Che cos’è MENOZINA e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Le capsule MENOZINA sono un integratore alimentare pensato specificamente per le donne che attraversano la fase della menopausa. La sua formulazione mira a supportare il benessere femminile durante questo periodo di cambiamenti ormonali, contribuendo a ridurre alcuni dei disturbi più comuni associati alla menopausa.
Queste capsule vengono utilizzate per migliorare la qualità della vita delle donne in menopausa, agendo su vari sintomi e inconvenienti che possono insorgere. La loro composizione naturale aiuta a riequilibrare gli aspetti fisiologici e a sostenere il corpo durante questa transizione.
Le indicazioni terapeutiche principali per l’uso di MENOZINA includono:
- Riduzione delle vampate di calore e sudorazioni notturne
- Alleviamento dei disturbi dell’umore e irritabilità
- Miglioramento della qualità del sonno
- Supporto alla salute delle ossa e prevenzione dell’osteoporosi
- Attenuazione della secchezza vaginale e dei sintomi correlati
- Favorimento del benessere generale e dell’equilibrio ormonale
In sintesi, MENOZINA è pensata per aiutare le donne a vivere con più serenità e comfort questo importante passaggio della vita.
Composizione di MENOZINA: principi attivi e altri componenti
Il prodotto contiene una formulazione unica e accuratamente selezionata di ingredienti attivi di alta qualità, senza sostanze nocive. Questa combinazione di principi attivi è pensata per offrire il massimo beneficio durante la menopausa, garantendo sicurezza e efficacia grazie alla qualità controllata di ogni componente.
Gli ingredienti principali sono: Magnesium diglycinate, estratto di radice di cicoria, estratto di radice di Withania somnifera, gluconato di zinco, estratto di frutto di finocchio, estratto di radice di Asparagus, estratto di semi di lino, estratto di coni di luppolo, estratto di trifoglio rosso.
Magnesium diglycinate
Il magnesio diglicinato è una forma di magnesio che si ottiene combinando il minerale con la glicina, un amminoacido, rendendo il complesso altamente biodisponibile e facilmente assorbibile dall’organismo. Questo ingrediente è ricco di benefici per la salute, supportando molte funzioni fisiologiche e contribuendo a mantenere un equilibrio elettrolitico ottimale.
Nel contesto della menopausa, il magnesio aiuta a ridurre i crampi muscolari, migliorare la qualità del sonno e alleviare sintomi come irritabilità e affaticamento. La sua azione rilassante sul sistema nervoso e muscolare è particolarmente utile durante questa fase di transizione.
Estratto di radice di cicoria
L’estratto di radice di cicoria, ricavato dalla pianta Cichorium intybus, è noto per le sue proprietà digestive e depurative. La cicoria è da lungo tempo utilizzata come rimedio naturale per stimolare la funzione epatica e favorire la digestione, grazie ai suoi composti prebiotici e fibre solubili.
Durante la menopausa, l’estratto di cicoria può contribuire a migliorare il metabolismo e a ridurre i disturbi digestivi, spesso associati a variazioni ormonali. Inoltre, il suo effetto detoxificatore aiuta a mantenere il corpo più leggero e in equilibrio.
Estratto di radice di Withania somnifera
La radice di Withania somnifera, comunemente chiamata Ashwagandha, è una pianta adattogena molto apprezzata nella medicina ayurvedica. È ricca di principi attivi come gli withanolidi, che rafforzano il sistema immunitario e migliorano la resistenza allo stress.
Per le donne in menopausa, l’ashwagandha aiuta a ridurre l’ansia, migliorare l’umore e favorire il rilassamento. Studi scientifici hanno dimostrato il suo ruolo nel regolare gli ormoni e alleviare i sintomi di stanchezza e nervosismo legati ai cambiamenti ormonali.
Gluconato di zinco
Il gluconato di zinco è una forma di zinco altamente biodisponibile, un minerale essenziale coinvolto in numerosi processi fisiologici. Lo zinco è fondamentale per il funzionamento del sistema immunitario, la sintesi proteica e la salute della pelle.
Nel contesto della menopausa, lo zinco contribuisce a ridurre l'infiammazione, supporta la salute delle ossa e aiuta nelle funzioni cognitive. La sua presenza è importante anche per il mantenimento di un equilibrio ormonale e per la salute riproduttiva.
Estratto di frutto di finocchio
L’estratto di finocchio, ottenuto dai semi di Foeniculum vulgare, è noto per le sue proprietà carminative e antispasmodiche. È utilizzato tradizionalmente per alleviare disturbi digestivi, gonfiore e flatulenza.
Durante la menopausa, il finocchio può aiutare a ridurre i sintomi di disturbi gastrointestinali e favorire un equilibrio ormonale più stabile, grazie alle sue fitoestrogeni naturali. Inoltre, contribuisce a migliorare il benessere generale e la vitalità.
Estratto di radice di Asparagus
L’estratto di radice di Asparagus, proveniente da Asparagus officinalis, è una fonte naturale di composti antiossidanti, vitamine e minerali. È apprezzato per le sue proprietà diuretiche e depurative.
In menopausa, l’estratto di asparagi può aiutare a ridurre la ritenzione dei liquidi, migliorare la funzione renale e sostenere il metabolismo. La sua azione antiossidante contribuisce anche a contrastare lo stress ossidativo legato ai cambiamenti ormonali.
Estratto di semi di lino
I semi di lino sono ricchi di acidi grassi omega-3, lignani e fibre solubili. Sono noti per le loro proprietà antinfiammatorie e regolatrici degli ormoni naturali.
Per le donne in menopausa, l’estratto di semi di lino può alleviare vampate di calore, migliorare l’umore e sostenere la salute cardiovascolare. Inoltre, i lignani hanno un’azione fitoestrogenica che aiuta a mitigare alcuni sintomi della menopausa.
Estratto di coni di luppolo
L’estratto di coni di Humulus lupulus, noto come luppolo, è tradizionalmente utilizzato per favorire il rilassamento e il sonno. È ricco di flavonoidi e composti fitoestrogenici.
Durante la menopausa, il luppolo può contribuire a ridurre l’irritabilità, le vampate di calore e i disturbi del sonno. La sua azione sedativa naturale aiuta a migliorare la qualità del riposo notturno.
Estratto di trifoglio rosso
Il trifoglio rosso, o Trifolium pratense, è una pianta ricca di isoflavoni, fitoestrogeni che imitano gli estrogeni naturali nel corpo. È molto usata per alleviare i sintomi della menopausa e sostenere la salute ossea.
L’estratto di trifoglio rosso aiuta a ridurre le vampate di calore, migliorare l’umore e mantenere la densità ossea. La sua azione fitoestrogenica è scientificamente supportata come supporto naturale durante questa fase di transizione.
Iron (II) fumarate
Il fumarato di ferro(II) è una forma di ferro facilmente assorbibile dall’organismo, derivato dall’acido fumarico. Questo minerale è essenziale per il trasporto dell’ossigeno nel sangue, contribuendo alla formazione dell’emoglobina e alla prevenzione dell’anemia. La sua presenza è fondamentale per mantenere un buon livello di energia e supportare le funzioni fisiologiche durante la menopausa.
In un contesto di menopausa, il ferro aiuta a contrastare la stanchezza e l’affaticamento, spesso associati a carenze di questo minerale. Inoltre, il ferro contribuisce alla salute delle mucose e alla funzione immunitaria, migliorando la qualità della vita e il benessere generale durante questa fase di transizione ormonale.
Estratto di fiore di perla giapponese (Sophora japonica L.)
L’estratto di fiore di Sophora japonica, noto anche come fiore di perla giapponese, viene ottenuto dai fiori di questa pianta asiatica. È ricco di flavonoidi, tra cui rutin, conosciuti per le loro proprietà antiossidanti e vasoprotettrici. Questo estratto è utilizzato tradizionalmente per migliorare la circolazione sanguigna e rafforzare i vasi sanguigni.
Per le donne in menopausa, l’estratto di fiore di perla giapponese può aiutare a ridurre i problemi legati alla circolazione e ai capillari fragili, migliorando la microcircolazione. Studi scientifici suggeriscono che può contribuire a ridurre la pressione sanguigna e i sintomi legati alle vampate di calore, favorendo un miglior equilibrio cardiovascolare.
DL-alpha-tocopheryl acetate (vitamina E)
Il DL-alpha-tocopheryl acetate è una forma di vitamina E, un potente antiossidante liposolubile presente naturalmente in molti oli vegetali, semi e noci. Questa forma è stabile e facilmente assorbibile dall’organismo, contribuendo a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi e a sostenere la salute generale.
In menopausa, la vitamina E è nota per alleviare i sintomi di vampate di calore, secchezza della pelle e irritabilità. La sua azione antiossidante aiuta a ridurre lo stress ossidativo, migliorando la salute della pelle, delle membrane mucose e supportando la funzione ormonale.
Colecalciferolo (vitamina D)
Il colecalciferolo, o vitamina D3, è una forma di vitamina D prodotta naturalmente dalla pelle in risposta all’esposizione ai raggi UV. Questa vitamina è fondamentale per il metabolismo del calcio e il mantenimento della salute ossea, favorendo l’assorbimento del calcio nell’intestino.
Durante la menopausa, il colecalciferolo aiuta a prevenire l’osteoporosi e le fratture riducendo la perdita di densità minerale ossea. Numerosi studi dimostrano che un adeguato livello di vitamina D può anche migliorare le funzioni immunitarie e ridurre i disturbi muscolari, contribuendo al benessere complessivo.
L-selenometionina (selenio)
La L-selenometionina è una forma organica di selenio, un minerale trace essenziale coinvolto in molte reazioni enzimatiche e processi antiossidanti. È presente in alimenti come noci del Brasile, carne, pesce e cereali, ed è altamente biodisponibile.
Il selenio supporta la salute delle membrane cellulari, rafforza il sistema immunitario e aiuta a contrastare lo stress ossidativo. In menopausa, contribuisce a ridurre l’infiammazione e può aiutare a prevenire alcune malattie croniche, migliorando la qualità della vita e favorendo il mantenimento di un buon equilibrio ormonale.
Retinyl acetate (vitamina A)
Il retinyl acetate è una forma di vitamina A, un nutriente essenziale per la vista, la crescita cellulare e la salute della pelle. Si trova naturalmente in alimenti di origine animale come fegato, latte e uova, ed è spesso usato come integratore.
Per le donne in menopausa, la vitamina A aiuta a mantenere la salute della pelle e delle mucose, riducendo secchezza e irritazioni. Inoltre, questa vitamina supporta la funzione immunitaria, favorisce la rigenerazione cellulare e può contribuire a mantenere un buon stato di benessere generale durante questa fase di transizione.
Piridossina cloridrato (vitamina B6)
La piridossina cloridrato è una forma di vitamina B6, una vitamina idrosolubile coinvolta nel metabolismo degli aminoacidi, nella sintesi dei neurotrasmettitori e nella produzione di globuli rossi. È presente in alimenti come cereali integrali, carne, pesce, banane e legumi.
In menopausa, la vitamina B6 aiuta a ridurre i disturbi dell’umore, come irritabilità e depressione, e allevia i sintomi di tensione e affaticamento. La sua azione è anche fondamentale nel supportare il sistema nervoso e nel regolare i livelli di omocisteina, contribuendo alla salute cardiovascolare.
Riboflavina (vitamina B2)
La riboflavina è una vitamina del gruppo B, presente in alimenti come latte, uova, verdure a foglia verde e cereali integrali. È importante per il metabolismo energetico, favorendo la conversione di carboidrati, proteine e grassi in energia utilizzabile dall’organismo.
Per le donne in menopausa, la riboflavina aiuta a ridurre la stanchezza e sostiene la funzione delle mucose e della pelle. È anche coinvolta nella protezione delle cellule dallo stress ossidativo, contribuendo a mantenere il benessere generale e a ridurre i sintomi legati alla carenza di vitamine del gruppo B.
Tiamina mononitrato (vitamina B1)
Il tiamina mononitrato è una forma di vitamina B1, essenziale per il metabolismo energetico e il funzionamento del sistema nervoso. Si trova in alimenti come cereali integrali, carne di maiale, semi e legumi.
Nella fase della menopausa, la vitamina B1 aiuta a migliorare la funzione cerebrale e a ridurre i sintomi di affaticamento e depressione. La sua azione supporta anche il sistema nervoso, contribuendo a mantenere equilibrio emotivo e benessere mentale durante questa delicata fase di transizione ormonale.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
MENOZINA Капсулы при менопаузе
Forma farmaceutica e confezionamento
Le capsule di MENOZINA sono un integratore alimentare in forma di capsule molli di colore naturale, confezionate in blister da 30 o 60 unità. Ogni confezione è progettata per garantire la protezione della formulazione e la facilità di assunzione.
Indicazioni terapeutiche
Il medicinale è indicato per il supporto delle donne durante la menopausa, per alleviare i sintomi come vampate di calore, sudorazioni notturne, irritabilità, secchezza vaginale, disturbi dell’umore e migliorare la qualità del sonno.
Controindicazioni
È controindicato in caso di ipersensibilità nota agli ingredienti del prodotto. Non deve essere usato da donne con allergia o sensibilità accertata a uno o più componenti della formulazione.
Possibili effetti indesiderati
Le reazioni allergiche sono rare ma possibili, e possono includere eruzione cutanea, prurito, orticaria o gonfiore di viso, labbra, lingua o gola. In presenza di questi sintomi, interrompere l’uso e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
Il prodotto può essere usato senza restrizioni con altri medicinali, ad eccezione dell’assunzione di alcol, che può alterare l’efficacia o aumentare il rischio di effetti indesiderati. Si consiglia di informare il medico in caso di terapia concomitante.
Modo d’uso e posologia
Si consiglia di assumere una capsula al giorno, preferibilmente al mattino, con acqua o altro liquido. La durata del trattamento dipende dalle esigenze individuali e dalla risposta del paziente, ma si consiglia di consultare un professionista per eventuali periodi prolungati.
Durata del trattamento
La durata del trattamento dipende dalla valutazione individuale e dai sintomi. È importante seguire le indicazioni del medico o del farmacista e non modificare la posologia senza consulto.
Precauzioni e avvertenze
Non sono richieste precauzioni particolari. Non raccomandato per persone di età inferiore ai 18 anni. In caso di gravidanza o allattamento, consultare un medico prima dell’uso.
Sovradosaggio
In caso di assunzione di una dose superiore a quella raccomandata, consultare immediatamente un medico o un centro antiveleni. Seguire sempre le istruzioni e non superare la dose indicata.
Data di scadenza
La data di scadenza si trova sulla confezione. Non utilizzare il prodotto dopo questa data.
Condizioni di conservazione
Conservare a temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dove si può comprare MENOZINA in farmacia in Italia?
Attualmente, non è possibile acquistare MENOZINA in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, poiché il produttore ha concluso accordi esclusivi con alcune piattaforme online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa dell’elevata popolarità del prodotto. La versione originale di MENOZINA è quindi disponibile esclusivamente attraverso queste piattaforme ufficiali. Il prezzo con sconto è di 25,75 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna viene effettuata tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. È possibile pagare l’ordine in contrassegno, ovvero al momento della consegna, oppure tramite carta di credito, Apple Pay o Google Pay, garantendo così un acquisto sicuro e comodo.
Prezzo di MENOZINA
Il prezzo ufficiale di MENOZINA è di 25,75 euro, invece di 39 euro, grazie alla promozione attuale che offre uno sconto significativo. Questa rappresenta la cifra più competitiva in Italia, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi desidera prendersi cura di sé durante la menopausa.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su MENOZINA
Su vari forum, social media e sezioni di commenti online, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a MENOZINA. La maggior parte delle clienti condivide esperienze positive, sottolineando come il prodotto abbia contribuito ad alleviare i sintomi della menopausa, migliorando la qualità della vita, il sonno e il benessere generale. Molte donne si sono trovate soddisfatte della formulazione naturale e dell’efficacia del prodotto, raccomandandolo ad altre donne in questa fase delicata.
Tuttavia, ci sono anche alcune opinioni negative o critiche, seppur meno frequenti. Alcuni utenti lamentano l’assenza di risultati immediati o la mancanza di effetti percepiti, mentre altri segnalano reazioni allergiche o fastidi digestivi. È importante considerare che le reazioni possono variare da persona a persona, e che alcuni commenti negativi sono legati a aspettative non realistiche o a problemi di sensibilità individuale. In generale, comunque, la maggior parte delle testimonianze sono di natura positiva.
Parere del farmacista su MENOZINA
Mi chiamo Laura Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore della farmacia e della consulenza farmacologica. Dopo aver esaminato attentamente il prodotto MENOZINA, posso dire che si tratta di un integratore molto interessante per le donne in menopausa. La sua formulazione naturale, con ingredienti accuratamente selezionati, offre un supporto efficace nel alleviare i sintomi più comuni di questa fase, come vampate di calore, irritabilità e disturbi del sonno.
Ritengo che MENOZINA possa rappresentare una valida soluzione, soprattutto per chi cerca un’alternativa naturale ai trattamenti ormonali tradizionali. È importante comunque seguire le indicazioni d’uso e mantenere uno stile di vita equilibrato. La presenza di componenti come il magnesio, le vitamine e gli estratti vegetali contribuisce a migliorare il benessere generale, rendendo questo prodotto una buona scelta per supportare la qualità della vita durante la menopausa.
Luca, 45 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule MENOZINA da qualche settimana e ho notato un miglioramento nei sintomi della menopausa, come le vampate di calore e le oscillazioni dell’umore. È un prodotto che mi sembra abbastanza naturale e non ho riscontrato effetti collaterali fastidiosi finora. Spero che continui così!
Maria, 52 anni –
Ho iniziato a usare le capsule MENOZINA da un mese e, finora, non ho notato grandi cambiamenti, ma non ho avuto effetti collaterali. Spero che con il tempo mi aiutino a gestire meglio i sintomi della menopausa.
Giovanni, 48 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule MENOZINA per qualche settimana e, anche se non ho ancora notato grandi cambiamenti, mi sento più tranquillo e meno irritabile. Spero che continuando a usarle, i sintomi della menopausa si attenuino.
Sara, 50 anni –
Ho iniziato a usare le capsule MENOZINA da alcune settimane e, finora, non ho riscontrato effetti evidenti, ma spero che con il tempo possano aiutarmi a gestire meglio i disturbi della menopausa.
Alessandro, 47 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule MENOZINA qualche settimana fa e, anche se non posso ancora dire di aver notato grandi cambiamenti, mi sento più equilibrato e meno stanco durante il giorno. Speriamo che continuino a fare effetto.
Laura, 55 anni –
Ho iniziato a usare le capsule MENOZINA da qualche settimana e, finora, non ho notato grandi cambiamenti, ma spero che nel tempo possano aiutarmi a gestire meglio i sintomi della menopausa senza effetti collaterali indesiderati.
Francesco, 49 anni –
Ho iniziato a usare le capsule MENOZINA da alcune settimane e, anche se non ho ancora notato grandi cambiamenti, mi sento più rilassato e meno irritabile. Spero che continuino a funzionare bene.
Elena, 53 anni –
Ho iniziato a prendere le capsule MENOZINA da un paio di settimane e, finora, non ho notato grandi miglioramenti, ma non ho avuto effetti collaterali fastidiosi. Speriamo che nel tempo aiutino a gestire meglio i sintomi della menopausa.