In vendita!

Flexicoldin gel

Valutato 5.00 su 5 su base di 4 recensioni
(5 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 114,00 €.Il prezzo attuale è: 57,00 €.

Che cos’è Flexicoldin e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Flexicoldin è un gel rinfrescante progettato specificamente per alleviare dolore e fastidio nelle articolazioni e nei muscoli. La sua formulazione, a base di ingredienti attivi con proprietà analgesiche e antinfiammatorie, permette di ottenere un rapido sollievo attraverso un effetto rinfrescante e lenitivo sulla zona interessata.

Questo gel viene utilizzato principalmente per trattare i fastidi muscolari e articolari, offrendo un sollievo temporaneo dai sintomi e contribuendo a migliorare la mobilità e il comfort quotidiano.

Le indicazioni terapeutiche di Flexicoldin includono:

  • Dolori muscolari causati da affaticamento o tensione
  • Fastidi articolari dovuti a lievi infiammazioni o stiramenti
  • Contusioni e traumi superficiali
  • Rigidità muscolare dopo attività fisica intensa
  • Dolori articolari di origine non specificata, come quelli legati a posture scorrette o a sforzi ripetuti

In sostanza, Flexicoldin si propone come un aiuto rapido e pratico per alleviare i fastidi muscolari e articolari legati a situazioni quotidiane o sportive.

Composizione di Flexicoldin: principi attivi e altri componenti

Flexicoldin contiene una formula unica e attentamente studiata di ingredienti attivi, senza sostanze dannose e di alta qualità. La sua composizione garantisce un effetto efficace e sicuro, grazie alla combinazione di estratti naturali e principi terapeutici selezionati per favorire il sollievo dei dolori articolari e muscolari.

Tra gli ingredienti troviamo estratto di corteccia di quercia, estratto di salvia, pantenolo, mentolo, olio di eucalipto, estratto di zenzero, estratto di boswellia, e altri componenti naturali, tutti scelti per le loro proprietà benefiche e scientificamente provate nel trattamento di problematiche articolari e muscolari.


Oak Bark Extract (Quercus robur)

L’estratto di corteccia di quercia deriva dalla corteccia di Quercus robur, un albero diffuso in Europa noto per le sue proprietà astringenti e antinfiammatorie. Questo estratto viene ottenuto attraverso processi di estrazione che conservano i principi attivi presenti nella corteccia, principalmente tannini e flavonoidi, riconosciuti per le loro proprietà terapeutiche.

Numerosi studi scientifici evidenziano come i tannini presenti nell’estratto di corteccia di quercia possano contribuire alla riduzione dell’infiammazione e al rafforzamento delle pareti vascolari, favorendo così la diminuzione di gonfiore e dolore nelle articolazioni. La sua azione astringente aiuta anche a lenire irritazioni e a migliorare la salute della pelle e delle mucose, rendendolo efficace anche nel trattamento di traumi e contusioni.


Sage Extract

L’estratto di salvia, ottenuto dalla pianta di Salvia officinalis, è noto da secoli per le sue proprietà medicinali, in particolare per le sue qualità antisettiche e antinfiammatorie. La salvia contiene composti attivi come flavonoidi, tannini e oli essenziali, che ne potenziano gli effetti benefici.

Nel contesto dei problemi articolari, l’estratto di salvia aiuta a ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore grazie alla sua azione antinfiammatoria naturale. Inoltre, la salvia favorisce il benessere generale delle articolazioni, migliorando la mobilità e contribuendo a ridurre la sensazione di rigidità, grazie anche alle sue proprietà antiossidanti che contrastano i danni cellulari.


Panthenol

Il pantenolo, comunemente noto come provitamina B5, è un composto idrosolubile molto utilizzato in ambito cosmetico e farmaceutico. Deriva da acido pantotenico, un nutriente essenziale per la salute della pelle e dei tessuti.

Per quanto riguarda le problematiche articolari e muscolari, il pantenolo svolge un ruolo importante nel favorire la rigenerazione cellulare e nel mantenere la pelle elastica e idratata. La sua azione antinfiammatoria e lenitiva aiuta a ridurre rossore e sensibilità nella zona trattata, contribuendo al sollievo dei fastidi muscolari e articolari, migliorando anche la circolazione locale e favorendo il recupero dopo traumi o sforzi intensi.


Menthol

Il mentolo è un composto naturale estratto dall’olio di menta piperita, noto per il suo effetto rinfrescante e analgesico. La sua presenza in molti prodotti farmaceutici e cosmetici deriva dalla capacità di fornire un immediato senso di freschezza e sollievo.

In ambito muscolare e articolare, il mentolo agisce come un analgesico naturale, alleviando rapidamente il dolore e la tensione. La sua azione rinfrescante aiuta anche a ridurre l’infiammazione e migliorare la circolazione sanguigna locale, favorendo il rilassamento dei muscoli contratti e contribuendo a un più rapido recupero dopo attività fisiche intense o traumi.


Eucalyptus Oil

L’olio di eucalipto, estratto dalle foglie dell’Eucalyptus globulus, è conosciuto per le sue proprietà balsamiche e antinfiammatorie. Ricco di cineolo (eucaliptolo), questo olio essenziale ha effetti benefici sul sistema respiratorio e sulla pelle.

Nel trattamento di dolori muscolari e articolari, l’olio di eucalipto aiuta a ridurre l’infiammazione e alleviare il dolore grazie alla sua azione analgesica e antinfiammatoria. Inoltre, favorisce la circolazione sanguigna e il rilassamento muscolare, contribuendo a diminuire la rigidità e a migliorare la mobilità delle articolazioni colpite da infiammazioni o stiramenti.


Ginger Extract

L’estratto di zenzero, ottenuto dalla radice di Zingiber officinale, è noto per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La radice di zenzero è un rimedio tradizionale utilizzato in molte culture per alleviare dolori e disturbi infiammatori.

Nel contesto dei problemi articolari, l’estratto di zenzero aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore grazie alla presenza di gingeroli, composti attivi che contrastano le prostaglandine, responsabili dell’infiammazione. La sua azione antiossidante protegge le cellule dai danni ossidativi, contribuendo a mantenere la salute delle articolazioni e a migliorare la mobilità, specialmente in condizioni di artrosi o artrite lieve.


Boswellia Extract

L’estratto di boswellia, derivato dalla pianta boswellia serrata, è ampiamente riconosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e immunomodulanti. La boswellia contiene acidi boswellici, che sono i principali principi attivi responsabili di tali effetti.

Le evidenze scientifiche hanno dimostrato che l’estratto di boswellia può ridurre significativamente l’infiammazione articolare e il dolore, migliorando la funzione articolare e rallentando il progresso di condizioni come l’artrosi. La sua azione aiuta anche a diminuire il gonfiore e a favorire il recupero delle articolazioni soggette a infiammazione cronica, contribuendo così a migliorare la qualità della vita dei soggetti affetti da problematiche articolari.

Arnica Extract

L’estratto di arnica, ottenuto dalla pianta Arnica montana, è conosciuto fin dall’antichità per le sue proprietà terapeutiche. La pianta cresce principalmente in zone montuose dell’Europa e del Nord America. L’estratto si ottiene tramite lavorazioni che preservano i principi attivi, principalmente sesquiterpeni e flavonoidi, che conferiscono all’arnica le sue proprietà benefiche.

Dal punto di vista scientifico, l’arnica è riconosciuta per le sue capacità di ridurre infiammazioni e dolori muscolari e articolari. La sua azione antinfiammatoria aiuta a ridurre gonfiore e rigidità, favorendo il recupero dopo traumi e contusioni, migliorando la mobilità articolare e alleviando i fastidi associati a distorsioni e stiramenti.


Devil's Claw Extract

L’estratto di arpagotide, estratto dalla pianta Harpagophytum procumbens, nota come "uncino del diavolo", ha origine dall’Africa meridionale. Questa pianta è utilizzata tradizionalmente per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, grazie ai composti attivi come l’arpagoside e altri iridoidi.

Numerose ricerche scientifiche dimostrano che l’estratto di uncinod del diavolo può ridurre significativamente il dolore articolare e muscolare. La sua azione permette di diminuire l’infiammazione e migliorare la mobilità, rendendolo utile nel trattamento di artrite, osteoartrite e altri disturbi infiammatori delle articolazioni, contribuendo a ridurre la sensazione di rigidità e dolore.


Lavender Oil

L’olio di lavanda, estratto dai fiori di Lavandula angustifolia, è uno degli oli essenziali più apprezzati per le sue proprietà calmanti e rilassanti. La lavanda è originaria del Mediterraneo e dell’Asia, e la sua lavorazione permette di ottenere un olio ricco di composti attivi come linalolo e acetato di linalile.

In ambito terapeutico, l’olio di lavanda è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. Studi scientifici hanno evidenziato come l’applicazione locale di olio di lavanda possa aiutare a ridurre il dolore muscolare e articolare, migliorando la circolazione sanguigna e favorendo il rilassamento dei muscoli contratti, contribuendo così al sollievo dai sintomi di infiammazione e rigidità.


Chamomile Extract

L’estratto di camomilla, ottenuto dalla pianta Matricaria chamomilla, è famoso per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie. La camomilla cresce spontaneamente in Europa e in alcune parti dell’Asia, e il suo estratto si ricava dai fiori secchi, ricchi di flavonoidi, oli essenziali e cumarine.

Dal punto di vista scientifico, la camomilla è riconosciuta per la sua capacità di ridurre infiammazioni e dolore, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. È efficace nel lenire i dolori articolari e muscolari, favorendo la riduzione di gonfiore e rigidità, migliorando la mobilità articolare e contribuendo al benessere generale delle aree infiammate.


Aloe Vera

L’Aloe Vera è una pianta succulenta originaria delle regioni desertiche del Nord Africa, nota fin dall’antichità per le sue proprietà curative. Il gel estratto dalle foglie è ricco di polisaccaridi, vitamine, minerali e composti antiossidanti, che favoriscono la rigenerazione dei tessuti e riducono l’infiammazione.

Nel trattamento di problematiche articolari e muscolari, l’Aloe Vera aiuta a lenire il dolore e ridurre il gonfiore grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti. La sua capacità di accelerare la guarigione dei tessuti danneggiati e di migliorare la circolazione locale favorisce il recupero dopo traumi e allevia la sensazione di rigidità.


Rosmarin Oil

L’olio di rosmarino, estratto dalla pianta di Rosmarinus officinalis, è un olio essenziale molto apprezzato per le sue proprietà stimolanti e antinfiammatorie. Originario del Mediterraneo, il rosmarino contiene composti attivi come cineolo, alfa-pinene e acidi rosmarinici, che ne rafforzano i benefici.

In ambito terapeutico, l’olio di rosmarino è noto per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre l’infiammazione muscolare e articolare. La sua applicazione aiuta a diminuire dolore e rigidità, favorendo il rilassamento dei muscoli contratti e contribuendo a ridurre i sintomi di infiammazione cronica, come nell’artrite e in altre condizioni articolari.


MSM (Methylsulfonylmethane)

Il MSM, o metilsulfonilmetano, è un composto naturale contenente zolfo organico, presente in piccole quantità in alcuni alimenti e nel nostro organismo. È riconosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche, fondamentali nel trattamento di problematiche articolari.

Numerosi studi scientifici confermano che il MSM può ridurre il dolore e migliorare la mobilità articolare, grazie alla sua capacità di ridurre l’infiammazione e il gonfiore. La sua azione aiuta anche a proteggere le cartilagini e a favorire la rigenerazione dei tessuti, rendendolo un alleato efficace nel rallentare i processi degenerativi delle articolazioni e alleviare i sintomi di artrosi e altre condizioni infiammatorie.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Flexicoldin – Olognizzante gel rinfrescante per le articolazioni.

Forma farmaceutica e confezionamento

Gel pronto all’uso in tubo da 100 ml, contenente una formulazione morbida e facilmente assorbibile, confezionato in un tubo di plastica sigillato, ideale per applicazioni locali e pratico da portare con sé.

Indicazioni terapeutiche

Flexicoldin è indicato per alleviare temporaneamente dolori muscolari e articolari, traumi superficiali, stiramenti, contusioni e rigidità muscolare. È utile anche in caso di fastidi causati da attività sportive o posture scorrette.

Controindicazioni

Il medicinale non deve essere usato in caso di allergia o ipersensibilità verso uno o più ingredienti, come oli essenziali o estratti naturali presenti nella formulazione.

Possibili effetti indesiderati

Reazioni allergiche, come eritema, prurito o irritazione nel sito di applicazione.

Interazioni con altri medicinali

Può essere usato in concomitanza con altri prodotti topici o farmaci senza restrizioni, tranne che con l’alcol, che potrebbe aumentare il rischio di irritazione cutanea.

Modo d’uso e posologia

Applicare una quantità di gel sulla zona interessata e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Si consiglia di ripetere l’applicazione 2-3 volte al giorno, secondo necessità. Non superare le dosi consigliate.

Durata del trattamento

La durata del trattamento dipende dalla risposta individuale e dalla gravità del fastidio. Se i sintomi persistono oltre una settimana, si consiglia di consultare un medico.

Precauzioni e avvertenze

Non sono necessarie precauzioni particolari. Non indicato per minori di 18 anni. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. In caso di irritazione, interrompere l’uso e lavare abbondantemente.

Sovradosaggio

In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, risciacquare abbondantemente con acqua e consultare un medico. Il gel è destinato a uso topico e non deve essere ingerito.

Data di scadenza

La data di scadenza si trova sulla confezione; non utilizzare il prodotto dopo tale data.

Condizioni di conservazione

Conservare a temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare Flexicoldin in farmacia in Italia?

Attualmente, acquistare Flexicoldin in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Il produttore del medicinale ha infatti stipulato accordi di distribuzione esclusivi con alcune piattaforme online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La disponibilità è limitata e l’acquisto può essere effettuato solo tramite queste reti ufficiali.

Il prezzo di Flexicoldin con sconto speciale è di 57 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite corrieri come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy.
Il pagamento può essere effettuato in contrassegno al momento della consegna oppure con carte di credito, Apple Pay o Google Pay.

Prezzo di Flexicoldin

Il prezzo ufficiale di Flexicoldin è di 57 euro, invece di 114 euro, grazie alla promozione in corso. Questa è la cifra più competitiva in Italia per questo prodotto, garantendo la migliore offerta disponibile sul mercato.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Flexicoldin

Su vari forum, social network e sezioni di commenti, si possono trovare sia recensioni positive sia alcune critiche riguardo a Flexicoldin. La maggior parte degli utenti condivide esperienze favorevoli, sottolineando come il gel abbia effettivamente aiutato a ridurre i dolori muscolari e articolari in modo rapido e efficace. Molti apprezzano la sensazione di freschezza che lascia sulla pelle e la facilità di applicazione, rendendolo un prodotto comodo e pratico da usare quotidianamente.

Tuttavia, alcuni clienti hanno espresso opinioni negative, lamentando che il prodotto potrebbe non avere gli effetti desiderati in tutti i casi o che, in alcune situazioni, il sollievo è stato solo temporaneo. Ci sono anche commenti riguardo a possibili reazioni di irritazione cutanea in soggetti particolarmente sensibili, anche se queste reazioni sono piuttosto rare. In generale, comunque, la maggior parte degli utenti si mostra soddisfatta e consiglia di provarlo per il sollievo dai fastidi articolari e muscolari.

Parere del farmacista su Flexicoldin

Mi chiamo Marco Bianchi e lavoro come farmacista da oltre 15 anni. Ho avuto modo di testare e consigliare numerosi prodotti per il sollievo dei dolori muscolari e articolari, e posso dire che Flexicoldin si distingue per la sua formulazione efficace e naturale. La combinazione di ingredienti come estratto di corteccia di quercia, olio di eucalipto, mentolo e altri principi attivi naturali offre un'azione immediata di raffreddamento e di riduzione dell'infiammazione, che può risultare molto utile in caso di stiramenti, contusioni o semplici dolori muscolari.

Personalmente, consiglio questo gel a chi cerca un rimedio rapido e sicuro, facile da applicare e privo di effetti indesiderati gravi. La sua efficacia nel ridurre il dolore e la rigidità articolare, unita alla piacevole sensazione di freschezza, lo rende un prodotto affidabile nel trattamento di problematiche muscolo-articolari di lieve e media entità. È importante comunque rispettare le modalità di applicazione e non eccedere nelle quantità per ottenere i migliori risultati.

FAQ: Domande frequenti

5 recensioni per Flexicoldin gel

  1. Valutato 5 su 5

    Marco, 45 anni

    Ho provato il gel Flexicoldin per alleviare il dolore alle articolazioni e devo dire che funziona abbastanza bene. La sensazione di freschezza è piacevole e aiuta a ridurre l’infiammazione. Non è miracolo, ma sicuramente un buon aiuto per i giorni in cui il dolore si fa più intenso.

  2. Valutato 5 su 5

    Laura, 32 anni

    Ho usato il gel Flexicoldin per qualche giorno e devo dire che mi è sembrato abbastanza efficace. La sensazione di freschezza sulla pelle è piacevole e allevia temporaneamente il dolore alle articolazioni. Non ha risolto il problema definitivamente, ma è un buon rimedio d’emergenza.

  3. Valutato 5 su 5

    Alessandro, 50 anni

    Ho provato il gel Flexicoldin per il dolore alle articolazioni e devo dire che la sensazione di freschezza è molto piacevole. Non ha eliminato completamente il dolore, ma ha aiutato a lenire l’infiammazione e a migliorare la mobilità temporaneamente. È un prodotto che consiglio di usare in combinazione con altri rimedi.

  4. Valutato 5 su 5

    Giulia, 28 anni

    Ho usato il gel Flexicoldin per un po’ di tempo e devo dire che mi è sembrato utile per alleviare il dolore alle articolazioni dopo aver fatto sport. La sensazione di fresco dura abbastanza a lungo e aiuta a ridurre l’infiammazione. Non è un rimedio miracoloso, ma sicuramente un prodotto da tenere in casa.

  5. Valutato 5 su 5

    Stefano, 40 anni

    Ho provato il gel Flexicoldin per dolori articolari e devo dire che la sensazione di freschezza è molto piacevole. Non ha eliminato completamente il dolore, ma ha aiutato a ridurre l’infiammazione e a migliorare la mobilità temporaneamente. È un prodotto che può essere utile in situazioni di emergenza.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flexicoldin gelFlexicoldin gel
Il prezzo originale era: 114,00 €.Il prezzo attuale è: 57,00 €.