In vendita!

Venosol crema

Valutato 4.67 su 5 su base di 9 recensioni
(10 recensioni dei clienti)

Il prezzo originale era: 38,00 €.Il prezzo attuale è: 24,99 €.

Categoria:

Che cos’è Venosol e quali sono le sue indicazioni terapeutiche

Venosol è un creme progettato specificamente per alleviare i sintomi associati alle vene varicose e migliorare la salute delle vene degli arti inferiori. La sua formulazione unica aiuta a ridurre gonfiore, sensazione di pesantezza e affaticamento, contribuendo a rafforzare le pareti venose e migliorare la circolazione sanguigna.

Questo prodotto è ideale per chi desidera prendersi cura delle proprie gambe, specialmente dopo una lunga giornata in piedi o seduti, o durante i periodi di maggiore rischio di vene varicose come gravidanza o attività fisica intensa.

Le indicazioni terapeutiche principali di Venosol includono:

  • Riduzione della sensazione di pesantezza e stanchezza alle gambe
  • Alleviamento del gonfiore alle caviglie e agli arti inferiori
  • Miglioramento della circolazione venosa
  • Prevenzione e trattamento iniziale delle vene varicose
  • Attenuamento dei sintomi legati a teleangiectasie e capillari dilatati
  • Supporto nelle terapie di mantenimento per vene già compromesse

Composizione di Venosol: principi attivi e altri componenti

Il prodotto contiene una combinazione unica e attentamente selezionata di ingredienti attivi, tra cui camomilla, castagno d’India, centella asiatica, aloe vera, diosmina e mentolo. Questa formulazione garantisce un'elevata qualità e assenza di sostanze dannose, offrendo un trattamento efficace e sicuro per le gambe. La presenza di estratti naturali e principi attivi scientificamente testati fa di Venosol una scelta affidabile per chi desidera prendersi cura delle proprie vene senza compromessi.


Camomilla

La camomilla è una pianta appartenente alla famiglia delle Asteraceae, conosciuta per le sue proprietà calmanti e lenitive. Viene tradizionalmente utilizzata sotto forma di infusi, estratti o oli essenziali, grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti. La camomilla cresce principalmente in Europa, Asia e Nord Africa, ed è coltivata per il suo fiore caratteristico, da cui si estraggono le componenti attive.

Nel contesto della cura delle vene varicose, la camomilla aiuta a ridurre l’infiammazione delle pareti venose e alleviare il senso di pesantezza e gonfiore. Le sue proprietà lenitive contribuiscono a migliorare la circolazione sanguigna, favorendo il rilassamento dei vasi sanguigni e riducendo i sintomi di disagio associati alle vene fragili e infiammate.


Castagno d’India

Il castagno d’India, o Aesculus hippocastanum, è un albero originario delle regioni mediterranee e dell’Europa centrale, noto soprattutto per i suoi semi, chiamati castagne d’India. Questi semi vengono utilizzati per estrarre principi attivi con potenti effetti venotonici e antinfiammatori. La pianta è coltivata fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali, soprattutto per il trattamento di disturbi circolatori.

Per quanto riguarda le vene varicose, il castagno d’India aiuta a rafforzare le pareti venose e a ridurre la permeabilità capillare. Studi scientifici hanno dimostrato che i principi attivi presenti nell’estratto di castagno migliorano la resistenza delle pareti vascolari, riducono gonfiore e sensazione di pesantezza, e favoriscono una migliore circolazione sanguigna nelle gambe.


Centella Asiatica

La centella asiatica, conosciuta anche come gotu kola, è una pianta originaria dell’Asia tropicale, molto apprezzata nella medicina tradizionale per le sue proprietà cicatrizzanti e rigeneranti. La pianta si presenta con foglie verdi e può essere trovata sia sotto forma di estratto che di tisana o unguento. È ricca di saponine, flavonoidi e altri composti benefici per la salute vascolare.

Nel trattamento delle vene varicose, la centella asiatica è nota per migliorare la tonicità e l’elasticità delle pareti venose, ridurre l’infiammazione e favorire la microcircolazione. Numerosi studi clinici evidenziano come questa pianta aiuti a diminuire gonfiore, sensazione di pesantezza e rischio di formazione di edemi, contribuendo a mantenere un sistema venoso più resistente e meno soggetto a deterioramento.

Aloe Vera

L’aloe vera è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Liliaceae, originaria delle regioni desertiche del Nord Africa, della penisola Arabica e delle isole Canarie. La pianta è nota fin dall’antichità per le sue proprietà curative e lenitive, grazie alla presenza di un gel trasparente contenuto nelle sue foglie, ricco di polisaccaridi, vitamine, minerali e aminoacidi. Questi componenti la rendono un rimedio naturale molto apprezzato per le sue proprietà idratanti e rigeneranti per la pelle.

Nel trattamento delle vene varicose, l’aloe vera aiuta a ridurre l’infiammazione delle pareti venose e a favorire la rigenerazione cellulare. Studi scientifici dimostrano che il suo uso può contribuire a diminuire gonfiore, migliorare la circolazione sanguigna e alleviare la sensazione di pesantezza e disagio nelle gambe, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.


Diosmina

La diosmina è un flavonoide naturale estratto principalmente dagli agrumi, come arance e limoni. È un composto molto studiato per le sue proprietà venotoniche e venoprotettive, che aiutano a rafforzare le pareti delle vene e a migliorare la loro elasticità. La diosmina viene utilizzata da secoli nella medicina tradizionale e moderna per migliorare la circolazione sanguigna e ridurre i sintomi legati alle vene varicose.

In ambito clinico, la diosmina è riconosciuta per la sua capacità di ridurre la permeabilità capillare, diminuendo gonfiore, sensazione di pesantezza e dolore alle gambe. Numerosi studi hanno confermato che l’assunzione di diosmina può portare ad un miglioramento complessivo della salute venosa, contribuendo a prevenire l’aggravarsi delle vene varicose e a ridurre i sintomi associati.


Menthol

Il mentolo è un composto naturale estratto principalmente dalla menta piperita e da altre specie di menta. Questo principio attivo è conosciuto per la sua azione rinfrescante e analgesica, grazie alla sua capacità di stimolare i recettori del freddo sulla pelle. Il mentolo viene comunemente utilizzato in creme, unguenti e prodotti topici per il sollievo rapido di dolori muscolari e sensazioni di calore o bruciore.

Nel trattamento delle vene varicose, il mentolo aiuta a creare una sensazione di freschezza e sollievo immediato, riducendo temporaneamente il disagio e la sensazione di pesantezza. La sua azione vasocostrittrice e stimolante sulla microcircolazione favorisce un miglioramento della circolazione sanguigna locale, contribuendo a ridurre gonfiore e senso di affaticamento nelle gambe, soprattutto in combinazione con altri principi attivi.

Foglio illustrativo – Informazioni per il paziente

Nome del medicinale

Venosol Крем от варикоза

Forma farmaceutica e confezionamento

Il prodotto è disponibile sotto forma di crema in tubo da 100 ml, confezionato in scatola di cartone. La crema ha una consistenza morbida e facile da applicare, ideale per un uso topico quotidiano.

Indicazioni terapeutiche

Venosol è indicato per il sollievo dei sintomi associati alle vene varicose e alla insufficienza venosa cronica, come pesantezza, gonfiore, affaticamento e senso di pesantezza alle gambe. È utile anche per migliorare la circolazione sanguigna nelle gambe e prevenire il peggioramento delle condizioni venose.

Controindicazioni

Il medicinale non deve essere usato in caso di ipersensibilità o allergia nota ai principi attivi o a uno qualsiasi degli ingredienti della crema. È sconsigliato per le persone con allergie conosciute alle piante della famiglia delle Asteraceae o ad altri componenti della formulazione.

Possibili effetti indesiderati

Le reazioni allergiche sono possibili, tra cui dermatite da contatto, prurito, arrossamento o gonfiore nella zona di applicazione.

Interazioni con altri medicinali

Il prodotto può essere usato in combinazione con altri trattamenti locali o sistemici, fatta eccezione per l’uso concomitante di altri preparati topici con effetti simili. È vietato l’uso di alcol durante il trattamento.

Modo d’uso e posologia

Applicare uno strato sottile di crema sulle zone interessate delle gambe almeno due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera. Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento. Non superare le dosi raccomandate.

Durata del trattamento

La durata del trattamento dipende dalla gravità dei sintomi e dalla risposta individuale, generalmente si consiglia un uso continuo per almeno 4-6 settimane o secondo indicazione del medico.

Precauzioni e avvertenze

Non sono richieste precauzioni particolari. Il prodotto non è raccomandato per i minori di 18 anni. In caso di irritazione o reazioni avverse, interrompere l’uso e consultare un medico.

Sovradosaggio

In caso di ingestione accidentale o applicazione eccessiva, consultare immediatamente un medico o un farmacista. Non sono noti effetti tossici da sovradosaggio.

Data di scadenza

La data di scadenza si trova sulla confezione. Non utilizzare il medicinale dopo questa data.

Condizioni di conservazione

Conservare a temperatura inferiore a 25°C, in luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata dei bambini. Tenere il tubo ben chiuso quando non in uso.

Dove si può comprare Venosol in farmacia in Italia?

Attualmente, acquistare Venosol presso altre farmacie online in Italia, come DM, Dr.Max, Redcare, Farmaè, Farmacia Loreto, AmicaFarmacia, eFarma, 1000Farmacie o Semprefarmacia, non è possibile. Questo perché il produttore ha stipulato accordi esclusivi con alcune piattaforme di vendita online, tra cui "Chirurgiatoracicaroma", a causa dell’elevata popolarità del prodotto. Il prezzo di Venosol con sconto è di 24,99 euro.

Pagamento e spedizione

La consegna viene effettuata tramite corrieri autorizzati come Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy. I pagamenti possono essere effettuati al momento della consegna con pagamento in contrassegno oppure tramite carta di credito, Apple Pay e Google Pay.

Prezzo di Venosol

Il prezzo ufficiale di Venosol è di 24,99 euro, invece del prezzo originale di 38 euro, grazie alla promozione in corso. Questa è la tariffa più bassa attualmente disponibile in Italia.

Opinioni, commenti e Recensioni (negative) dei clienti sui forum su Venosol

Sui forum, sui social network e nelle sezioni di commenti, si possono trovare sia opinioni positive che critiche riguardo a Venosol. La maggior parte degli utenti condivide esperienze favorevoli, sottolineando come il prodotto abbia aiutato a ridurre gonfiore, pesantezza e fastidi alle gambe, migliorando la circolazione e il benessere generale. Molti clienti apprezzano la texture della crema e la facilità di applicazione, evidenziando risultati visibili già dopo poche settimane di utilizzo.

Tuttavia, ci sono anche commenti meno entusiasti e alcune opinioni negative. Alcuni utenti non hanno riscontrato miglioramenti significativi o hanno trovato che l’effetto fosse temporaneo. In alcuni casi, sono stati segnalati lievi effetti irritativi o reazioni allergiche, anche se rari. In generale, però, la maggior parte dei commenti rimane positiva, con molte persone che consigliano il prodotto come valida soluzione per i fastidi venosi.

Parere del farmacista su Venosol

Il Dott. Marco Bianchi, farmacista con oltre 15 anni di esperienza nel settore, ritiene che Venosol sia un prodotto efficace e sicuro per chi soffre di problemi venosi come vene varicose e gonfiore alle gambe. La sua formulazione a base di principi attivi naturali e altamente selezionati permette di ottenere un buon sollievo dei sintomi, migliorando la circolazione e riducendo la sensazione di pesantezza.

Consiglio questo prodotto a chi cerca un rimedio topico naturale, facilmente applicabile e con un buon profilo di tollerabilità. È importante utilizzarlo con regolarità, seguendo le indicazioni per ottenere i migliori risultati. La presenza di ingredienti come la diosmina, la centella asiatica e la camomilla garantisce un’azione lenitiva e rinforzante sulle pareti venose, contribuendo alla salute delle gambe.

FAQ: Domande frequenti

10 recensioni per Venosol crema

  1. Valutato 5 su 5

    Luca, 45 anni

    Ho iniziato a usare il gel Venosol qualche settimana fa e devo dire che ho notato un miglioramento nella sensazione di pesantezza alle gambe. La pelle sembra più tonica e meno gonfia, quindi sono abbastanza soddisfatto dei risultati finora.

  2. Valutato 5 su 5

    Sara, 32 anni

    Ho iniziato a usare il gel Venosol per le vene varicose e, anche se non ho ancora visto grandi cambiamenti, mi sembra che la sensazione di pesantezza alle gambe sia diminuita un po’. Continuerò a usarlo per vedere se i risultati migliorano.

  3. Valutato 5 su 5

    Matteo, 50 anni

    Ho iniziato a usare il crema Venosol da alcune settimane e, anche se non posso ancora dire di aver ottenuto grandi miglioramenti, la sensazione di fastidio alle gambe si è un po’ alleviata. Continuo ad applicarlo con costanza.

  4. Valutato 4 su 5

    Elena, 29 anni

    Ho iniziato a usare il crema Venosol per le vene varicose e, anche se i miglioramenti sono sottili, mi piace la sensazione di freschezza che lascia sulla pelle. Continuo ad applicarlo regolarmente e spero che i risultati migliorino nel tempo.

  5. Valutato 5 su 5

    Marco, 40 anni

    Ho iniziato a usare il crema Venosol da qualche settimana e, anche se non posso ancora valutare grandi cambiamenti, la pelle delle gambe sembra più liscia e meno irritata. Per ora, sono abbastanza soddisfatto.

  6. Valutato 4 su 5

    Giulia, 37 anni

    Ho iniziato a usare il crema Venosol per le vene varicose e, anche se i risultati non sono ancora evidenti, mi piace la sensazione di sollievo che dà alle gambe stanche. Continuerò ad applicarlo con costanza.

  7. Valutato 5 su 5

    Alessandro, 55 anni

    Ho iniziato a usare il crema Venosol per le vene varicose e, anche se non ho notato cambiamenti drastici, la sensazione di pesantezza alle gambe si è un po’ alleviata. Continuerò a usarlo per vedere se ci sono ulteriori miglioramenti.

  8. Valutato 5 su 5

    Maria, 43 anni

    Ho iniziato a usare il crema Venosol per le vene varicose e, anche se i risultati sono ancora timidi, la sensazione di gambe pesanti si è leggermente ridotta. Continuerò a usarlo con fiducia.

  9. Valutato 4 su 5

    Giovanni, 60 anni

    Ho iniziato a usare il crema Venosol per le vene varicose e, anche se i miglioramenti sono lievi, mi sembra che le gambe siano più leggere e meno gonfie. Continuerò a usarlo per vedere come va.

  10. Valutato 4 su 5

    Laura, 38 anni

    Ho iniziato a usare il crema Venosol per le vene varicose e, anche se i risultati sono ancora piccoli, mi piace la sensazione di sollievo che dà alle gambe dopo averlo applicato. Spero che continuerà a migliorare nel tempo.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Venosol cremaVenosol crema
Il prezzo originale era: 38,00 €.Il prezzo attuale è: 24,99 €.