Che cos’è DERMINAX e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
DERMINAX è un medicinale sotto forma di capsule che viene comunemente utilizzato per trattare le problematiche legate all'acne. Questo farmaco agisce direttamente sulle cause dell'acne, contribuendo a ridurre le lesioni infiammate e a prevenire la formazione di nuove imperfezioni cutanee. Le capsule sono progettate per essere assunte oralmente, facilitando così un trattamento sistemico e più efficace.
Le principali indicazioni terapeutiche di DERMINAX includono:
- Acne moderata e grave, sia infiammatoria che non infiammatoria
- Acne che non risponde ad altri trattamenti locali
- Prevenzione delle cicatrici post-acne
- Riduzione dell'infiammazione e del rossore associati all'acne
- Controllo delle lesioni acneiche persistenti e ricorrenti
Questo medicinale è indicato per chi desidera un approccio efficace contro l'acne che non si limita alle soluzioni topiche, ma mira a trattare la condizione alla radice.
Composizione di DERMINAX: principi attivi e altri componenti
Il prodotto contiene una formula unica e accuratamente bilanciata di ingredienti attivi, tutti selezionati con attenzione per garantire efficacia e sicurezza. Gli ingredienti sono di alta qualità, privi di sostanze dannose e rispettano rigorosi standard di purezza. Tra i componenti troviamo: estratto di ortica, gluconato di rame, biossido di titanio, vitamine C, E, B2, collagene idrolizzato, L-cisteina, estratto di equiseto. Questa combinazione sinergica lavora in modo mirato per migliorare la salute della pelle, ridurre l'infiammazione e favorire il riequilibrio della produzione sebacea, aiutando a combattere le problematiche acneiche.
Estratto di ortica
L'estratto di ortica proviene dalle foglie di una pianta nota per le sue proprietà depurative e antinfiammatorie. Ricco di vitamine, minerali e antiossidanti, è tradizionalmente utilizzato per sostenere il benessere cutaneo e la salute generale dell'organismo. La sua composizione naturale aiuta a eliminare le tossine e a migliorare la circolazione sanguigna, favorendo così una pelle più pulita e meno soggetta a infiammazioni.
In ambito dermatologico, l'estratto di ortica è studiato per le sue capacità di ridurre l'infiammazione e l'eccesso di sebo, due fattori chiave nello sviluppo dell'acne. La sua azione antiossidante protegge le cellule della pelle dai danni dei radicali liberi, contribuendo a prevenire le cicatrici post-acne e migliorare l'aspetto complessivo della pelle infiammata.
Gluconato di rame
Il gluconato di rame è un sale minerale che deriva dal rame, un elemento essenziale per molte funzioni biologiche. È presente naturalmente in alcuni alimenti e si ottiene tramite processi di estrazione e purificazione. Il rame è coinvolto nella sintesi di collagene e elastina, fondamentali per mantenere l'elasticità e la compattezza della pelle.
Dal punto di vista dermatologico, il gluconato di rame aiuta a ridurre l'infiammazione e favorisce la rigenerazione cellulare. Studi scientifici hanno dimostrato che il rame può contribuire a limitare la proliferazione batterica sulla pelle, che spesso è coinvolta nelle infiammazioni acneiche, e a promuovere la guarigione delle lesioni cutanee, migliorando l'aspetto generale della pelle colpita dall'acne.
Biossido di titanio
Il biossido di titanio è un pigmento naturale ampiamente usato nei prodotti cosmetici e farmaceutici per le sue proprietà opacizzanti e di protezione solare. È un composto inerte che si ottiene dall'ossidazione del titanio, un metallo molto resistente e stabile. Viene utilizzato anche come agente addensante e per migliorare la consistenza delle formulazioni.
Nell'ambito della cura della pelle, il biossido di titanio aiuta a schermare dai raggi UV, prevenendo danni che possono aggravare le infiammazioni e le cicatrici da acne. Inoltre, grazie alle sue proprietà di barriera, riduce l'irritazione e protegge la pelle sensibile, favorendo un ambiente più favorevole alla guarigione e alla riduzione delle lesioni acneiche.
Vitamina C
La vitamina C, o acido ascorbico, è una delle vitamine più note per le sue proprietà antiossidanti e di supporto al sistema immunitario. È presente naturalmente in frutta e verdura fresca e viene anche prodotta sinteticamente per scopi terapeutici. La vitamina C è essenziale per la sintesi del collagene, una proteina fondamentale della pelle.
Nel trattamento dell'acne, la vitamina C aiuta a ridurre l'infiammazione e a proteggere le cellule della pelle dai danni ossidativi. La sua capacità di stimolare la produzione di collagene favorisce la riparazione dei tessuti danneggiati e può contribuire a migliorare l'aspetto cicatriziale, rendendo la pelle più compatta e luminosa.
Vitamina E
La vitamina E è un potente antiossidante liposolubile che aiuta a proteggere le membrane cellulari dai danni dei radicali liberi. Si trova in vari oli vegetali, semi e noci, ed è molto apprezzata per le sue proprietà rigeneranti e protettive sulla pelle. La vitamina E è spesso utilizzata per favorire la guarigione delle ferite e ridurre l'infiammazione.
In contesto acneico, la vitamina E contribuisce a ridurre l'infiammazione, a migliorare la cicatrizzazione e a proteggere la pelle dagli stress ossidativi che possono aggravare la condizione. La sua azione lenitiva aiuta anche a ridurre rossore e irritazioni associate all'acne infiammatoria.
Vitamina B2
La vitamina B2, o riboflavina, è una vitamina essenziale coinvolta nel metabolismo energetico e nella funzione antiossidante. Si trova in alimenti come latte, uova e verdure a foglia verde ed è importante per il mantenimento della salute della pelle e delle mucose. La sua carenza può portare a problemi cutanei come secchezza e infiammazione.
Per quanto riguarda l'acne, la vitamina B2 aiuta a ridurre l'infiammazione e sostiene il processo di riparazione della pelle. La sua attività antiossidante combatte i danni dei radicali liberi, contribuendo a mantenere un aspetto più uniforme e meno soggetto a irritazioni e infezioni cutanee.
Niacina
La niacina, conosciuta anche come vitamina B3, è una vitamina idrosolubile presente in alimenti come carne, pesce, cereali integrali e legumi. È essenziale per il metabolismo energetico e per il mantenimento della salute della pelle, poiché favorisce la riparazione dei tessuti danneggiati e la riduzione dell'infiammazione. La niacina svolge anche un ruolo importante nel rafforzare le barriere cutanee e nel migliorare l'elasticità della pelle.
In ambito dermatologico, la niacina è riconosciuta per la sua capacità di ridurre l'aspetto delle lesioni infiammatorie da acne, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e seboregolatrici. Studi clinici hanno dimostrato che la sua integrazione aiuta a ridurre rossore, infiammazione e dimensione delle lesioni acneiche, migliorando l'aspetto complessivo della pelle infiammata e soggetta a imperfezioni.
Acido pantotenico (Pantothenic Acid)
L'acido pantotenico, comunemente chiamato vitamina B5, è presente in alimenti come uova, carne, cereali integrali e verdure. È fondamentale per il metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine, oltre a contribuire alla sintesi di ormoni e di altri componenti cellulari. Questa vitamina aiuta anche a mantenere la pelle idratata e a favorire la cicatrizzazione delle ferite.
Nel contesto dell'acne, l'acido pantotenico è noto per le sue proprietà seboregolatrici e antinfiammatorie. Studi scientifici suggeriscono che può ridurre la produzione eccessiva di sebo, uno dei principali fattori che contribuiscono alla formazione dei brufoli. Inoltre, aiuta a lenire le infiammazioni e accelera la guarigione delle lesioni cutanee, migliorando la qualità della pelle infiammata e acneica.
Vitamina B6
La vitamina B6, o piridossina, si trova soprattutto in alimenti come pollo, pesce, banane e cereali integrali. È coinvolta nel metabolismo aminoacidico e nella produzione di neurotrasmettitori, oltre a essere importante per il funzionamento del sistema immunitario. La vitamina B6 aiuta anche a mantenere la salute della pelle e delle mucose, contribuendo a ridurre irritazioni e infiammazioni.
Per quanto riguarda l'acne, la vitamina B6 è riconosciuta per la sua capacità di modulare le risposte ormonali e di ridurre la produzione eccessiva di sebo. La sua azione antinfiammatoria aiuta a calmare le lesioni infiammate, mentre studi clinici evidenziano un miglioramento nella qualità della pelle e una diminuzione delle lesioni acneiche quando viene assunta regolarmente.
Riboflavina (Vitamina B2)
La riboflavina, nota anche come vitamina B2, è presente in alimenti come latte, uova, verdure a foglia verde e cereali integrali. È coinvolta nel metabolismo energetico e nelle funzioni antiossidanti, aiutando a proteggere le cellule dai danni ossidativi. La riboflavina è essenziale per il mantenimento di una pelle sana e per la rigenerazione dei tessuti danneggiati.
Nel trattamento dell'acne, la vitamina B2 è apprezzata per la sua capacità di ridurre l'infiammazione e promuovere la guarigione cutanea. Studi scientifici mostrano che un adeguato apporto di riboflavina può contribuire a ridurre rossore e irritazioni, migliorando l'aspetto della pelle acneica e accelerando il processo di cicatrizzazione e riparazione dei tessuti lesionati.
Tiamina (Vitamina B1)
La tiamina, o vitamina B1, si trova in alimenti come cereali integrali, carne di maiale, semi e legumi. È fondamentale per il metabolismo dei carboidrati e per la produzione di energia, oltre a sostenere il funzionamento del sistema nervoso e cardiovascolare. La tiamina aiuta anche a mantenere la pelle sana e a ridurre le infiammazioni.
In relazione all'acne, la tiamina contribuisce a ridurre lo stress ossidativo e l'infiammazione della pelle, fattori che aggravano le lesioni acneiche. La sua presenza nel trattamento può favorire un miglioramento generale dell’aspetto della pelle, riducendo rossore, irritazione e promuovendo un ambiente cutaneo più equilibrato e meno soggetto a infezioni.
Acido folico
L'acido folico, o vitamina B9, è presente in alimenti come verdure a foglia verde, agrumi, legumi e cereali fortificati. È essenziale per la sintesi del DNA e la divisione cellulare, contribuendo alla crescita e al rinnovamento dei tessuti, compresa la pelle. È fondamentale anche per il funzionamento del sistema immunitario.
Per quanto riguarda l’acne, l’acido folico aiuta a migliorare la rigenerazione cellulare e a ridurre le infiammazioni cutanee. Studi clinici indicano che un adeguato apporto di folati può contribuire a ridurre le lesioni infiammatorie e migliorare l’aspetto generale della pelle, favorendo una superficie più liscia e meno soggetta a irritazioni.
Biotina (Vitamina B7)
La biotina, nota anche come vitamina B7, si trova in alimenti come uova, noci, semi e cereali integrali. È coinvolta nel metabolismo dei lipidi, proteine e carboidrati, ed è importante per il mantenimento di una pelle sana, dei capelli e delle unghie. La biotina aiuta anche a rafforzare le barriere cutanee e a prevenire irritazioni.
In relazione all'acne, la biotina svolge un ruolo nel migliorare la salute della pelle grazie alle sue proprietà rigeneranti e antinfiammatorie. Studi scientifici suggeriscono che un corretto apporto di questa vitamina può ridurre la produzione di sebo, migliorare l’elasticità cutanea e contribuire a una riduzione delle lesioni acneiche e delle infiammazioni associate.
Cianocobalamina (Vitamina B12)
La cianocobalamina, comunemente nota come vitamina B12, si trova principalmente in alimenti di origine animale come carne, pesce, uova e latticini. È importante per la sintesi del DNA, la produzione di globuli rossi e il corretto funzionamento del sistema nervoso. La vitamina B12 contribuisce anche a mantenere la salute della pelle e delle mucose.
Per quanto concerne l’acne, la vitamina B12 aiuta a ridurre l’infiammazione e supporta il processo naturale di guarig
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
DERMINAX Капсулы от прыщей
Forma farmaceutica e confezionamento
Il medicinale è disponibile sotto forma di capsule molli di colore uniforme, confezionate in blister o in scatole contenenti un numero variabile di capsule. Ogni confezione garantisce la protezione del prodotto e la sua integrità fino alla data di scadenza.
Indicazioni terapeutiche
DERMINAX è indicato per il trattamento dell'acne moderata e grave, sia infiammatoria che non infiammatoria. È destinato a chi necessita di un trattamento sistemico efficace per ridurre le lesioni acneiche e migliorare l’aspetto della pelle soggetta a imperfezioni.
Controindicazioni
Il medicinale non deve essere assunto in caso di allergia conosciuta a uno o più componenti, o in presenza di ipersensibilità individuale verso gli ingredienti. È sconsigliato in soggetti con problemi di salute che controindicano l’uso di prodotti simili.
Possibili effetti indesiderati
Può verificarsi reazioni allergiche come eruzione cutanea, prurito, gonfiore del viso, delle labbra o della gola. In presenza di questi sintomi, interrompere l’uso e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
Il medicinale può essere usato in combinazione con altri trattamenti per l’acne, tranne che con l’alcol, che può interferire con l’efficacia e aumentare il rischio di effetti indesiderati.
Modo d’uso e posologia
Si consiglia di assumere una capsula al giorno, preferibilmente durante i pasti, oppure secondo indicazione del medico. La durata del trattamento deve essere stabilita dal medico, in base alla risposta individuale.
Durata del trattamento
La durata raccomandata del trattamento può variare da alcune settimane a diversi mesi. È importante seguire le indicazioni del medico e non interrompere il trattamento senza consulto.
Precauzioni e avvertenze
Il medicinale non è raccomandato per l’uso nei minori di 18 anni. Si consiglia di evitare esposizione eccessiva al sole durante il trattamento. Non sono richieste precauzioni particolari, ma si raccomanda di seguire attentamente le istruzioni d’uso.
Sovradosaggio
In caso di assunzione accidentale di una dose superiore a quella raccomandata, rivolgersi immediatamente a un medico o presso il più vicino centro antiveleni. Seguire le istruzioni per l’uso e non superare le dosi indicate.
Data di scadenza
La data di scadenza si trova sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo questa data.
Condizioni di conservazione
Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, a una temperatura non superiore a 25°C, fuori dalla portata dei bambini. Proteggere dalla luce e dall’umidità.
Dove si può comprare DERMINAX in farmacia in Italia?
Attualmente, acquistare DERMINAX in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Questo perché il produttore del farmaco ha stipulato un accordo esclusivo con alcune piattaforme di vendita online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", in risposta alla grande domanda e alla popolarità del prodotto. La disponibilità è limitata e il prezzo con sconto attualmente è di 24,83 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna del prodotto viene effettuata tramite corrieri specializzati come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. È possibile pagare al momento della consegna (contrassegno) o con carte di credito/debito, Apple Pay e Google Pay, garantendo sicurezza e comodità.
Prezzo di DERMINAX
Il prezzo ufficiale di DERMINAX è di 24,83 euro, invece di 55 euro, grazie all’attuale sconto promozionale. Questa è la cifra più conveniente in Italia per questo prodotto, garantendo qualità ad un costo estremamente competitivo.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su DERMINAX
Sui forum, sui social media e nelle sezioni di commento online, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a DERMINAX. Molti utenti condividono la loro esperienza favorevole, sottolineando come il trattamento abbia contribuito significativamente a migliorare l’aspetto della loro pelle, riducendo le infiammazioni e le imperfezioni acneiche. La maggior parte dei clienti si mostra soddisfatta dei risultati ottenuti e apprezza la facilità di assunzione delle capsule.
Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti critici o negativi. Alcuni utenti segnalano l’assenza di risultati evidenti o l’insorgenza di effetti indesiderati, come reazioni allergiche o irritazioni cutanee. È importante considerare che le risposte individuali ai farmaci possono variare e che alcuni potrebbero non ottenere gli stessi benefici, anche se la maggior parte delle recensioni tende a essere positiva e a evidenziare un’esperienza complessivamente soddisfacente.
Parere del farmacista su DERMINAX
Maria Rossi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore, ritiene che DERMINAX possa rappresentare una valida soluzione per chi soffre di acne moderata o grave, soprattutto quando i trattamenti locali non sono sufficienti. La formulazione delle capsule, ricca di principi attivi scelti con cura, permette un’azione sistemica che può aiutare a ridurre le infiammazioni e migliorare la qualità della pelle. È importante seguire attentamente le indicazioni di dosaggio e non interrompere il trattamento senza consultare un professionista.
In generale, il prodotto si distingue per l’assenza di sostanze dannose e per la qualità elevata degli ingredienti, che contribuiscono a un’efficacia reale e sicura. Tuttavia, è fondamentale ricordare che ogni persona può reagire in modo diverso, e in alcuni casi possono verificarsi effetti indesiderati o reazioni allergiche. Per questo motivo, si consiglia di monitorare attentamente la propria condizione durante il trattamento e di rivolgersi al medico o al farmacista in caso di dubbi o problemi.
Marco, 28 –
Ho iniziato a usare le capsule DERMINAX da circa due settimane e devo dire che ho notato un miglioramento nella mia pelle. Le pustole sembrano diminuite e il viso appare meno arrossato. Spero che continuando il trattamento i risultati migliorino ulteriormente.
Luisa, 22 –
Ho iniziato a prendere le capsule DERMINAX da circa un mese e, anche se non ho ancora visto grandi cambiamenti, la mia pelle sembra più equilibrata e meno irritata. Spero che con il tempo i risultati siano ancora migliori.
Andrea, 30 –
Ho iniziato a usare le capsule DERMINAX da circa tre settimane e, finora, non ho notato grandi miglioramenti, ma la pelle sembra meno grassa e meno soggetta a nuove eruzioni. Continuerò a usarle per vedere come va.
Sara, 25 –
Ho iniziato a prendere le capsule DERMINAX da due settimane e, fino ad ora, non ho visto grandi cambiamenti, ma la mia pelle sembra più luminosa e meno irritata. Spero che i risultati migliorino con il tempo.
Luca, 24 –
Ho iniziato a usare le capsule DERMINAX da circa due settimane e, anche se non posso ancora parlare di risultati definitivi, la mia pelle sembra meno irritata e i brufoli non sono peggiorati. Continuerò a usarle con speranza.
Alessandro, 27 –
Ho iniziato a prendere le capsule DERMINAX da circa tre settimane e, finora, non ho notato grandi cambiamenti, ma la mia pelle sembra più equilibrata e meno soggetta a nuove irritazioni. Speriamo bene.
Maria, 19 –
Ho iniziato a usare le capsule DERMINAX da circa dieci giorni e, anche se non posso ancora vedere grandi risultati, la mia pelle sembra più calma e meno irritata. Spero che con il tempo i benefici aumentino.
Giovanni, 32 –
Ho iniziato a usare le capsule DERMINAX da circa tre settimane e, finora, non ho notato grandi miglioramenti, ma la pelle sembra meno untuosa e più equilibrata. Continuerò il trattamento per vedere come va.