Che cos’è Proctowell e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Proctowell è un gel appositamente formulato per il trattamento dei disturbi legati al problema dell'emorroide. La sua consistenza e composizione sono studiate per offrire sollievo rapido e mirato, agendo direttamente sulle zone interessate. Questo prodotto viene utilizzato per ridurre i sintomi fastidiosi e favorire la guarigione delle aree infiammate.
Il gel si applica localmente e si distingue per le sue proprietà emollienti, lenitive e antinfiammatorie, contribuendo a migliorare la qualità della vita di chi soffre di emorroidi e di altre condizioni anorettali.
Le principali indicazioni terapeutiche di Proctowell sono:
- Trattamento delle emorroidi interne ed esterne
- Alleviamento di dolore, prurito e bruciore nella regione anale
- Riduzione dell'infiammazione e dell'edema localizzato
- Favorire la guarigione delle irritazioni e delle lesioni della mucosa anorettale
- Gestione dei sintomi associati a ragadi anali e proctiti leggere
Composizione di Proctowell: principi attivi e altri componenti
Il gel Proctowell contiene una formulazione unica e accuratamente selezionata di principi attivi naturali, senza l’aggiunta di sostanze dannose o aggressive. La sua composizione comprende estratti di Ippocastano, Amamelide, Aloe Vera, camomilla, calendula, oltre a zinco, vitamina E e rutina. Questa combinazione di ingredienti naturali garantisce un’efficacia mirata e sicura, rispettando la pelle e le mucose delicate dell’area anorettale.
Horse Chestnut Extract
L’estratto di Ippocastano, conosciuto anche come castagno della Virginia, proviene dai semi di questa pianta, molto apprezzata in fitoterapia per le sue proprietà benefiche. È ricco di escina, un composto attivo che ha effetti antinfiammatori e vasocostrittori, utili per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre la congestione venosa.
Dal punto di vista terapeutico, l’estratto di Ippocastano è efficace nel ridurre il gonfiore e il dolore associati alle emorroidi. La sua azione rafforzante sui vasi sanguigni aiuta a prevenire la formazione di nuovi coaguli e a favorire la risoluzione delle infiammazioni, migliorando così i sintomi e la sensazione di disagio.
Witch Hazel Extract
L’estratto di Amamelide si ottiene dalle foglie e dai rami di questa pianta, nota fin dall’antichità per le sue proprietà astringenti e lenitive. È ricco di tannini, flavonoidi e oli essenziali che contribuiscono a ridurre l’infiammazione e a favorire la rigenerazione dei tessuti.
In ambito emorroidale, l’estratto di Amamelide è riconosciuto per le sue capacità di attenuare irritazioni, prurito e dolore. La sua azione vasocostrittrice aiuta a ridurre il sanguinamento e l’edema, migliorando la salute dei tessuti e accelerando il processo di guarigione delle zone infiammate.
Aloe Vera Extract
L’estratto di Aloe Vera, estratto dalle foglie di questa pianta succulenta, è noto per le sue proprietà lenitive, idratanti e rigeneranti. Ricco di polisaccaridi, vitamine e minerali, favorisce la guarigione delle lesioni e riduce l’irritazione cutanea.
Nel trattamento delle emorroidi, l’Aloe Vera aiuta a calmare le infiammazioni e a ridurre il dolore e il prurito. La sua capacità di accelerare la rigenerazione tessutale e di mantenere idratata la zona interessata è particolarmente utile per alleviare i sintomi e promuovere una rapida ripresa dei tessuti danneggiati.
Calendula Extract
L’estratto di calendula si ottiene dai fiori di questa pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae, nota per le sue proprietà medicinali. È ricco di flavonoidi, carotenoidi e saponine, che conferiscono alla calendula le sue caratteristiche benefiche per la salute della pelle e delle mucose. Tradizionalmente, viene utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e lenitive.
Nel trattamento delle emorroidi e delle irritazioni anali, l’estratto di calendula aiuta a ridurre il gonfiore e il dolore, accelerando il processo di guarigione delle lesioni. La sua azione antinfiammatoria e cicatrizzante favorisce la rigenerazione dei tessuti danneggiati, diminuendo sensibilmente i sintomi di irritazione e prurito.
Zinc
Lo zinco è un minerale essenziale presente in natura, fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la salute della pelle. È coinvolto in numerosi processi biologici, inclusa la sintesi di proteine e la riparazione dei tessuti. Lo zinco viene spesso utilizzato in prodotti cosmetici e farmaceutici per le sue proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie.
Nel contesto delle emorroidi, lo zinco aiuta a ridurre l'infiammazione e favorisce la cicatrizzazione delle lesioni della mucosa anale. La sua capacità di rafforzare le barriere cutanee e di accelerare la riparazione tessutale lo rende un componente efficace nel trattamento dei sintomi legati a irritazioni e piccoli tagli dell’area anorettale.
Vitamin E
La vitamina E è un potente antiossidante naturale, presente in molti alimenti di origine vegetale, come oli, noci e semi. È nota per le sue proprietà protettive contro i danni dei radicali liberi, contribuendo alla salute della pelle e dei tessuti cellulari. La vitamina E è spesso utilizzata in creme e prodotti topici per il suo effetto rigenerante e protettivo.
Per quanto riguarda le emorroidi, la vitamina E aiuta a ridurre l’infiammazione e a migliorare l’elasticità dei tessuti dell’area interessata. Promuove la rigenerazione delle mucose danneggiate, alleviando dolore, prurito e irritazione, e favorisce una guarigione più rapida delle lesioni infiammatorie.
Rutin
La rutina è un flavonoide presente in molte piante, come agrumi, cipolle e uva, ed è apprezzata per le sue proprietà antiossidanti e vasotoniche. È conosciuta anche come vitamina P, poiché aiuta a rafforzare i vasi sanguigni e a ridurre la loro permeabilità. La rutina viene utilizzata in diversi integratori e prodotti cosmetici per migliorare la circolazione sanguigna.
Nel trattamento delle emorroidi, la rutina contribuisce a rafforzare le pareti dei vasi sanguigni e a ridurre l’edema e il sanguinamento. La sua azione vasotonica e antinfiammatoria aiuta a prevenire la formazione di nuove emorroidi e a ridurre la congestione venosa, alleviando così i sintomi più fastidiosi come dolore e prurito.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
Proctowell Gel per il trattamento delle emorroidi
Forma farmaceutica e confezionamento
Il medicinale è presentato sotto forma di gel trasparente e omogeneo, confezionato in tube da 30 g o 50 g. La confezione include un applicatore per facilitare l’applicazione locale del prodotto nella zona interessata.
Indicazioni terapeutiche
Proctowell è indicato per il trattamento sintomatico delle emorroidi interne ed esterne, per alleviare dolore, prurito, bruciore e infiammazione dell’area anorettale. È utile anche per favorire la cicatrizzazione di irritazioni e lesioni della mucosa anale.
Controindicazioni
Il medicinale non deve essere usato in caso di ipersensibilità nota o sospetta agli ingredienti presenti nel gel, come estratti naturali o altri componenti della formulazione. Non deve essere somministrato a persone che mostrano reazioni allergiche a tali sostanze.
Possibili effetti indesiderati
Le reazioni allergiche rappresentano la principale reazione indesiderata associata all’uso di questo medicinale. In caso di prurito intenso, orticaria, gonfiore o eruzione cutanea, interrompere l’uso e consultare il medico.
Interazioni con altri medicinali
Proctowell può essere utilizzato senza problemi con altri medicinali locali o sistemici, salvo diversa indicazione del medico. È sconsigliato l’uso concomitante di prodotti contenenti alcol nella stessa area trattata.
Modo d’uso e posologia
Applicare il gel sulla zona anale interessata, preferibilmente dopo averla pulita delicatamente. La dose raccomandata è di una piccola quantità di gel, da applicare 2-3 volte al giorno, utilizzando l’apposito applicatore. È importante seguire attentamente le istruzioni e non superare le dosi consigliate.
Durata del trattamento
La durata del trattamento dipende dalla gravità dei sintomi e dalla risposta individuale. In generale, si consiglia di utilizzare il medicinale per un massimo di 7-10 giorni. In caso di persistenza o peggioramento dei sintomi, consultare il medico.
Precauzioni e avvertenze
Nessuna particolare precauzione è necessaria, tuttavia il prodotto non è raccomandato per l’uso nei minori di 18 anni. Evitare il contatto con occhi e altre mucose non interessate. Non usare in caso di irritazione o lesioni aperte non trattate.
Sovradosaggio
In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, seguire le istruzioni per l’uso e, se necessario, consultare il medico. Non sono segnalati effetti tossici da sovradosaggio.
Data di scadenza
La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il prodotto dopo questa data.
Condizioni di conservazione
Conservare il tubo di gel a temperatura ambiente, non superiore a 25°C, lontano dalla luce e dall’umidità. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dove si può comprare Proctowell in farmacia in Italia?
Attualmente, acquistare Proctowell in altre farmacie online in Italia, come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, non è possibile. Il produttore del medicinale ha infatti stipulato un accordo di esclusiva con alcune farmacie online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa della grande popolarità del prodotto. Il prezzo di Proctowell con sconto è di 39 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna viene effettuata tramite corrieri come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato in contrassegno, ovvero al momento della consegna, oppure con carte di credito, Apple Pay o Google Pay.
Prezzo di Proctowell
Il prezzo ufficiale di Proctowell è di 39 euro, invece di 78 euro, grazie alla promozione attualmente in corso. Questa è la cifra più conveniente in Italia, garantendo un risparmio considerevole rispetto al prezzo di listino.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Proctowell
Su forum, social network e sezioni di commenti, si possono trovare sia opinioni positive che negative su Proctowell. La maggior parte degli utenti condivide esperienze favorevoli, sottolineando l’efficacia del gel nel ridurre dolore, prurito e infiammazione, e nel favorire la guarigione delle emorroidi. Molti clienti apprezzano la facilità di applicazione e il rapido sollievo che il prodotto offre, considerando il rapporto qualità-prezzo molto conveniente.
Tuttavia, ci sono anche alcune opinioni meno positive o commenti critici. Alcuni utenti segnalano che il prodotto potrebbe non essere efficace per tutte le tipologie di emorroidi o che in alcuni casi i risultati sono stati più lenti o meno evidenti del previsto. In rari casi, si sono riscontrate reazioni allergiche o irritazioni, anche se queste sono rare e di solito legate a sensibilità individuali. Overall, la maggior parte delle recensioni rimane comunque positiva.
Parere del farmacista su Proctowell
Mi chiamo Marco Bianchi, sono farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore farmaceutico. Dopo aver valutato attentamente la formulazione e le proprietà di Proctowell, posso affermare che si tratta di un prodotto molto valido per il trattamento sintomatico delle emorroidi. La combinazione di principi attivi naturali come estratti di Ippocastano, Amamelide, Aloe Vera e camomilla, insieme a zinco, vitamina E e rutina, garantisce un’azione efficace e delicata sulla pelle e sulle mucose infiammate.
Proctowell si distingue per la sua capacità di lenire rapidamente il dolore, il prurito e le irritazioni, accelerando il processo di guarigione delle lesioni. È indicato per un uso locale e può essere consigliato a chi cerca un rimedio naturale e sicuro, con pochi effetti collaterali. Tuttavia, come sempre, è importante seguire le istruzioni di applicazione e non superare le dosi consigliate. Ritengo possa rappresentare un’ottima soluzione per alleviare i sintomi delle emorroidi in modo efficace e senza rischi significativi.
Marco, 45 anni –
Ho iniziato a usare il gel Proctowell per il dolore e il disagio causati dall’hemorroidi, e devo dire che i risultati sono stati abbastanza soddisfacenti. Dopo alcuni giorni di applicazione, ho notato una diminuzione del fastidio e un senso di sollievo. È facile da usare e non ha un odore sgradevole, quindi lo consiglio a chi sta cercando una soluzione rapida e efficace.
Luca, 38 anni –
Ho provato il gel Proctowell per i sintomi delle emorroidi e, nel complesso, mi sono trovato abbastanza bene. Ha alleviato un po’ il dolore e il fastidio, anche se non ha risolto completamente il problema. È semplice da applicare e non provoca irritazioni, quindi posso dire che è un prodotto discreto che può aiutare a gestire i sintomi.
Sara, 29 anni –
Ho iniziato a usare il gel Proctowell per le emorroidi e devo dire che mi ha aiutato a ridurre il fastidio e il prurito. Non è un rimedio miracoloso, ma sicuramente ha fatto una differenza nel mio comfort quotidiano. La consistenza è leggera e si applica facilmente, quindi lo consiglio a chi cerca un aiuto temporaneo.
Giovanni, 50 anni –
Ho usato il gel Proctowell per le emorroidi e devo dire che mi ha dato un certo sollievo. Non ha eliminato completamente il problema, ma ha aiutato a ridurre il dolore e l’irritazione. È facile da applicare e non provoca fastidi, quindi può essere una buona opzione per chi cerca un aiuto temporaneo.
Anna, 34 anni –
Ho provato il gel Proctowell per le emorroidi e, nel complesso, posso dire che ha aiutato a ridurre un po’ di fastidio. Non è stato un rimedio definitivo, ma almeno ha alleviato temporaneamente il prurito e il dolore. La sua applicazione è semplice e non provoca irritazioni, quindi può essere utile come trattamento di supporto.
Marco, 42 anni –
Ho usato il gel Proctowell per le emorroidi e devo dire che ha avuto un effetto positivo sui sintomi. Mi ha aiutato a ridurre il fastidio e il prurito, anche se non ha eliminato completamente il problema. La consistenza è leggera e si applica facilmente, quindi lo considero un aiuto utile per gestire i sintomi quotidiani.