In vendita!

Nautubone gel

Valutato 5.00 su 5 su base di 3 recensioni
(4 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.

Che cos’è Nautubone e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Nautubone è un gel studiato specificamente per contribuire al benessere delle articolazioni. La sua formulazione è pensata per favorire la riduzione di infiammazioni, alleviare il dolore e migliorare la mobilità delle articolazioni colpite da problemi comuni come l'artrosi o altri disturbi degenerativi. Si tratta di un prodotto che può essere utilizzato come trattamento complementare per il sollievo dei sintomi articolari, grazie alle sue proprietà lenitive e rigeneranti.

Il gel Nautubone viene applicato direttamente sulla zona interessata e penetra nella pelle, agendo localmente per migliorare le condizioni delle articolazioni. È indicato sia per chi soffre di dolori articolari cronici che per chi ha bisogno di un aiuto temporaneo in presenza di infiammazioni o rigidità.

Le indicazioni terapeutiche principali di Nautubone sono:

  • Dolore articolare di diversa origine
  • Infiammazione delle articolazioni
  • Artrosi
  • Rigidità articolare
  • Problemi di mobilità delle articolazioni
  • Affezioni degenerative delle articolazioni
  • Supporto nelle fasi di recupero dopo traumi o stress articolari

Composizione di Nautubone: principi attivi e altri componenti

Il gel Nautubone contiene una formula unica e accuratamente selezionata di principi attivi, priva di sostanze dannose e di qualità elevata. Tra gli ingredienti troviamo estratto di consolida (Symphytum officinale), olio di Pelargonium (Pelargonium roseum), olio di camomilla romana (Anthemis nobilis), olio di Pelargonium graveolens, olio di salvia (Salvia sclarea) e tocoferolo (vitamina E). Questa combinazione di componenti garantisce un’azione efficace e delicata, ideale per il benessere delle articolazioni.


Estratto di Consolida (Symphytum officinale)

L’estratto di consolida, conosciuto anche come comfrey, è ottenuto dalla pianta erbacea perenne originaria di Eurasia e Nord Africa. Questa pianta è storicamente apprezzata per le sue proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie, grazie alla presenza di composti attivi come le mucillagini, le mucopolisaccaridi e i tannini. La consolida viene utilizzata in ambito fitoterapico per favorire la rigenerazione dei tessuti e alleviare dolori muscolari e articolari.

Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che l’estratto di consolida svolge un’azione anti-infiammatoria e analgesica. In particolare, è efficace nel ridurre il dolore e il gonfiore associati a problemi articolari come l’artrosi e le infiammazioni localizzate. La sua capacità di stimolare la riparazione dei tessuti è particolarmente utile nel supportare il recupero delle strutture articolari danneggiate o infiammate.


Olio di Pelargonium (Pelargonium roseum)

L’olio di Pelargonium, estratto principalmente dalle foglie e dai fiori della pianta di Pelargonium roseum, è un olio essenziale aromatico molto apprezzato per le sue proprietà terapeutiche. Questa pianta, originaria del Sud Africa, viene coltivata principalmente per le sue caratteristiche aromatiche e per le sue applicazioni in aromaterapia e prodotti naturali per la salute.

In ambito terapeutico, l’olio di Pelargonium è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antisettiche e analgesiche. Quando applicato sulle articolazioni, aiuta a ridurre i sintomi di infiammazione e dolore, favorendo il rilassamento dei tessuti e migliorando la mobilità articolare. La sua azione benefica si traduce in un sollievo efficace da dolori e rigidità, contribuendo a mantenere le articolazioni in salute.


Olio di Camomilla Romana (Anthemis nobilis)

L’olio di camomilla romana si ottiene dai fiori della pianta di Anthemis nobilis, una pianta erbacea originaria del Mediterraneo, apprezzata fin dall’antichità per le sue proprietà calmanti e antinfiammatorie. La sua nota principale è il suo aroma delicato, che si combina con le proprietà terapeutiche di questo olio essenziale.

Dal punto di vista terapeutico, l’olio di camomilla romana è riconosciuto per le sue capacità di ridurre infiammazioni e alleviare dolori muscolari e articolari. Le sue proprietà antinfiammatorie contribuiscono a diminuire il gonfiore e il disagio associato a problemi articolari, favorendo il rilassamento dei tessuti e migliorando la mobilità. La sua azione lenitiva lo rende ideale come supporto nel trattamento delle infiammazioni e delle rigidità articolari, favorendo un senso di benessere e comfort.

Olio di Pelargonium (Pelargonium graveolens oil)

L’olio di Pelargonium, noto anche come geranio, deriva dalle foglie e dai fiori della pianta di Pelargonium graveolens, originaria delle zone mediterranee e dell’Africa meridionale. Questa pianta è apprezzata non solo per il suo gradevole aroma, ma anche per le sue proprietà terapeutiche, che sono state riconosciute e utilizzate nella medicina naturale da secoli. L’olio essenziale viene estratto tramite distillazione a vapore, preservando le sue proprietà benefiche.

Dal punto di vista terapeutico, l’olio di Pelargonium è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, antisettiche e cicatrizzanti. In ambito articolare, aiuta a ridurre l’infiammazione e il dolore, migliorando la circolazione sanguigna e favorendo il rilassamento muscolare. La sua capacità di alleviare rigidità e gonfiore lo rende un ingrediente molto efficace nei trattamenti topici per il benessere delle articolazioni.


Olio di Salvia (Salvia sclarea oil)

L’olio di salvia sclarea, ottenuto dalle foglie e dai fiori della pianta di Salvia sclarea, è un olio essenziale molto apprezzato in aromaterapia e in prodotti naturali per la salute. Questa pianta, originaria del Mediterraneo e delle zone montuose dell’Europa, viene coltivata per le sue foglie aromatiche e le sue proprietà terapeutiche, che si estraggono tramite distillazione a vapore.

L’olio di salvia è riconosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e rilassanti. Per quanto riguarda i problemi articolari, aiuta a ridurre i sintomi di infiammazione e dolore, favorendo la circolazione sanguigna e migliorando la mobilità delle articolazioni. Le sue proprietà lenitive e rigeneranti contribuiscono a alleviare la rigidità e il gonfiore, promuovendo il comfort e il benessere articolare.


Tocoferolo (Vitamina E)

Il tocoferolo, comunemente conosciuto come vitamina E, è un potente antiossidante naturale presente in molti oli vegetali e alimenti di origine naturale. È essenziale per il mantenimento della salute della pelle e delle membrane cellulari, grazie alla sua capacità di contrastare i danni causati dai radicali liberi.

In ambito articolare, il tocoferolo svolge un ruolo importante nel ridurre l’infiammazione e lo stress ossidativo, che sono tra le cause principali di degenerazione delle articolazioni. Studi scientifici hanno dimostrato che l’assunzione di vitamina E può contribuire a migliorare la mobilità articolare, ridurre il dolore e sostenere il processo di rigenerazione dei tessuti danneggiati, favorendo così una migliore qualità di vita per chi soffre di problemi articolari cronici o acuti.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Nautubone – Gel per la salute delle articolazioni

Forma farmaceutica e confezionamento

Nautubone è un gel di consistenza leggera, confezionato in tubetti di diverse grammature, tipicamente da 50 ml o 100 ml. La confezione è progettata per facilitarne l’applicazione diretta sulla pelle, garantendo una facile e precisa somministrazione.

Indicazioni terapeutiche

Il gel Nautubone è indicato per alleviare il dolore e l’infiammazione delle articolazioni, favorire la mobilità articolare, e supportare il recupero in presenza di artrosi, rigidità o infiammazioni muscolari e articolari. È utile come trattamento complementare per il benessere delle articolazioni sofferenti.

Controindicazioni

Il prodotto non deve essere utilizzato in presenza di allergia o ipersensibilità ai principi attivi o ad uno degli eccipienti contenuti nel gel. È sconsigliato l’uso in soggetti con allergie note alle piante aromatiche o agli oli essenziali presenti nella formulazione.

Possibili effetti indesiderati

Le reazioni allergiche come irritazione cutanea, eruzione, prurito o rossore possono verificarsi in soggetti sensibili. In caso di reazioni avverse, si consiglia di interrompere l’uso e consultare un medico.

Interazioni con altri medicinali

Il gel Nautubone può essere usato in concomitanza con altri trattamenti topici o sistemici, fatta eccezione per medicinali che causano sensibilità alla pelle o allergie. È preferibile evitare l’uso contemporaneo di altri prodotti sulla stessa zona senza indicazioni mediche, e l’uso di alcol sulla pelle trattata.

Modo d’uso e posologia

Applicare una quantità adeguata di gel sulla zona interessata e massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. La frequenza di applicazione consigliata è generalmente di 2-3 volte al giorno. La quantità e la durata del trattamento dipendono dalla severità del problema e dalla risposta individuale.

Durata del trattamento

La durata del trattamento deve essere stabilita in base alla risposta clinica. Se i sintomi persistono o peggiorano, è opportuno consultare un medico o un farmacista.

Precauzioni e avvertenze

Il prodotto è destinato esclusivamente all’uso esterno. Non applicare su ferite aperte, mucose o zone danneggiate della pelle. Non raccomandato per minori di 18 anni. Tenere lontano dalla portata dei bambini e conservare in un luogo asciutto e fresco.

Sovradosaggio

In caso di ingestione accidentale o utilizzo eccessivo, risciacquare abbondantemente con acqua e consultare un medico. Non sono segnalati rischi specifici di sovradosaggio con l’uso topico.

Data di scadenza

La data di scadenza indicata sulla confezione deve essere rispettata. Non utilizzare il prodotto dopo questa data.

Condizioni di conservazione

Conservare il prodotto a temperatura non superiore a 25°C, in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e dalla luce diretta. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Dove si può comprare Nautubone in farmacia in Italia?

Al momento, acquistare Nautubone in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Il produttore del prodotto ha stipulato accordi di esclusiva con alcune piattaforme online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del gel. La promozione attuale permette di acquistare Nautubone con uno sconto speciale, al prezzo di 39 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. È possibile pagare al momento della consegna con il metodo di pagamento in contrassegno oppure tramite carta bancaria, Apple Pay o Google Pay, garantendo massima sicurezza e comodità.

Prezzo di Nautubone

Il prezzo ufficiale di Nautubone è di 39 euro, invece di 78 euro, grazie alla promozione in corso che applica uno sconto significativo. Attualmente, questa è la cifra più bassa in Italia per questo prodotto, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi desidera prendersi cura delle proprie articolazioni.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Nautubone

Su forum, social network e commenti online, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a Nautubone. La maggior parte degli utenti condivide esperienze favorevoli, sottolineando come il gel abbia contribuito a ridurre il dolore articolare e migliorare la mobilità, portando sollievo in modo naturale e senza effetti collaterali. Molti apprezzano anche la praticità dell’applicazione e la rapida azione del prodotto.

Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti meno entusiasti o critici. Alcuni utenti lamentano che il prodotto potrebbe non essere efficace per tutti o che i risultati variano da persona a persona. Inoltre, alcune recensioni negative evidenziano che l’effetto desiderato non si è manifestato immediatamente o che il prezzo, anche scontato, non è stato considerato accessibile da tutti. In generale, comunque, le opinioni più diffuse sono positive e incoraggiano a provarlo come soluzione per i problemi articolari.

Parere del farmacista su Nautubone

Il dottor Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore della salute e della cura del benessere, ritiene che Nautubone possa rappresentare un valido aiuto per chi soffre di dolori articolari e infiammazioni locali. La formulazione del gel, arricchita con ingredienti naturali come estratto di consolida, oli essenziali di Pelargonium e camomilla romana, è studiata per favorire il rilassamento muscolare e ridurre i sintomi di infiammazione, senza causare effetti collaterali indesiderati.

Inoltre, l’esperienza clinica e le recensioni dei pazienti dimostrano che l’uso regolare di Nautubone può migliorare la mobilità articolare e contribuire al benessere quotidiano. È importante comunque seguire le istruzioni d’uso e applicarlo con costanza per ottenere risultati ottimali. Personalmente, lo consiglio come trattamento complementare per chi cerca un prodotto naturale e efficace per alleviare i fastidi articolari.

FAQ: Domande frequenti

4 recensioni per Nautubone gel

  1. Valutato 5 su 5

    Marco, 45 anni

    Ho iniziato a usare il gel Nautubone da circa un mese e devo dire che ho notato un miglioramento nella mobilità delle articolazioni. Non posso ancora dire che sia un rimedio miracoloso, ma sicuramente aiuta a ridurre il dolore e a sentirsi più agile durante le attività quotidiane.

  2. Valutato 5 su 5

    Luca, 52 anni

    Ho provato il gel Nautubone per alcune settimane e devo dire che il sollievo dal dolore alle articolazioni è stato evidente. Non è un miracolo, ma il fastidio si è notevolmente ridotto, e mi sento più a mio agio durante le passeggiate.

  3. Valutato 5 su 5

    Sara, 38 anni

    Ho iniziato ad usare il gel Nautubone da qualche settimana e, anche se non posso dire che abbia risolto tutti i miei problemi, ho notato una certa diminuzione del dolore alle articolazioni. Mi sembra un prodotto abbastanza naturale e facile da applicare, quindi continuerò a usarlo per vedere se i risultati migliorano.

  4. Valutato 5 su 5

    Antonio, 60 anni

    Ho iniziato a usare il gel Nautubone da circa due settimane e, anche se non posso ancora dire che abbia fatto miracoli, ho notato un leggero sollievo nei miei dolori articolari. Mi sembra un prodotto abbastanza naturale e facile da applicare, quindi continuerò a provarlo.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Nautubone gelNautubone gel
Il prezzo originale era: 78,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.