Che cos’è Audiovico e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Le capsule Audiovico sono un integratore alimentare progettato per sostenere e migliorare la salute dell'udito. La sua composizione naturale aiuta a rinforzare le funzioni uditive e a contrastare i disturbi legati all'udito debole o deteriorato. Questo prodotto è pensato per chi desidera mantenere un udito efficiente e prevenire eventuali problemi uditivi legati all'invecchiamento o a fattori ambientali.
Le indicazioni terapeutiche di Audiovico includono:
- Supporto per la salute delle orecchie e per il mantenimento dell’udito
- Prevenzione e riduzione di disturbi uditivi legati all'età
- Favorire il recupero dell’udito in caso di perdita uditiva lieve o moderata
- Alleviare sensazioni di fastidio o di sorda momentanea
- Supportare il benessere delle strutture uditive in presenza di esposizione a rumori intensi
Questo integratore può essere utile a chi desidera prendersi cura della propria salute uditiva in modo naturale e mirato.
Composizione di Audiovico: principi attivi e altri componenti
Il prodotto contiene una formula unica e accuratamente selezionata di principi attivi, senza sostanze dannose e con componenti di alta qualità. Tra gli ingredienti troviamo estratto di foglie di Ginkgo Biloba, Zinco, Vitamina B6, Vitamina B12, estratto di fiori di Tagete (inclusi Luteina e Zeaxantina) e Magnesio. Questa combinazione naturale è studiata per offrire un supporto completo alla salute dell’udito, garantendo efficacia e sicurezza.
Ginkgo Biloba leaf extract
L’estratto di foglie di Ginkgo Biloba deriva dall’albero di Ginkgo, una pianta millenaria originaria della Cina. È noto per le sue proprietà benefiche sulla circolazione sanguigna e sulle funzioni cerebrali, grazie alla presenza di flavonoidi e terpenoidi. Questi composti aiutano a migliorare il flusso sanguigno, proteggendo i tessuti nervosi e facilitando il trasporto di ossigeno e nutrienti alle cellule.
Dal punto di vista della salute dell’udito, il Ginkgo Biloba è stato ampiamente studiato per il suo ruolo nel migliorare la microcircolazione nelle strutture uditive. Questo può contribuire a ridurre i disturbi uditivi legati a problemi circolatori, come acufeni e perdita uditiva lieve, favorendo un miglioramento generale delle funzioni uditive e riducendo la sensazione di sorda o di orecchie ovattate.
Zinc
Lo zinco è un minerale essenziale presente in molte funzioni biologiche e coinvolto in processi enzimatici vitali. L’estratto di zinco utilizzato negli integratori è di origine naturale e si caratterizza per la sua alta biodisponibilità. Questo minerale si trova in alimenti come carne, frutta di mare e cereali integrali, ma può essere integrato per potenziare le capacità di difesa dell’organismo e supportare il sistema nervoso.
In ambito uditivo, lo zinco svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute delle orecchie e delle strutture nervose coinvolte nell’udito. La sua azione antiossidante aiuta a ridurre i danni causati dai radicali liberi e può contribuire a diminuire le infiammazioni e gli stress ossidativi che spesso sono associati a disturbi uditivi, come acufeni e perdita uditiva progressiva.
Vitamina B6
La vitamina B6, o piridossina, è una vitamina idrosolubile presente in numerosi alimenti come carne, pesce, cereali e verdure. È fondamentale per il metabolismo degli aminoacidi, la sintesi di neurotrasmettitori e il funzionamento del sistema nervoso centrale e periferico. La sua presenza negli integratori mira a sostenere le funzioni neurologiche e nervose, particolarmente importanti per la trasmissione dei segnali uditivi.
Per quanto riguarda la salute dell’udito, la vitamina B6 contribuisce a migliorare la conduzione nervosa e la trasmissione dei segnali tra le strutture uditive e il cervello. Studi scientifici suggeriscono che un adeguato apporto di B6 può aiutare a ridurre la sensazione di sorda temporanea, migliorare l’efficacia dei processi di recupero uditivo e alleviare fastidi come acufeni o sensazioni di orecchie ovattate legate a disturbi nervosi o circolatori.
Vitamina B12
La vitamina B12, nota anche come cobalamina, è una vitamina idrosolubile fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e per la formazione dei globuli rossi. Questa vitamina si trova naturalmente in alimenti di origine animale come carne, pesce, uova e latticini, ed è essenziale per mantenere il benessere neurologico e cognitivo. La sua integrazione aiuta a prevenire carenze che possono portare a sintomi come affaticamento, formicolio e problemi di memoria.
Nel contesto dell’udito, la vitamina B12 svolge un ruolo importante nel supportare la salute dei nervi uditivi e nel migliorare la trasmissione dei segnali nervosi tra le orecchie e il cervello. Studi scientifici indicano che un adeguato apporto di questa vitamina può contribuire a ridurre il rischio di perdita uditiva legata a danni nervosi e può favorire il recupero in condizioni di deficit vitaminico, migliorando la percezione sonora e riducendo fenomeni come acufeni e sensazioni di orecchie ovattate.
Estratto di fiori di Tagete (compresi Luteina e Zeaxantina)
L’estratto di fiori di Tagete è ottenuto dai fiori di una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, nota per le sue proprietà antiossidanti. Questo estratto contiene naturalmente carotenoidi come Luteina e Zeaxantina, due pigmenti che svolgono un ruolo importante nella protezione delle cellule dai danni ossidativi. Questi composti sono apprezzati per la loro capacità di sostenere la salute degli occhi e delle strutture sensoriali delicate, inclusi gli organi uditivi.
Dal punto di vista uditivo, numerosi studi hanno evidenziato che le carotenoidi come Luteina e Zeaxantina aiutano a ridurre lo stress ossidativo e l’infiammazione nelle strutture dell’orecchio interno. Questa protezione può risultare utile nel prevenire o rallentare il peggioramento dell’udito causato da danni ossidativi o dall’invecchiamento, favorendo un miglioramento della qualità uditiva e contribuendo a ridurre sensazioni di ovattamento o acufeni legati a stress ossidativo e danni cellulari.
Magnesio
Il magnesio è un minerale essenziale coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche nel corpo umano. È presente in alimenti come noci, semi, cereali integrali e verdure a foglia verde ed è fondamentale per il mantenimento di funzioni neurologiche, muscolari e cardiovascolari. La sua presenza negli integratori è mirata a sostenere l’equilibrio elettrolitico e il funzionamento del sistema nervoso.
Per quanto riguarda la salute dell’udito, il magnesio è stato studiato per la sua capacità di migliorare la microcircolazione sanguigna nell’orecchio interno e nelle strutture nervose uditive. La sua azione vasodilatatrice aiuta a ridurre l’effetto di stress ossidativo e di danni ischemici, che spesso sono causa di perdita uditiva o acufeni. Numerose ricerche scientifiche indicano che un apporto adeguato di magnesio può contribuire a proteggere le cellule uditive e favorire il mantenimento di un udito sano nel tempo.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
Audiovico capsule per il miglioramento dell’udito.
Forma farmaceutica e confezionamento
Il medicinale è presente in forma di capsule di colore naturale, contenute in confezioni blister da 30 o 60 capsule. Le capsule sono di facile ingerimento e confezionate in contenitori resistenti alla luce e all’umidità, garantendo così la qualità e la stabilità del prodotto.
Indicazioni terapeutiche
Audiovico è indicato per il supporto e il miglioramento della salute dell’udito, in particolare in caso di perdita uditiva lieve o moderata, sensazioni di ovattamento, acufeni e disturbi circolatori dell’orecchio interno legati all’invecchiamento o a fattori ambientali.
Controindicazioni
Il medicinale non deve essere assunto in presenza di allergia nota o ipersensibilità verso uno o più componenti della formulazione.
Possibili effetti indesiderati
Reazioni allergiche come eruzioni cutanee, prurito, gonfiore del viso o della gola. In presenza di questi sintomi, interrompere l’uso e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
L’uso di Audiovico è generalmente compatibile con altri medicinali, a eccezione di sostanze alcoliche, che possono alterare l’efficacia del trattamento o aumentare il rischio di effetti indesiderati.
Modo d’uso e posologia
Si consiglia di assumere una capsula al giorno, preferibilmente durante i pasti, con acqua. La durata del trattamento può variare in base alle necessità individuali e alle indicazioni del medico o del farmacista.
Durata del trattamento
La durata raccomandata è di almeno 3 mesi, con eventuale prolungamento sotto supervisione.
Precauzioni e avvertenze
Non sono necessarie precauzioni particolari. Il prodotto non è raccomandato per minori di 18 anni. In caso di gravidanza o allattamento, consultare il medico prima dell’uso.
Sovradosaggio
In caso di assunzione accidentale di un numero superiore di capsule rispetto alla dose consigliata, rivolgersi immediatamente a un medico. Seguire le istruzioni di dosaggio indicate.
Data di scadenza
La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo questa data.
Condizioni di conservazione
Conservare il prodotto a temperatura ambiente, non superiore a 25°C, in luogo asciutto e fuori dalla portata dei bambini. Proteggere dall’umidità e dalla luce.
Dove si può comprare Audiovico in farmacia in Italia?
Al momento, acquistare Audiovico in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile, poiché il produttore del medicinale ha stipulato accordi esclusivi con alcune farmacie online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La disponibilità è limitata a questi canali ufficiali, garantendo così la qualità e l’autenticità del medicinale.
Pagamento e spedizione
La consegna avviene tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato al momento della consegna tramite contrassegno oppure con carte di credito, Apple Pay o Google Pay, garantendo massima sicurezza e comodità.
Prezzo di Audiovico
Il prezzo ufficiale di Audiovico è di 57 euro, invece di 114 euro, grazie alla promozione in corso. Attualmente, questa è la più conveniente offerta nel mercato italiano, garantendo un risparmio significativo rispetto al prezzo di listino.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Audiovico
Sui forum, sui social media e nelle sezioni di commenti online, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo ad Audiovico. Molti utenti condividono esperienze soddisfacenti, sottolineando miglioramenti nell’udito, diminuzione di fastidi come acufeni e un senso generale di benessere acustico dopo aver utilizzato il prodotto. Questi commenti positivi spesso evidenziano la facilità di assunzione e la percezione di un risultato naturale e graduale.
Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti meno favorevoli o critici. Alcuni clienti non hanno riscontrato miglioramenti significativi o sono rimasti delusi dall’efficacia del prodotto, evidenziando che i risultati possono variare da persona a persona. In alcuni casi, sono state segnalate reazioni allergiche o effetti indesiderati, anche se rari. In generale, comunque, la maggior parte delle recensioni tende a essere positiva, con utenti che apprezzano la qualità e l’approccio naturale di Audiovico.
Parere del farmacista su Audiovico
Marco Rossi, farmacista con 15 anni di esperienza, ritiene che Audiovico possa rappresentare una valida soluzione naturale per chi desidera supportare la salute dell’udito. La formulazione del prodotto, con principi attivi selezionati come Ginkgo Biloba, Zinco, e Vitamina B6, mostra un buon equilibrio tra ingredienti che favoriscono la circolazione sanguigna e la protezione delle cellule nervose uditive. È importante sottolineare che, pur essendo un integratore, il suo utilizzo deve essere accompagnato da uno stile di vita sano e da eventuali controlli medici, soprattutto in presenza di disturbi uditivi persistenti.
Nel mio parere, Audiovico si distingue per la qualità degli ingredienti e l’assenza di sostanze dannose, rendendolo un’opzione sicura per molte persone. Tuttavia, come per tutti gli integratori, è fondamentale rispettare le dosi consigliate e non considerarlo come un sostituto di eventuali terapie prescritte dal medico. Considerando la sua formulazione naturale, può essere un valido aiuto per prevenire o rallentare il deterioramento uditivo legato all’età, migliorando la qualità della vita di chi soffre di problemi uditivi lievi o moderati.
Luca, 45 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Audiovico da alcune settimane e devo dire che ho notato un miglioramento nella chiarezza dei suoni. Non è un cambiamento drastico, ma sicuramente abbastanza evidente da farmi sentire più a mio agio nelle conversazioni. Spero che continui così!
Maria, 52 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule Audiovico da circa un mese e, anche se non posso ancora dire di aver risolto completamente i problemi di udito, ho notato un leggero miglioramento, soprattutto nelle conversazioni in ambienti rumorosi. Speriamo che i risultati continuino a migliorare nel tempo.
Giovanni, 60 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Audiovico da un paio di settimane e anche se non posso ancora giudicare i risultati definitivi, sento già una leggera differenza nella percezione dei suoni. Spero che con il tempo possa migliorare ancora di più.
Alessandro, 55 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule Audiovico qualche settimana fa e finora posso dire che non ho notato grandi cambiamenti, ma forse è ancora presto. Continuerò a usarle e vedremo se ci saranno miglioramenti nel tempo.
Sara, 48 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Audiovico da qualche settimana e, anche se non posso ancora dire di aver risolto completamente i problemi di udito, ho percepito un leggero miglioramento. Spero che continui così.
Marco, 50 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Audiovico da qualche settimana e, per ora, non ho notato grandi cambiamenti, ma spero che con il tempo i risultati migliorino.
Laura, 38 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule Audiovico da alcune settimane e, anche se non posso ancora parlare di grandi miglioramenti, sento che la mia percezione dei suoni è leggermente più chiara. Continuerò a usarle con pazienza.
Francesco, 42 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Audiovico da qualche settimana e, anche se non ho ancora notato grandi cambiamenti, spero che con il tempo il mio udito possa migliorare.
Elena, 55 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule Audiovico da alcune settimane e, anche se non posso ancora parlare di miglioramenti significativi, sento che il mio udito è un po’ più chiaro. Continuo a usarle con pazienza.
Martina, 47 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Audiovico da alcune settimane e, anche se non posso ancora dire di aver visto grandi miglioramenti, sento che il mio udito è un po’ più nitido. Speriamo bene!