sangue. Le loro proprietà antiossidanti aiutano a contrastare lo stress ossidativo, un fattore aggravante nelle complicanze del diabete, e favoriscono la funzione pancreatica, migliorando la produzione di insulina e la sensibilità delle cellule all’insulina stessa.
Blueberry leaf (Myrtilli folium)
Le foglie di mirtillo sono un rimedio naturale tradizionale usato per le loro proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Contengono antocianine, tannini e acidi organici che contribuiscono al loro effetto benefico sul sistema vascolare e sulla circolazione.
Per quanto riguarda il diabete, le foglie di mirtillo sono studiate per il loro ruolo nel migliorare la sensibilità all’insulina e nel ridurre i livelli di glucosio nel sangue. Le loro proprietà antiossidanti aiutano a proteggere i vasi sanguigni dai danni ossidativi, contribuendo a prevenire le complicanze cardiovascolari e migliorando la microcircolazione, spesso compromessa nei pazienti diabetici.
Bean pod (Phaseoli fructus sine semen)
I baccelli di fagiolo sono un ingrediente naturale utilizzato tradizionalmente per il loro effetto benefico sul metabolismo dei carboidrati. Ricchi di fibre, composti fenolici e altri principi attivi, aiutano a rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel tratto digestivo.
Nel contesto del diabete, i baccelli di fagiolo sono riconosciuti per la loro capacità di ridurre i picchi glicemici post-prandiali. La presenza di fibre e di composti che modulano l’assorbimento glucidico contribuisce a mantenere più stabile il livello di zucchero nel sangue, favorendo una gestione più efficace del diabete di tipo 2 e prevenendo le complicanze associate.
Parsley root (Petroselinum radix)
La radice di prezzemolo è una pianta erbacea biennale molto nota in cucina e in fitoterapia. Originaria delle regioni mediterranee e dell’Europa centrale, la radice di prezzemolo è apprezzata per le sue proprietà depurative e diuretiche. Ricca di flavonoidi, vitamine e minerali, aiuta a favorire la microcircolazione e il funzionamento dei reni, contribuendo a eliminare le tossine accumulate nel corpo.
Nel contesto del diabete, la radice di prezzemolo è studiata per il suo potenziale di regolare i livelli di zucchero nel sangue. Le sue proprietà diuretiche e antiossidanti aiutano a ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo, fattori che aggravano le complicanze diabetiche. Inoltre, supporta la funzione pancreatica e può migliorare la sensibilità all’insulina, favorendo un metabolismo più equilibrato.
Apple fruit (Malus domestica)
Il frutto di mela è uno dei più consumati al mondo, noto per il suo sapore dolce e la sua versatilità. Proveniente dall’Asia centrale, la mela contiene una vasta gamma di vitamine, fibre, antiossidanti e polifenoli che favoriscono la salute generale e il benessere dell’organismo. È particolarmente apprezzata per le sue proprietà di sostegno al sistema immunitario e alla digestione.
Per quanto riguarda il diabete, le mele sono considerate un alimento adatto grazie al loro contenuto di fibre solubili, come la pectina, che aiuta a rallentare l’assorbimento degli zuccheri nel tratto digestivo. Numerosi studi dimostrano che il consumo regolare di mele può contribuire a mantenere stabile la glicemia, migliorare la sensibilità all’insulina e ridurre il rischio di sviluppare complicanze legate al diabete di tipo 2.
Cinnamon bark (Cinnamomum verum)
La corteccia di cannella è una spezia aromatica ottenuta dall’albero di cannella, originario dell’Asia tropicale. Ricca di oli essenziali, cinnamaldeide e polifenoli, questa spezia è nota da secoli per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche. La cannella viene spesso usata in cucina e nella medicina tradizionale per le sue proprietà benefiche sulla salute.
In ambito diabetico, la cannella è molto studiata per il suo effetto nel migliorare la sensibilità all’insulina e nel ridurre i livelli di glucosio nel sangue. Ricerca scientifica ha evidenziato che l’assunzione di cannella può contribuire a ridurre i picchi glicemici post-prandiali, favorendo un migliore controllo glicemico e riducendo il rischio di complicanze a lungo termine associate al diabete di tipo 2. La sua azione può anche aiutare ad alleviare l’infiammazione sistemica, un altro fattore coinvolto nelle problematiche diabetiche.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
DIATEA Чай от диабета
Forma farmaceutica e confezionamento
Il prodotto è sotto forma di tè in bustine o in filtri sfusi, confezionato in scatole di cartone contenenti un numero variabile di bustine o pacchi di tè. La confezione è progettata per mantenere intatte le proprietà delle erbe e garantire una conservazione ottimale del prodotto.
Indicazioni terapeutiche
Il tè DIATEA è indicato come supporto naturale per le persone che desiderano aiutare a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. È consigliato in presenza di diabete di tipo 2 o in situazioni di glicemia alterata, come parte di uno stile di vita salutare.
Controindicazioni
Il prodotto non deve essere utilizzato in caso di allergia o ipersensibilità a uno o più ingredienti presenti nella formulazione, come le piante officinali contenute nel tè.
Possibili effetti indesiderati
Le reazioni allergiche, come prurito, eruzione cutanea, gonfiore o difficoltà respiratorie, possono verificarsi in soggetti sensibili. In caso di manifestazioni allergiche, interrompere l’uso e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
Il tè DIATEA può essere assunto contemporaneamente ad altri medicinali, ma si consiglia di evitare l’uso concomitante con l’alcol, che potrebbe alterare gli effetti del prodotto o aumentare il rischio di effetti indesiderati.
Modo d’uso e posologia
Preparare una bustina o la quantità desiderata di tè in una tazza di acqua calda (circa 200 ml). Lasciare in infusione per circa 5-10 minuti, quindi filtrare e bere. Si consiglia di consumare 1-2 tazze al giorno, preferibilmente prima dei pasti principali.
Durata del trattamento
La durata del trattamento dipende dalle esigenze individuali e dall’andamento dei livelli glicemici. È consigliabile un uso continuativo come supporto naturale, sotto supervisione di uno stile di vita equilibrato.
Precauzioni e avvertenze
Il prodotto non è raccomandato per minori di 18 anni. Non sostituisce una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo. In caso di gravidanza o allattamento, consultare un medico prima dell’uso.
Sovradosaggio
In caso di assunzione accidentale di una quantità superiore a quella consigliata, si consiglia di consultare immediatamente un medico o un farmacista. Non superare le dosi indicate.
Data di scadenza
La data di scadenza si trova sulla confezione. Non utilizzare il prodotto dopo tale data.
Condizioni di conservazione
Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, a temperatura non superiore a 25°C. Tenere fuori dalla portata dei bambini e proteggere dall’umidità e dalla luce.
Dove si può comprare DIATEA in farmacia in Italia?
Attualmente, acquistare DIATEA in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Il produttore del prodotto ha infatti stretto accordi esclusivi con alcune piattaforme online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del medicinale. La disponibilità è limitata alle farmacie e ai canali ufficiali indicati, garantendo così l’autenticità e la qualità del prodotto.
Pagamento e spedizione
La consegna di DIATEA viene effettuata tramite corrieri espressi come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato in contrassegno al momento della consegna oppure con carta di credito, Apple Pay o Google Pay, per una maggiore comodità e sicurezza.
Prezzo di DIATEA
Il prezzo ufficiale di DIATEA è di 49 euro, invece di 98 euro, grazie alla promozione in corso con uno sconto significativo. Attualmente, questa è la cifra più competitiva in Italia e rappresenta il miglior rapporto qualità-prezzo per un prodotto di alta qualità e provenienza garantita.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su DIATEA
Sui forum, sui social media e tra i commenti dei clienti si possono trovare opinioni molto diverse su DIATEA. La maggior parte degli utenti condivide esperienze positive, sottolineando come il prodotto abbia contribuito a migliorare il controllo della glicemia e a sentirsi più energici durante la giornata. Sono numerosi i commenti che evidenziano la piacevole sensazione di supporto naturale che il tè offre, senza effetti collaterali indesiderati.
Tuttavia, ci sono anche alcune recensioni negative o critiche, principalmente legate a aspettative non soddisfatte o a risultati che non si sono manifestati in modo immediato. Alcuni utenti hanno riportato di non aver notato cambiamenti significativi o di aver avuto reazioni allergiche. È importante considerare che le risposte ai trattamenti naturali possono variare da persona a persona, e i commenti negativi rappresentano spesso esperienze individuali che comunque non sminuiscono i benefici più diffusi.
Parere del farmacista su DIATEA
Il tè DIATEA rappresenta un’interessante soluzione naturale per chi desidera supportare la gestione della glicemia attraverso un approccio complementare. La formulazione a base di erbe come betulla, ginepro, mirtillo e fagiolo offre un’azione sinergica che può contribuire a migliorare il metabolismo degli zuccheri e a favorire il benessere generale. È importante sottolineare che, pur essendo un prodotto di origine naturale, il suo utilizzo deve essere integrato con uno stile di vita equilibrato e una dieta corretta.
Consiglio DIATEA a chi cerca un aiuto naturale e senza effetti collaterali evidenti, ma raccomando sempre di consultare il proprio medico prima di iniziare qualsiasi trattamento, soprattutto in presenza di condizioni mediche croniche o assunzione di farmaci specifici. La qualità degli ingredienti e la cura nella produzione rendono questo prodotto una valida scelta per il supporto quotidiano, ma non sostituisce le cure mediche tradizionali.
Nome e cognome del farmacista: Marco Bianchi
Anni di esperienza: 15
Luca, 45 anni –
Ho iniziato a usare il tè DIATEA per il diabete qualche settimana fa, e devo dire che mi sono trovato bene. Non ho avuto effetti collaterali e mi sento più energico durante il giorno. Speriamo che continui così!
Maria, 52 anni –
Ho iniziato a bere il tè DIATEA da qualche settimana e, anche se non posso ancora dire che abbia fatto miracoli, mi sembra che il mio livello di zucchero nel sangue sia un po’ più stabile. È un modo piacevole per integrare la mia dieta e, finora, non ho riscontrato effetti indesiderati.
Giovanni, 60 anni –
Ho iniziato a usare il tè DIATEA da alcune settimane e, al momento, non posso dire che abbia avuto un grande impatto, ma è un modo piacevole per cercare di gestire il mio diabete. Spero che con il tempo i risultati migliorino.
Anna, 38 anni –
Ho iniziato a bere il tè DIATEA da circa un mese e, anche se non posso ancora dire che abbia fatto miracoli, mi piace il sapore e sento che mi aiuta a sentirsi un po’ più in forma. Continuo ad usarlo con la speranza di migliorare la gestione del mio diabete.
Francesco, 50 anni –
Ho iniziato a usare il tè DIATEA da qualche settimana e, fino ad ora, non ho notato grandi cambiamenti, ma lo bevo con piacere e spero che nel tempo possa aiutarmi a gestire meglio il mio diabete.
Silvia, 44 anni –
Ho iniziato a bere il tè DIATEA da qualche settimana e, anche se è troppo presto per trarre conclusioni definitive, mi sembra che il mio livello di zucchero nel sangue si sia mantenuto stabile. Mi piace il gusto e lo considero una buona aggiunta alla mia routine quotidiana.
Marco, 55 anni –
Ho iniziato a usare il tè DIATEA da alcune settimane e, anche se non posso dire che abbia risolto tutti i miei problemi, mi sembra che aiuti a mantenere sotto controllo i livelli di zucchero. Il sapore è gradevole e lo continuo a bere con regolarità.