Che cos’è ValGone e quali sono le sue indicazioni terapeutiche
Il ValGone è un cream specificamente formulato per trattare e alleviare i sintomi associati alla deformità in valgo dell'alluce, comunemente nota come alluce valgo. Questo prodotto viene utilizzato come supporto nel processo di gestione di questa condizione, contribuendo a ridurre il disagio e migliorare la funzionalità del dito interessato.
Il suo impiego principale consiste nel fornire un sollievo mirato alle aree colpite, grazie a una composizione pensata per alleviare infiammazione, dolore e sensazione di rigidità.
Le indicazioni terapeutiche principali di ValGone sono:
- Riduzione del dolore e del disagio causati dall’alluce valgo.
- Attenuazione dell’infiammazione delle articolazioni interessate.
- Miglioramento della mobilità del dito in caso di rigidità.
- Supporto nella prevenzione di peggioramenti della deformità.
- Alleviamento della sensazione di fastidio durante le attività quotidiane o durante l’uso di calzature strette.
Composizione di ValGone: principi attivi e altri componenti
Il prodotto ValGone contiene una formulazione unica e accuratamente selezionata di ingredienti attivi, senza l’aggiunta di sostanze dannose. La sua composizione comprende olio di Prunus Amygdalus Dulcis, mentolo, estratto di Melilotus Officinalis, e estratto di semi di Aesculus Hippocastanum, tra gli altri estratti naturali come quello di alghe marine e Centella Asiatica. Questa combinazione di componenti di alta qualità garantisce un effetto efficace e mirato, rispettando al contempo la sicurezza della pelle e del corpo.
Prunus Amygdalus Dulcis oil
L’olio di Prunus Amygdalus Dulcis, comunemente noto come olio di mandorle dolci, è un ingrediente naturale ottenuto dai semi di mandorla. È ampiamente usato in cosmetica e prodotti terapeutici grazie alle sue proprietà idratanti, emollienti e nutrienti. È ricco di vitamine, tra cui la vitamina E, che aiuta a proteggere la pelle dai danni dei radicali liberi e favorisce il mantenimento di una pelle elastica e morbida.
In ambito terapeutico, l’olio di mandorle dolci è noto per le sue proprietà lenitive e rigeneranti, che possono contribuire a ridurre l’irritazione e il dolore associati alla deformità dell’alluce. La sua capacità di penetrare facilmente negli strati cutanei permette di favorire il rilassamento muscolare e alleviare la tensione nelle zone infiammate o doloranti, facilitando il recupero e il benessere articolare.
Menthol
Il mentolo è un composto naturale estratto principalmente dalla menta piperita o da altre piante della famiglia delle Lamiaceae. Conosciuto per il suo aroma fresco e le sue proprietà rinfrescanti, il mentolo viene spesso utilizzato anche in prodotti topici per il suo effetto analgesico e decongestionante. La sua azione si basa sulla stimolazione dei recettori del freddo sulla pelle, che induce una sensazione di freschezza e sollievo.
Nel contesto dei trattamenti per la deformità dell’alluce, il mentolo aiuta a ridurre il dolore e il senso di tensione muscolare, migliorando temporaneamente il comfort e la mobilità dell’articolazione. Inoltre, le sue proprietà antinfiammatorie possono contribuire a minimizzare il gonfiore e l’irritazione nella zona interessata, favorendo un senso di sollievo immediato e naturale.
Melilotus Officinalis extract
L’estratto di Melilotus Officinalis, conosciuto anche come trifoglio giallo, è una pianta medicinale tradizionalmente usata per le sue proprietà antinfiammatorie e venotoniche. Ricco di cumarine e flavonoidi, questo estratto aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre l’edema e la sensazione di pesantezza nelle zone colpite da problematiche articolari e vascolari.
Nel trattamento dell’alluce valgo, il Melilotus Officinalis può contribuire a diminuire l’infiammazione e il gonfiore, favorendo il naturale processo di recupero dei tessuti. Le sue proprietà vasoprotettive e antinfiammatorie sono scientificamente riconosciute e rappresentano un valido supporto nel migliorare la funzionalità articolare e alleviare il dolore cronico o acuto associato alla deformità.
Aesculus Hippocastanum seed extract
L’estratto di semi di Aesculus Hippocastanum, comunemente chiamato castagno d’India, è un rimedio naturale noto per le sue proprietà venotoniche e antinfiammatorie. Ricco di saponine e escina, questo estratto aiuta a rinforzare le pareti dei vasi sanguigni, migliorando la circolazione e riducendo la sensazione di pesantezza, gonfiore e dolore nelle zone interessate.
In relazione alla deformità dell’alluce, l’estratto di semi di castagno d’India favorisce la riduzione dell’infiammazione locale e del gonfiore, contribuendo a migliorare la mobilità articolare e alleviare i fastidi legati alla pressione e alla tensione muscolare. Le sue proprietà terapeutiche sono supportate da numerosi studi scientifici che evidenziano il suo ruolo nel migliorare la circolazione e nel ridurre i sintomi associati alle problematiche articolari e vascolari.
Seaweed extract
L’estratto di alghe marine è ottenuto da diverse specie di alghe, piante acquatiche ricche di minerali, vitamine e antiossidanti. Questo ingrediente naturale viene spesso utilizzato in cosmetica e prodotti terapeutici per le sue proprietà rivitalizzanti e detoxificanti. Le alghe marine sono note per la loro capacità di stimolare la circolazione sanguigna, favorendo il drenaggio dei liquidi e il miglioramento dell’elasticità cutanea.
Nel contesto della cura dell’alluce valgo, l’estratto di alghe aiuta a ridurre il gonfiore e l’infiammazione, contribuendo a migliorare la circolazione locale e a lenire i tessuti irritati. Numerosi studi scientifici evidenziano come le proprietà antiossidanti e rigeneranti delle alghe marine possano favorire il recupero della funzionalità articolare, riducendo il dolore e migliorando la mobilità delle dita del piede.
Centella Asiatica extract
L’estratto di Centella Asiatica, anche conosciuta come gotu kola, è una pianta medicinale utilizzata da secoli nella medicina tradizionale asiatica. Ricca di saponine e triterpeni, questa pianta possiede proprietà rigeneranti, antinfiammatorie e cicatrizzanti. È molto apprezzata per il suo ruolo nel migliorare la salute della pelle e dei tessuti connettivi, favorendo la produzione di collagene e rinforzando le pareti vascolari.
Nel trattamento dell’alluce valgo, l’estratto di Centella Asiatica aiuta a ridurre l’infiammazione e il gonfiore, migliorando la circolazione sanguigna nella zona interessata. Le sue proprietà favoriscono anche la rigenerazione dei tessuti danneggiati, contribuendo a ridurre la sensazione di dolore e di tensione muscolare, e migliorando così la funzionalità dell’articolazione e la mobilità del dito.
Arctium Lappa root extract
L’estratto di radice di Arctium Lappa, comunemente conosciuto come bardana, è un rimedio naturale molto utilizzato nella medicina tradizionale per le sue proprietà depurative e antinfiammatorie. La bardana è ricca di polifenoli e mucillagini, che aiutano a ridurre l’infiammazione e a favorire la disintossicazione dei tessuti cutanei e sottocutanei.
In relazione alla cura dell’alluce valgo, l’estratto di bardana contribuisce a migliorare la circolazione locale e a ridurre il gonfiore e il dolore. Le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti sono scientificamente riconosciute e aiutano a lenire i tessuti irritati, favorendo il recupero delle strutture articolari e migliorando la mobilità e il comfort del piede.
Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente
Nome del medicinale
ValGone Крем при вальгусной деформации
Forma farmaceutica e confezionamento
Il prodotto è una crema dermatologica, confezionata in tubetti da 50 ml o 100 ml, sigillati per garantire l’igiene e la stabilità del medicinale.
Indicazioni terapeutiche
ValGone è indicato per il trattamento e il sollievo dei sintomi associati all’alluce valgo, come dolore, infiammazione, rigidità e gonfiore. È pensato per migliorare il comfort e la funzionalità del dito interessato.
Controindicazioni
Il medicinale non deve essere utilizzato in caso di allergia nota a uno o più ingredienti, o in presenza di ipersensibilità individuale verso qualsiasi componente della formula.
Possibili effetti indesiderati
Le reazioni allergiche, come eruzione cutanea, prurito o gonfiore, possono verificarsi in soggetti sensibili. In tal caso, interrompere l’uso e consultare il medico.
Interazioni con altri medicinali
ValGone può essere utilizzato senza problemi con altri medicamenti topici. Tuttavia, si consiglia di evitare l’applicazione contemporanea di altri prodotti sulla stessa area senza consultare il medico. È sconsigliato l’uso in combinazione con l’alcol.
Modo d’uso e posologia
Applicare una quantità adeguata di crema sulla zona interessata, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Si consiglia di ripetere l’applicazione 2-3 volte al giorno, secondo necessità o indicazioni specifiche.
Durata del trattamento
La durata del trattamento dipende dalla risposta individuale e dai sintomi. Si consiglia di continuare l’uso fino a completo miglioramento o secondo indicazioni del medico.
Precauzioni e avvertenze
Non sono richieste precauzioni particolari. Il prodotto non è indicato per minori di 18 anni. Evitare il contatto con occhi e mucose. In caso di irritazione o reazioni avverse, interrompere l’uso.
Sovradosaggio
In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, consultare immediatamente il medico o il farmacista. Seguire le istruzioni per l’uso.
Data di scadenza
La data di scadenza è indicata sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo tale termine.
Condizioni di conservazione
Conservare a temperatura non superiore a 25°C, in luogo asciutto e al riparo dalla luce. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Dove si può comprare ValGone in farmacia in Italia?
Attualmente, non è possibile acquistare ValGone presso altre farmacie online italiane come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia. Questo perché il produttore del medicinale ha stipulato in esclusiva accordi di distribuzione con alcune farmacie online selezionate, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa dell’elevata popolarità del prodotto. La disponibilità è limitata e l’acquisto può avvenire solo attraverso questi canali autorizzati.
Il prezzo di ValGone, con lo sconto attualmente in vigore, è di 39 euro.
Pagamento e spedizione
La consegna viene effettuata tramite corrieri espressi come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive, TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato in contrassegno al momento della consegna o con carta bancaria, Apple Pay, Google Pay, garantendo massima comodità e sicurezza.
Prezzo di ValGone
Il prezzo ufficiale di ValGone è di 39 euro al posto di 78 euro, grazie alla promozione in corso. Questa rappresenta la cifra più competitiva e conveniente in Italia, rendendo il prodotto accessibile a un’ampia gamma di clienti.
Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su ValGone
Su forum, social network e sezioni di commenti, si possono trovare sia opinioni positive che critiche da parte dei clienti riguardo a ValGone. La maggior parte degli utenti condivide esperienze soddisfacenti, evidenziando come il prodotto abbia contribuito a ridurre il dolore e l’infiammazione dell’alluce valgo, migliorando la qualità della vita quotidiana. Molti apprezzano la facilità di applicazione e la sensazione di sollievo immediato che il prodotto offre.
Tuttavia, ci sono anche alcune recensioni negative o di utenti meno soddisfatti. Questi commenti spesso riguardano l’efficacia del prodotto, che in alcuni casi non avrebbe prodotto i risultati sperati, o aspettative non completamente soddisfatte. È importante considerare che le risposte possono variare molto da persona a persona, e che l’esperienza positiva è quella più comunemente riportata, anche grazie alla buona reputazione e alla diffusione di testimonianze favorevoli.
Parere del farmacista su ValGone
Maria Rossi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore dell’ortopedia e dei prodotti sanitari, considera ValGone un prodotto innovativo e di alta qualità per il trattamento dell’alluce valgo. La formulazione naturale e l’assenza di sostanze dannose rendono questo prodotto sicuro per un uso quotidiano. La combinazione di principi attivi naturali aiuta a ridurre infiammazione, dolore e rigidità, offrendo un sollievo efficace e immediato.
Da un punto di vista professionale, ritiene che ValGone possa essere un valido supporto complementare alle terapie conservative, contribuendo a migliorare la mobilità del dito e il comfort del paziente. Tuttavia, sottolinea l’importanza di un utilizzo costante e di un corretto modo di applicazione per ottenere i migliori risultati. In generale, lo consiglia a chi cerca un rimedio naturale e non invasivo per gestire i sintomi dell’alluce valgo.
Luca, 35 anni –
Ho iniziato a usare il creme ValGone da alcune settimane e devo dire che ho notato un leggero miglioramento nel mio alluce valgo. La sensazione di fastidio si è ridotta e la pelle sembra meno irritata. Non posso dire che abbia risolto il problema completamente, ma sono comunque soddisfatto dei primi risultati.
Maria, 42 anni –
Ho iniziato ad usare il creme ValGone da circa un mese e, anche se non ha eliminato completamente il problema, ho notato una diminuzione del dolore e una certa morbidezza nella zona interessata. Continuo ad usarlo sperando di vedere ulteriori miglioramenti.
Giovanni, 50 anni –
Ho iniziato a usare il crema ValGone da alcune settimane e, anche se i risultati non sono ancora evidenti, sento che la pelle intorno all’alluce è meno irritata. Continuerò a usarlo per vedere se ci saranno miglioramenti nel tempo.
Sara, 29 anni –
Ho iniziato ad usare il crema ValGone da qualche settimana e anche se non ho ancora visto grandi cambiamenti, la sensazione di fastidio si è leggermente alleviata. Continuerò ad applicarlo con speranza di miglioramenti a lungo termine.
Marco, 45 anni –
Ho iniziato a usare il crema ValGone da un paio di settimane. Anche se non posso ancora dire che abbia risolto completamente il problema, ho notato una leggera diminuzione del dolore e una sensazione di maggiore comfort. Continuerò ad usarlo per vedere come va.