Che cos’è Fungizol e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Fungizol è un cream dermatologico specificamente formulato per trattare le infezioni fungine della pelle, in particolare quelle che colpiscono i piedi e le unghie. Questo prodotto viene utilizzato per combattere efficacemente i funghi responsabili di condizioni come micosi e tinea, contribuendo a eliminare i sintomi fastidiosi e a ristabilire la salute della pelle e delle unghie colpite.
Il principio attivo presente in Fungizol agisce direttamente sull’agente infettante, favorendo la risoluzione dell’infezione e prevenendo le recidive. La sua formulazione è pensata per essere facilmente assorbita dalla pelle, garantendo un’azione localizzata e rapida.
Le indicazioni terapeutiche principali di Fungizol includono:
- Trattamento delle micosi cutanee dei piedi, come il tinea pedis (piede d’atleta)
- Infezioni fungine delle unghie (onicomicosi)
- Tigna tra le dita dei piedi
- Dermatofitosi dei piedi e delle mani
- Eczemi infettivi causati da funghi
- Trattamenti combinati per infezioni fungine localizzate e superficiali della pelle e delle unghie
Composizione di Fungizol: principi attivi e altri componenti
Il prodotto Fungizol contiene una formula unica e attentamente studiata di ingredienti attivi, tra cui Tea Tree Oil, Triclosan, Beeswax, Calendula, Panthenol (D-Panthenol) e Vitamina A. La composizione del gel garantisce un’azione efficace contro le infezioni fungine, grazie alla combinazione di sostanze di alta qualità prive di componenti dannosi per la salute. Questa attenzione alla formulazione assicura un trattamento sicuro e mirato, rispettando la pelle e le unghie colpite.
Ogni ingrediente è selezionato con cura per offrire il massimo beneficio, contribuendo a combattere i funghi e a ridurre i sintomi di infezione. La presenza di sostanze naturali e di comprovata efficacia scientifica fa di Fungizol un trattamento affidabile e delicato allo stesso tempo.
Tea Tree Oil
Il Tea Tree Oil, o olio di melaleuca, è un estratto ottenuto dalle foglie dell’albero di tea tree, originario dell’Australia. Questo olio essenziale è noto per le sue proprietà antimicrobiche, antifungine e antibatteriche, grazie alla presenza di composti come il terpinen-4-olo. La sua estrazione avviene attraverso processi di distillazione a vapore, che preservano le proprietà terapeutiche dell’olio.
In ambito antifungino, il Tea Tree Oil è molto apprezzato per la sua capacità di combattere efficacemente i funghi responsabili delle infezioni della pelle e delle unghie. Studi clinici hanno dimostrato che aiuta a ridurre la proliferazione fungina, alleviando prurito, desquamazione e arrossamenti, e favorisce il ripristino della salute della pelle infetta.
Triclosan
Il Triclosan è un composto organico sintetico con forti proprietà antibatteriche e antifungine, comunemente impiegato nei prodotti dermatologici e nelle formulazioni igienizzanti. La sua origine chimica permette di ottenere un’efficace azione contro un’ampia gamma di microrganismi, inclusi funghi e batteri patogeni. La produzione di Triclosan avviene in laboratori specializzati, rispettando rigidi standard di purezza e sicurezza.
In termini di efficacia contro i funghi, il Triclosan aiuta a inibire la crescita e la diffusione di miceti, contribuendo a ridurre la durata delle infezioni fungine e prevenendo le recidive. La sua presenza in Fungizol assicura un’azione potente e duratura, aiutando a ristabilire rapidamente l’equilibrio della pelle e delle unghie infette.
Beeswax
La cera d’api, o Beeswax, è una sostanza naturale prodotta dalle api per costruire i alveari. Ricca di sostanze nutrienti e protettive, viene tradizionalmente utilizzata in cosmetica e prodotti terapeutici per la sua capacità di creare una barriera protettiva sulla pelle, mantenendone l’umidità e favorendo il processo di guarigione.
Nel trattamento delle infezioni fungine, la Beeswax aiuta a creare una pellicola protettiva che impedisce l’ingresso di ulteriori microrganismi e favorisce la riparazione dei tessuti danneggiati. La sua azione idratante e lenitiva rende Fungizol efficace non solo nel combattere i funghi, ma anche nel ridurre irritazioni e arrossamenti, contribuendo a un recupero più rapido e confortevole.
Calendula
La Calendula, conosciuta anche come calendula officinalis, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria delle regioni mediterranee. Le sue infiorescenze, ricche di composti attivi come flavonoidi, carotenoidi e oli essenziali, sono da tempo utilizzate in medicina naturale per le loro proprietà lenitive e antinfiammatorie. La calendula viene estratta principalmente attraverso infusi e creme, grazie alla sua capacità di favorire la rigenerazione della pelle e ridurre irritazioni.
In ambito antifungino e di trattamento di infezioni cutanee, la calendula svolge un ruolo importante grazie alle sue proprietà antimicrobiche e cicatrizzanti. Studi clinici hanno dimostrato che applicare prodotti a base di calendula può accelerare la guarigione di lesioni, ridurre arrossamenti e desquamazioni, e creare un ambiente meno favorevole alla proliferazione di funghi e batteri, contribuendo così alla risoluzione delle infezioni fungine della pelle e delle unghie.
Panthenol (D-Panthenol)
Il Panthenol, noto anche come provitamina B5, è un composto idrosolubile derivato dall’acido pantotenico, presente naturalmente in molte piante e alimenti. Viene comunemente utilizzato in cosmetica e prodotti terapeutici per le sue proprietà idratanti e riparative. Il D-Panthenol viene facilmente assorbito dalla pelle, dove si trasforma in acido pantotenico, un elemento essenziale per il mantenimento dell’elasticità e dell’idratazione cutanea.
Nel contesto delle infezioni fungine, il Panthenol aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata, favorendo la riparazione di tessuti danneggiati e riducendo irritazioni e arrossamenti. La sua azione lenitiva e rigenerante contribuisce a rafforzare la barriera cutanea, rendendo più difficile la penetrazione di funghi e altri agenti patogeni, facilitando così il processo di guarigione e prevenendo recidive.
Vitamin A
La vitamina A, anche nota come retinolo, è una vitamina liposolubile fondamentale per la salute della pelle e delle mucose. Si trova naturalmente in alimenti di origine animale come fegato, uova e latticini, ma può essere anche sintetizzata dall’organismo a partire da precursori come il beta-carotene, presente in frutta e verdura di colore arancione e verde scuro. La vitamina A è nota per il suo ruolo nel mantenimento dell’epidermide, favorendo il processo di rinnovo cellulare e rigenerazione cutanea.
In relazione alle infezioni fungine, la vitamina A aiuta a rafforzare le difese naturali della pelle, promuovendo la riparazione dei tessuti danneggiati e migliorando la resistenza alle aggressioni esterne. La sua azione può contribuire a ridurre i tempi di guarigione di lesioni cutanee infette, prevenendo la diffusione del fungo e favorendo un recupero più rapido e completo.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
Fungizol
Forma farmaceutica e confezionamento
Il prodotto è un gel dermatologico in tubo da 30 grammi, confezionato in scatola di cartone con foglio illustrativo. La formulazione in crema permette un’applicazione locale facile e precisa.
Indicazioni terapeutiche
Fungizol è indicato per il trattamento delle infezioni fungine della pelle e delle unghie dei piedi, come tinea pedis (piede d’atleta) e onicomicosi. È efficace nel ridurre prurito, desquamazione e arrossamenti causati dai funghi.
Controindicazioni
Il medicinale non deve essere usato in caso di ipersensibilità nota ai principi attivi (Tea Tree Oil, Triclosan, Beeswax) o ad uno qualsiasi degli eccipienti del prodotto. È sconsigliato in presenza di reazioni allergiche pregresse a tali sostanze.
Possibili effetti indesiderati
Le reazioni allergiche sono le più comuni e possono manifestarsi con prurito, arrossamento o orticaria nel sito di applicazione. In presenza di questi sintomi, interrompere il trattamento e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
L’uso di Fungizol è generalmente sicuro con altri trattamenti topici, ma si consiglia di evitare l’applicazione contemporanea di prodotti irritanti o che possano alterare l’efficacia del medicinale. È preferibile evitare l’assunzione di alcol durante il trattamento.
Modo d’uso e posologia
Pulire e asciugare accuratamente la zona infetta prima dell’applicazione. Applicare una quantità sufficiente di crema sulle aree interessate e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. La frequenza consigliata è di una volta al giorno, preferibilmente alla sera, per un periodo di almeno 2-4 settimane o secondo indicazione del medico.
Durata del trattamento
Il trattamento deve essere continuato fino a completa scomparsa dei sintomi e delle lesioni, di solito per almeno 2-4 settimane. È importante rispettare la durata indicata per prevenire recidive.
Precauzioni e avvertenze
Non sono necessarie precauzioni particolari. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini. Non utilizzare in caso di reazioni allergiche o irritazioni nel sito di applicazione. Non raccomandato per minori di 18 anni.
Sovradosaggio
In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, consultare immediatamente un medico o un centro antiveleni. Seguire le istruzioni per l’uso e non superare le quantità consigliate.
Data di scadenza
Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata sulla confezione.
Condizioni di conservazione
Conservare a una temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere il tubo ben chiuso e fuori dalla portata dei bambini.
Dove si può comprare Fungizol in farmacia in Italia?
Attualmente, acquistare Fungizol in altre farmacie online in Italia come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Questo perché il produttore del medicinale ha stipulato accordi di distribuzione esclusivi con alcune farmacie online selezionate, tra cui “Chirurgiatoracicaroma”, a causa dell’alta richiesta e della popolarità del prodotto. La disponibilità è limitata a queste piattaforme ufficiali, garantendo così la qualità e l’autenticità del medicinale acquistato.
Il prezzo di Fungizol, in promozione, è di 39 euro, scontato rispetto al prezzo di listino.
Pagamento e spedizione
La consegna del prodotto avviene tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. È possibile pagare in modo sicuro al momento della consegna (contrassegno) o tramite carta bancaria, Apple Pay o Google Pay, garantendo così massima comodità e sicurezza per il cliente.
Prezzo di Fungizol
Il prezzo ufficiale di Fungizol è di 39 euro, invece dei usuali 80 euro, grazie a una promozione speciale in corso. Attualmente, questa è la soluzione più conveniente in Italia, offrendo la qualità del prodotto a un costo minimo garantito.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Fungizol
Su forum, social media e spazio di commento online, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a Fungizol. La maggior parte dei clienti condivide esperienze favorevoli, sottolineando l’efficacia del prodotto nel combattere le infezioni fungine, la rapidità di miglioramento dei sintomi e la facilità di applicazione. Questi utenti spesso consigliano il trattamento come soluzione affidabile per problemi di funghi alle unghie e alla pelle, evidenziando anche l’aspetto naturale di alcuni ingredienti.
D’altra parte, ci sono anche commenti meno entusiasti o critici, che segnalano una mancanza di risultati visibili in alcuni casi o reazioni allergiche localizzate. Alcuni utenti lamentano che il trattamento possa richiedere più tempo del previsto per mostrare effetti significativi o che, in casi rari, non abbia risolto completamente il problema. Tuttavia, tali opinioni rappresentano una minoranza rispetto alle testimonianze positive, e molte persone ritengono comunque Fungizol un prodotto valido e sicuro.
Parere del farmacista su Fungizol
Mi chiamo Marco Bianchi e ho 12 anni di esperienza nel settore farmaceutico. Dopo aver valutato attentamente la formulazione di Fungizol, posso affermare che si tratta di un prodotto efficace e sicuro per il trattamento delle infezioni fungine di piedi e unghie. La presenza di ingredienti naturali come Tea Tree Oil e Calendula, combinati con agenti antimicrobici come Triclosan, rende il gel particolarmente adatto per un uso prolungato e delicato sulla pelle infetta.
Inoltre, la sua formulazione favorisce l’idratazione e la rigenerazione della pelle, contribuendo a ridurre irritazioni e arrossamenti. Consiglio di seguire attentamente le istruzioni per l’applicazione e di utilizzare il prodotto con costanza per ottenere i migliori risultati. Fungizol rappresenta una valida opzione per chi cerca un trattamento localizzato, efficace e con ingredienti di alta qualità.






Luca, 35 anni –
Ho iniziato ad usare il Fungizol per il problema di funghi tra le dita dei piedi e devo dire che i risultati sono stati abbastanza soddisfacenti. Dopo alcune settimane di applicazione regolare, ho notato che le zone colpite erano meno infiammate e il fastidio era diminuito. Non è un rimedio miracolo, ma nel mio caso ha aiutato a migliorare la condizione della pelle.
Maria, 42 anni –
Ho usato il Fungizol per trattare il mio problema di funghi alle unghie e devo dire che il suo effetto è stato abbastanza neutro. Dopo alcune settimane di utilizzo, non ho visto un cambiamento drastico, ma almeno non è peggiorato. Potrebbe essere utile continuare il trattamento per un periodo più lungo, sperando in miglioramenti futuri.
Alessandro, 29 anni –
Ho iniziato a usare il Fungizol per il problema di funghi ai piedi e alle unghie, e devo dire che sono abbastanza soddisfatto dei risultati finora. Dopo alcune settimane di applicazioni quotidiane, ho notato che la pelle si è rassodata e i segni del fungo sono diminuiti. Non è ancora completamente guarito, ma penso che con un po’ di pazienza possa risolvere il problema.
Giovanni, 50 anni –
Ho provato il Fungizol per il problema di funghi alle unghie e devo dire che non ha avuto un grande effetto. Dopo diverse settimane di utilizzo, non ho visto molta differenza e il problema è rimasto abbastanza stabile. Probabilmente serve un trattamento più lungo o un prodotto più forte.
Sara, 33 anni –
Ho iniziato a usare il Fungizol per il problema di funghi alle unghie e ai piedi, e devo dire che sono abbastanza soddisfatta. Dopo alcune settimane di utilizzo regolare, ho notato che il fastidio si è ridotto e la pelle è migliorata. Non posso ancora dire che il problema sia completamente risolto, ma sicuramente il prodotto ha contribuito a migliorare la situazione.
Marco, 44 anni –
Ho usato il Fungizol per alcune settimane e, anche se non ho visto una completa scomparsa del fungo, il fastidio si è decisamente ridotto. Il prodotto sembra funzionare abbastanza bene, ma probabilmente serve più tempo per ottenere risultati definitivi.