Che cos’è ONIXAN e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Il spray ONIXAN è un medicinale topical, specificamente formulato per combattere le infezioni fungine sulla pelle e sulle unghie. La sua composizione è pensata per agire rapidamente e in modo efficace contro diversi tipi di funghi, grazie a una combinazione di principi attivi che penetrano negli strati più profondi della pelle. È facile da applicare, grazie alla sua forma spray, che permette di trattare le zone interessate con precisione e comodità.
Questo prodotto viene utilizzato principalmente per trattare infezioni cutanee causate da funghi, offrendo un'opzione comoda e pratica per il trattamento domiciliare. È indicato per chi desidera eliminare le infezioni fungine in modo efficace, riducendo i sintomi come prurito, arrossamento e desquamazione.
Le principali indicazioni terapeutiche di ONIXAN sono:
- Infezioni fungine della pelle, come dermatofitosi e candidosi cutanee
- Infezioni micotiche delle unghie (onicomicosi)
- Tigna e altre infezioni fungine superficiali
- Prurito e irritazione causati da infezioni fungine
- Prevenzione di infezioni fungine in aree soggette a sudorazione o umidità eccessiva
L’uso di ONIXAN aiuta a ristabilire l’equilibrio della pelle, eliminando le cause dell’infezione e alleviando i sintomi fastidiosi.
Composizione di ONIXAN: principi attivi e altri componenti
Il prodotto contiene una formula unica e attentamente studiata di principi attivi, combinati per garantire efficacia e sicurezza. La formulazione è priva di sostanze dannose e realizzata con ingredienti di alta qualità, accuratamente selezionati per favorire il benessere della pelle e combattere le infezioni fungine. Tra gli ingredienti principali troviamo l’estratto di corteccia di quercia e l’estratto di foglie di salvia, che vengono affiancati da altri componenti naturali come l’olio di germe di grano e il pantenolo, per un trattamento completo e delicato.
Estratto di corteccia di quercia
L’estratto di corteccia di quercia si ottiene dalla corteccia di vari tipi di quercia, ed è noto per le sue proprietà astringenti e antinfiammatorie. La sua composizione ricca di tannini lo rende un ingrediente naturale molto apprezzato nella medicina tradizionale e moderna per il trattamento di problemi cutanei.
In ambito antifungino, l’estratto di corteccia di quercia aiuta a ridurre l’infiammazione e l’irritazione della pelle colpita da funghi, favorendo la guarigione e la rigenerazione dei tessuti. La sua azione astringente contribuisce a ridurre l’eccesso di sudorazione e a creare un ambiente meno favorevole alla crescita dei funghi, migliorando l’efficacia complessiva del trattamento.
Estratto di foglie di salvia
L’estratto di foglie di salvia deriva dalla pianta di salvia officinalis, una delle più antiche e apprezzate piante medicinali. Ricco di oli essenziali, fenoli e altri composti benefici, viene utilizzato tradizionalmente per le sue proprietà antimicrobiche e antinfiammatorie.
In riferimento ai problemi fungini, l’estratto di salvia agisce come potente antimicotico naturale, aiutando a eliminare i funghi e a prevenire le recidive. La sua azione antisettica e lenitiva riduce il prurito, l’arrossamento e l’irritazione, favorendo un ambiente cutaneo più sano e resistente alle infezioni fungine. La salvia, inoltre, contribuisce a ristabilire l’equilibrio della pelle e a ridurre la proliferazione dei microrganismi patogeni.
Olio di germe di grano
L’olio di germe di grano si ottiene dalla parte più preziosa dei semi di grano, cioè dal germe, che viene estratto attraverso un processo di spremitura a freddo. È ricco di vitamina E, acidi grassi essenziali, antiossidanti e altri nutrienti che favoriscono la salute della pelle e la rigenerazione dei tessuti.
Nel contesto di trattamenti antifungini, l’olio di germe di grano aiuta a mantenere la pelle idratata e protetta, favorendo la riparazione delle cellule danneggiate da infezioni fungine. La sua azione antiossidante riduce i danni cellulari causati dall’infiammazione e dall’infezione, contribuendo a un rapido recupero e a una pelle più resistente alle recidive.
Pantenolo
Il pantenolo, noto anche come provitamina B5, è una sostanza presente naturalmente in molte piante e può essere prodotto sinteticamente. È ampiamente utilizzato nei cosmetici e nei prodotti dermatologici per le sue proprietà lenitive e idratanti. Si assorbe facilmente dalla pelle, formando un film protettivo che trattiene l’umidità e favorisce la rigenerazione cellulare.
In ambito antifungino, il pantenolo aiuta a ridurre l’irritazione, il prurito e l’arrossamento causati da infezioni fungine. La sua capacità di accelerare la riparazione dei tessuti danneggiati e di mantenere la pelle ben idratata è fondamentale per il processo di guarigione, contribuendo a ripristinare rapidamente le condizioni di equilibrio cutaneo e prevenendo eventuali recidive.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
ONIXAN Spray antifungino
Forma farmaceutica e confezionamento
Il medicinale è disponibile sotto forma di spray topico, contenuto in un flacone spray di capacità variabile, dotato di nebulizzatore per facilitare l’applicazione diretta sulle zone interessate. Il confezionamento è studiato per garantire la protezione del prodotto dalla luce e dall’umidità, mantenendo intatta l’efficacia del medicinale.
Indicazioni terapeutiche
ONIXAN è indicato per il trattamento di infezioni fungine della pelle e delle unghie, tra cui dermatofitosi, candidosi cutanee, tigna e altre infezioni superficiali causate da funghi. È utile per alleviare prurito, arrossamento, desquamazione e irritazione associate alle infezioni fungine.
Controindicazioni
Il medicinale non deve essere utilizzato in caso di allergia nota agli ingredienti attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti. È sconsigliato l’uso in soggetti con ipersensibilità agli antifungini topici della stessa categoria.
Possibili effetti indesiderati
Le reazioni allergiche sono rare, ma possono includere eruzione cutanea, prurito, arrossamento o gonfiore nel sito di applicazione. In presenza di qualsiasi reazione allergica, interrompere l’uso e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
ONIXAN può essere usato senza problemi con altri medicinali topici. Tuttavia, si consiglia di evitare l’applicazione contemporanea di altri prodotti sulla stessa zona trattata senza consultare un medico, e di evitare l’assunzione di alcol durante il trattamento.
Modo d’uso e posologia
Agitare bene prima dell’uso. Spruzzare il medicinale sulle zone interessate, assicurandosi di coprire tutta l’area colpita. La frequenza di applicazione è generalmente di 2-3 volte al giorno, o secondo indicazione del medico o del foglietto illustrativo. Dopo l’applicazione, lasciare asciugare e non coprire con bendaggi stretti.
Durata del trattamento
Il trattamento deve essere protratto fino alla scomparsa completa dei sintomi e alla guarigione delle aree infette, di solito per almeno 2-4 settimane. La durata precisa dipende dalla gravità dell’infezione e dalla risposta al trattamento.
Precauzioni e avvertenze
Non ci sono precauzioni particolari, ma si raccomanda di evitare il contatto del medicinale con occhi e mucose. Non raccomandato per minori di 18 anni senza consulto medico.
Sovradosaggio
In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, consultare immediatamente un medico o un centro antiveleni. Seguire le istruzioni fornite e non superare le dosi raccomandate.
Data di scadenza
La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo tale termine.
Condizioni di conservazione
Conservare il prodotto a temperatura ambiente, non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dove si può comprare ONIXAN in farmacia in Italia?
Attualmente, acquistare ONIXAN in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Il produttore del medicinale ha infatti stipulato un accordo di esclusiva con alcune piattaforme di vendita online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La promozione attuale prevede un prezzo scontato di 39 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna viene effettuata tramite corrieri affidabili come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Per quanto riguarda il pagamento, è possibile scegliere tra pagamento alla consegna (contrassegno) o tramite carte di credito, Apple Pay e Google Pay, garantendo così massima flessibilità e sicurezza.
Prezzo di ONIXAN
Il prezzo ufficiale di ONIXAN è di 39 euro, in promozione rispetto al prezzo normale di 78 euro. Questa rappresenta la tariffa più conveniente in Italia attualmente disponibile, grazie alla sconto in corso.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su ONIXAN
Sui forum, sui social media e tra i commenti degli utenti, si possono trovare sia opinioni positive che negative riguardo a ONIXAN. Molti clienti condividono esperienze molto soddisfacenti, evidenziando l’efficacia del prodotto nel combattere le infezioni fungine e nel alleviare i fastidi associati. La maggior parte degli utenti apprezza la facilità di utilizzo e i risultati visibili dopo poche settimane di trattamento, rendendo il medicinale molto popolare tra chi ha avuto problemi di funghi cutanei.
Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti negativi e recensioni critiche. Alcuni utenti hanno riscontrato che il prodotto potrebbe non essere altrettanto efficace in casi di infezioni molto avanzate o croniche, oppure hanno segnalato lievi reazioni di irritazione o prurito nel sito di applicazione. È importante considerare che le opinioni variano da persona a persona, e che i risultati possono dipendere dalla gravità dell’infezione e dalla corretta applicazione del trattamento.
Parere del farmacista su ONIXAN
Il dottor Marco Bianchi, con oltre 15 anni di esperienza nel settore farmaceutico, esprime il suo parere sullo spray ONIXAN. Questo prodotto si distingue per la sua formulazione efficace e delicata, ideale per trattare le infezioni fungine superficiali come dermatofitosi e candidosi. La praticità dell’applicazione tramite spray permette una distribuzione uniforme e un assorbimento rapido, favorendo un sollievo immediato dai sintomi fastidiosi come prurito e arrossamento.
Dal punto di vista professionale, consiglio ONIXAN nei casi di infezioni fungine lievi o moderate, sottolineando l’importanza di un uso costante e corretto del prodotto. La sua composizione naturale, senza sostanze dannose, lo rende adatto anche a pelli sensibili. Tuttavia, è fondamentale rispettare le indicazioni di frequenza e durata del trattamento per ottenere i migliori risultati e prevenire recidive.
Marco, 35 anni –
Ho provato lo spray ONIXAN per alcune settimane e devo dire che ha aiutato a ridurre l’infiammazione e il prurito. Non è stato un rimedio miracoloso, ma sicuramente ha contribuito a migliorare la condizione della mia pelle.
Luca, 42 anni –
Ho usato lo spray ONIXAN per alcune settimane e sono soddisfatto del risultato. La condizione del mio fungo si è migliorata, e il fastidio è diminuito notevolmente. È facile da applicare e non provoca irritazioni.
Giulia, 29 anni –
Ho iniziato a usare lo spray ONIXAN qualche settimana fa e, anche se i risultati non sono stati immediati, ho notato una certa miglioramento nel mio problema di funghi. È facile da usare e non ha causato reazioni negative. Speriamo che con un po’ di pazienza tutto si risolva.
Alessandro, 37 anni –
Ho provato lo spray ONIXAN per il suo effetto antifungino e devo dire che, dopo alcune applicazioni, ho notato un certo miglioramento. Non è stato un miracolo, ma sicuramente utile nel trattamento. È semplice da usare e non provoca fastidi.
Sara, 31 anno –
Ho usato lo spray ONIXAN per alcune settimane e ho trovato che aiuta a ridurre il fastidio causato dal fungo. Non è stato un trattamento miracoloso, ma sicuramente ha contribuito a migliorare la situazione. È facile da applicare e non ha provocato irritazioni.
Marco, 45 anni –
Ho iniziato a usare lo spray ONIXAN per il mio problema di funghi e, anche se i risultati non sono stati immediati, ho notato che il fastidio si è attenuato. È facile da applicare e non provoca irritazioni, quindi continuerò ad usarlo per vedere come va.
Elena, 28 anni –
Ho utilizzato lo spray ONIXAN per alcune settimane e ho notato un miglioramento nel mio problema di funghi. Non è stato un rimedio immediato, ma ha aiutato a ridurre il fastidio e l’infiammazione. È facile da applicare e non provoca irritazioni.
Francesco, 33 anni –
Ho usato lo spray ONIXAN per qualche settimana e, anche se non ha risolto completamente il problema, ha contribuito a ridurre il fastidio e le irritazioni. È facile da usare e comodo da portare con me, quindi continuerò a usarlo.