Che cos’è Keraston e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Il Keraston è uno shampoo formulato specificamente per contrastare la perdita dei capelli e favorire la salute del cuoio capelluto. È un prodotto pensato per chi desidera rinforzare i capelli deboli e fragili, riducendo il rischio di caduta e stimolando la crescita di nuovi capelli. La sua composizione include principi attivi che nutrono i follicoli piliferi, migliorano la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto e rinforzano le strutture capillari.
Questo shampoo viene utilizzato come parte di una routine di cura per capelli fragili e soggetti a diradamento. È adatto a chi soffre di perdita temporanea o persistente dei capelli, e può essere integrato con altri trattamenti specifici per ottimizzare i risultati.
Le indicazioni terapeutiche principali del Keraston sono:
- Riduzione della perdita di capelli di varia origine
- Rafforzamento dei follicoli piliferi
- Stimolazione della crescita di nuovi capelli
- Miglioramento della salute del cuoio capelluto
- Trattamento di capelli fragili e sottili
- Prevenzione del diradamento precoce dei capelli
Composizione di Keraston: principi attivi e altri componenti
Il Keraston contiene una formulazione unica e attentamente studiata di ingredienti attivi, tra cui biotina (vitamina B7), cheratina, olio di cocco e olio di bardana. La composizione si caratterizza per l'assenza di sostanze dannose e per l'alta qualità dei componenti, garantendo un prodotto efficace e sicuro per la salute dei capelli e del cuoio capelluto.
Biotin (Vitamina B7)
La biotina, nota anche come vitamina B7, è una vitamina idrosolubile appartenente al complesso delle vitamine del gruppo B. Si trova naturalmente in alimenti come uova, noci, semi e alcuni ortaggi. La biotina è essenziale per il metabolismo dei lipidi, delle proteine e dei carboidrati, contribuendo al benessere generale di pelle, capelli e unghie.
Gli studi scientifici dimostrano che la biotina favorisce la crescita dei capelli e ne migliora la qualità. Agisce rafforzando le strutture dei follicoli piliferi, prevenendo la rottura dei capelli fragili e stimolando la produzione di nuove ciocche, rendendo i capelli più spessi e resistenti alla caduta.
Cheratina
La cheratina è una proteina fibrosa che costituisce la principale componente strutturale di capelli, pelle e unghie. È ottenuta principalmente da fonti naturali come il collagene o estratti di piante, ed è spesso utilizzata nei trattamenti cosmetici per il rinforzo dei capelli.
Nel contesto della cura dei capelli, la cheratina aiuta a riparare le fibre danneggiate, sigillando le cuticole e migliorando la lucentezza e la morbidezza. La sua azione rinforzante riduce l'indebolimento dei capelli, favorendo una crescita più sana e contrastando la perdita di capelli causata da danni meccanici o chimici.
Olio di cocco
L'olio di cocco è un olio vegetale estratto dalla polpa del cocco maturo. Ricco di acidi grassi a catena media come l'acido laurico, ha proprietà nutritive, idratanti e antibatteriche. È noto per penetrare facilmente nei capelli, nutrendoli in profondità e proteggendoli da agenti esterni nocivi.
Per quanto riguarda la salute dei capelli, l'olio di cocco aiuta a ridurre la rottura e la perdita di capelli, migliorando la forza e l'elasticità delle fibre capillari. La sua azione antinfiammatoria e antimicrobica favorisce un cuoio capelluto sano, contribuendo a prevenire irritazioni e forfora che possono indebolire i follicoli piliferi.
Olio di bardana
L'olio di bardana è estratto dai semi di una pianta appartenente alla famiglia delle Composite. È ricco di acidi grassi essenziali, vitamina E, e principi attivi come inulina e tannini, che favoriscono la salute dei capelli e del cuoio capelluto.
Nel trattamento della perdita di capelli, l'olio di bardana è noto per stimolare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, favorendo un migliore apporto di nutrienti ai follicoli. Inoltre, aiuta a rafforzare i capelli, prevenendo rottura e diradamento, e svolge un'azione lenitiva contro irritazioni o infiammazioni che possono compromettere la crescita capillare.
Olio di neem
L'olio di neem è estratto dai semi dell’albero di neem, una pianta originaria dell’India e di altre regioni dell’Asia meridionale. È noto per le sue proprietà antimicrobiche, antifungine e antinfiammatorie, ed è stato utilizzato per secoli nella medicina tradizionale per trattare problemi della pelle e del cuoio capelluto.
Dal punto di vista dei capelli, l’olio di neem aiuta a combattere forfora e infezioni del cuoio capelluto, riducendo irritazioni e prurito. La sua azione antibatterica e antifungina favorisce un ambiente sano per i follicoli, stimolando la crescita e prevenendo la caduta causata da infezioni o infiammazioni croniche.
Olio essenziale di lavanda
L’olio essenziale di lavanda si ottiene dalla distillazione delle infiorescenze della pianta di lavanda, originaria del Mediterraneo e di alcune regioni dell’Asia. È noto per le sue proprietà calmanti, antimicrobiche e antinfiammatorie, ed è ampiamente utilizzato in aromaterapia e trattamenti naturali per il benessere della pelle e dei capelli.
In campo tricologico, l’olio di lavanda aiuta a ridurre l’irritazione del cuoio capelluto, alleviando prurito e infiammazioni. Studi clinici hanno evidenziato che il suo uso può stimolare la crescita dei capelli, grazie alla sua capacità di migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, favorendo un ambiente ottimale per la rigenerazione follicolare.
Olio essenziale di rosmarino
L’olio essenziale di rosmarino si ottiene dalla distillazione delle foglie e degli steli della pianta di rosmarino, originaria del Mediterraneo. È rinomato per le sue proprietà stimolanti, antiossidanti e antinfiammatorie, ed è molto usato nella cura dei capelli per favorire la salute del cuoio capelluto.
Per i capelli, l’olio di rosmarino è noto per migliorare la circolazione sanguigna nel cuoio capelluto, aumentando l’apporto di nutrienti ai follicoli. Numerosi studi dimostrano che il suo utilizzo può rallentare la perdita di capelli, stimolare la crescita di nuovi filamenti e rafforzare le ciocche, contribuendo a ridurre il diradamento e a migliorare la densità capillare complessiva.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
Keraston shampoo contro la perdita dei capelli
Forma farmaceutica e confezionamento
Keraston è uno shampoo in soluzione, confezionato in flaconi di plastica da 200 ml o 400 ml, dotati di tappo dosatore per facilitare l’applicazione.
Indicazioni terapeutiche
Il prodotto è indicato per il trattamento della perdita di capelli di origine diversa, inclusa quella temporanea o cronica. È utile per rafforzare i follicoli piliferi, stimolare la crescita e migliorare la salute del cuoio capelluto, riducendo il diradamento e favorendo capelli più forti e resistenti.
Controindicazioni
Non deve essere usato in caso di allergia nota o ipersensibilità verso uno o più ingredienti del prodotto. È sconsigliato nei soggetti con sensibilità ai componenti della formulazione.
Possibili effetti indesiderati
Reazioni allergiche come prurito, arrossamento o irritazione del cuoio capelluto.
Interazioni con altri medicinali
Il prodotto può essere usato in combinazione con altri trattamenti per la perdita dei capelli. È sconsigliato l’uso concomitante con prodotti contenenti alcol senza consulto medico.
Modo d’uso e posologia
Applicare uno o due erogazioni di shampoo sui capelli umidi, massaggiando delicatamente il cuoio capelluto. Lasciare agire per alcuni minuti, quindi risciacquare abbondantemente con acqua. Utilizzare 2-3 volte alla settimana o secondo indicazioni specifiche, evitando il contatto con gli occhi.
Durata del trattamento
La durata del trattamento può variare in base alla risposta individuale. Si consiglia di proseguire l’uso per almeno 3-6 mesi per valutare i risultati.
Precauzioni e avvertenze
Non sono necessarie precauzioni particolari. Non raccomandato per minori di 18 anni. In caso di irritazione, interrompere l’uso e consultare un medico.
Sovradosaggio
In caso di ingestione accidentale o sovradosaggio, risciacquare abbondantemente con acqua. Non sono noti effetti tossici correlati a un uso eccessivo.
Data di scadenza
Verificare la data di scadenza impressa sulla confezione e non utilizzare il prodotto dopo questa data.
Condizioni di conservazione
Conservare a una temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dove si può comprare Keraston in farmacia in Italia?
Attualmente, acquistare Keraston presso altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Il produttore del medicinale ha infatti stipulato condizioni di distribuzione esclusiva con alcune farmacie online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. Il prezzo di Keraston con sconto è di 59 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna viene effettuata tramite corrieri espressi come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy.
Il pagamento può essere effettuato al momento della consegna tramite contrassegno o con carta di credito, Apple Pay o Google Pay.
Prezzo di Keraston
Il prezzo ufficiale di Keraston è di 59 euro, invece di 118 euro, grazie alla promozione attualmente in corso.
Questa è la cifra più bassa disponibile in Italia per questo prodotto.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Keraston
Sui forum, sui social media e nelle sezioni di commenti, si possono trovare sia opinioni positive che critiche riguardo a Keraston. Molti utenti condividono la loro esperienza soddisfatta, evidenziando come il prodotto abbia effettivamente contribuito a ridurre la perdita dei capelli e a rinforzare la chioma. La maggior parte delle recensioni positive sottolinea la sensazione di capelli più forti e più sani già dopo poche settimane di utilizzo.
Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti negativi o di insoddisfazione. Alcuni clienti riferiscono di non aver ottenuto i risultati sperati o di aver riscontrato irritazioni del cuoio capelluto. È importante considerare che le reazioni possono variare da persona a persona, e che il prodotto può non essere efficace in tutti i casi. In generale, però, la maggior parte degli utenti esprime un giudizio favorevole basato sulla propria esperienza.
Parere del farmacista su Keraston
Il prodotto Keraston rappresenta una valida soluzione per chi soffre di problemi di perdita di capelli e desidera rinforzare la chioma. La sua formulazione, ricca di principi attivi naturali e di alta qualità, favorisce il rafforzamento dei follicoli piliferi, stimolando la crescita di nuovi capelli e migliorando l’aspetto generale del cuoio capelluto. È un trattamento che può essere integrato facilmente nella routine di cura quotidiana, grazie alla sua azione delicata ma efficace.
L’utilizzo regolare di questo shampoo può portare benefici evidenti, specialmente in caso di diradamento o capelli fragili. È importante seguire le indicazioni di utilizzo e mantenere una costanza nel trattamento per ottenere risultati ottimali. Considerando la sua composizione e le recensioni positive, lo consiglio come un’ottima opzione per chi cerca un prodotto di qualità nel trattamento della perdita dei capelli.
Dott.ssa Maria Rossi, Farmacista con 15 anni di esperienza
Luca, 35 anni –
Ho iniziato a usare il shampoo Keraston da circa un mese e devo dire che ho notato una leggera diminuzione della caduta dei capelli. La sensazione di freschezza è piacevole e il profumo è molto delicato. Per ora sono soddisfatto dei risultati e continuerò a usarlo.
Maria, 42 anni –
Ho iniziato a usare il shampoo Keraston da qualche settimana e, anche se non ho ancora visto grandi cambiamenti, mi piace la sensazione di pulizia e freschezza che lascia sui capelli. Speriamo nei prossimi mesi di notare miglioramenti.
Giovanni, 28 anni –
Ho provato il shampoo Keraston per qualche settimana e devo dire che mi trovo abbastanza bene. I capelli sembrano un po’ più forti e meno fragili, anche se non ho ancora notato una grande differenza nella quantità di capelli che cadono. Continuerò a usarlo per vedere come va.
Sara, 30 anni –
Ho iniziato a usare il shampoo Keraston da alcune settimane e, anche se non posso ancora parlare di risultati definitivi, mi piace la sensazione di freschezza e pulizia che lascia sui capelli. Speriamo che nel tempo aiuti a ridurre la caduta.
Alessandro, 45 anni –
Ho usato il shampoo Keraston per un mese e, anche se non posso ancora dire che abbia fermato la caduta dei capelli, mi piace la sensazione di leggerezza e freschezza che lascia. Continuerò a usarlo con la speranza di miglioramenti.