In vendita!

Glamilips lucidalabbra

Valutato 5.00 su 5 su base di 3 recensioni
(4 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 118,00 €.Il prezzo attuale è: 59,00 €.

Categoria:

Che cos’è Glamilips e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Glamilips è un prodotto cosmetico pensato per migliorare l’aspetto delle labbra, offrendo un effetto di volume e idratazione. Si tratta di un gloss che, grazie alla sua formulazione speciale, aiuta a rendere le labbra più piene e sensuali, donando un aspetto più giovane e attraente. È ideale per chi desidera un trattamento non invasivo per valorizzare il sorriso senza ricorrere a procedure chirurgiche.

Le principali indicazioni terapeutiche di questo prodotto includono:

  • Aumentare il volume delle labbra in modo temporaneo
  • Migliorare l’elasticità e la compattezza della pelle labiale
  • Idratare le labbra secche e screpolate
  • Ridurre l’aspetto delle linee sottili e delle rughe fini intorno alla bocca
  • Conferire un aspetto più levigato e definito alle labbra, rendendole più attraenti e seducenti

Composizione di Glamilips: principi attivi e altri componenti

Il gloss Glamilips contiene una formula unica e attentamente studiata, composta da ingredienti attivi di alta qualità e senza sostanze dannose. La sua formulazione naturale e bilanciata garantisce efficacia e sicurezza, offrendo benefici visibili alle labbra. Tra gli ingredienti principali troviamo olio di jojoba, olio di cocco, cera d’api e tocoferolo (vitamina E), che contribuiscono a migliorare l’aspetto e la salute delle labbra.

Jojoba oil

L’olio di jojoba deriva dai semi dell’omonima pianta, originaria delle regioni calde dell’America centrale e meridionale. È apprezzato per la sua composizione simile al sebo naturale della pelle, rendendolo molto efficace nel mantenimento dell’idratazione e nell’equilibrio del film cutaneo. Grazie alla sua composizione ricca di ceramidi e antiossidanti, l’olio di jojoba aiuta a proteggere le labbra dalle aggressioni esterne come vento e inquinamento, riducendo la secchezza e le screpolature.

Dal punto di vista scientifico, l’olio di jojoba è noto per le sue proprietà emollienti e lenitive, che favoriscono il ripristino dell’elasticità della pelle labiale. La sua capacità di penetrare in profondità aiuta a mantenere le labbra morbide, levigate e ben idratate, rendendo più efficaci i trattamenti di aumento temporaneo del volume. Inoltre, grazie alle sue proprietà antiossidanti, aiuta a contrastare i danni dei radicali liberi, preservando la giovinezza e la compattezza delle labbra.

Coconut oil

L’olio di cocco si ottiene dalla polpa del cocco, ed è uno degli oli più utilizzati in cosmetica naturale grazie alle sue proprietà nutritive e rigeneranti. Ricco di acidi grassi saturi, tra cui l’acido laurico, l’olio di cocco possiede un’azione idratante profonda e duratura, favorendo il ripristino della barriera cutanea e prevenendo la perdita di umidità. La sua composizione gli conferisce anche proprietà antibatteriche e antifungine, che aiutano a mantenere le labbra sane e libere da infezioni.

In campo cosmetico, l’olio di cocco è riconosciuto per la sua capacità di ammorbidire e levigare le labbra, riducendo la sensazione di secchezza e screpolature. Studi scientifici hanno dimostrato che l’olio di cocco favorisce la rigenerazione cellulare e protegge la pelle dai danni ambientali, contribuendo così a mantenere le labbra più piene e lisce. La sua azione emolliente aiuta a migliorare l’effetto volumizzante temporaneo del gloss, rendendo le labbra più morbide e più elastiche.

Beeswax

La cera d’api è un prodotto naturale prodotto dalle api durante la formazione delle alveari. È composta da una miscela di esteri, acidi grassi e alcool, ed è nota per le sue eccellenti proprietà protettive e idratanti. La cera d’api crea un film sottile sulla superficie delle labbra, che aiuta a trattenere l’umidità e a prevenire la secchezza, formando una barriera protettiva contro le aggressioni esterne come vento, freddo e inquinamento.

Dal punto di vista scientifico, la cera d’api favorisce la rigenerazione della pelle labiale, grazie alle sue proprietà emollienti e nutritive. La sua capacità di creare un film protettivo aiuta a mantenere le labbra morbide e levigate, migliorando l’effetto di riempimento temporaneo e riducendo la comparsa di linee sottili. Inoltre, la cera d’api è ricca di antiossidanti naturali, che contribuiscono a contrastare i danni causati dai radicali liberi, preservando la salute e la giovinezza delle labbra.

Tocopherol (Vitamin E)

Il tocoferolo, comunemente conosciuto come vitamina E, è un potente antiossidante naturale presente in molti oli vegetali. È molto apprezzato in cosmetica per le sue proprietà protettive contro i danni ambientali e per la sua capacità di rigenerare i tessuti danneggiati. La vitamina E aiuta a mantenere le labbra idratate, morbide e levigate, contribuendo anche a ridurre i segni dell’invecchiamento e le linee sottili.

Scientificamente, il tocoferolo è conosciuto per il suo ruolo nel neutralizzare i radicali liberi, che sono responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle. La sua azione antiossidante aiuta a migliorare l’elasticità della pelle labiale e a proteggerla da agenti esterni nocivi, favorendo un aspetto più giovane e tonico. Inoltre, la vitamina E favorisce la rigenerazione cellulare, accelerando il processo di riparazione dei tessuti e mantenendo le labbra idratate e sane, anche in condizioni di stress ambientale.

Capsicum extract

L’estratto di capsicum si ottiene dalle bacche del peperoncino, una pianta appartenente alla famiglia delle Solanacee. È noto per la sua composizione ricca di capsaicina, un composto che conferisce il caratteristico pizzicore e calore. Questo estratto è stato usato tradizionalmente per stimolare la circolazione sanguigna e migliorare la microcircolazione cutanea, contribuendo a rendere le labbra più toniche e vibranti.

In ambito cosmetico, l’estratto di capsicum viene impiegato per il suo effetto stimolante sulla pelle. Studi scientifici dimostrano che la capsaicina può aumentare temporaneamente il flusso sanguigno locale, favorendo un effetto di gonfiore e pienezza delle labbra. Questo aiuta a migliorare l’aspetto del volume, rendendo le labbra più piene e più definite senza ricorrere a trattamenti invasivi, grazie anche alla sensazione di calore che accentua la percezione di volume.

Menthol

Il mentolo è un composto organico estratto principalmente dalla menta piperita. È conosciuto per le sue proprietà rinfrescanti e ristrutturanti, che donano una sensazione di freschezza immediata e piacevole sulla pelle. Il mentolo viene spesso utilizzato in cosmetica per il suo effetto stimolante, che aiuta a rinvigorire e rivitalizzare le labbra, rendendole più levigate e idratate.

Dal punto di vista scientifico, il mentolo agisce come un blando stimolante del sistema nervoso locale, migliorando la circolazione sanguigna e favorendo un effetto di gonfiore temporaneo. Questo contribuisce a creare l’illusione di labbra più piene e più definite. Inoltre, il mentolo ha proprietà analgesiche e antinfiammatorie, che aiutano a ridurre eventuali irritazioni o screpolature, migliorando il comfort e l’aspetto estetico delle labbra.

Hyaluronic acid

L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente nel nostro organismo, nota principalmente per le sue eccellenti capacità di trattenere l’umidità. Viene estratto principalmente dal sedano, dalla soia o prodotto sinteticamente in laboratorio per scopi cosmetici. La sua funzione principale è quella di mantenere la pelle ben idratata, elastica e levigata, riducendo le rughe e le linee sottili.

In ambito estetico e cosmetico, l’acido ialuronico viene utilizzato per il suo potente effetto riempitivo e idratante. Studi approfonditi hanno dimostrato che questa sostanza può aumentare temporaneamente il volume delle labbra, migliorando la loro forma e definizione. La sua capacità di trattenere grandi quantità di acqua favorisce un aspetto più pieno, morbido e levigato, contribuendo a risolvere problemi di secchezza o perdita di elasticità, e rendendo le labbra visibilmente più voluminose e attraenti.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Glamilips – Balsamo e gloss per la lip augmentation

Forma farmaceutica e confezionamento

Il prodotto è disponibile sotto forma di gloss lip volumizzante, contenuto in un tubo contagocce da 10 ml. La confezione è progettata per un’applicazione facile e igienica, con un applicatore che permette di distribuire il prodotto in modo uniforme sulle labbra.

Indicazioni terapeutiche

Il gloss Glamilips è indicato per:
– Migliorare temporaneamente il volume delle labbra
– Idratare e nutrire le labbra secche e screpolate
– Ridurre la visibilità di linee sottili e rughe intorno alla bocca
– Conferire alle labbra un aspetto più pieno, levigato e definito

Controindicazioni

È vietato l’uso del prodotto in presenza di:
– Allergie note a uno o più ingredienti del gloss
– Ipersensibilità individuale al prodotto
– Lesioni o infiammazioni attive sulle labbra o nella zona peri-labiale

Possibili effetti indesiderati

Le reazioni allergiche che possono verificarsi includono:
– Rossore
– prurito
– gonfiore
– sensazione di bruciore

Interazioni con altri medicinali

Il prodotto può essere utilizzato in combinazione con altri cosmetici o trattamenti estetici, ma si consiglia di evitare l’uso contemporaneo di prodotti con sostanze aggressivi o irritanti. Non sono note interazioni con farmaci sistemici. È sconsigliato l’uso con bevande alcoliche.

Modo d’uso e posologia

Applicare una piccola quantità di gloss sulle labbra, preferibilmente con l’apposito applicatore. Distribuire uniformemente su tutta la superficie labiale, massaggiando delicatamente. Si consiglia di riapplicare più volte al giorno, secondo necessità, per ottenere un effetto di volume e idratazione ottimale.

Durata del trattamento

Il trattamento può essere ripetuto quotidianamente o secondo necessità. L’effetto di aumento di volume è temporaneo e può durare alcune ore dopo l’applicazione.

Precauzioni e avvertenze

Non utilizzare in caso di lesioni o infiammazioni attive sulle labbra. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Non applicare se si è sensibili o allergici a uno degli ingredienti. In caso di irritazione o reazione allergica, interrompere l’uso e consultare un medico.

Sovradosaggio

In caso di ingestione accidentale o eccessiva applicazione, risciacquare abbondantemente con acqua. Non sono note complicazioni gravi derivanti da sovradosaggio.

Data di scadenza

Vedere sulla confezione. Non utilizzare il prodotto dopo la data di scadenza indicata.

Condizioni di conservazione

Conservare a temperatura ambiente, non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare Glamilips in farmacia in Italia?

Attualmente, acquistare Glamilips in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Il produttore del prodotto ha infatti stipulato in questo momento accordi di esclusiva con alcune farmacie online selezionate, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La promozione attuale permette di acquistare Glamilips con uno sconto speciale, al prezzo di 59 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite corrieri espressi come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive, TNT Italy. È possibile pagare al momento della consegna con pagamento alla consegna (contrassegno) o utilizzando carte di credito/debito, Apple Pay e Google Pay.

Prezzo di Glamilips

Il prezzo ufficiale di Glamilips è di 59 euro, invece di 118 euro, grazie alla scontistica attualmente in vigore. Questa rappresenta la cifra più conveniente in Italia per questo prodotto, assicurando un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Glamilips

Su forum, social network e sezioni di commenti, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a Glamilips. Molti utenti condividono la loro esperienza soddisfatta, sottolineando l’efficacia del prodotto nel migliorare temporaneamente il volume e l’aspetto delle labbra, con risultati visibili e una sensazione di idratazione duratura. La maggior parte delle recensioni positive evidenzia la facilità di applicazione, il suo profumo piacevole e la sensazione di freschezza che lascia.

Tuttavia, ci sono anche commenti meno entusiasti o critici, spesso legati alle aspettative di risultati più duraturi o a reazioni avverse in soggetti con pelle sensibile. Alcuni utenti lamentano che l’effetto di gonfiore temporaneo non sia abbastanza intenso o che gli effetti siano di breve durata. In generale, comunque, la maggior parte delle opinioni sono positive e testimoniano un’esperienza complessivamente soddisfacente con il prodotto.

Parere del farmacista su Glamilips

Mi chiamo Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore. Dopo aver esaminato attentamente la formulazione di Glamilips e le opinioni dei clienti, posso dire che si tratta di un prodotto interessante per chi desidera un effetto di volumizzazione temporaneo delle labbra senza ricorrere a procedure invasive. La presenza di ingredienti naturali come olio di jojoba, olio di cocco, cera d’api e vitamina E garantisce una buona sicurezza e un’azione idratante e protettiva.

Consiglio l’uso di Glamilips a chi cerca un prodotto di qualità, efficace nel migliorare l’aspetto delle labbra e in grado di offrire un effetto di pienezza temporaneo. Tuttavia, è importante ricordare che i risultati variano da persona a persona e che, in presenza di sensibilità o allergie, è preferibile fare un test preliminare. Per un utilizzo ottimale, seguire sempre le istruzioni riportate nel foglio illustrativo.

FAQ: Domande frequenti

4 recensioni per Glamilips lucidalabbra

  1. Valutato 5 su 5

    Maria, 28 anni

    Ho provato Glamilips e devo dire che la sensazione sulle labbra è molto piacevole, hanno un aspetto più voluminoso senza essere troppo evidente. Non ho visto un grande cambiamento immediato, ma la texture lip gloss è fantastica e si sente che idrata le labbra. Potrebbe essere un buon prodotto per chi cerca un effetto naturale.

  2. Valutato 5 su 5

    Luca, 35 anni

    Ho usato Glamilips e posso dire che il prodotto ha un buon profumo e si applica facilmente. Non ho notato un grande aumento delle labbra, ma il gloss le rende più lucide e piacevoli da vedere. È un prodotto discreto che può essere usato quotidianamente.

  3. Valutato 5 su 5

    Sara, 24 anni

    Ho provato Glamilips e mi piace come si sente sulle labbra, sono molto morbide e lucide. Non ho visto un grande aumento di volume, ma il prodotto è piacevole da usare e dà un aspetto più fresco alle labbra. Potrebbe essere interessante per chi cerca un effetto naturale.

  4. Valutato 5 su 5

    Giulia, 30 anni

    Ho usato Glamilips e sono soddisfatta del risultato. Le labbra risultano più lucide e morbide, anche se l’effetto di aumento non è molto evidente. Comodissimo da portare in busta e perfetto per un tocco di luminosità durante la giornata.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Glamilips lucidalabbraGlamilips lucidalabbra
Il prezzo originale era: 118,00 €.Il prezzo attuale è: 59,00 €.