In vendita!

Atinnuris capsule

Valutato 4.71 su 5 su base di 7 recensioni
(8 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 37,00 €.Il prezzo attuale è: 22,50 €.

Categoria:

Che cos’è Atinnuris e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Le capsule Atinnuris sono un integratore alimentare studiato specificamente per supportare e migliorare la salute dell'udito. Questa formulazione è pensata per contribuire a rafforzare le funzioni uditive e favorire il benessere delle orecchie, grazie alla combinazione di ingredienti naturali e ben tollerati.

Le capsule sono indicate per chi desidera mantenere un buon funzionamento dell'apparato uditivo o per chi già manifesta lievi disturbi uditivi, offrendo un supporto naturale e complementare alle terapie tradizionali. È importante sottolineare che si tratta di un integratore, quindi non sostituisce un trattamento medico, ma può essere utilizzato come prevenzione o per alleviare i disturbi legati all'udito.

Le principali indicazioni terapeutiche di Atinnuris includono:

  • Supporto alla salute dell'udito in caso di sensazione di orecchie ovattate o rumorose
  • Miglioramento delle funzioni uditive nei soggetti con lieve perdita uditiva
  • Prevenzione di problemi uditivi legati all'età o a esposizioni prolungate a rumori intensi
  • Azione di supporto in presenza di fastidi o sensazioni di pressione alle orecchie
  • Favorire il benessere delle orecchie e ridurre l'affaticamento uditivo

Questi sono gli scopi principali per cui il prodotto può essere consigliato, offrendo un aiuto naturale per mantenere o migliorare la capacità uditiva.

Composizione di Atinnuris: principi attivi e altri componenti

Il prodotto Atinnuris contiene una formula unica e accuratamente selezionata di principi attivi, che garantisce efficacia e sicurezza. La composizione è priva di sostanze dannose e di qualità elevata, pensata per offrire il massimo beneficio per la salute dell’udito.

Tra gli ingredienti principali troviamo estratto di aglio con allicina, vitamina C, estratto di rusco con ruscosaponine, estratto di Ginkgo biloba con flavonoglicosidi e lactoni terpenici, estratto di arancio amaro con hesperidina, zinco, oltre a vitamine come B6, B12, riboflavina, e altri componenti come melatonina e acido folico. Questa combinazione garantisce un supporto naturale e mirato alle funzioni uditive, migliorando la qualità della vita di chi ha problemi uditivi.

Estratto di aglio con allicina

L'aglio è una pianta aromatica nota fin dall'antichità per le sue proprietà benefiche. L'allicina è il composto principale attivo presente nell'aglio, formato quando si schiaccia o si taglia la pianta, ed è responsabile di molte delle sue proprietà terapeutiche. Proveniente dalla pianta di Allium sativum, l'aglio viene tradizionalmente utilizzato per supportare il sistema circolatorio e rafforzare le difese immunitarie.

Dal punto di vista uditivo, l'aglio con la sua azione antimicrobica e antinfiammatoria può contribuire a ridurre le infiammazioni delle vie uditive e prevenire infezioni, che spesso sono causa di disturbi dell'udito. Studi scientifici suggeriscono che l'aglio può migliorare la circolazione sanguigna nell'area dell'orecchio, favorendo un miglior apporto di ossigeno e sostanze nutritive alle strutture uditive.

Vitamina C

La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è un nutriente essenziale presente in molti frutti e verdure. È un potente antiossidante che aiuta a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi e sostiene il sistema immunitario. Questa vitamina è fondamentale per la sintesi del collagene, componente strutturale importante in molte parti del corpo, comprese le orecchie.

Per quanto riguarda la salute uditiva, la vitamina C può contribuire a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni dell'orecchio interno, migliorando la circolazione e riducendo il rischio di danni vascolari che possono influire sull'udito. Inoltre, il suo effetto antiossidante aiuta a prevenire danni cellulari causati da esposizioni a rumori intensi o invecchiamento, favorendo il mantenimento di un'udito più forte e duraturo.

Estratto di rusco con ruscosaponine

L'estratto di rusco, proveniente dalla pianta Ruscus aculeatus, è ricco di ruscosaponine, composti noti per le loro proprietà vasoprotettive e antinfiammatorie. Questa pianta è tradizionalmente usata per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre l'edema, grazie alla sua capacità di rafforzare i vasi sanguigni e migliorare la permeabilità capillare.

In campo uditivo, l'estratto di rusco può aiutare a migliorare la microcircolazione nell'orecchio interno e nelle strutture associate, riducendo eventuali ristagni di liquidi e migliorando la funzionalità uditiva. Studi clinici supportano il suo utilizzo nel trattamento di problemi circolatori che possono contribuire a perdita uditiva lieve o a sensazioni di ovattamento, favorendo un ascolto più chiaro e naturale.

Estratto di Ginkgo biloba con flavonoglicosidi e lactoni terpenici

Il Ginkgo biloba è una pianta medicinale molto conosciuta per le sue proprietà benefiche sulla circolazione sanguigna e sulla funzione cerebrale. Gli estratti di Ginkgo contengono flavonoglicosidi e lactoni terpenici, due classi di composti attivi che migliorano il flusso di sangue e proteggono i tessuti nervosi.

Per quanto riguarda la salute uditiva, il Ginkgo biloba favorisce un migliore apporto di ossigeno all'orecchio interno e alle vie nervose uditive, contribuendo a ridurre i disturbi legati a cattiva circolazione o a danni neurodegenerativi. La sua azione antiossidante aiuta a prevenire i danni cellulari causati da esposizioni prolungate a rumori intensi e dal naturale processo di invecchiamento, migliorando la percezione uditiva e riducendo la sensazione di ovattamento o rumori fastidiosi.

Estratto di arancio amaro con hesperidina

L'estratto di arancio amaro, ricco di hesperidina, è noto per le sue proprietà antiossidanti e vasoprotettive. Proveniente dalla pianta Citrus aurantium, questa sostanza viene utilizzata per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre l'infiammazione.

Nel contesto uditivo, la hesperidina aiuta a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni dell'orecchio interno, favorendo una migliore circolazione e riducendo eventuali problematiche di congestione o pressione. La sua azione antiossidante protegge le strutture delicate dell'orecchio contro i danni ossidativi causati da rumori intensi o invecchiamento, contribuendo a conservare un udito più forte e più stabile nel tempo.

Zinco

Lo zinco è un minerale essenziale coinvolto in molte funzioni biologiche, tra cui il supporto del sistema immunitario e la sintesi di proteine e DNA. È presente in molte fonti alimentari come carne, frutta secca e legumi, ed è fondamentale per la salute generale e la rigenerazione dei tessuti.

Per la salute dell'udito, lo zinco svolge un ruolo importante nella prevenzione delle infezioni dell'orecchio e nella riduzione dell'infiammazione delle vie uditive. Studi scientifici hanno dimostrato che un adeguato apporto di zinco può aiutare a ridurre i rischi di infezioni dell'orecchio medio e migliorare la riparazione dei tessuti danneggiati, favorendo un funzionamento uditivo più efficiente e riducendo la sensazione di fastidio o pressione.

Riboflavina (Vitamina B2)

La riboflavina, conosciuta anche come vitamina B2, è una vitamina idrosolubile presente in alimenti come latte, uova, carne magra e verdure a foglia verde. È fondamentale per il metabolismo energetico, poiché aiuta a convertire i carboidrati, i grassi e le proteine in energia utilizzabile dal corpo. La sua presenza è essenziale per il funzionamento ottimale delle cellule e per il mantenimento di tessuti sani.

In ambito uditivo, la riboflavina contribuisce a mantenere le funzioni delle cellule nervose e dei tessuti sensoriali dell’orecchio interno. Studi indicano che un apporto adeguato di questa vitamina può aiutare a prevenire danni cellulari causati da stress ossidativo e migliorare la circolazione sanguigna, favorendo così un’udito più forte e meno soggetto a deterioramenti legati all’età o a fattori ambientali.

Vitamina B6

La vitamina B6, nota anche come piridossina, è una vitamina solubile in acqua presente in alimenti come carne, pesce, banane, patate e cereali integrali. È coinvolta in numerosi processi metabolici, tra cui la sintesi degli aminoacidi, la produzione di neurotrasmettitori e la regolazione delle funzioni immunitarie. La vitamina B6 è essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso.

Per quanto riguarda la salute dell’udito, la vitamina B6 aiuta a mantenere le funzioni neurologiche e nervose dell’orecchio interno. La sua azione può contribuire a ridurre i disturbi uditivi legati a danni nervosi o infiammazioni, migliorando la trasmissione degli impulsi nervosi e riducendo la sensazione di acufene o di perdita uditiva lieve. Studi suggeriscono che un buon apporto di questa vitamina supporta la protezione delle funzioni uditive contro le aggressioni ambientali e il naturale invecchiamento.

Melatonina

La melatonina è un ormone prodotto naturalmente dalla ghiandola pineale nel cervello, principalmente durante le ore di buio. È nota per regolare i cicli sonno-veglia e favorire il riposo notturno. Può essere assunta anche come integratore per migliorare la qualità del sonno e ridurre i disturbi legati al ciclo circadiano.

In relazione alla salute uditiva, la melatonina possiede potenti proprietà antiossidanti che aiutano a proteggere le cellule dell’orecchio interno dai danni ossidativi causati da rumori intensi o esposizioni prolungate a ambienti rumorosi. La sua capacità di ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo può contribuire a preservare la funzione uditiva nel tempo e a ridurre la percezione di acufene e sensazioni di ovattamento.

Acido folico

L’acido folico, conosciuto anche come vitamina B9, è una vitamina idrosolubile presente in alimenti come verdure a foglia verde, agrumi, legumi e cereali integrali. È cruciale per la sintesi del DNA, la divisione cellulare e la crescita dei tessuti. Il folato è particolarmente importante durante le fasi di gravidanza e per il mantenimento della salute generale.

Per quanto riguarda il sistema uditivo, l’acido folico aiuta a mantenere le funzioni delle cellule nervose e delle strutture dell’orecchio interno. Studi scientifici indicano che un adeguato apporto di folato può ridurre il rischio di perdita uditiva associata a problemi circolatori o danni vascolari, migliorando la microcircolazione dell’orecchio interno e contribuendo a un funzionamento più stabile e duraturo dell’udito.

Vitamina B12

La vitamina B12, anche nota come cobalamina, è una vitamina essenziale presente in alimenti di origine animale come carne, pesce, uova e latticini. È fondamentale per la formazione dei globuli rossi, la salute del sistema nervoso e la sintesi del DNA. La vitamina B12 è anche coinvolta nel metabolismo energetico e nel mantenimento delle funzioni cerebrali.

Nel contesto dell’udito, la vitamina B12 svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute dei nervi e delle strutture dell’orecchio interno. La sua carenza può essere associata a danni nervosi e a una maggiore suscettibilità a disturbi come acufene e perdita uditiva. Studi clinici suggeriscono che un apporto adeguato di vitamina B12 può contribuire a ridurre i disturbi uditivi, migliorando la trasmissione nervosa e favorendo una percezione più chiara e stabile.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Atinnuris Capsule per migliorare l’udito

Forma farmaceutica e confezionamento

Il medicinale è presente sotto forma di capsule di colore uniforme, di facile deglutizione. Le confezioni disponibili contengono un numero variabile di capsule, accuratamente sigillate per garantire la qualità del prodotto e la conservazione delle proprietà degli ingredienti attivi.

Indicazioni terapeutiche

Atinnuris è indicato come integratore alimentare per supportare la salute dell’udito. È consigliato in caso di sensazione di ovattamento, rumore nelle orecchie, lieve perdita uditiva, oppure come supporto in situazioni di inquinamento acustico e invecchiamento delle strutture uditive.

Controindicazioni

Il medicinale non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota agli ingredienti contenuti, come estratti naturali o vitamine, o a uno qualsiasi degli eccipienti. Non è indicato per soggetti con allergie note ai componenti del prodotto.

Possibili effetti indesiderati

Può verificarsi reazioni allergiche, come eruzioni cutanee, prurito o gonfiore. In presenza di qualsiasi reazione allergica, interrompere l’uso e consultare un medico.

Interazioni con altri medicinali

L’integratore può essere assunto contemporaneamente ad altri medicinali, salvo specifiche controindicazioni. È sconsigliato l’uso in combinazione con alcol, che può interferire con l’efficacia del prodotto.

Modo d’uso e posologia

Assumere una capsula al giorno, preferibilmente durante i pasti, con acqua. La dose può essere aumentata solo su indicazione di un professionista, seguendo le indicazioni riportate in etichetta o come consigliato.

Durata del trattamento

La durata raccomandata del trattamento varia in base alle esigenze individuali, generalmente da alcune settimane a diversi mesi. Per risultati ottimali, si consiglia di seguire l’assunzione regolare senza interrompere il trattamento.

Precauzioni e avvertenze

Il prodotto non è raccomandato per minori di 18 anni. Non sono necessarie precauzioni particolari, ma si consiglia di mantenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza o allattamento, consultare un medico prima dell’uso.

Sovradosaggio

In caso di assunzione accidentale di una dose superiore a quella raccomandata, contattare immediatamente un medico o un centro antiveleni. Seguire sempre le indicazioni riportate sull’etichetta.

Data di scadenza

La data di scadenza si trova sulla confezione. Non utilizzare il prodotto dopo questa data.

Condizioni di conservazione

Conservare a temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare Atinnuris in farmacia in Italia?

Attualmente, è impossibile acquistare Atinnuris presso altre farmacie fisiche o online in Italia come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia. Questo perché il produttore del medicinale ha stipulato in esclusiva accordi con alcune piattaforme online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande richiesta e della popolarità del prodotto. Il prezzo di Atinnuris, con uno sconto speciale, è di 22,50 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite corrieri espressi come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Per quanto riguarda il pagamento, è possibile scegliere tra pagamento alla consegna (contrassegno) o con carta di credito, Apple Pay o Google Pay, per una maggiore comodità e sicurezza.

Prezzo di Atinnuris

Il prezzo ufficiale di Atinnuris è di 22,50 euro, in promozione rispetto al prezzo originale di 37 euro. Questa è la cifra più conveniente in Italia al momento, grazie allo sconto attivo.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Atinnuris

Sui forum, sui social media e nelle sezioni di commenti online, si trovano sia opinioni positive che negative riguardo a Atinnuris. La maggior parte degli utenti condivide un’esperienza soddisfacente, sottolineando miglioramenti nella percezione uditiva, sensazioni di maggiore chiarezza e riduzione del fastidio alle orecchie. Molti clienti apprezzano la facilità di assunzione e la sensazione di benessere generale che il prodotto può offrire, evidenziando che si tratta di un supporto naturale e efficace.

Tuttavia, ci sono anche alcune recensioni negative o critiche, spesso legate a risultati non immediati o a percezioni di inefficacia in casi di problematiche uditive più serie. Alcuni utenti lamentano anche la mancanza di effetti visibili o di miglioramento evidente dopo un periodo di utilizzo prolungato. In generale, comunque, la maggioranza delle opinioni sono positive, con molte persone che consigliano Atinnuris come integratore utile per mantenere e migliorare la salute dell’udito.

Parere del farmacista su Atinnuris

Mi chiamo Marco Bianchi e ho 15 anni di esperienza nel settore farmaceutico. Dopo aver analizzato la composizione e le caratteristiche di Atinnuris, posso dire che si tratta di un integratore alimentare ben formulato, con ingredienti naturali e scientificamente supportati per il supporto delle funzioni uditive. La presenza di vitamine, estratti vegetali e minerali scelti con cura rappresenta un approccio naturale e complementare alle eventuali terapie tradizionali.

Ritengo che Atinnuris possa essere un valido aiuto per chi desidera mantenere o migliorare la propria salute uditiva, soprattutto in presenza di lievi disturbi o come misura preventiva. È importante, comunque, usare il prodotto con costanza e seguire le indicazioni di dosaggio. La qualità degli ingredienti e l'assenza di sostanze dannose sono aspetti che aumentano la mia fiducia in questo integratore, che consiglio a chi cerca un supporto naturale e sicuro per l’udito.

FAQ: Domande frequenti

8 recensioni per Atinnuris capsule

  1. Valutato 4 su 5

    Luca, 45 anni

    Ho iniziato a usare Atinnuris da qualche settimana e devo dire che ho notato un leggero miglioramento nella mia percezione uditiva, specialmente al mattino. Non posso ancora affermare che i risultati siano definitivi, ma sono abbastanza soddisfatto del modo in cui il prodotto si sta comportando finora.

  2. Valutato 5 su 5

    Maria, 52 anni

    Ho iniziato a prendere Atinnuris da circa un mese e, anche se non posso ancora dire che abbia risolto completamente i miei problemi di udito, ho notato una lieve differenza, specialmente in ambienti rumorosi. Spero che continui a migliorare con l’uso regolare.

  3. Valutato 5 su 5

    Giovanni, 60 anni

    Ho iniziato a usare Atinnuris qualche settimana fa e, anche se non ho ancora notato grandi cambiamenti, sento di aver migliorato leggermente la percezione dei suoni. Continuerò a usarlo con pazienza.

  4. Valutato 4 su 5

    Francesca, 38 anni

    Ho iniziato a usare Atinnuris da alcune settimane e, anche se non posso ancora dire che abbia risolto totalmente i miei problemi di udito, ho notato un leggero miglioramento, soprattutto al mattino. Speriamo continui così.

  5. Valutato 5 su 5

    Marco, 50 anni

    Ho iniziato a prendere Atinnuris da alcune settimane e, anche se non posso ancora dire di aver risolto tutti i problemi di udito, ho notato qualche miglioramento, soprattutto nelle situazioni rumorose. Continuerò a usarlo con pazienza.

  6. Valutato 5 su 5

    Alessandro, 55 anni

    Ho iniziato a usare Atinnuris da alcune settimane e, anche se non ho ancora visto grandi risultati, sento di aver migliorato leggermente la percezione dei suoni. Continuerò a usarlo con pazienza.

  7. Valutato 5 su 5

    Sara, 42 anni

    Ho iniziato a prendere Atinnuris da qualche settimana e, anche se i risultati sono ancora limitati, ho notato una lieve differenza nella mia capacità di sentire meglio. Spero che continui così.

  8. Valutato 5 su 5

    Lorenzo, 47 anni

    Ho iniziato a usare Atinnuris da un paio di settimane e, anche se non posso ancora dire che abbia fatto miracoli, ho notato qualche miglioramento nella percezione dei suoni. Speriamo bene.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Atinnuris capsuleAtinnuris capsule
Il prezzo originale era: 37,00 €.Il prezzo attuale è: 22,50 €.