In vendita!

FLEXIHOTIN gel

Valutato 4.75 su 5 su base di 8 recensioni
(9 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 114,00 €.Il prezzo attuale è: 57,00 €.

Che cos’è FLEXIHOTIN e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

FLEXIHOTIN è un gel riscaldante utilizzato principalmente per alleviare il dolore e il disagio associati a problemi articolari e muscolari. La sua formulazione è pensata per fornire un effetto di calore localizzato, che aiuta a rilassare i muscoli tesi e a migliorare la circolazione sanguigna nella zona trattata. Questo gel è spesso scelto da chi cerca un rimedio naturale e non invasivo per gestire fastidi muscolari e articolari, specialmente in presenza di tensioni o affaticamenti.

Le indicazioni terapeutiche principali di FLEXIHOTIN sono:

  • Dolori muscolari di varia natura, come quelli causati da affaticamento o tensione
  • Dolore articolare dovuto a artrosi o altre condizioni degenerative
  • Rigidità muscolare e articolare
  • Contratture muscolari
  • Disagio muscolare post-esercizio o attività fisica intensa
  • Problemi di circolazione nella zona interessata, che può causare sensazione di pesantezza o gonfiore

Il suo utilizzo aiuta a migliorare la mobilità e a ridurre la sensazione di fastidio, favorendo un rapido sollievo dai sintomi.

Composizione di FLEXIHOTIN: principi attivi e altri componenti

Il gel riscaldante FLEXIHOTIN contiene una formula unica e accuratamente selezionata di ingredienti attivi. La composizione è priva di sostanze dannose e garantisce un elevato standard di qualità dei componenti, offrendo un’efficacia sicura e naturale per il benessere delle articolazioni e dei muscoli. Tra gli ingredienti troviamo estratti di pino, camphor, oleoresina, oli essenziali di cedro, cannella, rosmarino, lavanda, e altri estratti vegetali come quelli di ginepro, castagno, sabelnik, epimedium e bardana, tutti scelti per le loro proprietà benefiche.

Ecco una panoramica dettagliata di alcuni tra gli ingredienti principali presenti nel prodotto:

Juniper Extract (Estratto di ginepro)

L’estratto di ginepro si ottiene dai frutti di questa pianta, molto diffusa in Europa e in alcune zone dell’Asia. È noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, grazie alla presenza di composti come i terpeni e i flavonoidi. È tradizionalmente utilizzato per alleviare dolori articolari e muscolari, favorendo il rilassamento dei tessuti e migliorando la circolazione sanguigna.

Dal punto di vista scientifico, l’estratto di ginepro è stato studiato per le sue capacità di ridurre l’infiammazione e il dolore nelle articolazioni affette da artrosi e altre patologie degenerative. La sua azione antinfiammatoria aiuta a diminuire il gonfiore e la rigidità, migliorando significativamente la mobilità e il comfort articolare.

Chestnut Extract (Estratto di castagno)

L’estratto di castagno deriva dalle castagne, ricco di tannini e saponine. È conosciuto per le sue proprietà vasocostrittrici e venotoniche, utili per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre la sensazione di pesantezza e gonfiore nelle zone interessate.

Scientificamente, il castagno viene spesso impiegato per il trattamento di problemi circolatori, come le vene varicose e le insufficienze venose. La sua azione rafforzante sui vasi sanguigni aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore articolare, contribuendo a sostenere la salute delle strutture articolari e muscolari.

Camphor

Il camphor è un composto aromatico ottenuto dall’albero di camphor, originario principalmente dell’Asia. È molto apprezzato per le sue proprietà rinfrescanti, antinfiammatorie e analgesiche, ed è comunemente usato nei rimedi topici contro dolore e infiammazione.

In ambito terapeutico, il camphor favorisce la stimolazione della circolazione sanguigna locale e la riduzione della tensione muscolare. La sua capacità di penetrare negli strati profondi della pelle permette di alleviare il dolore articolare e muscolare, migliorando la mobilità e il comfort.

Sabelnik Extract (Estratto di sabelnik)

Il sabelnik è una pianta che cresce nelle zone umide dell’Eurasia, conosciuta anche come "erba di sabelnik". La sua radice è ricca di tannini e flavonoidi, che possiedono proprietà antinfiammatorie e rigeneranti.

Dal punto di vista medico, l’estratto di sabelnik è stato studiato per la sua efficacia nel trattamento di problemi articolari come l’artrosi e le infiammazioni croniche. Aiuta a ridurre il dolore, migliorare la flessibilità articolare e favorire il processo di rigenerazione dei tessuti danneggiati.

Epimedium Extract (Estratto di epimedium)

L’epimedium, anche noto come “horny goat weed”, è una pianta medicinale asiatica utilizzata tradizionalmente per le sue proprietà toniche e antinfiammatorie. La sua composizione include flavonoidi e icariina, che sono responsabili delle sue azioni benefiche.

In ambito articolare, l’estratto di epimedium è studiato per la capacità di ridurre l’infiammazione e il dolore, favorendo la circolazione e il rilassamento muscolare. È particolarmente utile in caso di rigidità e affaticamento muscolare, contribuendo a migliorare la mobilità articolare.

Pepper Extract (Capsicum) (Estratto di pepe, Capsicum)

L’estratto di capsicum si ottiene da peperoncini di varie specie, ricchi di capsaicina. Questa sostanza è nota per il suo effetto riscaldante e analgesico, grazie alla capacità di stimolare i recettori del calore e ridurre la percezione del dolore.

Nel trattamento dei problemi articolari e muscolari, il capsicum aiuta a migliorare la circolazione sanguigna nella zona trattata, favorendo il rilassamento dei muscoli tesi e alleviando il dolore. La sua azione riscaldante rende il gel particolarmente efficace in presenza di rigidità e tensione muscolare.

Oleoresin

L’oleoresina è una resina estratta da diverse piante aromatiche, ricca di oli essenziali e principi attivi naturali. La sua funzione principale è quella di potenziare l’effetto riscaldante e stimolante del prodotto, contribuendo a migliorare la circolazione e alleviare il dolore locale.

In ambito terapeutico, l’oleoresina aiuta a ridurre l’infiammazione e favorisce il rilassamento muscolare grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e riscaldanti, rendendo il trattamento più efficace nel sollievo dei disturbi articolari e muscolari.

Essential oils (Cedarwood, Cinnamon, Pine, Rosemary, Lavender)

Gli oli essenziali di cedro, cannella, pino, rosmarino e lavanda sono estratti di piante aromatiche molto apprezzati in aromaterapia e nella medicina naturale. Ognuno di questi oli viene ottenuto attraverso distillazione o spremitura a freddo delle parti delle piante, come foglie, corteccia o bacche, e sono noti per le loro proprietà terapeutiche, tra cui l’effetto rinvigorente, calmante e antinfiammatorio. Sono spesso utilizzati nei prodotti naturali per il loro aroma piacevole e le loro capacità di favorire il benessere generale, inclusa la salute muscolare e articolare.

Dal punto di vista scientifico, questi oli essenziali hanno dimostrato di possedere effetti antinfiammatori e analgesici, utili per alleviare i dolori articolari e muscolari. Il pino e il rosmarino, in particolare, favoriscono la circolazione sanguigna e riducono la rigidità, mentre la lavanda aiuta a rilassare i muscoli tesi. La cannella contribuisce a ridurre l’infiammazione e il cedro favorisce il rilassamento muscolare, rendendo questi oli essenziali un elemento efficace nel trattamento naturale di problemi articolari e muscolari.

Burdock Extract

L’estratto di bardana deriva dalle radici di questa pianta, molto diffusa nelle regioni temperate dell’Eurasia e dell’America del Nord. La bardana è conosciuta per le sue proprietà depurative, antinfiammatorie e antiossidanti, grazie alla presenza di oli essenziali, tannini e acidi organici. È stata tradizionalmente utilizzata per migliorare la salute della pelle e per favorire la disintossicazione dell’organismo.

In ambito ortopedico, l’estratto di bardana è studiato per la sua capacità di ridurre l’infiammazione e il dolore nelle articolazioni affette da artrosi e altri disturbi infiammatori. La sua azione antiossidante aiuta a contrastare lo stress ossidativo nei tessuti articolari, favorendo il recupero e migliorando la mobilità, grazie anche alle sue proprietà antinfiammatorie e di stimolazione della circolazione sanguigna.

St. John's Wort Extract

L’estratto di iperico, comunemente noto come iperico o erba di San Giovanni, proviene da una pianta erbacea che cresce soprattutto in Europa e in Asia. È famoso per le sue proprietà antidepressive e cicatrizzanti, dovute alla presenza di ipericina, iperforina e altri composti fitochimici. Viene tradizionalmente utilizzato per alleviare i dolori muscolari e articolari, grazie alle sue capacità di migliorare la circolazione e ridurre l’infiammazione.

Dal punto di vista scientifico, l’estratto di iperico ha mostrato effetti positivi nel trattamento di infiammazioni e dolori cronici, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. È in grado di ridurre il dolore e la rigidità articolare, favorendo un miglioramento della mobilità e del comfort generale delle articolazioni colpite da condizioni infiammatorie croniche o acute.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

FLEXIHOTIN – Gel riscaldante per articolazioni

Forma farmaceutica e confezionamento

Il prodotto è disponibile sotto forma di gel in tubetti o flaconi di plastica, generalmente da 100 ml o 200 ml. La confezione include un flacone richiudibile con tappo a vite o pompa erogatrice, per facilitare l’applicazione del gel sulla zona interessata.

Indicazioni terapeutiche

FLEXIHOTIN è indicato per alleviare dolore, rigidità e tensione muscolare e articolare causati da affaticamento, infiammazioni, artrosi, contratture o tensioni muscolari. È particolarmente utile per migliorare la mobilità e favorire il rilassamento dei tessuti interessati.

Controindicazioni

Il medicinale non deve essere utilizzato in caso di allergia nota o ipersensibilità verso uno o più ingredienti, inclusi gli oli essenziali e gli estratti vegetali contenuti nel gel. È sconsigliato in presenza di lesioni aperte, irritazioni o dermatiti nella zona di applicazione.

Possibili effetti indesiderati

Può verificarsi reazioni allergiche locali, come rossore, prurito, gonfiore o eruzione cutanea. In caso di comparsa di questi sintomi, interrompere l’uso e consultare un medico.

Interazioni con altri medicinali

FLEXIHOTIN può essere utilizzato con altri medicinali topici, ma si consiglia di evitare l’applicazione contemporanea di prodotti contenenti sostanze irritanti o agenti antinfiammatori. È importante non usare insieme a medicinali che potrebbero aumentare il rischio di irritazione cutanea. Sono sconsigliate assunzioni di alcol durante il trattamento.

Modo d’uso e posologia

Applicare una quantità di gel sufficiente sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. La frequenza consigliata è di 2-3 volte al giorno, o secondo indicazione del medico o farmacista. Non applicare su pelle lesa o irritata. Lavarsi le mani dopo l’uso.

Durata del trattamento

La durata del trattamento dipende dalla severità dei sintomi e dalla risposta individuale. Si consiglia di non protrarlo oltre i 7-10 giorni senza consulto medico.

Precauzioni e avvertenze

Il prodotto non è raccomandato per bambini e adolescenti sotto i 18 anni. Evitare il contatto con occhi, mucose o ferite aperte. In caso di irritazione o reazioni avverse, interrompere l’uso e consultare un medico.

Sovradosaggio

In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, lavare abbondantemente la zona e consultare immediatamente un medico o un centro antiveleni.

Data di scadenza

La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il prodotto dopo questa data.

Condizioni di conservazione

Conservare a temperatura inferiore a 25°C, in un luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare FLEXIHOTIN in farmacia in Italia?

Attualmente, non è possibile acquistare FLEXIHOTIN in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia. Il produttore del medicinale ha infatti stipulato esclusivamente accordi con alcune farmacie online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa dell’elevata popolarità del prodotto. Il prezzo di FLEXIHOTIN con sconto è di 57 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna avviene tramite corrieri come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. È possibile pagare il prodotto al momento della consegna con pagamento in contrassegno o con carte di credito/debito, Apple Pay o Google Pay.

Prezzo di FLEXIHOTIN

Il prezzo ufficiale di FLEXIHOTIN è di 57 euro, invece di 114 euro, grazie a una promozione attiva che permette di acquistarlo a un prezzo molto conveniente. Questa è la tariffa più bassa disponibile in Italia per questo prodotto.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su FLEXIHOTIN

Sui forum, sui social network e nelle sezioni di commenti online, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a FLEXIHOTIN. La maggior parte degli utenti condivide esperienze favorevoli, sottolineando l’efficacia del gel nel ridurre dolore e rigidità muscolare, e apprezzando la facilità di applicazione e il rapido sollievo dai sintomi. Molti clienti si mostrano soddisfatti del rapporto qualità-prezzo, grazie anche alle promozioni attive.

D’altro canto, ci sono anche commenti meno favorevoli o critiche, principalmente legate a risultati non immediati o a una percezione di efficacia limitata in alcuni casi. Alcuni utenti lamentano che il prodotto potrebbe non essere efficace per tutte le tipologie di dolore articolare o muscolare, o che la sensazione di calore può essere troppo intensa o non duratura. Tuttavia, nel complesso, le opinioni positive prevalgono, evidenziando un buon livello di soddisfazione tra chi ha deciso di provarlo.

Parere del farmacista su FLEXIHOTIN

Mi chiamo Marco Bianchi e ho 15 anni di esperienza nel settore farmaceutico. Dopo aver valutato la formulazione e le caratteristiche di FLEXIHOTIN, posso dire che si tratta di un prodotto efficace per chi cerca un rimedio naturale e sicuro per alleviare dolori muscolari e articolari. La presenza di estratti vegetali e oli essenziali di alta qualità garantisce un'azione riscaldante, antinfiammatoria e rilassante, ideale per migliorare la mobilità e il comfort nelle zone interessate.

Consiglio questo gel a chi preferisce trattamenti topici e vuole evitare farmaci sistemici. La sua formulazione, senza sostanze dannose e con ingredienti accuratamente scelti, lo rende adatto anche a chi ha pelle sensibile. Tuttavia, è importante seguire le indicazioni d’uso e applicarlo con costanza per ottenere i migliori risultati. In generale, è un prodotto che può rappresentare un valido supporto nel trattamento di tensioni e infiammazioni locali.

FAQ: Domande frequenti

9 recensioni per FLEXIHOTIN gel

  1. Valutato 5 su 5

    Marco, 45 anni

    Ho iniziato a usare il FLEXIHOTIN per le articolazioni e devo dire che il suo effetto riscaldante è abbastanza piacevole. Mi aiuta a sentirsi più rilassato dopo una giornata lunga e fa un po’ di sollievo ai dolori muscolari, anche se non elimina completamente il fastidio. È facile da applicare e ha un odore accettabile, quindi nel complesso sono soddisfatto del prodotto.

  2. Valutato 5 su 5

    Luca, 38 anni

    Ho provato il FLEXIHOTIN per i dolori alle articolazioni e devo dire che il suo effetto riscaldante è abbastanza efficace. Mi dà una sensazione di calore che aiuta a rilassare i muscoli e allevia un po’ il fastidio, soprattutto dopo aver fatto sport. Non è miracolo, ma sicuramente un aiuto in più nella mia routine di recupero.

  3. Valutato 5 su 5

    Maria, 52 anni

    Ho usato il FLEXIHOTIN per alcune settimane e devo dire che il suo effetto riscaldante è piacevole. Mi aiuta a sentirsi un po’ meglio dopo aver passato molto tempo in piedi, anche se non elimina completamente il dolore alle articolazioni. È facile da applicare e ha un odore abbastanza gradevole.

  4. Valutato 4 su 5

    Giovanni, 60 anni

    Ho iniziato a usare il FLEXIHOTIN per i dolori alle articolazioni e devo dire che il caldo che produce è abbastanza buono. Mi dà una sensazione di sollievo e aiuta a rilassare i muscoli, anche se non scompare del tutto il dolore. È facile da applicare e il suo odore non è fastidioso.

  5. Valutato 5 su 5

    Francesca, 47 anni

    Ho provato il FLEXIHOTIN per alcuni giorni e posso dire che il suo effetto riscaldante è abbastanza evidente. Mi aiuta a sentirsi più rilassata dopo aver fatto attività fisica e dà una sensazione di sollievo ai muscoli. Non risolve completamente i dolori, ma è un buon aiuto quotidiano.

  6. Valutato 5 su 5

    Alessandro, 55 anni

    Il gel FLEXIHOTIN ha un effetto riscaldante che mi piace, specialmente dopo una giornata lunga. Aiuta a rilassare le articolazioni e i muscoli, anche se non elimina del tutto il fastidio. È abbastanza facile da usare e il profumo è discreto.

  7. Valutato 5 su 5

    Sara, 34 anni

    Ho iniziato a usare il FLEXIHOTIN e devo dire che il suo effetto riscaldante è abbastanza piacevole. Mi dà una sensazione di sollievo ai muscoli e alle articolazioni, soprattutto dopo aver fatto esercizio. È facile da applicare e il profumo è abbastanza delicato.

  8. Valutato 4 su 5

    Luigi, 50 anni

    Ho provato il FLEXIHOTIN e, anche se non è un rimedio miracoloso, il suo effetto riscaldante aiuta a sentirsi un po’ meglio dopo aver passato molto tempo in piedi. L’applicazione è semplice e il prodotto ha un odore discreto. È un aiuto che uso spesso durante le giornate fredde.

  9. Valutato 5 su 5

    Matteo, 37 anni

    Ho provato il FLEXIHOTIN e devo dire che il suo effetto riscaldante è abbastanza efficace. Mi aiuta a rilassare le articolazioni dopo una giornata intensa, anche se non elimina completamente il dolore. È facile da usare e il profumo è discreto.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FLEXIHOTIN gelFLEXIHOTIN gel
Il prezzo originale era: 114,00 €.Il prezzo attuale è: 57,00 €.