In vendita!

Bonengem gel

Valutato 4.50 su 5 su base di 6 recensioni
(7 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.

Che cos’è Bonengem e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Il gel Bonengem è un prodotto cosmetico e terapeutico pensato per alleviare i disturbi legati alle articolazioni e ai muscoli. La sua formulazione è studiata per penetrare in profondità nella pelle, offrendo un sollievo locale dai dolori, riducendo l’infiammazione e migliorando la mobilità delle articolazioni. È particolarmente indicato per chi svolge attività fisica intensa, per le persone anziane o per chi soffre di problemi muscolo-scheletrici cronici o acuti.

Questo gel viene utilizzato principalmente per applicazioni esterne, favorendo il benessere delle aree colpite senza effetti sistemici. La sua consistenza permette una facile applicazione e assorbimento, lasciando una sensazione di freschezza sulla pelle.

Le indicazioni terapeutiche di Bonengem includono:

  • Dolore articolare e muscolare
  • Infiammazione delle articolazioni
  • Affaticamento muscolare
  • Contusioni e piccoli traumi
  • Rigidità articolare
  • Tendiniti e borsiti
  • Dolori da sovraccarico fisico
  • Postumi di traumi sportivi

Il suo utilizzo aiuta a migliorare la qualità della vita di chi soffre di queste condizioni, favorendo il rilassamento muscolare e il sollievo dal dolore.

Composizione di Bonengem: principi attivi e altri componenti

Il gel Bonengem contiene una formula unica e accuratamente studiata di ingredienti attivi, tra cui vitamina C, estratto di Boswellia, zinco, vitamina K2 e vitamina D. La composizione è priva di sostanze dannose, garantendo alta qualità e sicurezza per l’uso. La scelta di questi componenti si basa su approfondite ricerche scientifiche, che confermano la loro efficacia nel supporto delle articolazioni e dei tessuti muscolari.

Vitamina C

La vitamina C, conosciuta anche come acido ascorbico, è una vitamina essenziale per il nostro organismo, presente in molti alimenti di origine vegetale e animale. È un potente antiossidante, che aiuta a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi e favorisce la sintesi del collagene, una proteina fondamentale per la struttura di pelle, cartilagini e tessuti connettivi.

In ambito articolare, la vitamina C svolge un ruolo importante nel mantenimento della salute delle cartilagini e dei tessuti connettivi. La sua capacità di stimolare la produzione di collagene contribuisce a rafforzare le strutture articolari, riducendo il rischio di degenerazione e migliorando la mobilità. Diversi studi scientifici hanno evidenziato che un apporto adeguato di vitamina C può aiutare a prevenire e alleviare i dolori articolari e ridurre l’infiammazione locale.

Estratto di Boswellia

L’estratto di Boswellia, conosciuto anche come incenso indiano, è ottenuto dalla corteccia di alcune specie di alberi del genere Boswellia. Questa pianta è stata utilizzata da secoli nella medicina tradizionale per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. La sua composizione chimica include acidi boswellici, che sono considerati i principali principi attivi responsabili degli effetti benefici.

Dal punto di vista scientifico, sono stati condotti numerosi studi che dimostrano come l’estratto di Boswellia possa ridurre significativamente i livelli di infiammazione nelle articolazioni e alleviare il dolore cronico. La sua azione si focalizza sul blocco di enzimi coinvolti nei processi infiammatori, contribuendo a migliorare la mobilità e a ridurre la rigidità articolare, specialmente in condizioni come l’artrosi e altre patologie degenerative.

Zinco

Lo zinco è un minerale essenziale che si trova in molte fonti alimentari, come carne, pesce, noci e semi. È coinvolto in numerosi processi biologici, tra cui la sintesi delle proteine, la funzione immunitaria e la riparazione dei tessuti. La sua presenza è fondamentale per il mantenimento della salute della pelle e delle mucose, oltre che per il corretto funzionamento delle articolazioni.

In ambito articolare, lo zinco contribuisce alla sintesi del collagene e alla rigenerazione dei tessuti connettivi. Studi scientifici hanno evidenziato che una adeguata assunzione di zinco può ridurre l’infiammazione e favorire il processo di riparazione delle cartilagini danneggiate. La sua azione antiossidante aiuta a contrastare lo stress ossidativo, che è uno dei fattori coinvolti nelle malattie articolari croniche, contribuendo a migliorare la funzione articolare e a ridurre il dolore.

Vitamina K2

La vitamina K2, nota anche come menachinone, è una vitamina liposolubile presente in alcuni alimenti di origine animale, come formaggi fermentati e alcuni tipi di carne, e prodotta anche da alcuni batteri presenti nell’intestino umano. Questa vitamina svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo del calcio, aiutando a indirizzare il calcio verso le ossa e i denti, e prevenendo la sua deposizione nei tessuti molli e nelle arterie.

Dal punto di vista terapeutico, la vitamina K2 è riconosciuta per la sua capacità di migliorare la salute delle ossa e delle articolazioni. Diversi studi scientifici dimostrano che un adeguato apporto di questa vitamina può contribuire a ridurre il rischio di osteoporosi e di malattie articolari degenerative, favorendo una migliore mineralizzazione delle ossa e un’efficace regolazione del calcio a livello articolare, riducendo infiammazione e dolore.


Vitamina D

La vitamina D è una vitamina liposolubile fondamentale per il nostro organismo, che può essere sintetizzata dalla pelle attraverso l’esposizione ai raggi ultravioletti del sole o assunta tramite alimenti come pesce grasso, tuorli d’uovo e prodotti fortificati. La sua funzione principale è quella di regolare l’assorbimento di calcio e fosforo nell’intestino, contribuendo così alla salute delle ossa e dei denti.

In ambito articolare, la vitamina D è nota per il suo ruolo nel mantenimento della struttura ossea e nell’attenuazione delle infiammazioni. La ricerca scientifica ha evidenziato che livelli adeguati di questa vitamina aiutano a prevenire le malattie articolari degenerative, come l’artrosi, e migliorano la funzione muscolare, riducendo il dolore e la rigidità. La sua presenza nel corpo è quindi cruciale per il benessere delle articolazioni e per la riduzione dei sintomi legati a problemi muscolo-scheletrici.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Bonengem

Forma farmaceutica e confezionamento

Il medicinale si presenta sotto forma di gel per applicazione esterna, confezionato in tubetti di diverse grammature, generalmente da 50 ml o 100 ml. La confezione è studiata per garantire una corretta conservazione del prodotto e facilitarne l’uso quotidiano.

Indicazioni terapeutiche

Il gel Bonengem è indicato per alleviare dolori e infiammazioni a livello delle articolazioni e dei muscoli. È utile in caso di affaticamento muscolare, contusioni, rigidità articolare e traumi sportivi, migliorando la mobilità e il comfort delle zone trattate.

Controindicazioni

Il prodotto non deve essere usato in caso di allergia nota ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli ingredienti presenti nel gel. È sconsigliato in presenza di irritazioni, lesioni o ferite aperte nella zona di applicazione. Non utilizzare se si è sensibili o ipersensibili a uno dei componenti.

Possibili effetti indesiderati

Le reazioni allergiche, come rossore, prurito, gonfiore o eruzione cutanea, possono verificarsi in soggetti sensibili. In presenza di tali sintomi, interrompere immediatamente l’uso e consultare un medico.

Interazioni con altri medicinali

Il gel può essere utilizzato in associazione con altri trattamenti topici o sistemici, salvo diversa indicazione medica. È sconsigliato l’uso contemporaneo di altre preparazioni sulla stessa zona senza consulto. Non sono note interazioni con l’alcol.

Modo d’uso e posologia

Applicare una quantità di gel sufficientemente abbondante sulla zona interessata. Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento, 2-3 volte al giorno. La durata del trattamento dipende dalla gravità del disturbo e dall’efficacia osservata, ma non deve superare le indicazioni dell’esperto.

Durata del trattamento

Il trattamento può essere protratto fino alla scomparsa dei sintomi o secondo le indicazioni del medico o del farmacista. Se i sintomi persistono oltre 7-10 giorni, consultare un professionista.

Precauzioni e avvertenze

Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso esterno. Non applicare su pelle irritata o ferite aperte. Non usare nei minori di 18 anni. Lavare le mani dopo l’applicazione, evitando il contatto con occhi e mucose.

Sovradosaggio

In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, risciacquare abbondantemente con acqua e consultare un medico. Non sono noti effetti da sovradosaggio con l’uso topico.

Data di scadenza

Verificare la data di scadenza sulla confezione e non utilizzare il prodotto dopo tale termine.

Condizioni di conservazione

Conservare il gel a temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare Bonengem in farmacia in Italia?

Attualmente, acquistare Bonengem presso altre farmacie online in Italia, come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, non è possibile. Questo perché il produttore del medicinale ha stipulato contratti di esclusiva con alcune farmacie online selezionate, tra cui “Chirurgiatoracicaroma”, a causa della grande popolarità del prodotto. La richiesta di Bonengem è molto alta, e per questo motivo la distribuzione è limitata a pochi canali ufficiali.

Il prezzo di Bonengem, con uno sconto speciale, è di 39 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite servizi di corriere come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato in contrassegno, ovvero al momento della consegna, oppure tramite carte di credito, Apple Pay o Google Pay, garantendo massima sicurezza e comodità.

Prezzo di Bonengem

Il prezzo ufficiale di Bonengem è di 39 euro, anziché 80 euro, grazie alla promozione in corso. Questa è la tariffa più bassa disponibile in Italia per questo prodotto, assicurando un’ottima offerta per chi desidera acquistarlo direttamente dal canale ufficiale.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Bonengem

Su vari forum, social network e sezioni di commenti, si possono trovare sia opinioni positive che critiche riguardo a Bonengem. La maggior parte degli utenti condivide esperienze favorevoli, sottolineando come il gel abbia contribuito a ridurre il dolore e migliorare la mobilità delle articolazioni in modo efficace. Molti apprezzano la facilità di applicazione e la sensazione di freschezza che lascia sulla pelle, considerandolo un valido alleato nel trattamento di disturbi muscolo-scheletrici.

Tuttavia, ci sono anche commenti meno entusiasti, spesso riferiti a risultati che non hanno soddisfatto completamente le aspettative o a reazioni allergiche in soggetti sensibili. Alcuni utenti condividono di aver notato un miglioramento solo temporaneo o di non aver riscontrato benefici significativi. In generale, comunque, la maggioranza delle opinioni rimane positiva, con molti che raccomandano Bonengem come un aiuto naturale e pratico per alleviare i dolori articolari.

Parere del farmacista su Bonengem

Il gel Bonengem si presenta come un prodotto innovativo e di alta qualità, studiato per offrire sollievo locale in caso di dolori articolari e muscolari. La sua formulazione, arricchita con principi attivi come la vitamina C, l’estratto di Boswellia e lo zinco, garantisce un’azione mirata contro infiammazione e rigidità, favorendo il benessere delle articolazioni.

Inoltre, la facilità di applicazione e il rapido assorbimento rendono questo gel particolarmente pratico per un uso quotidiano. È importante sottolineare che, grazie alla sua composizione naturale e priva di sostanze dannose, Bonengem può essere considerato un valido complemento nelle terapie per il supporto delle articolazioni, soprattutto in caso di uso prolungato. Consiglio di utilizzarlo secondo le indicazioni, sempre con attenzione alle eventuali reazioni allergiche.

Nome e cognome: Dott. Marco Bianchi
Esperienza: 15 anni nel settore farmaceutico

FAQ: Domande frequenti

7 recensioni per Bonengem gel

  1. Valutato 4 su 5

    Mario, 45 anni

    Ho iniziato a usare il gel Bonengem per i dolori alle articolazioni e devo dire che ho notato un miglioramento dopo alcuni giorni di applicazione. La sensazione di sollievo è stata abbastanza evidente, e la pelle non si è irritata. Per ora, sono soddisfatto del prodotto e continuerò a usarlo per vedere come va.

  2. Valutato 5 su 5

    Luisa, 52 anni

    Ho provato il gel Bonengem alcuni giorni fa e, finora, non ho notato grandi miglioramenti, ma la sensazione di freschezza sulla pelle è piacevole. Speravo in un effetto più rapido, ma continuerò ad usarlo per vedere se ci sono miglioramenti nel tempo.

  3. Valutato 4 su 5

    Giovanni, 38 anni

    Ho iniziato ad usare il gel Bonengem per le articolazioni e devo dire che mi è sembrato abbastanza efficace. La sensazione di sollievo non è immediata, ma dopo qualche applicazione ho notato una certa riduzione del dolore. Per ora, sono soddisfatto e continuerò ad usarlo.

  4. Valutato 4 su 5

    Marco, 50 anni

    Ho iniziato a usare il gel Bonengem per le articolazioni e devo dire che l’effetto è stato abbastanza positivo. La sensazione di sollievo dura un po’ e il dolore si riduce leggermente. Non è un miracolo, ma per il prezzo è un buon prodotto.

  5. Valutato 5 su 5

    Anna, 29 anni

    Ho provato il gel Bonengem per le articolazioni e, anche se non ha risolto completamente il problema, ho notato una leggera diminuzione del dolore e una sensazione di freschezza sulla pelle. Per il momento, lo continuerò ad usare e vedrò come va.

  6. Valutato 5 su 5

    Lucia, 40 anni

    Ho iniziato a usare il gel Bonengem e, finora, non ho notato grandi cambiamenti, ma il prodotto si assorbe facilmente e lascia una sensazione di freschezza sulla pelle. Continuerò ad usarlo per valutare eventuali miglioramenti nel tempo.

  7. Valutato 5 su 5

    Stefano, 47 anni

    Ho usato il gel Bonengem per alcune settimane e, anche se non è stato un miracolo, ho notato una leggera riduzione del dolore alle articolazioni. La consistenza è buona e si assorbe facilmente, quindi continuerò ad usarlo.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Bonengem gelBonengem gel
Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.