Che cos’è Livertex e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Livertex è un integratore alimentare sotto forma di capsule, appositamente formulato per sostenere la salute del fegato. Questa preparazione naturale contiene una combinazione di principi attivi che aiutano a proteggere e rigenerare le cellule epatiche, favorendo il benessere generale di questo organo fondamentale.
L’utilizzo di Livertex è indicato come supporto nelle condizioni di affaticamento epatico, durante periodi di assunzione di farmaci o sostanze che possono affaticare il fegato, e in generale per mantenere un buon funzionamento epatico.
Le principali indicazioni terapeutiche di Livertex sono:
- Supporto alla funzione epatica in presenza di stanchezza o affaticamento del fegato
- Protezione delle cellule epatiche da tossine e agenti dannosi
- Favorire la rigenerazione epatica
- Supporto durante trattamenti farmacologici prolungati
- Miglioramento del metabolismo dei lipidi e delle tossine accumulate nel fegato
- Prevenzione di alterazioni epatiche legate a stili di vita non sani
Composizione di Livertex: principi attivi e altri componenti
Il prodotto contiene una formula unica e accuratamente selezionata di principi attivi, priva di sostanze dannose e di alta qualità. Questa combinazione di estratti naturali è studiata per offrire il massimo beneficio alla salute del fegato, garantendo al contempo sicurezza e tollerabilità.
Gli ingredienti principali sono: estratto di semi di cardo mariano in rapporto 30:1 (con il 80% di silimarina), estratto di radice di tarassaco in rapporto 4:1 e estratto di foglie di carciofo in rapporto 4:1.
Estratto di semi di cardo mariano (Milk thistle fruit extract 30:1, 80% Silymarin)
L’estratto di semi di cardo mariano deriva dalla pianta Silybum marianum, comunemente nota come cardo mariano. Questa pianta è famosa fin dall’antichità per le sue proprietà benefiche sul fegato, grazie alla presenza di composti chiamati silimarine. La concentrazione elevata di silimarina in questo estratto rende il prodotto particolarmente efficace nel sostenere le funzioni epatiche.
Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che la silimarina aiuta a proteggere le cellule epatiche dai danni di sostanze tossiche e favorisce la rigenerazione delle cellule danneggiate. È inoltre utile nel migliorare la capacità del fegato di metabolizzare le tossine e nel ridurre i livelli di enzimi epatici alterati, migliorando così la funzionalità epatica complessiva.
Estratto di radice di tarassaco (Dandelion root extract 4:1)
L’estratto di radice di tarassaco proviene dalla pianta Taraxacum officinale, comunemente nota come dente di leone. Questa pianta cresce spontaneamente in molte regioni e viene utilizzata tradizionalmente per le sue proprietà depurative e di supporto alla digestione. La radice di tarassaco è ricca di composti attivi come inulina, flavonoidi e acidi fenolici.
Dal punto di vista terapeutico, il tarassaco è noto per le sue proprietà di stimolare la produzione di bile, favorendo la digestione dei grassi e aiutando a liberare il fegato dalle tossine accumulate. Studi scientifici indicano che questa pianta può contribuire alla rigenerazione epatica, migliorare la funzionalità epatica e ridurre i livelli di enzimi epatici alterati, supportando così la salute generale del fegato.
Estratto di foglie di carciofo (Artichoke leaf extract 4:1)
L’estratto di foglie di carciofo proviene dalla pianta Cynara scolymus, nota per le sue proprietà benefiche per il fegato e il sistema digestivo. Questa pianta è ricca di cinarina, cinaropicrina e altri composti fenolici che conferiscono proprietà antiossidanti e epatoprotettive.
Il carciofo è tradizionalmente utilizzato per migliorare la produzione di bile, favorendo la digestione e il disintossicamento del fegato. La ricerca clinica evidenzia che il suo utilizzo può ridurre i livelli di enzimi epatici alterati, promuovere la rigenerazione delle cellule epatiche e contribuire a mantenere in salute l’organo, specialmente in condizioni di affaticamento o stress epatico.
Polvere di curcuma (Turmeric root powder)
La curcuma, conosciuta scientificamente come Curcuma longa, è una spezia originaria dell’Asia tropicale, molto utilizzata nella cucina e nella medicina tradizionale. La sua parte principale, il rizoma, contiene un principio attivo chiamato curcumina, noto per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La polvere di curcuma viene estratta dal rizoma essiccato e macinato, risultando in un ingrediente naturale molto apprezzato per il suo potenziale benefico sul benessere generale.
Nel contesto della salute del fegato, la curcuma è studiata per le sue capacità di ridurre lo stress ossidativo e di modulare le risposte infiammatorie. La ricerca clinica suggerisce che questa spezia può aiutare a proteggere le cellule epatiche dai danni causati da tossine e da infiammazioni croniche, favorendo così la rigenerazione e il funzionamento ottimale del fegato.
Estratto di radice di zenzero (Ginger root extract 4:1)
L’estratto di radice di zenzero proviene dalla pianta Zingiber officinale, originaria dell’Asia tropicale. Questo rizoma è stato usato tradizionalmente come rimedio naturale per problemi digestivi, nausea e infiammazioni. L’estratto standardizzato contiene principi attivi come gingeroli e shogaoli, che sono responsabili delle sue proprietà benefiche.
Dal punto di vista epatico, lo zenzero può contribuire a ridurre le infiammazioni e a migliorare la digestione, favorendo la disintossicazione del fegato. Studi scientifici indicano che il consumo di estratto di zenzero può aiutare a ridurre i livelli di enzimi epatici alterati, proteggere le cellule epatiche dai danni ossidativi e migliorare la funzione complessiva dell’organo, supportando la salute epatica nel lungo termine.
Estratto di frutti di pepe nero (Black pepper fruit extract 95% piperine)
L’estratto di frutti di pepe nero deriva dalla pianta Piper nigrum, comunemente nota come pepe nero. Questo ingrediente contiene piperina, un alcaloide responsabile del caratteristico sapore piccante, il quale viene estratto e concentrato in un rapporto del 95%. La piperina è nota per le sue proprietà di migliorare la biodisponibilità di altri principi attivi e per il suo effetto stimolante sul metabolismo.
Per quanto riguarda la salute del fegato, la piperina può contribuire ad aumentare l’assorbimento di nutrienti e principi attivi presenti negli altri estratti, potenziandone gli effetti benefici. Inoltre, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, la piperina può aiutare a proteggere le cellule epatiche dai danni ossidativi e a favorire la rigenerazione epatica, migliorando così la funzionalità complessiva dell’organo.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
Livertex capsule per la salute del fegato
Forma farmaceutica e confezionamento
Livertex è un integratore alimentare sotto forma di capsule molli di colore trasparente, confezionate in blister o in scatola di cartone. Ogni confezione contiene un numero variabile di capsule, a seconda del formato acquistato, e deve essere conservata in un luogo fresco e asciutto.
Indicazioni terapeutiche
Il medicinale è indicato come supporto alla funzione epatica in presenza di affaticamento del fegato, durante trattamenti farmacologici prolungati, o in presenza di stanchezza epatica. Favorisce la protezione delle cellule epatiche e aiuta nella rigenerazione dell’organo.
Controindicazioni
Non utilizzare in caso di ipersensibilità nota a uno o più ingredienti del prodotto. È sconsigliato in presenza di allergie conosciute agli estratti naturali contenuti.
Possibili effetti indesiderati
Reazioni allergiche come eruzione cutanea, prurito, gonfiore del viso, labbra o gola. In caso di reazioni avverse, interrompere l’uso e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
Il prodotto può essere assunto insieme ad altri medicinali, fatta eccezione per l’assunzione di alcol, che è sconsigliata. È sempre consigliabile consultare il medico prima di combinare con altri trattamenti.
Modo d’uso e posologia
Assumere una capsula al giorno, preferibilmente lontano dai pasti, con un bicchiere d’acqua. La dose può essere aumentata secondo indicazioni mediche, ma non superare le dosi consigliate.
Durata del trattamento
La durata del trattamento dipende dal grado di affaticamento epatico e dalla risposta individuale. In linea generale, si consiglia un ciclo di almeno 4-6 settimane, con eventuale consulto medico per proseguire.
Precauzioni e avvertenze
Non sono richieste precauzioni particolari. Il prodotto è sconsigliato per minori di 18 anni. Non utilizzare in gravidanza o durante l’allattamento senza consulto medico.
Sovradosaggio
In caso di ingestione accidentale di una quantità superiore alla dose raccomandata, rivolgersi immediatamente ad un medico o ad un centro antiveleni.
Data di scadenza
Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Condizioni di conservazione
Conservare a temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini. Proteggere dall’umidità e dalla luce.
Dove si può comprare Livertex in farmacia in Italia?
Al momento, acquistare Livertex presso altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie, Semprefarmacia non è possibile. Il produttore del medicinale ha infatti stipulato condizioni di esclusiva con alcune piattaforme di farmacia online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La tariffa scontata di Livertex è di 39 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna viene effettuata tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato in contrassegno al momento della consegna oppure con carta di credito, Apple Pay o Google Pay.
Prezzo di Livertex
Il prezzo ufficiale di Livertex è di 39 euro, invece di 78 euro, grazie alla promozione attiva. Attualmente, questa è la tariffa più competitiva sul mercato italiano.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Livertex
Su forum, social media e commenti online, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a Livertex. La maggior parte degli utenti condivide esperienze favorevoli, sottolineando come il prodotto abbia contribuito a migliorare la salute del fegato e a ridurre i sintomi di affaticamento epatico. Molti clienti apprezzano la qualità degli ingredienti e l’efficacia del trattamento, evidenziando un miglioramento generale del loro benessere.
Tuttavia, ci sono anche alcune recensioni negative o critiche, spesso legate a aspettative non pienamente soddisfatte o a reazioni individuali. Alcuni utenti lamentano l’assenza di risultati immediati o effetti indesiderati, anche se questi sono rari. In generale, però, la maggior parte delle opinioni è positiva, con molti che consigliano Livertex a chi desidera supportare la salute del fegato con un prodotto naturale.
Parere del farmacista su Livertex
Mi chiamo Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore della salute e della nutraceutica. Dopo aver studiato attentamente la composizione di Livertex e i suoi principi attivi, posso dire che si tratta di un integratore molto interessante per chi desidera sostenere la funzione epatica in modo naturale. La presenza di estratti di cardo mariano, tarassaco e carciofo, combinati con le spezie come curcuma e zenzero, offre una formula equilibrata e ricca di proprietà benefiche.
Ritengo che Livertex possa rappresentare una valida soluzione per chi ha bisogno di un aiuto nel mantenere il fegato in buona salute, specialmente in presenza di affaticamento o dopo trattamenti farmacologici prolungati. È importante comunque rispettare le dosi consigliate e seguire un corretto stile di vita, in modo da massimizzare i benefici di questo prodotto naturale.
Maria, 45 anni –
Ho iniziato a prendere Livertex da un mese e posso dire che mi sono sentita meglio, soprattutto a livello di digestione e sensazione di pesantezza nel fegato. Non ho riscontrato effetti collaterali e continuo il trattamento con fiducia.
Luigi, 52 anni –
Ho iniziato a usare Livertex di recente e finora non ho notato grandi cambiamenti, ma comunque mi sento abbastanza bene e spero che con il tempo possa aiutare il mio fegato a funzionare meglio.
Anna, 38 anni –
Ho iniziato a prendere Livertex da alcune settimane e mi sembra che abbia migliorato leggermente il mio benessere generale. Non ho avuto effetti indesiderati e continuerò a usarlo per vedere come va.
Alessandro, 47 anni –
Ho iniziato a usare Livertex da circa un mese e, anche se non ho ancora notato grandi cambiamenti, mi sento un po’ più energico e meno stanco. Speriamo che continui così.
Sara, 29 anni –
Ho iniziato a prendere Livertex da un paio di settimane e finora non ho notato grandi cambiamenti, ma spero che nel tempo possa aiutare il mio fegato a stare meglio.
Marco, 55 anni –
Ho iniziato a usare Livertex da qualche settimana e, anche se non ho ancora notato grandi differenze, mi sento più tranquillo sapendo che sto facendo qualcosa per il mio fegato.
Francesca, 33 anni –
Ho iniziato a usare Livertex da alcune settimane e, anche se non ho ancora notato grandi cambiamenti, mi sento bene e spero che continui così nel tempo.
Giovanni, 60 anni –
Ho iniziato a prendere Livertex da qualche settimana e, anche se non posso ancora dire di aver notato grandi cambiamenti, mi sento più sereno sapendo che sto prendendo cura del mio fegato.
Elena, 41 anni –
Ho iniziato a usare Livertex da alcune settimane e, anche se non ho ancora notato grandi cambiamenti, mi sento più tranquilla sapendo di prendermi cura del mio fegato.