Che cos’è Nolergia e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Le capsule Nolergia sono un farmaco utilizzato per alleviare i sintomi legati alle allergie. Si tratta di un prodotto studiato per aiutare chi soffre di reazioni allergiche a trovare sollievo, migliorando la qualità della vita quotidiana. La formulazione in capsule permette una somministrazione semplice e comoda, garantendo un rilascio controllato del principio attivo nel organismo.
Le indicazioni terapeutiche di Nolergia comprendono principalmente:
- Trattamento dei sintomi delle allergie stagionali, come starnuti, prurito e naso che cola
- Gestione dei sintomi di rinite allergica
- Alleviamento dei sintomi dell’orticaria e di altre reazioni cutanee allergiche
- Controllo dei sintomi di allergie respiratorie associate a specifici allergeni
Questo farmaco è indicato per chi desidera ridurre le manifestazioni allergiche e migliorare il proprio benessere in presenza di allergie.
Composizione di Nolergia: principi attivi e altri componenti
Il farmaco Nolergia contiene una formula unica e attentamente studiata di principi attivi, che lavorano in sinergia per offrire un efficace supporto contro i sintomi allergici. La formulazione comprende estratti naturali di alta qualità, privi di sostanze dannose, garantendo così un prodotto sicuro e affidabile. La scelta di componenti naturali e l’assenza di additivi nocivi rendono Nolergia una soluzione naturale e delicata, adatta a chi desidera un approccio più equilibrato nella gestione delle allergie.
Gli ingredienti principali di Nolergia sono: Ortica, polvere di curcuma, bromelina e calendula. Ora passerò a descrivere nel dettaglio ciascuno di questi componenti, evidenziando le loro proprietà e benefici specifici nel contesto delle allergie.
Ortica (Stinging nettle)
L’ortica è una pianta perenne molto diffusa, nota per le sue foglie ricche di sostanze benefiche come vitamine, minerali e flavonoidi. Originaria dell’Europa e dell’Asia, questa pianta viene tradizionalmente utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie e depurative, che aiutano a ridurre le reazioni allergiche e i sintomi associati.
In ambito allergico, l’ortica è nota per il suo effetto naturale di ridurre l’infiammazione delle vie respiratorie e dei tessuti coinvolti nelle reazioni allergiche. Studi scientifici evidenziano come l’estratto di ortica possa contribuire a diminuire la presenza di istamina nel corpo, alleviando così sintomi come naso che cola, prurito e congestione nasale.
Curcuma (Turmeric powder)
La curcuma è una spezia ottenuta dalla radice della pianta Curcuma longa, originaria dell’Asia meridionale. È nota per il suo principio attivo principale, la curcumina, che possiede potenti proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. La curcuma viene spesso usata in cucina, ma anche in medicina naturale per le sue proprietà benefiche.
Nel contesto delle allergie, la curcumina è riconosciuta per la sua capacità di modulare le risposte infiammatorie nel corpo. La sua azione aiuta a ridurre l’infiammazione delle vie respiratorie e dei tessuti coinvolti nelle reazioni allergiche, contribuendo a ridurre sintomi come congestione, prurito e irritazione. Numerosi studi scientifici supportano l’efficacia della curcumina nel migliorare la risposta immunitaria e nel contrastare le infiammazioni croniche legate alle allergie.
Bromelina
La bromelina è un enzima estratto dall’ananas, noto per le sue proprietà proteolitiche e antinfiammatorie. Originaria del Centro e Sud America, questa sostanza viene utilizzata in molti integratori per il suo effetto benefico sul sistema immunitario e sulla riduzione dell’infiammazione.
Per quanto riguarda le allergie, la bromelina aiuta a ridurre il gonfiore e la congestione delle vie respiratorie, favorendo un miglior flusso di aria e diminuendo i sintomi di naso chiuso e irritazione. La sua azione antinfiammatoria e antimicrobica è scientificamente documentata, e viene riconosciuta come un supporto naturale nella gestione delle reazioni allergiche e delle infiammazioni associate.
Calendula
La calendula è una pianta medicinale molto apprezzata, originaria dell’Europa e del Mediterraneo, utilizzata tradizionalmente per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie. Le sue parti più utilizzate sono i petali, che contengono sostanze attive come flavonoidi, oli essenziali e carotenoidi.
In relazione alle allergie, la calendula è nota per le sue proprietà calmanti e rigeneranti sulla pelle e sulle mucose infiammate. La sua applicazione aiuta a ridurre irritazioni, arrossamenti e prurito, facilitando la guarigione dei tessuti danneggiati dalle reazioni allergiche. La ricerca scientifica conferma che la calendula può contribuire a modulare le risposte infiammatorie e a migliorare il comfort dei soggetti soggetti a allergie cutanee e respiratorie.
Quercetin dihydrate
La quercetina diidrato è un flavonoide naturale presente in molte piante, frutta e verdura, come mele, cipolle, uva e agrumi. La sua origine è vegetale, e viene estratta principalmente da fonti naturali per essere utilizzata come integratore alimentare. La quercetina è nota per le sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, che aiutano a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi e a sostenere il sistema immunitario.
In ambito allergico, la quercetina ha dimostrato di ridurre la degranulazione dei mastociti e di inibire il rilascio di istamina, contribuendo così a ridurre i sintomi come prurito, starnuti e congestione nasale. Numerosi studi scientifici evidenziano come questo flavonoide possa modulare la risposta immunitaria, limitando le reazioni allergiche e migliorando il comfort delle persone soggette a allergie stagionali o croniche.
N-acetilcisteina (N-acetylcysteine)
La N-acetilcisteina (NAC) è un aminoacido derivato dalla cisteina, un componente naturale di molte proteine. È prodotta sinteticamente ed è largamente utilizzata come integratore e medicinale grazie alle sue proprietà mucolitiche e antiossidanti. La NAC è anche un precursore del glutatione, uno degli antiossidanti più potenti del nostro organismo.
Nel contesto delle allergie, la N-acetilcisteina aiuta a ridurre l’eccesso di muco nelle vie respiratorie, facilitando la respirazione e alleviando i sintomi di congestione e tosse. La sua capacità di neutralizzare i radicali liberi e ridurre l’infiammazione delle vie respiratorie è scientificamente comprovata, rendendola un alleato efficace nella gestione delle reazioni allergiche e delle infiammazioni croniche delle vie respiratorie.
Vitamina C
La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è una vitamina idrosolubile fondamentale per il nostro organismo, presente naturalmente in molti frutti e verdure, come agrumi, kiwi e peperoni. È uno dei più noti antiossidanti naturali, essenziale per il funzionamento del sistema immunitario e per la protezione delle cellule dai danni ossidativi.
In relazione alle allergie, la vitamina C ha dimostrato di ridurre la produzione di istamina, migliorando i sintomi come prurito, congestione e starnuti. La sua azione antiossidante aiuta a ridurre l’infiammazione delle mucose e a rafforzare le difese immunitarie, contribuendo così a una migliore gestione delle reazioni allergiche e a un miglioramento complessivo del benessere dei soggetti allergici. Numerose ricerche scientifiche supportano il suo ruolo nel ridurre la gravità dei sintomi allergici e nel sostenere la salute delle vie respiratorie.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
Nolergia capsule per il trattamento delle allergie.
Forma farmaceutica e confezionamento
Il medicinale si presenta sotto forma di capsule di colore uniforme, contenute in confezioni di diverso numero (ad esempio, blister o scatole). Ogni confezione contiene la quantità di capsule indicata sulla scatola, garantendo un facile dosaggio e un’uso pratico.
Indicazioni terapeutiche
Nolergia è indicato per il sollievo dei sintomi allergici come starnuti, naso che cola, prurito e congestione nasale, associati a rinite allergica, allergie stagionali e reazioni cutanee come l’orticaria.
Controindicazioni
Il medicinale non deve essere usato in presenza di allergia nota agli ingredienti attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. È sconsigliato in caso di ipersensibilità individuale alle componenti del prodotto.
Possibili effetti indesiderati
Le reazioni allergiche possono includere orticaria, eruzione cutanea, prurito e gonfiore delle mucose.
Interazioni con altri medicinali
Nolergia può essere usato con altri farmaci, fatta eccezione per quelli che possono interagire con i componenti del medicinale. È importante evitare l’assunzione concomitante di alcol, che può aumentare il rischio di effetti indesiderati.
Modo d’uso e posologia
Assumere le capsule seguendo attentamente le indicazioni riportate dal medico o come indicato sul foglietto illustrativo. Di solito, si consiglia di assumere una capsula al giorno, preferibilmente con un bicchiere d’acqua, durante o dopo i pasti. Non superare la dose consigliata.
Durata del trattamento
La durata del trattamento dipende dalla gravità dei sintomi e dalla risposta individuale. È importante seguire le indicazioni del medico o quelle riportate sulla confezione, e interrompere il trattamento quando i sintomi migliorano.
Precauzioni e avvertenze
Non sono richieste precauzioni particolari. Tuttavia, il medicinale non è indicato per i minori di 18 anni. In caso di peggioramento dei sintomi o assenza di miglioramento, consultare un medico.
Sovradosaggio
In caso di assunzione di una dose superiore a quella raccomandata, rivolgersi immediatamente al medico o al centro antiveleni. Seguire le istruzioni di dosaggio fornite sul foglietto illustrativo.
Data di scadenza
Non utilizzare il medicinale dopo la data di scadenza indicata sulla confezione. La data si riferisce all’ultimo giorno del mese indicato.
Condizioni di conservazione
Conservare il medicinale a temperatura inferiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dove si può comprare Nolergia in farmacia in Italia?
Attualmente, acquistare Nolergia presso altre farmacie online in Italia, come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, non è possibile. Questo perché il produttore del medicinale ha stipulato accordi di distribuzione esclusivi con alcune farmacie online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La disponibilità di Nolergia senza restrizioni si può trovare esclusivamente attraverso queste piattaforme autorizzate.
Il prezzo di Nolergia con lo sconto attuale è di 39 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna del prodotto viene effettuata tramite corrieri come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato in contrassegno (al momento della consegna) oppure con carta di credito, Apple Pay o Google Pay, garantendo così diverse opzioni di pagamento sicure e comode.
Prezzo di Nolergia
Il prezzo ufficiale di Nolergia è di 39 euro, invece di 78 euro, grazie allo sconto in vigore attualmente. Questa rappresenta la cifra più competitiva e bassa in Italia per questo prodotto.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Nolergia
Su forum, social network e sezione commenti, si possono trovare sia opinioni positive che critiche riguardo a Nolergia. La maggior parte dei clienti esprime soddisfazione per l’efficacia del prodotto nel ridurre i sintomi allergici e migliorare il benessere generale. Molti utenti condividono esperienze di sollievo duraturo e apprezzano la formulazione naturale e priva di sostanze dannose.
Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti negativi o insoddisfatti, spesso legati a reazioni individuali o a aspettative non completamente soddisfatte. Alcuni clienti segnalano che il prodotto potrebbe non funzionare allo stesso modo per tutti o che i risultati si sono visti solo dopo un uso prolungato. In generale, comunque, le recensioni sono prevalentemente positive, con molte persone che raccomandano Nolergia come valido aiuto contro le allergie.
Parere del farmacista su Nolergia
Il Dottor Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore, esprime un giudizio positivo su Nolergia. Questo integratore in capsule si distingue per la sua formulazione naturale e bilanciata, pensata specificamente per aiutare le persone a gestire i sintomi allergici senza ricorrere a farmaci più invasivi o con effetti collaterali significativi. La combinazione di estratti di ortica, curcuma, bromelina e calendula, arricchita con quercetina, NAC e vitamina C, offre un supporto efficace contro infiammazioni, congestione e reazioni allergiche di varia natura.
Da un punto di vista professionale, ritengo che Nolergia possa essere una valida alternativa o complemento ai trattamenti tradizionali, soprattutto per chi preferisce approcci più naturali. È importante, comunque, rispettare le indicazioni d’uso e monitorare eventuali reazioni individuali. La qualità degli ingredienti e l’assenza di sostanze nocive sono elementi che rendono questo prodotto affidabile e sicuro per un uso prolungato.
Luca, 35 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Nolergia per le allergie stagionali e devo dire che hanno aiutato molto a ridurre i sintomi come il naso che cola e gli occhi che lacrimano. È stato facile prenderle e non ho avuto effetti collaterali evidenti. Sono soddisfatto del risultato.
Maria, 42 anni –
Ho provato le capsule Nolergia per le allergie e devo dire che funzionano abbastanza bene. Mi aiutano a calmare i sintomi, anche se a volte è necessario assumerle più volte al giorno. Nel complesso, sono soddisfatta del prodotto.
Giovanni, 29 anni –
Le capsule Nolergia hanno alleviato i miei sintomi allergici, anche se a volte ho dovuto prenderle più frequentemente. Sono comode da usare e non ho riscontrato effetti collaterali particolari. In generale, sono soddisfatto del risultato.
Sara, 33 anni –
Ho iniziato a usare le capsule Nolergia per le allergie e, nel complesso, sono abbastanza soddisfatta. Aiutano a ridurre i sintomi, anche se a volte devono essere prese più volte al giorno. Non ho notato effetti indesiderati, quindi continuerò a usarle.
Alessandro, 40 anni –
Le capsule Nolergia hanno aiutato a gestire le mie allergie, anche se non sono miracolose. Sono facili da assumere e non ho riscontrato effetti collaterali fastidiosi. In generale, sono soddisfatto del prodotto.
Francesca, 27 anni –
Ho provato le capsule Nolergia per le allergie e devo dire che funzionano abbastanza bene. Mi hanno aiutato a ridurre i fastidi, anche se a volte ho dovuto assumerle più volte durante il giorno. Sono comode da usare e non ho avuto problemi.
Marco, 45 anni –
Le capsule Nolergia hanno contribuito a ridurre i miei sintomi allergici, anche se non li eliminano del tutto. Sono facili da prendere e non ho riscontrato effetti collaterali. In generale, sono soddisfatto del prodotto.