In vendita!

ACUSTAN gocce

Valutato 5.00 su 5 su base di 3 recensioni
(4 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.

Categoria:

Che cos’è ACUSTAN e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

ACUSTAN è un preparato sotto forma di gocce pensato per contribuire al miglioramento della funzione uditiva. È formulato con ingredienti specifici che aiutano a mantenere le orecchie in buona salute, favorendo la protezione e il rafforzamento delle strutture uditive. Questo prodotto è particolarmente indicato per chi desidera prevenire problemi legati all’udito o per chi già manifesta i primi segni di deterioramento uditivo.

Le gocce ACUSTAN vengono utilizzate principalmente per sostenere le funzioni dell’orecchio e aiutare a ridurre i disturbi legati all’udito. Sono utili in diverse situazioni, tra cui la protezione dall’accumulo di cerume e il sollievo da sensazioni di orecchie ovattate o di pressione.

Le principali indicazioni terapeutiche di ACUSTAN sono:

  • Prevenzione dei disturbi uditivi
  • Trattamento di sensazioni di orecchie ovattate o piene
  • Facilitazione dell’eliminazione del cerume in modo naturale
  • Supporto nelle condizioni di fastidio o dolore all’orecchio
  • Contributo alla protezione delle strutture uditive in presenza di rumori intensi o prolungati

Composizione di ACUSTAN: principi attivi e altri componenti

Il preparato ACUSTAN contiene una formula unica e attentamente studiata di principi attivi, tra cui estratto di olio di calendula, estratto di propoli verde, olio di timo, oltre a estratto di rosmarino e olio di colza. La composizione è priva di sostanze dannose, garantendo così la massima sicurezza e qualità degli ingredienti, pensata per offrire un supporto naturale e efficace alla salute dell’udito.


Estratto di olio di calendula

L’olio di calendula si ottiene dai fiori della pianta di calendula officinalis, nota anche come calendula o calendula selvatica. Questa pianta è molto apprezzata in fitoterapia per le sue proprietà lenitive, antinfiammatorie e cicatrizzanti, grazie alla presenza di composti come i flavonoidi e i carotenoidi. La sua estrazione avviene mediante spremitura a freddo, preservando le caratteristiche benefiche del principio attivo.

Nel contesto della salute dell’orecchio, l’olio di calendula aiuta a ridurre le infiammazioni e favorisce la rigenerazione dei tessuti. Le sue proprietà lenitive sono utili per alleviare sensazioni di fastidio, dolore o irritazione nell’area auricolare, contribuendo anche a mantenere pulite e protette le strutture uditive. Studi scientifici hanno evidenziato come la calendula possa favorire la guarigione di piccole irritazioni e sostenere il benessere delle mucose dell’orecchio.


Estratto di propoli verde

L’estratto di propoli verde deriva dalla resina raccolta dalle api dalle gemme di piante come il balsamio di Mecca e il popolo di Baccharis, tipico delle regioni del Sud America, in particolare del Brasile. Questa resina naturale è ricca di flavonoidi, acidi fenolici e altri composti bioattivi, noti per le loro proprietà antimicrobiche, antinfiammatorie e antiossidanti. La lavorazione tradizionale garantisce la conservazione delle sue proprietà benefiche.

Per quanto riguarda la salute dell’udito, il propoli verde grazie alle sue proprietà antibatteriche aiuta a prevenire e combattere infezioni dell’orecchio, riducendo il rischio di infiammazioni eccessive. Inoltre, il suo effetto antinfiammatorio aiuta a lenire eventuali irritazioni e a favorire un ambiente sano all’interno dell’orecchio, contribuendo a mantenere le strutture uditive libere da infezioni.


Olio di timo

L’olio di timo si ottiene dalle foglie e dai fiori della pianta di timo (Thymus vulgaris), una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. La distillazione a vapore delle parti aeree della pianta permette di estrarre un olio ricco di timolo, carvacrolo e altri composti aromatici con proprietà antimicrobiche, antivirali e antinfiammatorie. Questa pianta cresce spontaneamente in molte regioni del Mediterraneo ed è da secoli utilizzata in fitoterapia.

Nel settore dell’udito, l’olio di timo si distingue per le sue capacità di contrastare le infezioni delle vie respiratorie e delle orecchie, grazie alle sue proprietà antibatteriche e antivirali. La sua azione aiuta a ridurre le infiammazioni e a prevenire eventuali complicazioni infettive, contribuendo a mantenere le orecchie libere da agenti patogeni e a favorire un ambiente sano e protetto. Studi scientifici supportano l’efficacia del timo nel promuovere la salute delle vie aeree e delle strutture uditive.

Estratto di rosmarino

L’estratto di rosmarino si ottiene dalle foglie della pianta di Rosmarinus officinalis, una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, molto diffusa nel Mediterraneo. Questa pianta è nota fin dall’antichità per le sue proprietà terapeutiche e aromatiche, grazie alla presenza di composti come il cineolo, il borneolo e il fitolo, che le conferiscono effetti antibatterici, antiossidanti e antinfiammatori. La sua estrazione avviene tramite distillazione a vapore, preservando le sostanze attive.

Nel contesto della salute dell’udito, l’estratto di rosmarino aiuta a ridurre le infiammazioni e combatte i batteri che possono causare infezioni all’orecchio. Le sue proprietà antiossidanti contribuiscono a proteggere le strutture uditive dai danni ossidativi, migliorando la circolazione sanguigna locale e favorendo il benessere delle cellule uditive. Studi scientifici hanno dimostrato che il rosmarino può aiutare a prevenire problemi di infiammazione e supportare la rigenerazione dei tessuti dell’orecchio.


Olio di colza

L’olio di colza, o colza raffinata, si ottiene dai semi della pianta di Brassica napus o Brassica rapa, appartenenti alla famiglia delle Brassicaceae. Questo olio è ricco di acidi grassi insaturi, tra cui l’acido erucico, e contiene anche vitamine come la vitamina E, che agiscono come potenti antiossidanti. La produzione avviene mediante spremitura a freddo o raffinazione, garantendo un prodotto di alta qualità, privo di sostanze nocive.

In relazione alla salute delle orecchie, l’olio di colza favorisce il mantenimento di un ambiente idratato e protetto all’interno dell’orecchio, contribuendo a prevenire secchezza e irritazioni. La presenza di antiossidanti aiuta a ridurre i danni ossidativi alle cellule uditive, migliorando la circolazione sanguigna locale e supportando il processo di rigenerazione dei tessuti. Studi evidenziano che l’utilizzo di oli vegetali ricchi di acidi grassi può aiutare a mantenere le strutture dell’orecchio in salute e a prevenire infiammazioni.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

ACUSTAN – gocce per il miglioramento dell’udito

Forma farmaceutica e confezionamento

ACUSTAN si presenta sotto forma di gocce oculari, contenute in flaconi di plastica dotati di contagocce dosatore. La confezione generalmente include una o più fiale da 10 ml, perfette per un utilizzo quotidiano e pratico.

Indicazioni terapeutiche

ACUSTAN è indicato per:

  • Favorire il miglioramento delle funzioni uditive
  • Alleviare sensazioni di orecchie ovattate o piene
  • Supportare la rimozione naturale del cerume
  • Ridurre infiammazioni e irritazioni dell’orecchio
  • Prevenire problemi uditivi legati a infiammazioni o esposizione a rumori intensi

Controindicazioni

  • Allergia nota agli ingredienti contenuti nelle gocce
  • Ipersensibilità individuale verso uno o più componenti del medicinale

Possibili effetti indesiderati

  • Reazioni allergiche come prurito, rossore o gonfiore nell’area dell’orecchio o delle vie respiratorie

Interazioni con altri medicinali

L’uso di ACUSTAN è generalmente sicuro e può essere associato ad altri trattamenti. Tuttavia, è sconsigliato l’uso contemporaneo con altri medicinali oftalmici o auricolari senza consulto medico. È importante evitare l’assunzione di alcol durante il trattamento.

Modo d’uso e posologia

  • Agitare bene il flacone prima dell’uso.
  • Inclina leggermente la testa e inserisci le gocce nell’orecchio secondo le indicazioni del medico o come riportato nel foglio illustrativo.
  • Tipicamente, si consiglia di applicare 2-3 gocce in ogni orecchio, 2-3 volte al giorno.
  • Dopo l’applicazione, mantenere la posizione per alcuni minuti per favorire la penetrazione.

Durata del trattamento

La durata del trattamento varia a seconda delle necessità individuali e delle indicazioni del medico, ma generalmente non supera le 4 settimane senza consulto.

Precauzioni e avvertenze

Non è raccomandato l’uso in soggetti minori di 18 anni. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini. In caso di irritazione persistente o peggioramento dei sintomi, interrompere l’uso e consultare un medico.

Sovradosaggio

In caso di sovradosaggio, risciacquare abbondantemente l’orecchio con acqua e consultare immediatamente un medico o un farmacista.

Data di scadenza

Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.

Condizioni di conservazione

Conservare a temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere il flacone chiuso e fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare ACUSTAN in farmacia in Italia?

Attualmente, acquistare ACUSTAN presso altre farmacie online in Italia, come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, non è possibile. Questo perché il produttore del medicinale ha stipulato in modo esclusivo accordi con alcune farmacie online selezionate, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La promozione attuale prevede un prezzo scontato di 39 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite corrieri qualificati come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy.
Il pagamento può essere effettuato in contrassegno al momento della consegna o con carta di credito, Apple Pay o Google Pay, per una maggiore comodità e sicurezza.

Prezzo di ACUSTAN

Il prezzo ufficiale di ACUSTAN è di 39 euro, invece di 78 euro, grazie allo sconto attualmente in vigore. Questa rappresenta la minima cifra disponibile in Italia per questo prodotto, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su ACUSTAN

Sui forum, sui social network e nelle sezioni di commento, si possono trovare sia opinioni positive che negative da parte dei clienti su ACUSTAN. La maggior parte degli utenti condivide esperienze positive, sottolineando come il prodotto abbia effettivamente contribuito a migliorare la loro capacità uditiva e a ridurre fastidi come le orecchie ovattate o il cerume accumulato. Molti si sono mostrati soddisfatti della facilità di applicazione e della sensazione di sollievo dopo l’uso regolare.

Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti meno favorevoli. Alcuni clienti lamentano che il prodotto non ha avuto l’effetto desiderato o che i risultati sono stati troppo lenti. Altri segnalano reazioni allergiche o irritazioni, sottolineando che l’efficacia può variare da persona a persona. Nonostante ciò, le opinioni complessive sono spesso positive, evidenziando un buon rapporto qualità-prezzo e una buona reputazione del prodotto tra gli utilizzatori.

Parere del farmacista su ACUSTAN

Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza, ritiene che ACUSTAN rappresenti un prodotto utile e sicuro per chi desidera supportare la salute delle proprie orecchie. La sua formulazione naturale, con ingredienti come estratto di calendula, propoli verde e olio di timo, offre un approccio delicato ma efficace nel favorire il benessere uditivo, prevenendo infiammazioni e irritazioni.

Secondo il Dottor Bianchi, questo prodotto può essere un valido alleato nella prevenzione di problemi uditivi, specialmente in soggetti esposti a rumori intensi o che manifestano i primi segnali di fastidio alle orecchie. Tuttavia, consiglia sempre di seguire attentamente le istruzioni d’uso e di monitorare eventuali reazioni avverse, rivolgendosi a un professionista in caso di dubbi o sintomi persistenti.

FAQ: Domande frequenti

4 recensioni per ACUSTAN gocce

  1. Valutato 5 su 5

    Marco, 45 anni

    Ho provato le gocce Acustan per alcune settimane e ho notato un miglioramento nel mio udito, specialmente nelle conversazioni in ambienti rumorosi. Non posso dire che siano una soluzione miracolosa, ma sicuramente hanno aiutato a rendere il mio udito più chiaro e meno affaticato.

  2. Valutato 5 su 5

    Laura, 32 anni

    Ho iniziato a usare le gocce Acustan da qualche settimana e devo dire che ho notato una leggera miglioria nella percezione dei suoni. Non posso ancora valutare completamente l’efficacia, ma sono speranzosa che continuando i trattamenti possa ottenere risultati migliori.

  3. Valutato 5 su 5

    Giovanni, 50 anni

    Ho usato le gocce Acustan per alcune settimane, e anche se non posso dire che abbia rivoluzionato il mio udito, ho notato una lieve sensazione di miglioramento. È un prodotto che potrebbe essere utile, ma non aspettatevi risultati immediati.

  4. Valutato 5 su 5

    Silvia, 28 anni

    Ho iniziato a usare le gocce Acustan da qualche settimana e anche se non posso ancora dire che abbia migliorato drasticamente il mio udito, ho notato una sensazione di maggiore chiarezza nei suoni. Potrebbe essere utile per chi ha lievi problemi di udito come me.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ACUSTAN gocceACUSTAN gocce
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.