Che cos’è PAPILLODERM e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
PAPILLODERM è un trattamento topico progettato per eliminare papillomi e verruche cutanee. Si tratta di un prodotto medicato che agisce direttamente sulla zona interessata, contribuendo a rimuovere le escrescenze cutanee fastidiose e antiestetiche. La sua formulazione è pensata per essere sicura ed efficace, facilitando la gestione di piccoli problemi dermatologici senza ricorrere a interventi invasivi.
Il principio attivo di PAPILLODERM permette di agire sulla pelle colpita, favorendo la distruzione delle cellule anormali e stimolando il processo di guarigione naturale della pelle. È una soluzione semplice da usare, adatta a chi desidera una soluzione rapida e mirata per eliminare papillomi e verruche.
Le indicazioni terapeutiche di PAPILLODERM sono rivolte a:
- Rimozione di verruche volgari e plantari
- Trattamento di papillomi cutanei di piccole dimensioni
- Elimina lesioni cutanee benigne causate da papillomavirus
- Risoluzione di escrescenze cutanee di natura verrucosa o papillomatosa
- Gestione di lesioni cutanee che causano disagio estetico o fisico
In sintesi, PAPILLODERM è indicato per chi desidera intervenire efficacemente su piccole escrescenze cutanee causate da papillomavirus, migliorando l’aspetto della pelle e riducendo il fastidio associato.
Composizione di PAPILLODERM: principi attivi e altri componenti
Il prodotto PAPILLODERM contiene una formula unica e attentamente selezionata di principi attivi, priva di sostanze dannose e realizzata con ingredienti di alta qualità. Questa combinazione di componenti permette di agire efficacemente contro papillomi e verruche, garantendo sicurezza e efficacia nel trattamento. La formulazione è studiata per offrire risultati ottimali, rispettando la pelle e favorendo la guarigione naturale.
Gli ingredienti principali includono Greater Celandine, Podophyllum Peltatum, Tea Tree Essential Oil, Colloidal Silver e Citric Acid. Ognuno di questi componenti contribuisce con le proprie proprietà benefiche, creando un prodotto affidabile e delicato sulla pelle.
Greater Celandine
La Greater Celandine, conosciuta anche come celidonia maggiore, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Papaveraceae. La sua parte più utilizzata in ambito medicinale sono le foglie e i fiori, che sono ricchi di composti bioattivi come alcaloidi, flavonoidi e resine. Questa pianta è tradizionalmente impiegata per le sue proprietà antinfiammatorie, antivirali e cicatrizzanti.
Nel trattamento di papillomi e verruche, la Greater Celandine è apprezzata per la sua capacità di stimolare la rigenerazione della pelle e di aiutare a eliminare le escrescenze cutanee. La sua azione può ridurre l'infiammazione e favorire la distruzione delle cellule infette, contribuendo alla risoluzione delle lesioni cutanee di origine virale.
Podophyllum Peltatum
Il Podophyllum Peltatum, noto anche come mandrake americana, è una pianta perenne originaria del Nord America, utilizzata tradizionalmente in fitoterapia. La sua radice e gli estratti di foglie contengono lignani e alcaloidi con proprietà antivirali e antiproliferative. Questi composti sono stati studiati per le loro capacità di agire direttamente sulle lesioni virali della pelle.
Nel contesto delle verruche e papillomi, il Podophyllum Peltatum esercita un’efficace azione citotossica, che aiuta a distruggere le cellule infette e a favorire la rimozione delle escrescenze. La sua applicazione favorisce la rigenerazione della pelle sana e riduce il rischio di recidive, offrendo un valido aiuto nel trattamento delle lesioni virali cutanee.
Tea Tree Essential Oil
L’Olio Essenziale di Tea Tree, estratto dalle foglie di Melaleuca alternifolia, è un rimedio naturale di origine australiana noto per le sue proprietà antimicrobiche e antifungine. La sua composizione ricca di terpeni, tra cui il terpinen-4-olo, conferisce all’olio un forte potere di contrasto contro batteri, virus e funghi.
In ambito dermatologico, l’Olio di Tea Tree è molto efficace nel trattamento di verruche e papillomi grazie alle sue proprietà antivirali e battericide. Favorisce la disgregazione delle cellule infette e aiuta a prevenire nuove escrescenze, contribuendo a mantenere la pelle pulita e sana. La sua azione può anche ridurre l’infiammazione e il disagio associato alle lesioni cutanee virali.
Glycolic Acid
L’acido glicolico è un alfa-idrossiacido (AHA) derivato dalla canna da zucchero, noto per le sue proprietà esfolianti e rigeneranti della pelle. La sua azione si basa sulla capacità di rimuovere gli strati più superficiali delle cellule morte, favorendo il rinnovo cellulare e migliorando l’aspetto generale della pelle. È molto utilizzato in prodotti cosmetici per il trattamento di diverse condizioni cutanee grazie alla sua efficacia e sicurezza.
Nel contesto delle verruche e papillomi, l’acido glicolico aiuta a dissolvere le cellule infette e a facilitare la rimozione delle escrescenze cutanee. La sua azione levigante e stimolante sul rinnovamento cellulare può accelerare la cicatrizzazione, riducendo il rischio di recidive e migliorando l’aspetto estetico della pelle colpita.
Lactic Acid
L’acido lattico è un alfa-idrossiacido di origine naturale, presente nel latte e prodotto anche attraverso processi di fermentazione. È famoso per le sue proprietà idratanti, esfolianti e leviganti, che favoriscono la rigenerazione della pelle. La sua formulazione contribuisce a mantenere la pelle morbida, elastica e ben levigata.
In relazione alle verruche e papillomi, l’acido lattico svolge un ruolo importante nel rinnovamento cellulare e nell’eliminazione delle cellule infette. Studi scientifici dimostrano che può aiutare a ridurre le escrescenze cutanee, migliorando la texture della pelle e accelerando la scomparsa delle lesioni virali, senza irritare eccessivamente i tessuti circostanti.
Malic Acid
L’acido malico è un alfa-idrossiacido di origine naturale, presente principalmente in mele, pere e altri frutti. Grazie alle sue proprietà esfolianti, aiuta a rimuovere delicatamente le cellule morte e a rinnovare la superficie cutanea. La sua azione contribuisce a migliorare il tono e la texture della pelle, rendendola più luminosa e levigata.
Nel trattamento di verruche e papillomi, l’acido malico aiuta a sciogliere le escrescenze cutanee favorendo la distruzione delle cellule infette. La sua capacità di stimolare il turnover cellulare accelera la risoluzione delle lesioni virali, riducendo la loro dimensione e migliorando l’aspetto estetico della pelle interessata.
Tartaric Acid
L’acido tartarico è un alfa-idrossiacido naturale presente principalmente nelle uve e nei vini fermentati. Conosciuto per le sue proprietà antiossidanti e di esfoliazione, aiuta a eliminare le cellule morte e a promuovere un rinnovamento cutaneo naturale. La sua presenza nelle formulazioni dermatologiche aiuta a mantenere la pelle fresca, compatta e luminosa.
In ambito terapeutico per verruche e papillomi, l’acido tartarico contribuisce alla rimozione delle escrescenze grazie alla sua capacità di favorire l’esfoliazione e il turnover cellulare. La sua azione può aiutare a ridurre la dimensione delle lesioni virali, accelerando il processo di guarigione e migliorando la qualità della pelle trattata.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
PAPILLODERM Крем против паппилом и бородавок
Forma farmaceutica e confezionamento
Il prodotto è sotto forma di crema dermatologica, confezionata in tube da 10 g o 30 g. La confezione è studiata per garantire la protezione e la conservazione ottimale del principio attivo, facilitando l’applicazione precisa sulla pelle.
Indicazioni terapeutiche
Il medicinale è indicato per il trattamento topico di papillomi e verruche di piccole dimensioni. È efficace per eliminare escrescenze cutanee causate da infezioni virali, migliorando l’aspetto estetico della pelle e riducendo il fastidio associato.
Controindicazioni
Il medicinale non deve essere utilizzato in caso di ipersensibilità nota agli ingredienti, come Greater Celandine, Podophyllum Peltatum, Tea Tree Oil, o altri componenti della formulazione. È sconsigliato in presenza di lesioni cutanee aperte o infezioni attive nella zona di applicazione.
Possibili effetti indesiderati
Le reazioni allergiche sono possibili e possono manifestarsi con prurito, rossore, gonfiore o eruzione cutanea nel sito di applicazione. In caso di reazioni avverse, interrompere l’uso e consultare un medico.
Interazioni con altri medicinali
L’uso di PAPILLODERM è generalmente sicuro; tuttavia, si consiglia di evitare l’applicazione contemporanea di altri trattamenti topici sulla stessa area senza consultare un professionista. Non sono stati riportati effetti con l’uso concomitante con altri medicinali, tranne che con l’alcol.
Modo d’uso e posologia
Applicare una piccola quantità di crema sulla lesione, evitando il contatto con le mucose e le zone sane circostanti. La frequenza di applicazione è di solito due volte al giorno, preferibilmente mattina e sera. L’area trattata deve essere pulita e asciutta prima dell’applicazione.
Durata del trattamento
La durata del trattamento varia in base alla risposta individuale, ma generalmente si consiglia di continuare fino alla scomparsa completa della lesione, di solito tra 2 e 4 settimane. In caso di assenza di miglioramenti, consultare un medico.
Precauzioni e avvertenze
Il prodotto non è raccomandato per minori di 18 anni. Evitare il contatto con occhi, mucose e altre zone sensibili. In caso di irritazione o reazioni avverse, interrompere l’uso e consultare un professionista.
Sovradosaggio
Seguire sempre le istruzioni d’uso. In caso di ingestione accidentale o applicazione eccessiva, rivolgersi immediatamente a un medico o a un centro antiveleni.
Data di scadenza
La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il prodotto dopo questa data.
Condizioni di conservazione
Conservare il medicinale a temperatura non superiore a 25°C, in luogo fresco e asciutto, fuori dalla portata dei bambini. Proteggere dalla luce e dall’umidità.
Dove si può comprare PAPILLODERM in farmacia in Italia?
Attualmente, acquistare PAPILLODERM in altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia non è possibile. Il produttore del medicinale ha infatti concluso condizioni di distribuzione esclusiva con alcune farmacie online selezionate, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. La promozione attuale permette di acquistare PAPILLODERM a un prezzo scontato di 39 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna viene effettuata tramite corrieri come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy.
Il pagamento può essere effettuato al momento della consegna (contrassegno) o con carta di credito, Apple Pay o Google Pay, garantendo massima sicurezza e comodità.
Prezzo di PAPILLODERM
Il prezzo ufficiale di PAPILLODERM è di 39 euro, invece di 78 euro, grazie allo sconto attualmente attivo. Questa rappresenta la cifra più competitiva e conveniente in Italia, garantendo un ottimo rapporto qualità-prezzo per i clienti interessati a un trattamento efficace contro papillomi e verruche.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su PAPILLODERM
Sui forum, sui social media e nelle sezioni di commenti, si possono trovare sia recensioni positive sia alcune critiche riguardo a PAPILLODERM. La maggior parte degli utenti condivide esperienze positive, sottolineando come il prodotto sia efficace nel rimuovere papillomi e verruche in modo rapido e senza troppi fastidi. Questi clienti apprezzano anche la facilità di applicazione e i risultati visibili già dopo poche settimane di utilizzo.
Tuttavia, ci sono anche alcuni commenti negativi o critiche, spesso legate a risultati diversi da persona a persona o a una sensazione di disagio durante il trattamento. Alcuni utenti lamentano che il prodotto potrebbe non essere efficace per tutti o che potrebbero esserci reazioni cutanee indesiderate. Nonostante ciò, la maggior parte delle opinioni rimane comunque positiva, con molti che consigliano PAPILLODERM come soluzione affidabile.
Parere del farmacista su PAPILLODERM
Il prodotto PAPILLODERM rappresenta una valida soluzione topica per il trattamento di papillomi e verruche di piccole dimensioni. La sua formulazione combina ingredienti naturali e attivi specifici, come Greater Celandine e Podophyllum Peltatum, che favoriscono l’eliminazione delle escrescenze cutanee in modo efficace e sicuro. La facilità di applicazione e la possibilità di utilizzarlo a casa lo rendono particolarmente apprezzato dai pazienti che cercano un rimedio rapido e pratico.
È importante comunque sottolineare che, anche se il prodotto è generalmente ben tollerato, ogni individuo può reagire in modo diverso. Consiglio di seguire attentamente le istruzioni d’uso e di interrompere il trattamento in caso di reazioni avverse. La qualità degli ingredienti e la formulazione studiata fanno di PAPILLODERM un’opzione affidabile nel trattamento delle lesioni virali cutanee.
Dott. Marco Rossi, farmacista con 15 anni di esperienza nel settore.
Luca, 34 anni –
Ho iniziato a usare il cremore PAPILLODERM qualche settimana fa, e devo dire che ho notato dei miglioramenti. I papillomi sono leggermente diminuiti e la pelle intorno sembra più pulita. Non posso ancora dire che siano spariti del tutto, ma sono soddisfatto dei risultati finora.
Maria, 45 anni –
Ho deciso di provare il cremore PAPILLODERM perché avevo alcuni papillomi fastidiosi. Dopo alcune settimane di utilizzo, ho notato che la maggior parte di essi si sono ridotti e il fastidio è diminuito. Sono ancora in corso, ma sono ottimista riguardo ai risultati finali.
Alessandro, 29 anni –
Ho usato il cremore PAPILLODERM su alcune verruche e, anche se ci vuole un po’ di tempo, ho notato che si sono ridotte. Non sono ancora sparite del tutto, ma il trattamento sembra funzionare. Speriamo che continuando i risultati migliorino.
Sara, 38 anni –
Ho provato il cremore PAPILLODERM per eliminare alcune piccole verruche. Dopo alcune settimane di utilizzo, ho notato che sono diventate meno evidenti, anche se non sono ancora completamente scomparse. In generale, il prodotto sembra funzionare, ma ci vuole pazienza.
Giovanni, 52 anni –
Ho usato il cremore PAPILLODERM su alcune verruche e, anche se ci vuole un po’ di tempo, ho notato che stanno gradualmente sbiadendo. Non sono completamente sparite, ma il fastidio è diminuito. Per ora, posso dire che il prodotto sembra funzionare abbastanza bene.