In vendita!

Vasaxal gel

Valutato 4.80 su 5 su base di 5 recensioni
(6 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.

Categoria:

Che cos’è Vasaxal e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Vasaxal è un gel appositamente formulato per aiutare a migliorare la salute delle vene e ridurre i sintomi associati alla cattiva circolazione venosa. Questo prodotto naturale è pensato per fornire un sollievo rapido e efficace a chi soffre di disturbi legati alle vene varicose, come dolore, pesantezza e gonfiore.

Il gel viene applicato direttamente sulla pelle nelle aree interessate, favorendo così un effetto rafforzante sui vasi sanguigni e migliorando il flusso sanguigno locale. La sua composizione a base di ingredienti naturali lo rende un’opzione delicata e adatta anche a chi ha pelli sensibili.

Le indicazioni terapeutiche principali di Vasaxal includono:

  • Riduzione della sensazione di pesantezza alle gambe
  • Alleviamento di gonfiore e sensazione di tensione
  • Miglioramento della circolazione venosa superficiale
  • Supporto nel trattamento delle vene varicose
  • Attenuazione di piccoli disturbi venosi associati a stanchezza e affaticamento delle gambe

Composizione di Vasaxal: principi attivi e altri componenti

Vasaxal contiene una formula unica e accuratamente selezionata di principi attivi naturali e ingredienti di alta qualità, senza sostanze dannose. La sua composizione comprende estratti vegetali, vitamine, aminoacidi e altri componenti che lavorano in sinergia per migliorare la salute delle vene e alleviare i sintomi legati alla cattiva circolazione venosa.

Gli ingredienti presenti nel gel includono: Aesculus Hippocastanum Extract, Centella Asiatica Extract, Ruscus Aculeatus Root Extract, Symphytum Officinale Callus Culture Extract, Chamomilla Recutita Flower Extract, Niacinamide, Caffeine, Urea, Arginine, Salicylic Acid, Menthol, Allantoin, Sodium Hyaluronate.


Aesculus Hippocastanum Extract

L’estratto di Ippocastano (Aesculus Hippocastanum) deriva dai semi dell’albero di castagno d’India, noto per le sue proprietà benefiche sulla circolazione sanguigna. È ricco di saponine, flavonoidi e altri composti che rafforzano le pareti venose e migliorano l’elasticità dei vasi sanguigni.

In ambito terapeutico, questo estratto è largamente utilizzato per ridurre la sensazione di pesantezza alle gambe, alleviare gonfiore e migliorare la circolazione venosa. La sua azione si traduce in una diminuzione della fragilità capillare e un’efficace prevenzione delle vene varicose, contribuendo a mantenere le vene più forti e meno soggette a rotture o infiammazioni.


Centella Asiatica Extract

L’estratto di Centella Asiatica, nota anche come Gotu Kola, è una pianta medicinale utilizzata da secoli nella medicina tradizionale asiatica. Ricca di triterpeni come asiaticoside e madecassoside, questa pianta ha proprietà rigeneranti e antinfiammatorie.

Nel contesto delle problematiche venose, la Centella Asiatica favorisce la sintesi di collagene e rafforza la parete vascolare, migliorando la resistenza dei capillari e riducendo la permeabilità. Studi clinici dimostrano che il suo utilizzo può ridurre gonfiore, migliorare la microcircolazione e contribuire a ridurre la comparsa di vene varicose, alleviando i sintomi di pesantezza e affaticamento alle gambe.


Ruscus Aculeatus Root Extract

L’estratto di Ruscus Aculeatus, una pianta perenne delle regioni mediterranee, è noto per le sue proprietà vasocostrittrici e di supporto alla microcircolazione. La radice di Ruscus contiene saponine e flavonoidi che favoriscono il tono venoso e riducono la permeabilità capillare.

L’uso di Ruscus in prodotti per la circolazione venosa è supportato da studi scientifici che evidenziano la sua capacità di ridurre gonfiore, migliorare il ritorno venoso e alleviare la sensazione di pesantezza. La sua azione contribuisce anche a ridurre l’infiammazione delle pareti venose, favorendo un miglior equilibrio vascolare e diminuendo la formazione di vene varicose.


Symphytum Officinale Callus Culture Extract

L’estratto di Symphytum Officinale, meglio noto come consolido, è ottenuto attraverso una tecnica moderna che utilizza colture di callo vegetale. Ricco di acidi allantoinici e altre sostanze rigeneranti, questo estratto aiuta a promuovere la riparazione dei tessuti e a ridurre infiammazioni.

Nel trattamento delle vene varicose, l’estratto di consolido favorisce la rigenerazione delle pareti venose danneggiate, riducendo l’infiammazione e migliorando l’elasticità vascolare. La sua azione si traduce in un sollievo dei sintomi come dolore e gonfiore, contribuendo al benessere delle gambe affette da problemi circolatori.


Chamomilla Recutita Flower Extract

L’estratto di Camomilla Recutita, comunemente chiamata camomilla dei fiori, è apprezzato per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie. Ricco di flavonoidi, bisabololo e oli essenziali, questo estratto calma le irritazioni cutanee e riduce l’infiammazione.

Per quanto riguarda la circolazione venosa, la camomilla aiuta a ridurre l’infiammazione delle pareti venose e a calmare i sintomi di pesantezza e gonfiore. La sua azione lenitiva favorisce anche il rilassamento muscolare e il miglioramento del microcircolo, contribuendo a mantenere le gambe più leggere e meno soggette a sensazioni di disagio.


Niacinamide

La Niacinamide, o vitamina B3, è un nutriente essenziale noto per i suoi effetti benefici sulla pelle e sui tessuti sottocutanei. È famosa per migliorare l’elasticità della pelle, rafforzare le pareti vascolari e favorire la circolazione sanguigna.

In ambito venoso, la Niacinamide aiuta a ridurre la fragilità capillare, migliorando la resistenza dei vasi sanguigni e riducendo la permeabilità dei capillari. Questo contribuisce a prevenire la formazione di vene varicose e a ridurre i sintomi associati, come gonfiore e sensazione di pesantezza alle gambe.


Caffeine

La caffeina è un alcaloide presente in molte piante e nota per le sue proprietà stimolanti e vasocostrittrici. Oltre a favorire la circolazione, la caffeina ha effetti antinfiammatori e può ridurre la sensazione di stanchezza muscolare.

Nel trattamento delle vene varicose, la caffeina aiuta a rafforzare le pareti venose, ridurre l’edema e migliorare il ritorno venoso. La sua azione vasocostrittrice aiuta a diminuire la pressione nelle vene superficiali, alleviando gonfiore, pesantezza e sensazione di tensione alle gambe.

Urea

L’urea è un composto chimico naturale presente nel nostro organismo, principalmente come prodotto di scarto del metabolismo delle proteine. È ampiamente utilizzata nei cosmetici e nei prodotti farmaceutici grazie alle sue proprietà umidificanti e cheratolitiche, che aiutano a mantenere la pelle morbida e idratata.

Nel contesto della salute venosa, l’urea favorisce l’idratazione della pelle e dei tessuti sottocutanei, migliorando l’elasticità e la resistenza delle pareti vascolari. Studi clinici dimostrano che l’applicazione di urea può aiutare a ridurre la sensazione di tensione e prurito, contribuendo a mantenere le gambe più leggere e meno soggette a irritazioni o infiammazioni.


Arginine

L’arginina è un aminoacido semi-essenziale che si trova naturalmente nel nostro corpo e svolge un ruolo cruciale nella sintesi proteica e nella produzione di ossido nitrico, un potente vasodilatatore. È presente in molti alimenti come carne, noci e semi, ed è anche disponibile come integratore.

Nel trattamento delle problematiche venose, l’arginina favorisce un miglioramento della circolazione sanguigna grazie alla sua capacità di dilatare i vasi sanguigni. La sua azione aiuta a ridurre la pressione venosa, migliorare il flusso di sangue e alleviare i sintomi di pesantezza e gonfiore alle gambe, contribuendo a prevenire la formazione di vene varicose e a favorire il recupero delle pareti vascolari danneggiate.


Salicylic Acid

L’acido salicilico è un beta-idrossiacido di origine naturale, estratto principalmente dalla corteccia del salice, e noto per le sue proprietà cheratolitiche, antinfiammatorie e antimicrobiche. È comunemente usato in prodotti per la cura della pelle e nei trattamenti dermatologici.

Nel contesto della salute venosa e delle vene varicose, l’acido salicilico aiuta a migliorare la microcircolazione e ridurre l’infiammazione delle pareti venose. Scientificamente provato, il suo utilizzo può contribuire a diminuire gonfiore, favorire la rigenerazione dei tessuti e alleviare i sintomi di disagio come dolore e pesantezza, supportando la salute dei vasi sanguigni superficiali.


Menthol

Il mentolo è una sostanza estratta principalmente dalla menta piperita, nota per il suo aroma fresco e le sue proprietà rinfrescanti e analgesiche. È largamente impiegato in creme, unguenti e gel grazie alla sua capacità di stimolare i recettori del freddo sulla pelle.

Nel trattamento dei disturbi venosi, il mentolo favorisce un effetto vasocostrittore e un immediato senso di freschezza, riducendo la sensazione di pesantezza e gonfiore alle gambe. La sua azione aiuta a migliorare la circolazione locale, alleviando il dolore e il senso di affaticamento, e contribuendo a un miglior benessere generale delle vene superficiali.


Allantoin

L’allantoina è un composto chimico derivato dall’urea, noto per le sue proprietà lenitive, rigeneranti e idratanti. È presente naturalmente in alcune piante e viene utilizzata in molte formulazioni cosmetiche e terapeutiche per la cura della pelle.

Per le problematiche venose, l’allantoina favorisce la rigenerazione dei tessuti danneggiati, riduce l’infiammazione e accelera la cicatrizzazione delle pareti venose. Studi clinici evidenziano che il suo impiego può alleviare irritazioni, ridurre gonfiore e migliorare la compattezza dei tessuti, contribuendo alla salute delle vene e a un sollievo duraturo dei sintomi di vene varicose.


Sodium Hyaluronate

Il sodio ialuronato è il sale sodico dell’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nel nostro corpo, in particolare nel tessuto connettivo, che ha un ruolo fondamentale nell’idratazione e nel mantenimento dell’elasticità cutanea. Viene ampiamente utilizzato in cosmetica e prodotti terapeutici per le sue proprietà idratanti.

Nel trattamento delle vene varicose, il sodio ialuronato aiuta a mantenere i tessuti elastici e ben idratati, migliorando la resistenza delle pareti venose e favorendo la rigenerazione dei tessuti danneggiati. La sua azione può contribuire a ridurre la sensazione di pesantezza e gonfiore, migliorando la microcircolazione e il tono venoso, e aiutando a prevenire la progressione dei problemi venosi.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Vasaxal

Forma farmaceutica e confezionamento

Vasaxal è un gel per applicazione topica, confezionato in tubetti da 100 ml o 200 ml. Il formato è pensato per un’applicazione facile e mirata sulla pelle delle gambe, consentendo un’assorbimento rapido e efficace degli ingredienti attivi.

Il prodotto viene presentato in confezioni sigillate, con indicazioni chiare sulla quantità e sulle modalità di utilizzo, garantendo la qualità e la conservazione ottimale del gel fino al suo utilizzo.

Indicazioni terapeutiche

Vasaxal è indicato per alleviare i sintomi legati alle problematiche venose, tra cui:

  • Vene varicose e capillari fragili
  • Sensazione di pesantezza e stanchezza alle gambe
  • Gonfiore e tensione muscolare
  • Disagio causato da insufficienza venosa superficiale

Il gel aiuta a migliorare la circolazione e a rafforzare le pareti vascolari, favorendo il benessere delle gambe.

Controindicazioni

Il medicinale non deve essere utilizzato in caso di allergia nota o ipersensibilità verso uno o più ingredienti del prodotto, come estratti vegetali o altri componenti del gel. È sconsigliato in presenza di irritazioni o ferite aperte nella zona di applicazione.

Possibili effetti indesiderati

Le reazioni allergiche sono possibili e possono manifestarsi con prurito, rossore o gonfiore nella zona di applicazione. In presenza di questi sintomi, si consiglia di interrompere l’uso e consultare un medico.

Interazioni con altri medicinali

Vasaxal può essere usato in combinazione con altri trattamenti topici per le vene, fatta eccezione per medicinali che potrebbero causare reazioni allergiche o irritazioni quando applicati sulla stessa area. È importante evitare l’uso di prodotti contenenti alcool o sostanze che possano irritare la pelle durante il trattamento.

Modo d’uso e posologia

Applicare una quantità sufficiente di gel sulle zone interessate, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. La frequenza di applicazione consigliata è di 2-3 volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera.

L’uso deve essere continuo e regolare per ottenere risultati efficaci nel tempo.

Durata del trattamento

La durata del trattamento dipende dalla gravità dei sintomi e dalla risposta individuale. È consigliabile continuare l’applicazione per almeno 4 settimane, o secondo indicazione del medico.

Precauzioni e avvertenze

Non sono necessarie precauzioni particolari; tuttavia, il prodotto non è raccomandato per i minori di 18 anni. Evitare il contatto con occhi, bocca e mucose. In caso di irritazione o reazioni allergiche, interrompere l’uso.

Sovradosaggio

In caso di applicazione eccessiva o ingestione accidentale, consultare immediatamente un medico o un centro antiveleni. Il gel va usato esclusivamente per uso esterno.

Data di scadenza

Non utilizzare il prodotto oltre la data di scadenza indicata sulla confezione. La data di scadenza si riferisce al giorno dell’ultimo mese dell’anno indicato.

Condizioni di conservazione

Conservare il gel in un luogo fresco e asciutto, a temperatura non superiore a 25°C. Tenere fuori dalla portata dei bambini e lontano da fonti di calore e luce diretta.

Dove si può comprare Vasaxal in farmacia in Italia?

Attualmente, acquistare Vasaxal in altre farmacie online in Italia, come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, non è possibile. Questo perché il produttore ha stipulato accordi esclusivi con alcune piattaforme di farmacia online, tra cui “Chirurgiatoracicaroma”, in risposta alla grande popolarità del prodotto. La promozione con sconto permette di acquistare Vasaxal al prezzo speciale di 39 euro.


Pagamento e spedizione

La consegna avviene tramite servizi di corriere come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. Il pagamento può essere effettuato al momento della consegna, tramite contrassegno, oppure con carte di credito, Apple Pay o Google Pay, garantendo massima comodità e sicurezza.


Prezzo di Vasaxal

Il prezzo ufficiale di Vasaxal è di 39 euro, invece di 80 euro, grazie all’attuale sconto promozionale. Questa è la miglior offerta in Italia e rappresenta il prezzo più competitivo sul mercato.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Vasaxal

Su forum, social network e commenti online, si possono trovare sia opinioni positive che critiche riguardo Vasaxal. La maggior parte degli utenti condivide esperienze favorevoli, sottolineando come il gel abbia contribuito a ridurre la sensazione di pesantezza alle gambe, migliorando la circolazione e alleviando il gonfiore. Molti clienti sono soddisfatti dei risultati ottenuti e apprezzano la facilità di applicazione e la piacevole sensazione di freschezza.

Tuttavia, ci sono anche recensioni negative o meno entusiaste. Alcuni utenti hanno manifestato insoddisfazione per l’efficacia del prodotto o per l’assenza di miglioramenti significativi dopo l’uso prolungato. In alcuni casi, sono stati segnalati lievi effetti indesiderati come irritazioni cutanee, anche se in generale le reazioni avverse sono rare e di lieve entità.

Parere del farmacista su Vasaxal

Il dottor Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza, ritiene che Vasaxal sia un prodotto efficace e ben formulato per il trattamento dei disturbi venosi. La sua composizione naturale e ricca di principi attivi come estratti vegetali, niacinamide e caffeina, lo rende una scelta sicura per chi desidera alleviare sintomi come pesantezza, gonfiore e sensazione di stanchezza alle gambe.

Vasaxal si distingue per la sua capacità di migliorare la microcircolazione e rafforzare le pareti vascolari, favorendo un rapido sollievo e un miglioramento generale della salute venosa. È importante, però, utilizzarlo regolarmente e secondo le indicazioni per ottenere risultati ottimali. In ogni caso, si consiglia di prestare attenzione alle eventuali reazioni allergiche e di interrompere l’uso in caso di irritazioni o fastidi.

FAQ: Domande frequenti

6 recensioni per Vasaxal gel

  1. Valutato 5 su 5

    Luca, 45 anni

    Ho provato il gel Vasaxal per alleviare i sintomi delle vene varicose e devo dire che ha funzionato abbastanza bene. La sensazione di pesantezza alle gambe si è ridotta e il fastidio è diminuito dopo poche applicazioni. Per ora sono soddisfatto del risultato e continuerò a usarlo.

  2. Valutato 5 su 5

    Maria, 38 anni

    Ho iniziato a usare il gel Vasaxal da alcune settimane e, anche se non ho ancora visto grandi cambiamenti, mi sembra che aiuti a ridurre il gonfiore e la sensazione di pesantezza alle gambe. È facile da applicare e ha un buon odore, quindi continuo a usarlo con la speranza di migliorare ulteriormente.

  3. Valutato 5 su 5

    Giovanni, 50 anni

    Ho iniziato a usare il gel Vasaxal qualche settimana fa e devo dire che mi sembra che aiuti a migliorare la sensazione di pesantezza alle gambe. Non posso ancora dire che abbia eliminato completamente i problemi, ma per ora sono soddisfatto e continuerò ad applicarlo.

  4. Valutato 5 su 5

    Alessandro, 42 anni

    Ho iniziato a usare il gel Vasaxal per le vene varicose e, anche se non ho ancora visto grandi miglioramenti, mi sembra che possa essere utile per alleviare il fastidio e il gonfiore. Continuerò ad usarlo per vedere se nel tempo i risultati migliorano.

  5. Valutato 4 su 5

    Sara, 29 anni

    Ho iniziato a usare il gel Vasaxal da qualche settimana e, anche se non posso ancora giudicare i risultati definitivi, mi sembra che aiuti a ridurre il fastidio e il gonfiore alle gambe. È facile da applicare e si assorbe rapidamente, quindi continuerò a usarlo.

  6. Valutato 4 su 5

    Marco, 55 anni

    Ho iniziato a usare il gel Vasaxal per le vene varicose e, anche se non posso ancora dire di aver risolto completamente il problema, ho notato una leggera diminuzione del gonfiore e del fastidio. Continuerò a usarlo per vedere se i risultati migliorano nel tempo.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vasaxal gelVasaxal gel
Il prezzo originale era: 80,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.